Commenti sulla qualità dei canali Sky Sport

Raga ma chi siete superuomini per vedere la differenza tra i canali 201 e 251? :5eek:
Ho visto i primi 20 min della Fiorentina e non ho notato differenze tra i due canali!
Però non posso passare i primi minuti a fare prove tecniche e switchare tra i canali :(
Non si sa prima su quale canale è meglio sintonizzarsi? Io poi sono un pò maniaco per queste cose...
Pur avendo il divano a 2,5m dal 32", Inter-Bari l'ho vista sul pouff da 1,5m...:D
 
ieri sera tornato a casa mi sono visto(???) su sport hd serie a review per vedere un po' di cose che per ovvi motivi non potevo vedere domenica...mamma che schifo!!!ma al di là dello schifo (e della ridicolaggine di trasmettere un dvx sotto il logo hd)...ma perchè anche le partite prodotte in hd vengono montate per la rewie in sd downscalato?non lo capisco e non lo capirò mai...
 
Ieri la partita non era male anche se la differenza tra le telecamere in campo di sky del prepartita e quelle rai è abissale.

dispiace vedere il campo del franchi in quelle condizioni....da quando sono tifoso mai visto un campo cosi...speriamo che la situazioni migliori e che torni a quella che molti ci invidiavano. scusate l'ot :D
 
la differenza fra le telecamere sky e quelle rai si notava nei colori, o anche nella definizione? ieri la champions non l'ho vista...
 
Poles1974 ha scritto:
Eh, è proprio vero. Consentimi un piccolo OT su questo rilievo: l'anno scorso andai ad inizio agosto a fare il tour dell'Old Trafford, due giorni prima che partisse la stagione del Manchester con un'amichevole contro una squadra spagnola (l'Espanyol, credo). Entrato sulle tribune, ricordo ancora l'impatto con l'erba meravgliosamente intonsa e di un verde smeraldo mai visto fino ad allora su un campo di calcio (e dire che allo stadio di Bologna non abbiamo un campo schifoso, tutt'altro).

Giuro che ho chiesto alla guida del manchester se avessero colorato il campo!
E lui "ma no, perché avremmo dovuto farlo". Ed io "it's too green, sir, in Italy I've never seen a pitch so green".

Ovviamente da bravo inglese lui m'ha poi preso per il c..o dicendomi che dovevamo chiedere a Berlusconi di pagare per prendere un giardiniere inglese... Typical. :eusa_wall:

Fine OT.

Bye, Chris

Anche il campo di S.Siro,al Berlusconi e con l'Inter domenica era molto bello,con quel verde intenso!!!...Penso che a Firenze quest'anno abbiano avuto problemi!!..
 
pietro89 ha scritto:
la differenza fra le telecamere sky e quelle rai si notava nei colori, o anche nella definizione? ieri la champions non l'ho vista...

A me sembrava nei colori più intensi!!!...Come definizione non mi sembravano tento diverse!!
 
Ho paura che la gente si stia abituando alla mediocrità. Come si fa a dire che la partita di ieri della Fiorentina non era male?!
Ma avete presente come è la vera hd?
è proprio vero che l'occhio si abitua a tutto e chi si accontenta gode
 
massimo72 ha scritto:
Ho paura che la gente si stia abituando alla mediocrità. Come si fa a dire che la partita di ieri della Fiorentina non era male?!
Ma avete presente come è la vera hd?
è proprio vero che l'occhio si abitua a tutto e chi si accontenta gode

Hai ragione,anche per me ieri sera la partita i Firenze era mediocre...potrebbe anche essere un problema che arriva dalla fonte!!!:eusa_whistle:
 
Le interviste dagli spogliatoi erano assolutamente meravigliose, idem lo studio con Degrandis e Bergomi, la partita invece era ben sotto il livello di Atletico Madrid - Pana del giorno prima. Ora io non sono un esperto ma deduco che questo voglia dire che la produzione rai del match era mediocre o sbaglio?
 
Gregor ha scritto:
Perchè non ci dici tu qual è l'HD di riferimento?
Tnx!
ci sono parametri video che fanno nell'hd la differenza sostanziale rispetto al sd
1)maggiore dettaglio
2)microdettaglio (per rimanere in tema...il filo d'erba)
3)nitidezza maggiore
4)tridimensionalità
5)immagini di persone o cose sullo sfondo definite
se mancano alcune di queste cose l'hd è monco e poco hd...se mancano addirittura tutte non è vero hd
 
Sam89 ha scritto:
Hai ragione,anche per me ieri sera la partita i Firenze era mediocre...potrebbe anche essere un problema che arriva dalla fonte!!!:eusa_whistle:

il primo tempo su sport 1 era molto mediocre soprattutto le immagini in movimento, ma questi qua che dicono bene sanno cosa è l' HD ????? NO NO NO

durante i mondiali 2006 se avevi un parente in tribuna lo riconoscevi data la perfezione !!! Qui è tutto impastato, nelle azioni in movimento diventa tutta una marmellata il campo, ma comunque fanno bene quelli di sky, se a voi piace così ???????

