Poles1974 ha scritto:Apri gli occhi (c'era anche un film con la Cruz che iniziava così). Quando tu apri gli occhi e osservi qualcosa, non vedi un riquadro in 4:3. Hai uno spettro di visione che si avvicina molto di più al formato di visione in 16:9 che non al riquadro del 4:3. Quindi, la visione in 16:9 è più naturale rispetto alla prospettiva visiva di un qualsiasi essere umano, e restituisce comunque più informazioni di un riquadro in 4:3. E questo vale per lo sport, per il cinema, per le serie tv, per i cartoni, per la musica, per le news, per qualunque cosa tu osserva quando apri gli occhi.
Certo che lo so che chi possiede una tv 4:3 è penalizzato dal formato di visione widescreen. Lo so talmente bene che dodici anni fa, quando cambiai televisore in vista dei mondiali di Francia '98 che la RAI avrebbe trasmesso anche sul canale RAI 16:9 (poi ovviamente defunto... come gran parte delle sperimentazioni RAI), mi presi un bel philips crt 16:9 a 32". Dico do-di-ci anni fa (fra quattro mesi)...
Questo perché lo sport in 16:9, visto con televisori widescreen, è comunque una figata. Appaga maggiormente la visione, restituisce più dettagli, sia a chi è tattico, sia a chi intende semplicemente seguire uno spettacolo nella sua interezza (e parlo di sport, perché sul cinema e sulle fiction ovviamente non c'è storia) con una prospettiva che maggiormente si avvicina allo spettro di visione di un essere umano.
Quindi, visto che io ho dovuto aspettare quasi dodici anni prima che finalmente l'Italia si decidesse ad entrare nell'era moderna della televisione (come le tv inglesi, tedesche, nordeuropee avevano fatto con regolarità da una decina d'anni a questa parte) e prima di poter sfruttare al meglio il mio tv crt 16:9 senza zoom che tagliassero l'immagine in alto e in basso o allargamenti del riquadro (e nel frattempo ho pure acquistato il tv hd per l'alta definizione, che da noi è arrivata a regime prima del 16:9 SD, roba da matti)... e tutto grazie a gente come te che mi continua a dire che il 4:3 nello sport è il nonplusultra solo perché lui ha un tv 4:3 e gli tira il bip di cambiarlo, adesso sta discussione comincia un filino a stancarmi.
Hai 3 scelte:
a) cambi televisore
b) ti abitui al letterbox
c) ti abitui ai quadrettoni da zoom centrale
Anzi, te ne concedo una quarta: disdici Sky, non ti abboni nemmeno a Mediaset o Dahlia (pure loro in widescreen) e ti vedi la serie A su qualche piattaforma straniera che trasmette sul satellite in 4:3. Sbrigati, però, perché sono rimaste in poche: in Europa credo la Grecia e l'Albania (per la Spagna dipende da quale tv acquista i diritti), forse anche al Jazeera Sport (non ne sono sicuro però).
A te la scelta. Indietro però non si torna. Ogni tanto il mondo va avanti (qui da noi purtroppo molto lentamente).
Bye, Chris
Le motivazioni che sono dietro al 16:9 le conosco,
a) cambi televisore/No grazie, spesso dietro al progresso c'è solo molto consumismo.
b) ti abitui al letterbox/Non per lo sport, è innaturale guardare una partita in quel modo.
c) ti abitui ai quadrettoni da zoom centrale/O sistemano l'immagine o do disdetta, non sto pagando al momento(sono in promozione) e non pagherei mai per questo tipo di servizio quando 1 anno fa le immagini erano perfette. Ritengo che altri possano ragionare come me e che questo forum rappresenti una minoranza di appassionati e che magari anche 3 milioni dei 4 milioni di abbonati sky si ritrovino in situazioni simili alla mia.
Ultima modifica: