Commenti sulla qualità dei canali Sky Sport

mancleo ha scritto:
lombardf ha scritto:
ribadisco non volete capire o fate finta di non capire, sky e' una tv commerciale, non e' gratuita, conta il business, in questo momento per sky e' importante fare abbonamenti con piu' canali hd , il fatto che alcuni eventi siano upscalati, e' normale come in tutte le tv del mondo, il fatto e' che il canale e' H264 ovvero HD, tecnicamente e' HD e' non e' una truffa.!![/QUOTE

Sicuramente è come dici tu, ma tentare di fare qualcosa non costa nulla, tanto peggio di così non penso possano fare, almeno lo spero;)

Se hanno in mente solo la quantità si può fare anche peggio purtroppo!:mad:
 
mancleo ha scritto:
lombardf ha scritto:
ribadisco non volete capire o fate finta di non capire, sky e' una tv commerciale, non e' gratuita, conta il business, in questo momento per sky e' importante fare abbonamenti con piu' canali hd , il fatto che alcuni eventi siano upscalati, e' normale come in tutte le tv del mondo, il fatto e' che il canale e' H264 ovvero HD, tecnicamente e' HD e' non e' una truffa.!![/QUOTE

Sicuramente è come dici tu, ma tentare di fare qualcosa non costa nulla, tanto peggio di così non penso possano fare, almeno lo spero;)

si vede che quando sono passati dall' mpeg2 all'mpeg4 molti non avevano l'HD, io c'ero... ti assicuro che non era peggio, era ASSURDO...!! io non mi unisco alle vostre proteste posso? sono contento anzi contentissimo dello sport, del cinema invece no....!! ma dello sport assolutamente si, e mi sa anche che alla fine qui molti non interessa lo sport in quanto tale, ma solo per vedere se l'erba si vede meglio o no...!!!
 
Riassumiamo un po'?

Se qualcuno ricorda cosa é stato detto dei mondiali di calcio 2006 (produzione tedesca - trasmessi da SKY Italia in Mpeg2 ad ALMENO 18mbps)... erano STUPENDI... Poi c'é stato il passaggio al Mpeg4 e tutti contenti perché si potevano stipare più canali... Ora si é tirata troppo la corda e chi ha un minimo di esperienza / competenza si lamenta... gli altri si accontentano...

Io ho visto 2 mesi fà parti di Confederation Cup che avevano una tridimensionalità notevolissima... L'ultima volta che l'ho vista é stata su una replica di Champions League la settimana scorsa... Ora me la posso sognare...

Ma vorrei dire una cosa... Non credo che SKY abbia degli incompetenti come tecnici di emissione... Credo che vi sia un diktat, una politica aziendale (valida però - che strano - in Italia e non in Gran Bretagna) che dice che su un tp DEBBANO andarci 5 canali HD e non 3 / 4, che un identico evento và trasmesso su 3 canali HD solo perché fà parte di 3 pacchetti diversi ed altre amenità del genere...

IMHO tutto ciò accade perché il pubblico italiano é visto come "di bocca buona", costituito da un 99,999% di gente a cui della qualità non gliene frega niente... Il restante 0,001% che si lamenta sui forum (e nonostante tutto non disdice) può andare a farsi....

Insomma il quesito é: perché a parità di azienda ma su paesi differenti si tengono comportamenti completamente differenti?
 
lombardf ha scritto:
..... ma solo per vedere se l'erba si vede meglio o no...!!!
se in hd certo che l'erba la voglio vedere meglio...sempre se non ti dispiace...:D
 
luke66 ha scritto:
Insomma il quesito é: perché a parità di azienda ma su paesi differenti si tengono comportamenti completamente differenti?

La risposta alla tua domanda è questa: " tutto ciò accade perché il pubblico italiano é visto come "di bocca buona", costituito da un 99,999% di gente a cui della qualità non gliene frega niente... Il restante 0,001% che si lamenta sui forum (e nonostante tutto non disdice) può andare a farsi...."
 
sky e' una tv commerciale, non e' gratuita, conta il business

Sky è una società commerciale il cui business di riferimento è la produzione/distribuzione di canali tv a pagamento.

