In Rilievo Commenti generali su TIMvision

Prima impressione d'uso approfondito.
Premessa: il problema dell' "assenza di rete" si è ripresentato all'accensione sia ieri sera che stamattina... :eusa_naughty:
Ieri sera ho registrato (dalle 23:30 ca.) l'ultima parte della finale di Amici (per mia moglie :D): a parte che il banner è rimasto in sovraimpressione, senza riuscire a toglierlo pur agendo, come da istruzioni, sul pulsante 'exit'; per far partire la registrazione ho dovuto premere più volte il pulsante REC.
Dopodichè ho spento il TV.
Stamattina, lo riaccendo per controllare la registrazione ed il Cubo era bloccato, in freeze, su una delle ultime immagini delle registrazioni.
Per sbloccarlo ho dovuto 'staccare la spina' :mad:
Al riavvio, nella sezione "Registrazioni" ho trovato: 3 o 4 files da 0 minuti, uno da 99 minuti (la registrazione effettiva) nominati "Amici" e un file da 30 minuti (TG5 Notte).
Cancellati quelli inutili (0 minuti e TG5) ho selezionato quello effettivo che non partiva, costringendomi a un secondo riavvio :mad:
Insomma, ci sono ancora parecchi bugs da risolvere... :doubt:
(menomale che, oggi pomeriggio, mia moglie non ha avuto alcun problema di visione :lol: )
 
premetto che di andare a comperare i film di telcomitalia non mi importa nulla è preferibile il cubovision oppure il blobbox della telesystem per vedere video e canali TV in streaming dalla rete internet
 
Se la tua esigenza è prettamente video in streaming, oltre ai due citati valuta anche TV Surf che mi sembra il più completo.
 
Salve ragazzi, mi ha telefonato la telecom stasera, mi ha proposto di passare da internet senza limiti a tutto senza limiti ed ho accettato, in quanto mi conviene, poi mi ha parlato di cubovision, mi ha detto che si tratta di un abbonamento di 3 anni, a 5.50 euro al mese e posso vedere sia i canali free che quelli pay senza costi aggiuntivi e posso restituirlo entro 10 giorni se decido di non tenerlo. La parte dei canaly pay mi sembra un po' strana, ma tanto mi richiama domani, vedo di chiarirla bene e decido cosa fare.

Visto che richiama però voglio informarmi meglio prima. Intanto a qualcuno risulta che sia possibile che con 5,50 al mese si possano vedere anche i canali a pagamento? E poi per canali a pagamento si intende anche gallery o calcio? Sul sito della telecom c'è scritto che cubovision è dotato di decoder digitale terrestre con interfaccia CAM. Questo significa che la cam è inclusa o che è solo possibile collegarla, ma va acquistata a parte? A leggere varie pagine di questo topic mi sembra sia la seconda che ho detto, giusto?

Grazie
 
bend3r84 ha scritto:
Intanto a qualcuno risulta che sia possibile che con 5,50 al mese si possano vedere anche i canali a pagamento?
No
bend3r84 ha scritto:
Sul sito della telecom c'è scritto che cubovision è dotato di decoder digitale terrestre con interfaccia CAM.
Non è inclusa, va acquistata a parte.
 
bend3r84 ha scritto:
Intanto a qualcuno risulta che sia possibile che con 5,50 al mese si possano vedere anche i canali a pagamento? E poi per canali a pagamento si intende anche gallery o calcio?
Assolutamente no.
I 5,50€/mese x 3 anni è il costo del Cubo che la Telecom ti spalma sulle bollette (totale 198€).
Questo è un modo per vincolarti a Telecom per 3 anni in quanto penso che dovresti pagare le rate mancanti se volessi recedere dall'operatore.
Con i 5,50€ utilizzi il Cubo come web tv, media player, acquisto di titoli video on demand (quindi in aggiunta a quello che paghi) e come decoder digitale terrestre free (anche HD) e pay, previo abbonamento al broadcaster. Quindi se vuoi vedere Gallery e/o Calcio, devi sottoscrivere un abbonamento Mediaset Premium (come succede negli altri casi).
Il Cubo ha uno slot CI (non HD) dove inserirai un modulo CAM che devi acquistare a parte (io ho provato una CAM LG e funziona: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2211488&postcount=294).
 
