lucio56 ha scritto:
non ho capito il lungo post verso(o contro) di me francamente.io che sky fa schifo lo vedevo anche con un 37"...con un 42" e infine con un 50".
e mi spiace ma c'è un difetto nel tuo ragionamento non da poco.qui non si parla di artefatti o magagne che ovviamente su un 32" si vedono meno...qui si parla di HD...e se permetti se l'hd è carente è carente sia su un 32" che su un 50".ecco perchè mi lamento.mi lamento perchè spesso(troppo spesso) l'hd non è vero hd.e questo lo si vede (se uno lo sa vedere è questo il punto) sia su un 32" che su un 50"
Il post è sicuramente verso di te:te l'ho fatto presente a più riprese durante il mio intervento. In ogni caso ormai si è detto in tutte le salse: l'HD che sta trasmettendo Sky non è sicuramente HD, ma non solo per i BitRate con cui trasmette, ma anche proprio come qualità intrinseca della ripresa, questo però alcune volte

non sempre.
Il fatto è che a livello internazionale gli Organi Preposti tipo l'EBU o il CCCT non danno ai Broadcasters dei dettati a cui loro si devono uniformare, bensì danno dei
consigli che i Broadcasters generalmente sottostimano o non considerano del tutto. Ad Es Per un segnale SD di sport si consiglia un BitRate
minimo di 6 Mb/s, ripeto
minimo!!
Quindi tutta quella marmellata dei canali in SD sportivi, la domenica, sia a Sky che a Mediaset sul DTT non dovrebbe verificarsi.
Senonchè si è voluto iniziare l'HD pur sapendo bene che un segnale in HD, decente, dovrebbe camminare, anzi correre, con 13 -15 Mb/s come
minimo , e lo ripeto
come minimo ed erano a conoscenza di non avere assolutamente banda a disposizione.
Oltretutto, cosa vengo a scoprire, proprio questi giorni: i canali in HD che trasmettono in DVB-S2 sui transponders 53 e 64 (quelli in cui sono coinvolti tutti i canali di calcio e sport, per intenderci) hanno una larghezza di banda di soli 33Mhz.
Ma come vi serve banda e non vi premurate di fare in modo di acquisire o se già vostro di impiegare almeno due tranponder WideBand da 50 Mhz!!!!!
Già, mi fischiano le orecchie, ci sarà senza dubbio qualcuno che mi dirà che Sky usa per l'HD proprio transponders da 50 o 52 Mhz. Non è vero! Ho fatto uno studio e sono arrivato alla conclusione che invece sta attualmente usando canali con BandWidth di 33 Mhz. Che poi questo è dovuto alla non facile implementazione del DVB-S2 sui canali con più banda, questo non lo so.
A questo punto sarebbe stato più corretto dirci "Guardate non possiamo, al momento trasmettere in HD, lo faremo, però, ad oggi vi assicuriamo trasmissioni a
qualità migliorata" .
Forse sarebbe stato più onesto da parte loro nei nostri confronti.
Ciao belli