Visto che sono "a pagamento", i suoi clienti (che pagano) hanno tutto il diritto a far sì che il prodotto offerto sia di buona qualità e che le informazioni sulla qualità dei pacchetti cui vanno ad abbonarsi siano veritiere. Se uscisse una bella inchiesta comparativa che dimostrasse che negli altri paesi europei di prima fascia la qualità dei canali HD dei rispettivi broadcaster è più alta di quella di Sky Italia, ciò andrebbe ad integrare in maniera corretta le informazioni all'utenza, blandita dalle pubblicità sull'HD di Sky sul lato "quantitativo ("entro il 2010 30 canali HD") ma non sufficientemente informata sull'aspetto "qualitativo" di quest'offerta, né da Sky né (ad oggi) dalle riviste del settore.

In una società di mercato dovrebbe essere il cliente ad avere ragione, non chi fa l'offerta. Ed il cliente deve essere informato in maniera corretta prima di effettuare le proprie scelte commerciali. E quando il potenziale cliente diventa utente e paga un abbonamento, ha il sacrosanto diritto di lamentarsi se non è soddisfatto della modificazione dell'offerta, fino all'eventuale recessione dal contratto.

Bye, Chris
 
advanced85 ha scritto:
guarda quanti siamo a dire la stessa cosa e tu vuoi avere ragione...ma chi sei murdoch???

Ma qui non è un problema di "voi" contro "noi" o viceversa...
Non è problema di "pro" o "contro" Sky.
Il problema è che in qusta discussione ci sono quei 5-10 utenti che criticano a prescindere...
Venerdì mattina si è dovuta chiudere una discussione perchè, a distanza di 2-3 ore dalla partenza dei canali, sembrava che fosse finito il modo... chi parlava di truffa, chi si augurava il fallimento di Sky a vantaggio di Mediaset, chi pronosticava la chiusura dei call center per non dover rispondere alle migliaia e migliaia di proteste...
Forse solo se l'HD di Sky fosse paragonabile ad un Blu Ray sarebbero contenti...

Adesso ditemi: ieri pomeriggio la partita dell'Arsenal, o quella di sabato del City, potevano a buon titolo essere definite in HD o no ?
Il Super 1000 di tennis, non prodotto (non per colpa di Sky) in HD nativo, lo si sarà visto meglio, seppur upscalato, rispetto a prima ?
E stessa cosa dicasi per il rugby, il DTM e per tutto ciò che ci riserverà la futura programmazione....

E' o non è un miglioramento per l'abbonato ?

Per voi mi pare di capire che la risposta sia negativa, arrivando a rimpiangere la trasmissione in SD...

Se dunque mi dite che vi lamentate perchè l'HD meriterebbe di essere sfruttato al meglio, che non ha senso trasmettere lo stesso evento su 3 canali HD, ok, avete perfettamente ragione, ma non pretendete di fare passare tutti gli altri per "ignoranti" o "popolo bue"...
 
Poles1974 ha scritto:
Sky è una società commerciale il cui business di riferimento è la produzione/distribuzione di canali tv a pagamento.

Visto che sono "a pagamento", i suoi clienti (che pagano) hanno tutto il diritto a far sì che il prodotto offerto sia di buona qualità e che le informazioni sulla qualità dei pacchetti cui vanno ad abbonarsi siano veritiere. Se uscisse una bella inchiesta comparativa che dimostrasse che negli altri paesi europei di prima fascia la qualità dei canali HD dei rispettivi broadcaster è più alta di quella di Sky Italia, ciò andrebbe ad integrare in maniera corretta le informazioni all'utenza, blandita dalle pubblicità sull'HD di Sky sul lato "quantitativo ("entro il 2010 30 canali HD") ma non sufficientemente informata sull'aspetto "qualitativo" di quest'offerta, né da Sky né (ad oggi) dalle riviste del settore.

In una società di mercato dovrebbe essere il cliente ad avere ragione, non chi fa l'offerta. Ed il cliente deve essere informato in maniera corretta prima di effettuare le proprie scelte commerciali. E quando il potenziale cliente diventa utente e paga un abbonamento, ha il sacrosanto diritto di lamentarsi se non è soddisfatto della modificazione dell'offerta, fino all'eventuale recessione dal contratto.

Bye, Chris

scusa ma che cosa blateri? ma secondo te ha un senso logico quello che chiedi? che vuol dire fare una classifica europea? siamo in italia, dove forse non so se tu abiti in norvegia, per vedere un evento in 16/9 su questo forum esiste una discussione per gli "AVVISTAMENTI" delle trasmissioni

qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=73836

, e la comparazione tu la fai con le tv in europa?? e che cosa c'entra? cosa? mica io residente in italia non mi abbonerei a sky perche' la tv norvegese trasmette gli eventi con kbps 18000 invece che 12000, che c'azzecca?
e siamo ancora in italia dove per trasmettere un evento in hd sull'altra piattaforma, devono spegnere 5 canali sd, per la cronaca e questo e' l'unico paragone che ha senso
il paragone lo devi fare con quello che puoi vedere in italia e da questo punto di vista non c'e' proprio paragone...! questo e' l'unico paragone per ora che ha un senso logico..!!
 
Ultima modifica:
giag ha scritto:
Il problema è che in qusta discussione ci sono quei 5-10 utenti che criticano a prescindere...
"...
io critico e se non ti dispiace non a "prescindere".ma con motivazioni che tu puoi non condividere ma che ci sono.curioso il fatto che non hai citato okltre agli utenti che criticano a prescindere anche gli utenti che difendono sky a prescindere...una dimenticanza?:D
 
giag ha scritto:
Adesso ditemi: ieri pomeriggio la partita dell'Arsenal, o quella di sabato del City, potevano a buon titolo essere definite in HD o no ?

la partita dell'Arsenal era sabato alle 18h30 e non ieri. Era in HD nativo. Discreto HD nativo.

Quella del City non era HD perché era prodotta in SD. Hai scelto l'esempio sbagliato.

Comunque, ripeto, non si può cavare sangue dalle rape (fare miracoli quando ci sono ben 4 canali sportivi concentrati su un unico transponder), ma i margini per qualche piccola correzione in meglio ci sono (eliminazione di focus, razionalizzazione dei canali su cui trasmettere lo stesso evento, ecc.).

Il problema, giag, non è però limitato alla qualità del singolo evento oggi (su cui ci sono dati a supporto della tesi che si veda "un po' peggio di prima", ma pazienza). Il problema è di prospettiva: la china che sta prendendo Sky con il servizio HD comincia a diventare spaventosamente simile a quella dei suoi canali SD: puntare sulla quantità (di canali) offerta al risparmio (di transponder), sacrificando così la qualità (di visione). Se questo lo si tollerava a fatica sui canali SD, diventa imho inaccettabile sull'HD, tecnologia che anche concettualmente si basa su una migliore qualità di visione.

Per cui i compromessi diventano meno semplici da accettare, giag. Se le scelte di Sky (sull'oggi e sul domani) non tenergono conto di cosa significhi proporre un'offerta in HD, le critiche mi sembrano doverose.