Ultima modifica:
Ho capito, ieri me l'ha detto in un modo poco chiaro apposta per convincermi, facevo bene a non fidarmi. A sto punto per quel che guardo io farei prima a scegliermi un media center (cosa che difficilmente farò in ogni caso) piuttosto che accettare l'abbonamento a cubovision
 
Salve a tutti
E' la prima volta che scrivo sul vostro forum.
Io uso il Cubovision ormai da qualche mese e devo dire che tutto sommato è un bel prodotto anche se riscontro alcuni problemi che spero si risolvano con degli aggiornamento che spero arrivino presto.
Tra i vari problemi riscontrati posso segnalare la mancata riconnessione tramite wi-fi non appena riavvio il modem, per riconnettere il cubo devo fare un soft reset, semplicemente spegnendolo e riaccendendolo non ottengo nulla, mentre se spengo normalmete il cubo mentre è connesso alla rete wi-fi e lo riaccendo si riconnette alla perfezione;
per quanto riguarda la riproduzione di filmati video in alcuni casi va un pò a scatti, dipende con quale codec è fatto il video, in alcuni casi i video vanno fluidi e si vedono chiarissimi;
non trovo da nessuna parte come connettere il cubo ai telefonini tramite bluetooth, cosa dichiarata tra le caratteristiche del cubo ed infine è leggermente impallato quando si accende, per poter scorrere tra le voci del menù con una certa fluidità devo aspettare qualche minuti dalla sua accensione.
Naturalmente anche io non riesco ad accedere ai contenuti youtube, in compenso i contenuti webtv a cui riesco ada ccedere risultano fluidi e senza intoppi.
Altra cosa che non riesco a fare (non so se possibile farlo) vedere dal cubo contenuti multimediali presenti sul pc senza essere costretti ad utilizzare pendrive o hd esterni.
Ciao a tutti
 
aggiornamento release v.1.6.9

Il Cubo è stato aggiornato alla release in oggetto.
In web TV inserita l'ANSA, il corso d'inglese DeAgostini funziona, manca ancora YouTube.
In video on demand inserire alcuni titoli di film (molti in HD) e nuove serie.
C'è la possibilità di collegarsi ad un sito di scommesse, per il resto non vedo altre novità significative... non ho ancora fatto test approfonditi di stabilità.
 
fabio.c66 ha scritto:
Il Cubo è stato aggiornato alla release in oggetto.
In web TV inserita l'ANSA, il corso d'inglese DeAgostini funziona, manca ancora YouTube.
In video on demand inserire alcuni titoli di film (molti in HD) e nuove serie.
C'è la possibilità di collegarsi ad un sito di scommesse, per il resto non vedo altre novità significative... non ho ancora fatto test approfonditi di stabilità.

facci sapere se riscontri i precedenti problemi riscontrati al wi-fi ok ciao
 
fabio.c66 ha scritto:
Il Cubo è stato aggiornato alla release in oggetto.
Ma quanto ci mette a scaricarlo? E' partito oltre un quarto d'ora fa'... :eusa_think:
[EDIT] finito ora, oltre 25'. Non mi pare più veloce di prima nella navigazione, non mi pare che abbiano risolto il problema di "assenza di rete" in wi-fi
(la potenza del segnale è però migliorata, dal 63% al 78%)
 
Ultima modifica:
Aggiornamento 1.6.10

Il mio Cubovision ieri sera si è aggiornato alla versione 1.6.10.
Ho notato un incremento di velocità, altro non noto.

