Collegamento Sky box, Tv, Dvd ecc..(come collegarli)

Sono un felice possessore del DVD Recorder Sony RDR-HXD870. Presto vorrei fare l'abbonamento a SKY, e vorrei chiedervi voi come avete collegato lo Skybox con il vostro DVD recorder, perchè ho un dubbio. Mi spiego meglio...
Nel Manuale di istruzioni del mio DVD-Recorder c'è scritto che la scart line 1 (quella a cui và collegato il decoder) è RGB, e l'unica scart RGB del decoder è la scart TV, perciò si dovrebbe collegare a questa e non a quella VCR come potrebbe invece sembrare. Oltretutto questo tipo di collegamento è anche cosi spiegato nel manuale, cioè afferma che il recorder deve essere collegato alla scart TV dei set top box.
Cosi facendo però non si potrebbe collegare direttamente il decoder con la TV (se non attraverso la scart VCR, non molto raccomandabile per diversi motivi, soprattutto perchè non è RGB).
Dunque il collegamento più logico mi sembrerebbe:
"Skybox collegato al Recorder tramite SCART (dalla scart TV del decoder alla scart line 1 del recorder)
Recorder collegato alla TV tramite HDMI (da HDMI out del recorder ad HDMI 1 della TV)".
L'unico problema che si potrebbe presentare cosi facendo è che ogni volta che si vorrà guardare SKY si dovrà accendere anche il recorder, anche perchè non si può collegare il recorder alla TV usando contemporaneamente HDMI e SCART (come scritto ancora sul manuale), o l'uno o l'altro collegamento e io sinceramente preferisco l'HDMI, anche se non è passante come la SCART. Tutto sommato non mi pare un gran problema dover accendere il recorder ogni volta che si vuole vedere la tv satellitare.
Attendo i vostri suggerimenti e di sapere come avete fatto voi!
 
Quella più usata è la seguente.


Sky box alla tv ,poi dallo sky box al dvd recorder.

Il dvd recorder lo colleghi anche in HDMI in modo da vedere i film del dvd recorder tramite HDMI.
 
Collegamenti

Sulla parabola ho montato un lnb universale monoblocco;
la mia apparecchiatura è la seguente:
TV con 2 prese scart;
skybox Thomson con 2 prese scart;
dvr recorder lg con 2 prese scart.
Poiche' sono orientato all'acquisto di un ct 2100 plus vorrei sapere come collegare il tutto;
mi hanno consigliato anche l'acquisto di una cam matrix ma dove e come e a quale decoder va collegata?
la smart card sky deve essere inserita sempre nello skybox così non ho problemi di aggiornamento?
la parabola a quale decoder va collegata?
gli aggiornamenti del ct 2100 plus come vanno fatti?
 
Allora LNB monoblocco (Hot bird /astra) in genere agli Sky box non piacciono


In ogni caso per non avere problemi e poterli usare in modo separato devi collegarli con due cavi separati dalla parabola


Poi per i collegamenti scart devi collegare lo Sky box alla AV1 della Tv ,dallo seconda scart dello sky box vai al dvd recorder ,poi dalla seconda scart del dvd recorder vai al CT.


Per le altre domande inerenti al CT 2100 ti consiglio di fare un giro nella relativa sezione,trovi tutto ;)
 
Posso risolvere così?:
AV1 TV --> AV1 dvdr
av2 dvdr --> av1 skybox
av2 skybox --> av1 ct 2100 plus
av2 ct2100 plus --> av2 TV.
con filo della parabola collegato allo skybox.
Non posso fare scendere un secondo filo dalla parabola perchè dovrei fare un secondo buco nel muro di una abitazione in affitto.
Con quel tipo di collegamento posso registrare sia dalla tv, dallo skybox e dal ct 2100 plus?
Qauli problemi potrei avere con questo tipo di collegamento?
 
Ultima modifica:
I collegamenti scart vanno bene,ma il ct 2100 devi collegarlo alla parabola in ogni caso.

Non ti resta che collegare la parabola al CT 2100 e poi dall'LNB out del Ct vai all'ingreso LNB dello Sky box.

