Coesistenza LTE (4G) e DTT (Problematiche varie)

Anche nella mia zona, da ormai quasi un' anno ho disturbi sul segnale DTT..gli unici che non sembrano avere conseguenze sono i canali rai mentre tutti gli altri hanno squadrettamenti vari ( chi più , chi meno )...ora: ad un paio di km dalla mia abitazione sono state installate da poco tempo degli impianti per telefonia (presumo LTE)..il dubbio è che non tutti nel mio paese hanno questi problemi...dite che una segnalazione a "Helpinterferenze" potrebbe essere risolutiva?
 
le cause di malfunzionamento degli impianti riceventi possono essere molteplici a partire dal sistema di antenne (miscelazione errata), ostacoli fra l'antenna e il ripetitore, amplificazione inadatta, per terminare con una distribuzione fuori norma; prima di scomodare helpinterferenze, fai una prova semplice: utilizzando un ricevitore che indica l'intensita anche se non presente la qualita (per esempio nei mux locali dove l'sfn non lavora correttamente) fai sintonia manuale dal canale 61 al canale 69 uno per uno, ebbene se ci fossero segnali lte abbastanza forti da interferirti la ricezione, ti troveresti la barra dell'intensita al massimo ma il ricevitore deve essere del tipo che segna il livello (intensita) anche in mancanza di qualita, altrimenti le cause sono altre.
 
Ultima modifica:
le cause di malfunzionamento degli impianti riceventi possono essere molteplici a partire dal sistema di antenne (miscelazione errata), ostacoli fra l'antenna e il ripetitore, amplificazione inadatta, per terminare con una distribuzione fuori norma; prima di scomodare helpinterferenze, fai una prova semplice: utilizzando un ricevitore che indica l'intensita anche se non presente la qualita (per esempio nei mux locali dove l'sfn non lavora correttamente) fai sintonia manuale dal canale 61 al canale 69 uno per uno, ebbene se ci fossero segnali lte abbastanza forti da interferirti la ricezione, ti troveresti la barra dell'intensita al massimo ma il ricevitore deve essere del tipo che segna il livello (intensita) anche in mancanza di qualita, altrimenti le cause sono altre.

Allora...ho fatto le prove che mi hai consigliato e i risultati non sono stati quelli che pensavo...facendo una sintonia manuale dal canale 61 a 69 il mio decoder Telesystem TS7900HD ha segnalato una intensità(potenza) pari allo 0%...l' unico dubbio rimane nel tipo di decoder in mio possesso visto che come tu mi hai anticipato potrebbe non leggere i due parametri (intensità e qualità) in maniera disgiunta tra di loro...dovrei provare con un' altro tipo che mi dia questo tipo di variabile...
 
Ultima modifica:
per provare se un ricevitore é adatto a questo scopo basta che ti sintonizzi su una di quelle solite tv locali che hanno l'sfn a pallino o inesistente o che si interferiscono con qualche altra emittente presente sullo stesso canale e deve segnare intensita alta e qualita zero; in talcaso il ricevitore va benissimo per cercare l'lte.
 
Allora...ho fatto le prove che mi hai consigliato e i risultati non sono stati quelli che pensavo...facendo una sintonia manuale dal canale 61 a 69 il mio decoder Telesystem TS7900HD ha segnalato una intensità(potenza) pari allo 0%...l' unico dubbio rimane nel tipo di decoder in mio possesso visto che come tu mi hai anticipato potrebbe non leggere i due parametri (intensità e qualità) in maniera disgiunta tra di loro...dovrei provare con un' altro tipo che mi dia questo tipo di variabile...

Lascia stare il Ts7900HD. Decoder inutile per le "rilevazioni" dei dati. Spara delle gran cavolate (in termini numerici). I decoder che dice gherardo e che vanno bene per queste cose sono quelli della famiglia adb / thomson e altre marche che hanno sw simili se non identici... ;)
 
Lascia stare il Ts7900HD. Decoder inutile per le "rilevazioni" dei dati. Spara delle gran cavolate (in termini numerici). I decoder che dice gherardo e che vanno bene per queste cose sono quelli della famiglia adb / thomson e altre marche che hanno sw simili se non identici... ;)
Andiamo bene! Allora devo farmi prestare uno di questi decoder...anche se la soluzione migliore a questo punto è rivolgermi ad un tecnico...😉
 
ma quindi ti hanno mandato solo il filtro, non il tecnico per installarlo (e misurare il risultato)?
 