Bye, Chris
 
lombardf ha scritto:
scusa ma che cosa blateri? ma secondo te ha un senso logico quello che chiedi? che vuol dire fare una classifica europea? siamo in italia, dove forse non so se tu abiti in norvegia, per vedere un evento in 16/9 su questo forum esiste una discussione per gli "AVVISTAMENTI" delle trasmissioni, e la comparazione tu la fai con le tv in europa?? e che cosa c'entra? cosa? mica io residente in italia non mi abbonerei a sky perche' la tv norvegese trasmette gli eventi con kbps 18000 invece che 12000, che c'azzecca?
e siamo ancora in italia dove per trasmettere un evento in hd sull'altra piattaforma, devono spegnere 5 canali sd, per la cronaca e questo e' l'unico paragone che ha senso
il paragone lo devi fare con quello che puoi vedere in italia e da questo punto di vista non c'e' proprio paragone...! questo e' l'unico paragone per ora che ha un senso logico..!!

il ragionamento che fai a mio avviso è giusto fino a un certo punto.
ok l'italia è indietro sulle tecnologie è risaputo a casa mia per esempio tutte le volte che ricevo una telefonata cade la portante dell'adsl e mi si disconnette internet anche se abito a 5km dal centro di firenze.
pero qui non si parla di televisione in generale si parla di hd che a mio avviso è un marchio, mi spiego il televisore con marchio hd è un televisore che ha un pannello da almeno 720p 16:9 e almeno una presa hdmi se non erro, cosi un immagine hd ha, e deve avere, certe caratteristiche qualitative.
 
lucio56 ha scritto:
io critico e se non ti dispiace non a "prescindere".ma con motivazioni che tu puoi non condividere ma che ci sono.curioso il fatto che non hai citato okltre agli utenti che criticano a prescindere anche gli utenti che difendono sky a prescindere...una dimenticanza?:D

Vero, ci sono anche quelli.
Francamente non mi ritengo un "pro" Sky, ma cerco di essere obbiettivo ed equlibrato e, soprattutto, non ho la memoria "corta", come quella di certi che si scordano velocemente le magagne del passato (non mi riferisco a te, ma parlo in generale).
Tu hai tutto il diritto di pretendere un HD qualitativamente migliore, ci mancherebbe...

Però, così come è poco costruttivo difendere Sky a prescindere, altrettanto poco costruttivo è criticare Sky a prescindere...

Mi ripeto: centinaia di post, fino a far chiudere la discussione, a poche ore dalla partenza dei canali Sky Sport HD...
E poi non ho ancora avuto risposte sulla diversità di giudizio tra Eurosport HD e i canali Sky Sport HD...
Non mi avete ancora detto se, a titolo esemplificativo, Tottenham - Liverpool oppure il match dell'Arsenal potevano considerarsi "vero HD"...
 
maska ha scritto:
il ragionamento che fai a mio avviso è giusto fino a un certo punto.
ok l'italia è indietro sulle tecnologie è risaputo a casa mia per esempio tutte le volte che ricevo una telefonata cade la portante dell'adsl e mi si disconnette internet anche se abito a 5km dal centro di firenze.
pero qui non si parla di televisione in generale si parla di hd che a mio avviso è un marchio, mi spiego il televisore con marchio hd è un televisore che ha un pannello da almeno 720p 16:9 e almeno una presa hdmi se non erro, cosi un immagine hd ha, e deve avere, certe caratteristiche qualitative.

si ma che c'entra l' ionformazione corretta?? informazione corretta e' dire che in italia sky ti da' qualcosa che non c'e' e le altre per ora non ti possono dare, in europa non e' che c'entri molto
 
lombardf ha scritto:
si ma che c'entra l' ionformazione corretta?? informazione corretta e' dire che in italia sky ti da' qualcosa che non c'e' e le altre per ora non ti possono dare, in europa non e' che c'entri molto

Ma Sky non dice che dà qualcosa che in Italia non puà dare nessuno, com'è giustamente. Dice che l'era della bassa definizione è finita e che offre l'HD. Quindi qui sta la cattiva informazione. La cattiva informazione sta nel dire che ha 30 canali quando non è vero, sta nel chiamare canali nuovi canali +1 e cose simili. sky dal punto di vista di pubblicità ne ha di strada da fare prima di poterla definire una azienda corretta.
 
