In Rilievo Commenti generali su TIMvision

In realtà è un negozio online di eBay registrato come "venditore professionista". Anche essendo in garanzia il problema non viene riconosciuto come un guasto perchè tutti i decoder in vendita nel suo store sono così.


OK, non avevo capito. Grazie

Sto cercando un modo per installare il firmware TIMvision originale. Se qualcuno ha idee, sono ben gradite.
Allora è un difetto di fabbrica. Meglio ancora. Se la garanzia è appunto garantita per un anno dal venditore e per un anno dal produttore, non pensi che tu abbia diritto a qualcosa?
 
occhio ai decoder che comperate su ebay

da quel che ho capito alcuni venditori modificano il firmware per non farlo aggiornare
così chi lo compera lo usa come decoder , youtube e qualche altra app e basta
epurando di fatto il discorso telecom
Lo fanno per quale scopo, per invalidare la garanzia?
 
Allora è un difetto di fabbrica. Meglio ancora. Se la garanzia è appunto garantita per un anno dal venditore e per un anno dal produttore, non pensi che tu abbia diritto a qualcosa?
Lo fanno per quale scopo, per invalidare la garanzia?
Ho approfondito un po' l'argomento e questo è ciò che ho capito: TIM vende delle partite di decoder TimVision (o CuboVision) ad aziende private o pubbliche (generalmente ospedali o alberghi) e da contratto limita le funzionalità del decoder, ad esempio escludendo la parte online o le app interattive. Non so se ciò viene attuato installando dei firmware diversi da quelli ufficiali o addirittura limitando da remoto le funzionalità online dell'apparecchio tramite filtro dei MAC address.
Ovviamente le aziende non possono certo rivenderli, ma com'è come non è, prima o poi finiscono in vendita su internet o nei negozi.
Non sono sicuro al 100% che sia il mio caso ma al 99,9% sì. TIM dice che dovrei comunicare loro i numeri seriali e, se il mio fosse un dispositivo non adatto alla vendita, dovrei fornire il nome del venditore e le prove di acquisto. Tutte cose che farò prossimamente. Spero che non mi chiedano di rispedirlo a mie spese perchè mi costerebbe più di quanto l'ho pagato.
Secondo me ci sono 3 possibilità: hardware diverso (antenna a 5 GHz non presente); firmware installato diverso (nonostante la versione visualizzata sia quella di un firmware ufficiale); limitazioni online poste in remoto tramite analisi del MAC address (cosa che TIM fa normalmente aggiornando il decoder di chi è in rete fissa TIM con router in comodato TIM). Non so quale di questi 3 metodi sia effettivamente usato da TIM. Escludo invece che siano i venditori stessi a modificare (in hardware o in firmware) apparecchi TIM funzionanti per rivenderli limitati, a meno che questo non sia un espediente necessario per non farsi beccare da TIM da remoto. Tutto è possibile ma penso che servirebbe accedere fisicamente all'hardware, e controllando bene l'esterno del decoder non ho notato manomissioni.
Faccio presente che nel mio messaggio originario è evidenziato come nel decoder siano presenti 2 diversi numeri seriali.
Vi farò sapere come finisce questa storia.
 
Ultima modifica:
C'è un bug della gestione dei preferiti (almeno su smartphone e smart tv): il n° massimo di preferiti è 20, solo che quando arrivi al limite non ti avvisa e i nuovi aggiunti vanno a sovrascrivere quelli meno recenti. Col risultato di scervellarsi per ricordare quali erano questi preferiti cancellati :crybaby2:
 
C'è un bug della gestione dei preferiti (almeno su smartphone e smart tv): il n° massimo di preferiti è 20, solo che quando arrivi al limite non ti avvisa e i nuovi aggiunti vanno a sovrascrivere quelli meno recenti. Col risultato di scervellarsi per ricordare quali erano questi preferiti cancellati :crybaby2:

Va a capire se è un bug oppure se l'hanno pensato proprio così. :D

Per dire, anche NOW TV ha il limite di 30 titoli, poi però si blocca e non te ne fa aggiungere altri.

Onestamente, questa cosa di mettere un limite ai preferiti non la fa nessuno al mondo se non TIM Vision e NOW TV (in italia). :D
 
Salve a tutti,

dovrei disdire il decoder timVision che pago 2 euro mese di canone.

Esiste un link modulo qui sul sito o avete indicazioni da darmi su come fare?

Grazie.
 
I negozi non ritirano più i decoder da parecchio. In questa pagina ci sono le linee guida da seguire per la restituzione del dispositivo.
 
I negozi non ritirano più i decoder da parecchio. In questa pagina ci sono le linee guida da seguire per la restituzione del dispositivo.
Questa però è la pagina di disattivazione del servizio se uno vuole solo restituire il decoder cosa deve fare?
Grazie in anticipo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
 
Nel secondo punto trovi indicato cosa fare e a chi spedire il decoder TIMvision :)
 
Dovrebbero aver rilasciato ieri RaiPlay per Android TV sullo store. Bisogna cercarlo sullo store per aggiornare Rai.tv. Dopo un po' di riavvii funziona!
 
Ultima modifica:
Grazie, non mi sembra però scritto molto chiaramente che è solo la restituzione del decoder a noleggio è non la disattivazione del servizio

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
 
Provato 10 minuti fa su androidtv Timvision.
Funziona tutto,peccato però i contenuti ondemand non sono in HD. :icon_twisted: ma a parte questo l'applicazione mi sembra molto fluida e decorosa.
 
Rai play in versione completa. Finalmente non capivo la versione monca che c'era prima.
 
Concordo peccato per l'HD ma ottimo passo avanti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Solo a me non funziona l'app di RaiPlay sul decoder Android di TIMVision? Pigio ok su qualsiasi contenuto e rimane nero lo schermo o_O
 
App Serie A si vede solo su decoder giusto ? sulle smart TV niente ? vero

Si, solo sui decoder TimVision (oltre alle app per Smartphone, Tablet e Windows10)

Si potrebbe ovviare forse per vie esterne per Smart TV con Android TV. In alternativa Chromecast con un dispositivo mobile
 
Indietro
Alto Basso