A me hanno sempre detto che se ti abitui ad andare a mangiare al ristorante diventa dura andare poi in mensa mentre se ti abitui alla mensa anche i ristoranti scadenti vanno benissimo !!!! GIUSTO !!!!
 
lucio56 ha scritto:
ci sono parametri video che fanno nell'hd la differenza sostanziale rispetto al sd
1)maggiore dettaglio
2)microdettaglio (per rimanere in tema...il filo d'erba)
3)nitidezza maggiore
4)tridimensionalità
5)immagini di persone o cose sullo sfondo definite
se mancano alcune di queste cose l'hd è monco e poco hd...se mancano addirittura tutte non è vero hd
Bene, cose che già sapevo!
Ma intendevo dire: "dimmi dove trovo su SKY l'HD, per te, di riferimento, così almeno quando ho il dubbio se sto vedendo un hd "vero", "puro", "nativo", posso subito confrontarlo! Mi pare che Eurosport HD e alcuni dicono Fox HD possano essere da riferimento. O sbaglio?
Il meglio credo di averlo visto proprio in una partita di golf su Eurosport HD.

La Fiorentina si vedeva ottimamente anche da 1,5m (su 32") però si vedeva anche da 2,5m che c'era qualcosa che non andava sulla qualità. Ma ripeto era un bel vedere. Ok, non chiamiamolo HD, su questo posso essere d'accordo, se non ci sono tutti i requisiti ;)
 
beh allora se vuoi un riferimento televisivo guarda gli europei di calcio femminili su eurosport hd e poi guarda una partita su sky hd.il confronto è imbarazzante(per sky ovviamente)
ps-un 32" maschera molti difetti.
 
lucio56 ha scritto:
beh allora se vuoi un riferimento televisivo guarda gli europei di calcio femminili su eurosport hd e poi guarda una partita su sky hd.il confronto è imbarazzante(per sky ovviamente)
ps-un 32" maschera molti difetti.
Ah ok. Come detto, spesso faccio questo confronto...infatti su eurosport hd spesso trovo le partite di calcio femminile e ti posso confermare che anche su 32" da 1,5m la differenza è notevole! ;)
Son contento che i miei occhi funzionino ancora bene ;)
E' proprio su quel canale che ho visto il golf! Spettacolo :D
Tnx per questa conferma!
Da 2,5m, effettivamente, tra eurosport e una buona partita (tipo Inter-Bari) non c'è un abisso.
 
lucio56 ha scritto:
beh allora se vuoi un riferimento televisivo guarda gli europei di calcio femminili su eurosport hd e poi guarda una partita su sky hd.il confronto è imbarazzante(per sky ovviamente)
ps-un 32" maschera molti difetti.

Vedi, sono d'accordo sul fatto che un 50" al plasma è un bel vedere, ma ti stai dimenticando che la qualità che trasmette Sky Italia non è la qualità che trasmette, ad esempio, Sky Germania o ARD (Dar Erste) oppure ZDF. E quì mi fermo.
Quindi date queste premesse, ti faccio una domanda un pochettino cattivella ;) ;) :

secondo te chi ha indovinato il pannello, io con un 32" che maschera molti difetti oppure tu con un pannello stratosferico con cui puoi vedere, se il canale trasmette in HD (se......però), anche la mosca che ronza intorno ad una persona dall'altra parte del campo di calcio?

E' ovvio che sei tu che hai indovinato il pannello! ;) ;)

Ci mancherebbe altro....però non hai indovinato il Paese. In altre parole è tutto vero quello che dici, ma con il pannello che hai, ogni volta che ti metti a guardare una partita con Sky ti viene l'ansia della qualità, controlli se si forma la tridimensionalità della scena, a quanti metri dal pannello si forma....insomma è uno stress continuo.

Non solo, siccome non sei contento, vai giù tosto sul forum contro Sky, la Rai e quantaltro, e non ti pare vero sfogarti. Sappi che è normale perchè tu ti rendi conto di cose che altri manco vedono.

Mentre, scusami se......, io con un piccolo 32" Sony Bravia settato da me alla perfezione, con il giusto contrasto, colore, luminosità, nitidezza, gamma, livello dei neri, rumore in Mpeg e quant'altro, mi vedo le schifezze che ci ammannisce Sky e, quasi quasi intendiamoci, mi sembrano dei piccoli scarafoni a mamma sua.

Ricordati che chi si contenta gode.....naturalmente non sempre.

Ciao belli
 
non ho capito il lungo post verso(o contro) di me francamente.io che sky fa schifo lo vedevo anche con un 37"...con un 42" e infine con un 50".
e mi spiace ma c'è un difetto nel tuo ragionamento non da poco.qui non si parla di artefatti o magagne che ovviamente su un 32" si vedono meno...qui si parla di HD...e se permetti se l'hd è carente è carente sia su un 32" che su un 50".ecco perchè mi lamento.mi lamento perchè spesso(troppo spesso) l'hd non è vero hd.e questo lo si vede (se uno lo sa vedere è questo il punto) sia su un 32" che su un 50"
ps-adesso però il cattivello lo faccio io.non so proprio come si fa a godere dell'hd(sky o non sky) con un 32" a meno di non stare a mezzo metro dal pannello...comunque contenti voi:D
 
lucio56 ha scritto:
non so proprio come si fa a godere dell'hd(sky o non sky) con un 32" a meno di non stare a mezzo metro dal pannello...comunque contenti voi:D
E qui ti contraddico io che ho un 32" :D
Basta 1,5m per godere! Allontanandosi si gode di meno, ovviamente.
Perchè sotto il metro (e se tu mi parli di mezzo metro significa che non hai mai provato su un 32") tutto fa schifo, in quanto si oltrepassa il limite fisico del pannello. Forse solo i BluRay Disc fanno eccezione; devo provare e poi riporto!
 
ora non ho sottomano la tabella che riporta le distanze oltre le quali l'occhio è FISICAMENTE impossibilitato a cogliere la risoluzione del pannello.ma se mezzo metro è esagerato direi comunque non oltre il metro.oltre non è che vedi male intendiamoci.ma perdi parecchia risoluzione su un 32".e non esiste che se ti avvicini vedi male.neanche con sky guarda cosa ti dico.durante i mondiali di atletica sono passato vicino allo schermo (sarò stato a 20 cm) e l'atleta sembrava di toccarlo.questo è HD.se ti avvicini non hai degrado di immagine.diversamente dal materiale sd per cui + ti allontani e + vedi meglio
 
lucio56 ha scritto:
non ho capito il lungo post verso(o contro) di me francamente.io che sky fa schifo lo vedevo anche con un 37"...con un 42" e infine con un 50".
e mi spiace ma c'è un difetto nel tuo ragionamento non da poco.qui non si parla di artefatti o magagne che ovviamente su un 32" si vedono meno...qui si parla di HD...e se permetti se l'hd è carente è carente sia su un 32" che su un 50".ecco perchè mi lamento.mi lamento perchè spesso(troppo spesso) l'hd non è vero hd.e questo lo si vede (se uno lo sa vedere è questo il punto) sia su un 32" che su un 50"

Il post è sicuramente verso di te:te l'ho fatto presente a più riprese durante il mio intervento. In ogni caso ormai si è detto in tutte le salse: l'HD che sta trasmettendo Sky non è sicuramente HD, ma non solo per i BitRate con cui trasmette, ma anche proprio come qualità intrinseca della ripresa, questo però alcune volte :icon_redface: non sempre.

Il fatto è che a livello internazionale gli Organi Preposti tipo l'EBU o il CCCT non danno ai Broadcasters dei dettati a cui loro si devono uniformare, bensì danno dei consigli che i Broadcasters generalmente sottostimano o non considerano del tutto. Ad Es Per un segnale SD di sport si consiglia un BitRate minimo di 6 Mb/s, ripeto minimo!! :eusa_wall: :eusa_wall:

Quindi tutta quella marmellata dei canali in SD sportivi, la domenica, sia a Sky che a Mediaset sul DTT non dovrebbe verificarsi.

Senonchè si è voluto iniziare l'HD pur sapendo bene che un segnale in HD, decente, dovrebbe camminare, anzi correre, con 13 -15 Mb/s come minimo , e lo ripeto come minimo ed erano a conoscenza di non avere assolutamente banda a disposizione.

Oltretutto, cosa vengo a scoprire, proprio questi giorni: i canali in HD che trasmettono in DVB-S2 sui transponders 53 e 64 (quelli in cui sono coinvolti tutti i canali di calcio e sport, per intenderci) hanno una larghezza di banda di soli 33Mhz.

Ma come vi serve banda e non vi premurate di fare in modo di acquisire o se già vostro di impiegare almeno due tranponder WideBand da 50 Mhz!!!!!:5eek:

Già, mi fischiano le orecchie, ci sarà senza dubbio qualcuno che mi dirà che Sky usa per l'HD proprio transponders da 50 o 52 Mhz. Non è vero! Ho fatto uno studio e sono arrivato alla conclusione che invece sta attualmente usando canali con BandWidth di 33 Mhz. Che poi questo è dovuto alla non facile implementazione del DVB-S2 sui canali con più banda, questo non lo so.

A questo punto sarebbe stato più corretto dirci "Guardate non possiamo, al momento trasmettere in HD, lo faremo, però, ad oggi vi assicuriamo trasmissioni a qualità migliorata" .

Forse sarebbe stato più onesto da parte loro nei nostri confronti.

Ciao belli
 
Indietro
Alto Basso