Commenti sulla qualità dei canali Sky Sport

pipione ha scritto:
Il post è sicuramente verso di te:te l'ho fatto presente a più riprese durante il mio intervento. In ogni caso ormai si è detto in tutte le salse: l'HD che sta trasmettendo Sky non è sicuramente HD, ma non solo per i BitRate con cui trasmette, ma anche proprio come qualità intrinseca della ripresa, questo però alcune volte :icon_redface: non sempre.

Il fatto è che a livello internazionale gli Organi Preposti tipo l'EBU o il CCCT non danno ai Broadcasters dei dettati a cui loro si devono uniformare, bensì danno dei consigli che i Broadcasters generalmente sottostimano o non considerano del tutto. Ad Es Per un segnale SD di sport si consiglia un BitRate minimo di 6 Mb/s, ripeto minimo!! :eusa_wall: :eusa_wall:

Quindi tutta quella marmellata dei canali in SD sportivi, la domenica, sia a Sky che a Mediaset sul DTT non dovrebbe verificarsi.

Senonchè si è voluto iniziare l'HD pur sapendo bene che un segnale in HD, decente, dovrebbe camminare, anzi correre, con 13 -15 Mb/s come minimo , e lo ripeto come minimo ed erano a conoscenza di non avere assolutamente banda a disposizione.

Oltretutto, cosa vengo a scoprire, proprio questi giorni: i canali in HD che trasmettono in DVB-S2 sui transponders 53 e 64 (quelli in cui sono coinvolti tutti i canali di calcio e sport, per intenderci) hanno una larghezza di banda di soli 33Mhz.

Ma come vi serve banda e non vi premurate di fare in modo di acquisire o se già vostro di impiegare almeno due tranponder WideBand da 50 Mhz!!!!!:5eek:

Già, mi fischiano le orecchie, ci sarà senza dubbio qualcuno che mi dirà che Sky usa per l'HD proprio transponders da 50 o 52 Mhz. Non è vero! Ho fatto uno studio e sono arrivato alla conclusione che invece sta attualmente usando canali con BandWidth di 33 Mhz. Che poi questo è dovuto alla non facile implementazione del DVB-S2 sui canali con più banda, questo non lo so.

A questo punto sarebbe stato più corretto dirci "Guardate non possiamo, al momento trasmettere in HD, lo faremo, però, ad oggi vi assicuriamo trasmissioni a qualità migliorata" .

Forse sarebbe stato più onesto da parte loro nei nostri confronti.

Ciao belli

Molto probabilmente è vero quello che dici in fatto tecnico,e ti faccio i complimenti per la tua conoscenza,io non ci capisco niente!
Forse,Sky ha voluto correre un pò troppo per dare alla concorrenza uno schiaffo per quanto riguarda l'HD,risentendone nella qualità!Credo cmq che con il tempo questa migliorerà...Per i tv da 32 o 50 pollici,ti posso dire che su questo ne capisco un pò anche io,che se l'HD è ottimo,più grande è il pannello più ti gusti l'immagine!!!

Ciao ciao
 
Sam89 ha scritto:
Molto probabilmente è vero quello che dici in fatto tecnico,e ti faccio i complimenti per la tua conoscenza,io non ci capisco niente!
Forse,Sky ha voluto correre un pò troppo per dare alla concorrenza uno schiaffo per quanto riguarda l'HD,risentendone nella qualità!Credo cmq che con il tempo questa migliorerà...Per i tv da 32 o 50 pollici,ti posso dire che su questo ne capisco un pò anche io,che se l'HD è ottimo,più grande è il pannello più ti gusti l'immagine!!!

Ciao ciao

Ma se leggi bene il mio precedente post questo lo confermo, ma.........solo se stai vedendo una trasmissione in vero HD, se invece stai vedendo zella non è che se hai il pannello più grande lo trasformi in qualità, anzi succede proprio l'incontrario.