ma quindi ti hanno mandato solo il filtro, non il tecnico per installarlo (e misurare il risultato)?
No, appunto, noto che sei andato un po' in contraddizione...prima hai detto "me lo hanno installato vicino all'alimentatore"...
Se volevi dire che te lo ha installato il tuo tecnico in quella posizione, prima cosa cambia il tecnico che ti segue l'impianto...dopo forse fai anche senza filtro, mi sa... :laughing7:
 
hi hi!! "helpinterferenze" ha ha ha!!! sicuramente se trovano una distribuzione mazzettata o antenne uhf miscelate alla bruta ti dicono che va bene e con il loro "magico filtro" va tutto apposto!
 
Ovvio che c'era il tecnico aveva lui il pacco.

Mi ha anche consegnato un foglio per il montaggio.
bene, cioè una conferma del lavoro, che ti ha fatto firmare?
Perchè, sempre per la sagra degli equivoci, se dici foglio per il montaggio, io subito ho pensato che erano le istruzioni per farlo tu... ;)
Mi fate una cortesia, che non merito perchè dovrei rileggere le pagine precedenti, ma avete parlato di come è il tuo impianto, se la colpa è dell'LTE, eccetera, perchè non credo che questo thread dovrebbe essere puramente burocratico su come si chiama helpinterferenze eccetera...
Dovremmo invece, almeno di solito, dissuadere dal farlo, perchè nella realtà non è quasi mai vero, e indirizzare a risolvere i VERI problemi degli impianti...
 
Dovremmo invece, almeno di solito, dissuadere dal farlo, perchè nella realtà non è quasi mai vero, e indirizzare a risolvere i VERI problemi degli impianti...
Su questo non sono d'accordo:

alcuni utenti sono in grado di fare da soli seguendo i consigli del forum,

gli altri, se dagli elementi a disposizione può sorgere il ragionevole dubbio che si tratti di una interferenza da LTE, è meglio indirizzarli in prima battuta verso una soluzione prevista dal Ministero e gratuita piuttosto che indirizzarli verso un tecnico a pagamento.
 
sarebbe come mettere copertoni nuovi su una vettura col cambio rotto e il motore fuso sperando che riprenda a viaggiare! il ministero...ma per carita, non vi bastano i danni che ha creato nell'etere fin'ora? ci mancavano i filtri montati a valle degli amplificatori!
 
Ultima modifica:
Su questo non sono d'accordo:

alcuni utenti sono in grado di fare da soli seguendo i consigli del forum,

gli altri, se dagli elementi a disposizione può sorgere il ragionevole dubbio che si tratti di una interferenza da LTE, è meglio indirizzarli in prima battuta verso una soluzione prevista dal Ministero e gratuita piuttosto che indirizzarli verso un tecnico a pagamento.
eHEHE...tendevo a provocare proprio te, perchè volevo avere conferma che questa fosse l'attitudine.
Che dire, io non sono per niente d'accordo, per il bene di tutti, del cittadino che non viene praticamente mai soddisfatto, dei soldi pubblici risparmiati e infine della tecnica antennistica...ci scommettiamo che un impianto fatto veramente a regola d'arte, a meno che non abbia i pannelli LTE contro l'antenna ricevente, fa tranquillamente senza filtri?
Viviamo in un Paese già tanto inquinato radioelettricamente che gli amplificatori che si usano sopportano le cannonate senza intermodulare...i problemi con l'LTE li avranno forse in Germania....
Certo che se hai la distribuzione coi cavi mazzettati ti entra la LTE, ma anche la lavatrice del vicino, il frullatore della dirimpettaia, il motore della caldaia, il trapano del meccanico che sta di sotto...devo continuare? :laughing7:
 
Questo può essere quasi sempre vero, ma non sempre.

Che i filtri LTE in certi casi servono lo hanno ammesso pure gli operatori telecom, che sono quelli che scuciono i soldi, e che quindi avrebbero tutto l'interesse a minimizzare (del resto, la matematica non è un'opinione).

Io ritengo più giusto che l'intervento lo paghino loro piuttosto che l'utente finale. Se poi il loro tecnico non è professionale è un altro discorso - ma anche i tecnici chiamati dagli utenti fanno i loro bei danni...

Dopodiché, concordo che in un forum tecnico la maggior parte degli utenti voglia avere le spiegazioni per risolvere il problema da sé, ma non mi pareva questo il caso di Lanus.
 
Indietro
Alto Basso