Non hai capito. Se io un dispositivo X, Netflix sa, tramite il suo ESN, quale sono le sue caratteristiche e ti fornisce un contenuto / streaming specifico per quel dispositivo. Se ho uno smartphone marcio Android con display 480x240 ed ho l'abbonamento UltraHD , Netflix non mi manderà il contenuto UltraHD, come neanche quello HD e tanto meno quello 720p, ma quello appena superiore (minimo) per quelle caratteristiche (per capirci vale lo stesso discorso se sono su Edge ma su un monitor 1600x900 l'HD si ferma giustamente a 720p, e se mi sposto come browser sul plasma Full HD magicamente si attiva quello 1080p).
Il mio dubbio iniziale è se il mio lettore Blu Ray faccia parte dell'elenco di dispositivi che comunque sono considerati accettabili per lo streaming Ultra HD. In partenza non lo posso sapere, non ho trovato questa informazione, e quindi se ne valga la pena. Ripeto al di là del fatto che poi io abbia solo un Full HD e questo magari l'app stessa sia in grado di comunicarlo come risoluzione massima disponibile troncando come per il discorso Edge ogni possibilità di ricevere quel tipo di flusso. Potrebbe anche essere che se non hai davvero una tv Ultra HD "collegata" non ti arrivi nulla a quella risoluzione. E sarebbe persino una cosa del tutto ragionevole, ben inteso.
Imho, su questo Netflix ha qualcosa da migliorare in termini di qualità dell'informazione.