Netflix Commenti generali su Netflix

Con Paypal ve lo trovate nei pagamenti automatici



ma è solo il pagamento autorizzato prossimo venturo
 
se consideri che c'è ancora gente che si lagna xkè acquista app gratis su appstore e mette una stella xkè gli hanno tolto 1.98€ per finta...si crede a tutto.

i soldi sono un prelievo FINTO. se non ve li hanno ancora sbloccati è xkè certe carte di debito usate sono un po' lente...basti pensare che per trasferire soldi da conto paypal a postepay ad esempio per un rimborso qualsiasi impiegano MOLTI GIORNI LAVORATIVI...fate un reso con zalando e nel frattempo la scarpa che vi stava troppo grande vi calzerà alla perfezione tanto sono lenti:lol:

Che dire di sky o di altri operatori che ti fanno pagare costi di disdetta assurdi? Qui tutta sta menata per 8 euro al mese, anzi, per il mese gratuito!
 
Qui tutta sta menata per 8 euro al mese, anzi, per il mese gratuito!

Vabbè ma sai quanti ho letto che avrebbero fatto abbonamento a Spotify per massimo 7 Eur(I) contro i 9 e 99. ché sono troppi e quindi continuano a scaricarsi i loro Flac da torrent perché oltretutto "si sentono meglio ". dai su. Il mondo è fatto così.
 
La gente non ha soldi, specie gli universitari che sono i maggiori usufruitori di tecnologia e che hanno da pagare affitto, libri e quant'altro.
Anche per me 10€ per netflix e spotify (al mio paese fanno 20€) per dei servizi che non sostituiscono nè la pay tv nè i cd sono un'esagerazione.
La cosa è soggettiva
 
Gli Universitari non hanno soldi??
Vieni a Roma..
Hanno tutti Premium o Sky, vanno sempre a pranzo fuori, altro che mensa, e la sera vanno 3 giorni a settimana al pub...
Io che sono in sede, faccio la vita da poveraccio..
I fuori sede, so tutti ricconi...
D'altronde, se si possono permettere 570€ al mese per un affitto di una singola...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La gente non ha soldi, specie gli universitari che sono i maggiori usufruitori di tecnologia e che hanno da pagare affitto, libri e quant'altro.
Anche per me 10€ per netflix e spotify (al mio paese fanno 20€) per dei servizi che non sostituiscono nè la pay tv nè i cd sono un'esagerazione.
La cosa è soggettiva

Proprio gli universitari son quelli che supercondividono l'account di netflix :)

Comunque il discorso soggettivo lo comprendo. Sottolineavo solo l'aspetto itagliano del superlamento standard.
 
Gli Universitari non hanno soldi??
Vieni a Roma..
Hanno tutti Premium o Sky, vanno sempre a pranzo fuori, altro che mensa, e la sera vanno 3 giorni a settimana al pub...
Io che sono in sede, faccio la vita da poveraccio..
I fuori sede, so tutti ricconi...
D'altronde, se si possono permettere 570€ al mese per un affitto di una singola...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo da te.
Dalle mie parti non hanno mai un euro in tasca
 
La gente non ha soldi, specie gli universitari che sono i maggiori usufruitori di tecnologia e che hanno da pagare affitto, libri e quant'altro.
Anche per me 10€ per netflix e spotify (al mio paese fanno 20€) per dei servizi che non sostituiscono nè la pay tv nè i cd sono un'esagerazione.
La cosa è soggettiva



Scuatemi l'OT ma da piccolo mio papa' mi ha insegnato che se non posso per mille motivi avere una cosa non e' la motivazione giusta per rubarla, danneggiarla o creare un problema a chi detiene il diritto su di essa.