Ciao
 
fabiopini2003 ha scritto:
Il mio Cubovision ieri sera si è aggiornato alla versione 1.6.10
ho appena verificato, a me da' ancora disponibile la 1.6.9 (aggiornata)
 
Mi è arrivato ieri ma onestamente non mi sembra un gran che vincolarsi a telecom per 3 anni per un prodotto simile penso che non valga la pena. Li se vuoi vedere qualcosa devi pagare
 
ciao allora nessuno parla più del cubo? a distanza di mesi come sta andando, specie dopo l'aggiornamento? il supporto a youtube è arrivato??
teneteci aggiornati ok
 
No, non è arrivato.
Lo uso pochissimo, anche perchè è un prodotto alquanto 'chiuso' (contenuti interessanti a pagamento, impossibilità di trasferire altrove il materiale registrato, registrazioni non programmabili ecc. ecc.)
:D
L'aggiornamento non ha risolto i problemi di 'assenza di rete'.
Io l'ho risolto (apparentemente) abbassando la protezione di rete da WPA a WEP.
:icon_rolleyes:
 
DigitAnal ha scritto:
No, non è arrivato.
Lo uso pochissimo, anche perchè è un prodotto alquanto 'chiuso' (contenuti interessanti a pagamento, impossibilità di trasferire altrove il materiale registrato, registrazioni non programmabili ecc. ecc.)
:D
L'aggiornamento non ha risolto i problemi di 'assenza di rete'.
Io l'ho risolto (apparentemente) abbassando la protezione di rete da WPA a WEP.
:icon_rolleyes:
mi dispiace per telecom che ha ancora un prodotto così acerbo, da renderlo quasi inutilizabile specie per 2 cose molto importanti; il supporto a yuotube e la registrazione programmata. mha attendiamo ancora.
 
Cifratura AES

DigitAnal ha scritto:
L'aggiornamento non ha risolto i problemi di 'assenza di rete'.
Io l'ho risolto (apparentemente) abbassando la protezione di rete da WPA a WEP.
:icon_rolleyes:

Utilizzare WEP anzichè WPA2 non mi sembra una grande idea, in particolare se sei un cliente Alice e hai pertanto la possibilità di addebitare tutti gli acquisti in bolletta telecom.

Cmq i problemi di rete non sono dovuti al cubo, ma al router wifi.
O, per meglio dire, alle impostazioni del router che il cubo "esige" per motivi di sicurezza.
Il cubo predilige una cifratura AES e non TKIP. Verifica nelle impostazioni del tuo router.
 
Ultima modifica:
jameszoc ha scritto:
mi dispiace per telecom che ha ancora un prodotto così acerbo, da renderlo quasi inutilizabile specie per 2 cose molto importanti; il supporto a yuotube e la registrazione programmata. mha attendiamo ancora.

Per Youtube la questione è legata alla sottoscrizione dei necessari accordi con la società di San Bruno. La cosa è in dirittura d'arrivo, così come altri importanti accordi per servizi di homebanking ecc. che arriveranno a fine estate.

Per la registrazione programmata l'obiettivo è quello di rendere sempre più efficiente l'EPG.
 
argilio ha scritto:
Utilizzare WEP anzichè WPA2 non mi sembra una grande idea, in particolare se sei un cliente Alice e hai pertanto la possibilità di addebitare tutti gli acquisti in bolletta telecom.

Cmq i problemi di rete non sono dovuti al cubo, ma al router wifi.
O, per meglio dire, alle impostazioni del router che il cubo "esige" per motivi di sicurezza.
Il cubo predilige una cifratura AES e non TKIP. Verifica nelle impostazioni del tuo router.
Non è un problema, dato che lo spengo (il router) tutte le sere, e alla riaccensione se ne va' in automatico in WPA-PSK 256bit :D
(è un Alice Gate 2 plus Wi-Fi, non mi permette di scegliere tra AES e TKIP)
 
Indietro
Alto Basso