Li hanno abituati male.
diciamo che lo hanno provato non casualmente in quelle zone lì, dove evidentemente c'era larghissimo uso di condivisione tra sconosciuti. metterci dentro l'italia era una carognata, ma avrebbe fatto bene

comunque mi pare di capire che il metodo esatto non è che lo abbiano proprio scelto e che ne hanno provati alcuni.
fatto sta che a anno nuovo vedremo con mano e ognuno agisce di conseguenza.
c'è tutto un pippone su dday in cui in pratica le visioni contemporanee...sarebbe unicamente tra gente asociale nella stessa casa che invece di trovare qualcosa "per tutti" DEVE guardare 4 netflix diversi in stanze diverse(ehm allora 4 sono un po' troppe cara netflix secondo la vostra definizione)
per il contratto netflix già uscire di casa e usare l'account usato a casa è borderline. per loro ci deve essere legame di parentela e di convivenza...che chiamano NUCLEO DOMESTICO
ma poi 4 studenti fuorisede che condividono la casa...sono nucleodomestico + di me con mio fratello che gira per l'italia e si vede netflix sul telefonino e lo rivedo a natale? per dire
bah io prevedo una carneficina. speriamo che gli investitori non abbiano sparato alto per le prossime adesioni...o si rimangiano il recente 10% e diciamo che prevedere che dopo le feste...ci saranno pochi abbonati che saranno ancora meno per questa mossa...uhm ci potrebbe essere un altro tonfo con altri miliardi bruciati in fretta.
100 milioni di account condivisi...basta che le altre facciano offerte per 6 mesi a 5€ prepagato nel momento giusto...e si mangiano tutti gli indignati