Uno dei tanti problemi dell'italiano medio
 
sto provando l'esperienza Netflix, devo dire che per ora mi piace molto, vedremo in seguito se sarà solo l'effetto novità o altro, per ora posso dire che sarebbe l'unico e il primo servizio pay degno di una qualsivoglia forma di pagamento!

le serie tv sono difficili da "approcciare" anche nel mercato pirata, perchè se uno non ha interesse non le scarica e quindi non le prova neanche, inoltre è bello avere gli episodi tutti belli divisi con anteprima e trama per singolo episodio.

i film sono un pò datati, ma ci sono parecchi film di nicchia che potrebbero interessare un cinefilo con gusti ricercati, ma di sicuro direi che la parte film è la più debole dell'offerta.

interessanti i documentari e altri tipi di contenuti, interessante anche il fatto che il catalogo sia in perenne aggiornamento.

discorso streaming positivo, anche adsl base è possibile una esperienza decente, anche se in orari di elevato traffico internet la qualità scende molto, ma me l'aspettavo ( per esempio ieri sera solo dopo le 11 e 30 sono riuscito a avere il 720p)

mi secca che non ci sarà la nuova stagione di House of Cards, serie che seguo molto, ma sono confidendte che Netflix renderà più appetibile il catalogo strada facendo.

in sostanza la mia esperienza è molto positiva e se potrebbe far scucire qualche € a me che sono sempre stato refrattario al pay, prevedo un bel successo per la compagnia americana anche nel bel paese.

Capisco anche perchè mediaset aveva una paura folle di netflix... è la perfetta alternativa alla noia della tv free, inoltre il fatto di poter scegliere ogni volta quello che "ispira di più" in ogni momento è perfetto, la tv tradizionale non potrà mai competere con questo.
 
Questo da te.
Dalle mie parti non hanno mai un euro in tasca

Allora non puoi fare di tutta l'erba un fascio.
Ho cambiato 2 università, ed in entrambe non ho ancora conosciuto nessuno che rinunciasse a qualcosa.
Sono io quello che deve declinare gli inviti perché non voglio spendere tutti i miei soldi in cavolate.
Scusate per l'OT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
poi qualche domanda:

ho notato che su firefox usa silverlight, c'è un modo per usare html5 ?

ho notato che su pc bufferizza di più rispetto a smart tv , qualcuno ha qualche dato su questo?
 
ieri finalmente son rtiuscito a vedere un film in full hd! guardando il log della connessione stavo sui 4.5mb stabili vs di solito 3.5
devo dire che tra 720 a massima qualità 3000bpos e 1080 a qualità minimia 4300bps non c'è sta grossissima differenza
 
Faccio però notare che anche voi state facendo di tutta l'erba un fascio...

Quando ero fuori sede io, anni fa, eravamo tutti, nessuno escluso, senza una lira in tasca e quelli di città ci snobbavano in blocco perchè non potevamo mai fare niente. Forse ora i tempi sò cambiati, non lo so, ma non si puó mai generalizzare.
 
Beh il prezzo competitivo però può spingere qualsiasi studente (anche fuori sede) ad abbonarsi a Netflix piuttosto che farsi un impianto SAT magari nella casa che affitta...
 
Faccio però notare che anche voi state facendo di tutta l'erba un fascio...

Quando ero fuori sede io, anni fa, eravamo tutti, nessuno escluso, senza una lira in tasca e quelli di città ci snobbavano in blocco perchè non potevamo mai fare niente. Forse ora i tempi sò cambiati, non lo so, ma non si puó mai generalizzare.

Ma infatti non tutti hanno soldi da buttare... ma molti sì.
 
Mah, io tutti sti fuori sede con l'impianto sat in casa o con l'abbonamento pay non li ho mai conosciuti. Da noi a malapena c'era un 14" scassato e non si vedevano neanche tutti i canali.
 
Senza offesa, ma sono anche passati 20 anni da quando facevi l'università te..
Anche nelle case normali c erano 14" scassati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ci sono delle serie Amazon, ABC Family e Usa Network che mi interessano, speriamo che visto che si vendono singolarmente possano essere prese da Netflix....
 
Indietro
Alto Basso