insomma tornare a quello che si faceva prima:
produrre cose e venderle anche ad altri
evitare di rompere i supereroi
far tornare gente ai parchi
in pratica tutte le novità introdotte per miliardi ipotizzati dalla gente costretta a casa, sono state ritirate. pensare che tutto potesse essere preso e buttato in streaming dopo pochi giorni perchè così non spendi in marketing e distribuzione gli si è ritorto contro con gli interessi. la gente la devi avvicinare al prodotto e farglielo vivere, non glielo devi tirare in faccia. si è sempre fatto marketing promozione e distribuzione perchè mette in moto cose che ti fanno guadagnare. se pensi che la totalità del tuo pubblico sia sempre inchiodato alla piattaforma col paraocchi su disney+...non so in che mondo pensi di vivere.
nei parchi idem...se stravolgi la politica dei prezzi, uno si fa due conti e perdi ingressi, tagli fuori gli utilizzatori frequenti dei pacchetti premium che spendono un botto in dolcetti alla plastica e orecchie finte per ogni stagione. ci sono costi comprimibili in un parco (ingresso-pass) e costi incomprimibili(merchandising e cibo), hanno alzato l'igresso e i pass...sperando che la gente coi soldi infiniti aumentasse di numero e poi comprasse roba come prima