Netflix Commenti generali su Netflix

Grazie ma li ho contattati via chiat , mi dicono che loro possono solo fare assistenza tecnica no inviare feedback
E allora ciccia, se li hai contattati e non ti hanno fornito un metodo per fornire un feedback, ti spiega quanto a Netflix freghi realmente di quello che pensi.
A loro interessa il tuo like o meno sul contenuto per ottimizzare l'algoritmo, poi hanno altri criteri interni per decidere.
Potresti aggiungere qualche capoccia su Linkedin se ti accetta, e scrivergli un commento che tanto si sa finira' nel bidone pochi secondi dopo la ricezione.
Oppure, vai a lavorare per Netflix.
 

E allora ciccia, se li hai contattati e non ti hanno fornito un metodo per fornire un feedback, ti spiega quanto a Netflix freghi realmente di quello che pensi.
A loro interessa il tuo like o meno sul contenuto per ottimizzare l'algoritmo, poi hanno altri criteri interni per decidere.
Potresti aggiungere qualche capoccia su Linkedin se ti accetta, e scrivergli un commento che tanto si sa finira' nel bidone pochi secondi dopo la ricezione.
Oppure, vai a lavorare per Netflix.
A questo punto me ne frego di quello che penso , lascio andare le cose come vanno se il servizio non mi pacera' lo didirro' x sempre
 
Dal sito in area servizio clienti dovresti trovare alcuni link per i feedback, ma su specifici argomenti e non generici. Inviano anche dei sondaggi ad alcuni utenti, ma in realtà non so se lo facciano con tutti i mercati
 
A questo punto me ne frego di quello che penso , lascio andare le cose come vanno se il servizio non mi pacera' lo didirro' x sempre
Ah ecco, forse in fase di disdetta ti chiedono di lasciare un feedback? Disney+ lo fa, non ricordo se puoi scrivere qualcosa ma almeno un'opzione te la fa selezionare.
Su Netflix non lo so, l'ultima volta che lo ho disdetto sara' stato il 2017, e poi non mi sono riabbonato fino ad agosto dell'anno scorso, solo perche' lo pago 3 Euro al mese.
 
Dal sito in area servizio clienti dovresti trovare alcuni link per i feedback, ma su specifici argomenti e non generici. Inviano anche dei sondaggi ad alcuni utenti, ma in realtà non so se lo facciano con tutti i mercati
Io lo chiedo x capire se esiste una volta c'era in chat ti ascoltavano ma ora non +
 
Sono d'accordo con te.

Io uso di più Prime Video.

C'è più scelta, più contenuti. Sai quante chiccce degli anni 80 ci sono e che non mi hai guardato???

Su netflix non ci sta nulla
Anche io faccio così ma volevo solo capire solo se devo vedere qualcosa che ha solo netflix mi abbona ma volevo solo sapere se esistevano un modo x migliorare visto gli altri servizi lo permettono
 
Sono d'accordo con te.

Io uso di più Prime Video.

C'è più scelta, più contenuti. Sai quante chiccce degli anni 80 ci sono e che non mi hai guardato???

Su netflix non ci sta nulla
Eh si bisogna spremerlo Prime.
Ultimamente sfrutto molto le settimane o i 30 giorni gratuiti dei channels vari
 
Scusate, ma su Netflix non si riesce a fare una ricerca dei titoli in scadenza come su altre piattaforme ?
Quelli in pratica dove mettono la dicitura "disponibile ancora per poco", per capirci.
 
Scusate, ma su Netflix non si riesce a fare una ricerca dei titoli in scadenza come su altre piattaforme ?
Quelli in pratica dove mettono la dicitura "disponibile ancora per poco", per capirci.
No, però periodicamente mi arrivano delle notifiche con i titoli in scadenza.

In ogni caso ti consiglio di fregartene e vedere quello che ti va, perché se imbocchi il tunnel di star dietro alle cose in scadenza non è più finita. Lo facevo su Prime e alla fine mi trovavo a vedere cose quasi più per dovere che per piacere
 
No, però periodicamente mi arrivano delle notifiche con i titoli in scadenza.

