Netflix Commenti generali su Netflix

Ho cercato su vari forum in inglese, tutti mi han confermato che Netflix ha contenuti a 24 e a 30 FPS, quindi i problemi emergono se i device riproduttori hanno uscita fissa a 50 o 60hz, nel mio caso ti assicurò che ho riproduzione a 24p da smart credimi sono molto attento al frame rate, del resto se da media player un mkv a 24p è correttamente briprodotto non vedo perché bdovrebbe essere diverso per Netflix che stream a 24p.

Non so cosa dire, perché a distanza è impossibile verificare, comunque a supporto della mia tesi c'è il fatto che pare che il WD TV live non abbia problemi a riprodurre Netflix a 24p.

Il pulldown che dici tu lo fanno i vari dispositivi, non Netflix.

Se tu noti difetti il problema potrebbero essere le app Netflix mal realizzate.

Ps su blu-ray dovresti riuscire a forzare i 24 p in uscita

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ho cercato su vari forum in inglese, tutti mi han confermato che Netflix ha contenuti a 24 e a 30 FPS, quindi i problemi emergono se i device riproduttori hanno uscita fissa a 50 o 60hz, nel mio caso ti assicurò che ho riproduzione a 24p da smart credimi sono molto attento al frame rate

Che tu sia convinto non ci sono dubbi , che tu abbia ragione e sia effettivamente così è un'altra storia.
La sicurezza assoluta l'avresti solo i due modi: il primo è quello di usare una sonda per misurare il refresh rate effettivo della tv , la seconda è quella di avere sulla tv la visualizzazione della frequenza quando cambia. per esempio da 50 hz quando sei in digitale terrestre, entri i Netflix e magari di dice 60 HZ e poi quando riproduci un film o serie tv che ci si aspetta sia a 24p e la tv ti dica qualche informazione tipo 1080@24 , True Cinema o altro.

Il pulldown che dici tu lo fanno i vari dispositivi, non Netflix.
Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

Opinabile, non lo possiamo sapere. Il fatto che arrivi a 24p sul browser non significa che arrivi così anche al dispositivo.

Non credo che un Led di media gamma oltretutto Samsung si comporti diversamente da dispositivi Sony o Panasonic. Il mio dubbio è questo , ma non è solo il mio.
 
Opinabile, non lo possiamo sapere. Il fatto che arrivi a 24p sul browser non significa che arrivi così anche al dispositivo.
Che i file siano disponibili sia a 24p che 30p è escluso, non c'è ne sarebbe proprio motivo e raddoppierebbe i costi di gestione dei file, detto questo non vuol dire che vengano effettivamente visualizzati a 24.

Probabilmente le app interne della TV lavorano ad un refresh rate fisso, e semplicemente adattano i video al volo (esattamente come accade su PC).

@Davide
Visto che hai citato i problemi con il tuo media player non vorrei fosse sbagliato il tuo metro di giudizio, come fluidità non c'è paragone tra una conversione 24->30/60 e una 24->25, la prima non è molto visibile mentre la seconda è a dir poco disastrosa.

Anch'io ho una Samsung serie F, e se hai notato c'è per un'istante schermo nero quando si passa da una sorgente 1080i50 ad un'app, probabile sintomo di cambio di refresh rate, ma questo poi non accade mai quando dalla stessa app si manda in playback un video (sintomo che probabilmente il refresh nell'app è bloccato).
 
Anch'io ho una Samsung serie F, e se hai notato c'è per un'istante schermo nero quando si passa da una sorgente 1080i50 ad un'app, probabile sintomo di cambio di refresh rate, ma questo poi non accade mai quando dalla stessa app si manda in playback un video (sintomo che probabilmente il refresh nell'app è bloccato).

C'è un modo per sapere quando lo schermo è diventato nero a quale frequenza sta girando, intendo questa tv Samsung? Con qualche menù interno di informazione
Sui plasma Panasonic lo si capisce dal fatto che IFC è attivo e quindi significa che è a 60 HZ. Se fosse a 24p comparirebbe 24 smooth film.

Sulla questione che lo streaming sia disponibile sia a 24p che a 30p . non lo escluderei visto che anche NetFlix ha dichiarato che codifica anche 120 volte un contenuto. Credo che Netflix dall'esn cioè dal codice seriale del prodotto sappia chi si sta collegando e quindi possa, anzi debba decidere, il formato , anche come risoluzione, se ti colleghi con un tablet a 1280x720 non ti manderà di certo un 1080p.

http://gizmodo.com/5969677/netflix-encodes-every-movie-120-different-ways
 
Per booth, non ho citato nesun problema col media player, ho solo scritto che mi riproduce alla perfezione con certezza file a 24p, esattamente come fa l'app Netflix.

Per red, se guardi beinforum americani è universalmente riconosciuto che Netflix va in streaming a 24p o a 30p.

Ps: insisto di poter riconoscere a occhio se i 24 p sono reali o no! Non è così difficile! Sono fissato per questo!

In passato ho posseduto un DivX player senza uscita 24p e essendo fissato conosco alla perfezione i difetti del passaggio a 50 e a 60 hz... Entrambi sono ben visibili....

Ps: media player e sezione smart TV sono sempre stati punti di forza dei Samsung
Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Credo si riferisca alle voci che giravano sul fatto che Netflix, dopo la fine di novembre, non offriva più il periodo di prova

Inviato dal mio K00Y utilizzando Tapatalk
 
DA SEMPRE netflix offre 30 giorni gratis ai nuovi...ma xkè diavolo li dovrebbe togliere ora. è una vetrina...hai mai visto un negozio coprire una vetrina. 30 giorni per loro non sono nulla e da sempre hanno portato nuovi abbonati xkè mai li dovrebbero togliere...chissà se nel resto del mondo girano sempre queste bufale o sono prerogative italiane.

per come sono corretti avrebbero esplicitato alla loro nascita l'eventuale fine del periodo di prova.

gli americani non sono molto propensi agli acquisti a scatola chiusa e su netflix esiste anche solo per chiarire se con la mia connessione si vede qualcosa...ti immagini quanta gente fai inviperire inutilmente xkè con la loro 640kps di digital divide in collasso non vedono bene...per cosa per 30 giorni rischiano che uno parli male degli 8€ regalati a netflix
 
Vabbè, tanto gli italiani se devono parlare male di qualcosa lo fanno a prescindere, non è quello il problema...
 
tornano a cose meno futili, dame sulla tv e sul pc non appare piu le stelline per votare i contenuti, ma solo la percentuale di compatibilità...
 
tornano a cose meno futili, dame sulla tv e sul pc non appare piu le stelline per votare i contenuti, ma solo la percentuale di compatibilità...

Io ho creato l'account Netflix tipo venerdì, e fin dall'inizio mi ha dato questa brutta cosa del "mi piace/non mi piace" e la percentuale di compatibilità. Perché hanno tolto le stelline?? Era un modo molto più preciso per valutare: non esiste solo mi piace o non mi piace, ma esiste mi piace da 5, mi piace da 1, mi piace da 3 (così così)... :(
 
Indietro
Alto Basso