In questo caso non puoi tenerli accesi contemporaneamente
 
come faccio il collegamento dall'LNB out del Ct all'ingresso LNB dello Sky box?
cosa devo utilizzare?
"In questo caso non puoi tenerli accesi contemporaneamente"
significa che uno dei due bisogna spegnerlo col tasto presente sul telecomando?
 
Con uno spezzone di cavo coassiale(maschio-maschio) ,li vendono già fatti di lunghezze 1.5m e oltre


Si uno deve stare in stand-by mentre utilizzi l'altro
 
Ti ringrazio Ercolino. Buona domenica e per ulteriori chiarimenti a lunedi
 
Ciao a tutti,
io sono possessore di un tv 4/3 e, per salvaguardare il futuro delle mie reistrazioni dvd in previsione dell'acquisto di un tv 16/9, qui sul forum mi hanno consigliato di collegare il dvdrecoder non all'uscita vcr del decoder sky (collegamento classico) ma a quella "tv" e attivare l'uscita rgb del decoder sky.
Facendo in questo modo però le registrazioni non mi vengono più allungate a tutto schermo ma già con le bande nere...per un tv 16/9 sarà comunque corretto?

Morale, il segnale al dvdrecorder arriva gia ridimensionato per il mio tv 4/3, mentre con il collegamento classico registrava a tutto schermo allungato e poi agivo io con il telecomando della tv per la visione 16/9, inserendo io le bande nere a comando.
 
Non avrai nessun problema sulla Tv 16:9 ,il dvd recorder registra nel formato originale che appunto è il 16:9 per i canali Sky Cinema.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non avrai nessun problema sulla Tv 16:9 ,il dvd recorder registra nel formato originale che appunto è il 16:9 per i canali Sky Cinema.

E come mai se registro collegandolo all'uscita VCR del decoder sky le registrazioni vengono allungate (e le devo stringere io simulando il 16/9 con il tasto del telecomando tv) mentre se registro collegandolo all'uscita TV del decoder sky il recorder mi sforna registrazioni già comprensive delle bande nere?
 
Perchè solo l'uscita scart tv dello Sky box ha il controllo del formato 4:3-16:9
 
ERCOLINO ha scritto:
Perchè solo l'uscita scart tv dello Sky box ha il controllo del formato 4:3-16:9

Ti ringrazio, quindi mi garantisci che comunque per un futuro tv 16/9, a livello di formato, che io registri dall'uscita 1 o 2 del decoder Sky non cambia nulla (a parte la storia dell'rgb) giusto?

Ti chiedo una curiosità...come mai se guardo sky sul canale AU dove è posizionato il dvdrecorder vedo l'immagine annebbiata mentre sul canale AU dove arriva direttamente il decoder sky i colori sono più brillanti?
 
Esatto

Come hai collegato esattamente Sky box ,dvd recorder e Tv?
 
il dvdrecorder (tramite la scart ext-2 antenna) all'uscita tv skybox.
Il televisore all'uscita VCR dello skybox.
il dvdrecorder (tramite la scart ext-1 to tv) è attaccato alla tv.
 
Quando usi lo Sky box direttamente all'ingresso della Tv non sei in RGB ,ma solo in Composito.

In genere in composito i colori sono più forti
 
ERCOLINO ha scritto:
Quando usi lo Sky box direttamente all'ingresso della Tv non sei in RGB ,ma solo in Composito.

In genere in composito i colori sono più forti

Scusami, non ho capito.
Con la configurazione che ti ho elencato, se guardo sky attraverso il dvd recorder vedo i colori leggermente smorti e patinati, se selezioni il canale AU dove arriva sky diretto i colori sono più vivi. E fin qui ci siamo. Non c'è modo per poter registrare con quest'ultima opzione? diciamo che ogni cosa che passa attraverso il dvdrecorder ha tinte più opache...
 
Passando tramite DVD recorder il segnale alla TV arriva in RGB,mentre usando Sky diretto in Composito ,questo perchè l'uscita scart VCR dello Sky box non è in RGB ,ma in Composito

In composito i colori sembrano più forti ,ma la migliore qualità si ha in RGB.

Poi bisognerebbe vedere bene per capire come lo vedi tu esattamente,ma da qui non si può :)

Assicurati inoltre di usare cavi scart di qualità
 
Indietro
Alto Basso