In ogni caso ti consiglio di fregartene e vedere quello che ti va, perché se imbocchi il tunnel di star dietro alle cose in scadenza non è più finita. Lo facevo su Prime e alla fine mi trovavo a vedere cose quasi più per dovere che per piacere

Consiglio assolutamente condivisibile (y)
In realta' ho avuto Netflix in condivisione per diversi anni, ci sono appena tornato dopo un biennio di buio solo perche' c'era un offerta particolare. In verità' pero' a livello di film non c'e' tantissima roba interessante che non abbia gia' visto e volevo appunto evitare di "perdere tempo" con le nuove uscite.
Non mi ricordavo se ci fosse o meno la schermata con i titoli in scadenza, tutto qui. Se non c'e'pazienza :)
 
Se guardi all' indietro i vari thread degli inserimenti mensili vedi velocemente i vari inserimenti del mese, spesso con anche direttamente il link imdb per farti un idea. Almeno per i titoli in evidenza. Difficile che di buono non ci trovi proprio niente
 
Difficile che di buono non ci trovi proprio niente
Infatti. I cataloghi Netflix e Prime hanno una media di 5.000 film ciascuno.
Sky/Now sui 2.500 e Disney un po' meno.
E' umanamente impossibile non trovare cose BELLE non viste in 15.000 titoli, soli film. Per le serie... ciaoooooo....... altri migliaia di titoli.
Però capisco anche chi non è super appassionato, che si siede e vuole vedere qualcosa... non passare ore a informarsi e cercare info.
Ed è lì che si guardano minchiate, quando si preme play a casaccio.
 
Infatti. I cataloghi Netflix e Prime hanno una media di 5.000 film ciascuno.
Sky/Now sui 2.500 e Disney un po' meno.
E' umanamente impossibile non trovare cose BELLE non viste in 15.000 titoli, soli film. Per le serie... ciaoooooo....... altri migliaia di titoli.
Però capisco anche chi non è super appassionato, che si siede e vuole vedere qualcosa... non passare ore a informarsi e cercare info.
Ed è lì che si guardano minchiate, quando si preme play a casaccio.

Ma assolutamente, ripeto che la mia richiesta era propedeutica a pescare inizialmente in un ambito piu' limitato proprio perche' districarsi tra le centinaia di nuove uscite a volte e' impresa ardua. E lo e' ancora di piu' quando rientri con un profilo nuovo, l'algoritmo fa fatica a lavorare e propone di tutto e di piu'.
Poi ci sono le specificità' del servizio di streaming, Netflix ha la sua estetica, il suo background e il suo target anagrafico e io credo francamente di non essere proprio l'utente ideale ( e va benissimo cosi', ci mancherebbe :))
Now e soprattutto Prime hanno un catalogo differente, sia a livello geografico che come anzianità' di film: che sia meglio o peggio dipende dai gusti, ovviamente.

Sulle serie e' un altro discorso. Comunque di fronte a questo moloch di contenuti tra cui pescare ogni sera la possibilità di beccare la minchiata e' sempre dietro l'angolo ;)
 
quando rientri con un profilo nuovo, l'algoritmo fa fatica a lavorare e propone di tutto e di piu'.
Meglio, l'algoritmo funziona sempre peggio (grazie alla favolosa stupidità digitale che chiamano IA). Il catalogo è forse il più vario ed internazionale tra i vari servizi, però se ti basi sull'algoritmo ti vengono fuori i soliti programmi perchè sono quelli più chiacchierati sui social e spinti dai click, in particolare dei più giovani.
 
Ultima modifica:
Meglio, l'algoritmo funziona sempre peggio (grazie alla favolosa stupidità digitale che chiamano IA). Il catalogo è forse il più vario ed internazionale tra i vari servizi, però se ti basi sull'algoritmo ti vengono fuori i soliti programmi perchè sono quelli più chiaccherati sui social e spinti dai click, in particolare dei più giovani.

Adesso non lo so, ma comunque se hai un profilo storico di qualche anno c'e' anche tutta la parte che si basa sulle visioni passate che aiuta. Poi e' chiaro, oggi come oggi ci sara' sempre piu' spinta promozionale e social.
 
Indietro
Alto Basso