giag ha scritto:
Mi ripeto: centinaia di post, fino a far chiudere la discussione, a poche ore dalla partenza dei canali Sky Sport HD...
...
appunto e proprio perchè credo sia stato un record su questo forum non credi che la rabbia espressa in centinaia di post avesse una motivazione valida?oppure si pensa che il sole d'agosto ci ha cotto il cervello?
non ricordo precedenti di una rabbia così diffusa su questo forum...forse l'anno scorso per il cambio (temporaneo) di risoluzione sui canali cinema sd
 
dai su ragazzi stasera diamo tutti un'occhiata al trofeo berlusconi e poi daremo commento, sperando che sia in hd nativo non mi meraviglierei del contrario.
 
lucio56 ha scritto:
appunto e proprio perchè credo sia stato un record su questo forum non credi che la rabbia espressa in centinaia di post avesse una motivazione valida?oppure si pensa che il sole d'agosto ci ha cotto il cervello?
non ricordo precedenti di una rabbia così diffusa su questo forum...forse l'anno scorso per il cambio (temporaneo) di risoluzione sui canali cinema sd

Si ma erano poi sempre gli stessi a scrivere, eh... ;)

Comunque, certo, si può e si deve sempre migliorare, fermo restando che si deve rimanere ancorati alla realtà anzichè slanciarsi sempre in voli pindarici.

Vediamo come si vede stasera il Berlusconi... ;)
 
lombardf ha scritto:
scusa ma che cosa blateri*?

Paragonare Sky a Mediaset Premium o RAI è come paragonare Audi TT Coupé con Opel Meriva e FIAT 500. Se vuoi fare una comparazione su prodotti di stessa categoria, non mi fai la comparazione fra auto di lusso, auto media ed utilitaria nell'intero settore merceologico delle automobili, ma mi fai una comparazione per segmento di offerta.

Il settore televisivo ha offerte per l'utenza popolare, per l'utenza media, e per l'utenza alta, così come il settore dell'auto, dell'abbigliamento, ecc. L'offerta di Sky è sicuramente un'offerta di fascia alta, sia per tipo di canali che per prezzo richiesto alla clientela.

Visto che in Italia Sky è monopolista nel settore dell'offerta di tv a pagamento sul satellite, l'unica possibile comparazione fra pari offerte commerciali è effettuabile con operatori di tv a pagamento che operano in altri paesi. Considerando che il mercato delle telecomunicazioni europeo deve sottostare a normative comuni all'interno dell'Unione e che il mercato delle telecomunicazioni americano o asiatico hanno caratteristiche decisamente differenti rispetto a quello del vecchio continente, mi sembra che una comparazione fra offerte a pagamento dei paesi europei costituirebbe un buon elemento di raffronto (ferme restando le ulteriori differenze all'interno dei singoli mercati nazionali, of course).

Detto questo, io non vivo in Norvegia. Risiedo in Italia e dimoro periodicamente a Parigi, visto che sei interessato.

* blaterare = parlare in modo confuso, senza senso, ciarlare.

Bye, Chris
 
lucio56 ha scritto:
appunto e proprio perchè credo sia stato un record su questo forum non credi che la rabbia espressa in centinaia di post avesse una motivazione valida?oppure si pensa che il sole d'agosto ci ha cotto il cervello?
non ricordo precedenti di una rabbia così diffusa su questo forum...forse l'anno scorso per il cambio (temporaneo) di risoluzione sui canali cinema sd

si, ma il 90% delle persone in quel topic si lamentava delle "orrende bande nere ai lati", mica della qualità dell'hd.
i pochi che si lamentavano della qualità dell'hd hanno letteralmente DERISO qualcuno che ha osato dire "magari ci stanno ancora lavorando", salvo poi doversi rimangiare le risa...perchè il bitrate di focus è stato notevolmente tirato giù, e i canali sport si sono assestati tra i 10 e gli 11 mb/s.
 
Indietro
Alto Basso