E' poi chiaro che a parità di qualità HD un pannello più grande ti dà l'impressione molto stucchevole di essere al cinema e di poter quasi toccare i giocatori. L'effetto presenza è notevole, se poi c'è un impianto Home Theater (forse ho sbagliato come si scrive ma non fa niente, avete capito) allora...........:D :D :D :D

E' indubbio è molto meglio.E poi, il fatto di avere un pannello più piccolo, io lo bilancio con l'avvicinarmi al pannello, non sarà la stessa cosa, ma tant'è. Come ho detto precedentemente mi accontento.

Ciao belli
 
PIPIONE sul tuo post che sviscera il problema bitrate e banda hai detto cose che conosco benissimo e che mi trovano assolutamente d'accordo.sul fatto che la coperta è corta ormai lo hanno capito tutti (o quasi:D ).
rimane il modo diverso di valutare un 50" e un 32".sarebbe interessantissimo potere discutere anche di questo ma come capisci bene andremmo inesorabilmente O.T.
 
Sam89 ha scritto:
Molto probabilmente è vero quello che dici in fatto tecnico,e ti faccio i complimenti per la tua conoscenza,io non ci capisco niente!
Forse,Sky ha voluto correre un pò troppo per dare alla concorrenza uno schiaffo per quanto riguarda l'HD,risentendone nella qualità!Credo cmq che con il tempo questa migliorerà...Per i tv da 32 o 50 pollici,ti posso dire che su questo ne capisco un pò anche io,che se l'HD è ottimo,più grande è il pannello più ti gusti l'immagine!!!

Ciao ciao
Probabilmente Sky ha fatto il passo più lungo della gamba però bisogna fare una piccola considerazione: fino a prima di luglio il forum era pieno di topic del tipo "Sky brasile ha 10 canali hd e noi solo 5 (sport 1,cinema,NG,eurosport e Next+sport 2 che venivano considerati mezzi canali)" "Sky uk ha 30 canali mentre noi siamo quelli che pagano l'hd inglese" e cose del genere. Purtroppo Sky non ha avuto mezze misure ed è passata a 15 canali quando i tp sono sufficienti per 12 e ne paghiamo le conseguenze. Almeno adesso i topic che si lamentano della qualità sono di più di quelli che si lamentano della quantità :eusa_wall:
Ho paura che finchè non ci sarà una vera concorrenza sull'hd la qualità resterà questa :crybaby2:
 
Io personlamete penso che perima che sky faces i canli hd che ci srebe stata qesta sitazione quidi sky doveva aqistre operima altre feqenze poi fre i cnali hd ;) e qindi lasre tuto come perima magri migore i canloi sd
 
lucio56 ha scritto:
ora non ho sottomano la tabella che riporta le distanze oltre le quali l'occhio è FISICAMENTE impossibilitato a cogliere la risoluzione del pannello.
1,20m per un 32".
ma se mezzo metro è esagerato direi comunque non oltre il metro.oltre non è che vedi male intendiamoci.ma perdi parecchia risoluzione su un 32".e non esiste che se ti avvicini vedi male.
Con antenna analogica, segnali SD e DVD-Rom è proprio così. Fatto mille prove di settaggio tv e lettore dvd, cambia nulla. Solo BluRay non ho provato.
neanche con sky guarda cosa ti dico.durante i mondiali di atletica sono passato vicino allo schermo (sarò stato a 20 cm) e l'atleta sembrava di toccarlo.questo è HD.se ti avvicini non hai degrado di immagine.diversamente dal materiale sd per cui + ti allontani e + vedi meglio
A scanso di equivoci, appena riesco provo a vedere da meno di un metro il canale Eurosport e poi riporto le mie impressioni.
Su distanze da 1,5m e oltre abbiamo già detto e concordiamo ;)
 
Ange 86 ha scritto:
Probabilmente Sky ha fatto il passo più lungo della gamba però bisogna fare una piccola considerazione: fino a prima di luglio il forum era pieno di topic del tipo "Sky brasile ha 10 canali hd e noi solo 5 (sport 1,cinema,NG,eurosport e Next+sport 2 che venivano considerati mezzi canali)" "Sky uk ha 30 canali mentre noi siamo quelli che pagano l'hd inglese" e cose del genere. Purtroppo Sky non ha avuto mezze misure ed è passata a 15 canali quando i tp sono sufficienti per 12 e ne paghiamo le conseguenze. Almeno adesso i topic che si lamentano della qualità sono di più di quelli che si lamentano della quantità :eusa_wall:
Ho paura che finchè non ci sarà una vera concorrenza sull'hd la qualità resterà questa :crybaby2:

Infatti i 3 canali in + sono : discovery (che trasmette in hd 1 volta su 100)
sport 3 (che tanto è solo questione di organizzare meglio i palinsesti perchè raramente ci sono 3 canali che trasmettono live)
calcio 2 (vedi stesso discorso di sport3 inutle trasmettere lo stesso evento su 3 canali che rubano solo banda)
 
Gregor ha scritto:
Con antenna analogica, segnali SD e DVD-Rom è proprio così. Fatto mille prove di settaggio tv e lettore dvd, cambia nulla. Solo BluRay non ho provato.

;)
si parlava di hd.con segnali sd se ti avvicini è un incubo sia sul tuo che a maggior ragione sul mio:D
 
lucarino ha scritto:
sport 3 (che tanto è solo questione di organizzare meglio i palinsesti perchè raramente ci sono 3 canali che trasmettono live)
:5eek: Vuoi dire che in piena stagione sportiva non trovi mai eventi live su Sport3???---spesso non basta nemmeno Sport3 ed Extra per trasmettere tutto :crybaby2:
 
lucio56 ha scritto:
si parlava di hd.con segnali sd se ti avvicini è un incubo sia sul tuo che a maggior ragione sul mio:D
Ovvio ;)
Spero di riusire a fare presto una prova con Eurosport e già che ci sono con un BD ;)
Cmq io al massimo della paranoia vedo le partite da 1,5m, non scendo sotto.
Questo ovviamente solo sui canali SKY Sport HD, perchè in SD lasciamo pardere...
 
pipione ha scritto:
Oltretutto, cosa vengo a scoprire, proprio questi giorni: i canali in HD che trasmettono in DVB-S2 sui transponders 53 e 64 (quelli in cui sono coinvolti tutti i canali di calcio e sport, per intenderci) hanno una larghezza di banda di soli 33Mhz.

Ma come vi serve banda e non vi premurate di fare in modo di acquisire o se già vostro di impiegare almeno due tranponder WideBand da 50 Mhz!!!!!:5eek:

Questa mi è nuova. Io sapevo che i tre transponder utilizzati da Sky per le trasmissioni HD avevano una larghezza di banda da 53-54 Mhz.
Puoi postare per favore le fonti da cui affermi che invece hanno dei transponder da 33? Thanks.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Questa mi è nuova. Io sapevo che i tre transponder utilizzati da Sky per le trasmissioni HD avevano una larghezza di banda da 53-54 Mhz.
Puoi postare per favore le fonti da cui affermi che invece hanno dei transponder da 33? Thanks.

Bye, Chris

Ma proprio al volo la fonte è niente di meno che Eutelsat penso che sia attendibile il tanto che basti.

http://www.hamradio.si/~s51kq/pdf/annex_a_HOTBIRD_sat_sys.pdf

Come detto anche a ANDREMALES in pm, attenzione anche se è un po datato in realtà non lo è in quanto anche se cambiano i satelliti (HotBird 1,2,3,4,5), le nuove generazioni (Hot Bird 6,8,9,10) ricalcano il plan delle frequenze pari pari come nei vecchi satelliti. Hanno cambiato solo i transponder da 72 Mhz, non ci sono più, ci sono solo da 50 Mhz in loro sostituzione ma con tecnologie migliorate.

In ogni caso c'è un mio thread (tecnico) in Discussioni generiche sat che sto rivedendo. Se vi interessa fra un'oretta aggiungo qualcosina. ;) ;)

Ciao
 
Interessante. E 33 Mhz di banda nominale a quanto mbps corrispondono, in termini di informazioni che viaggiano sulla banda?

EDIT dopo aver letto il 3ad di pipione: fanno 45 Mbps. Beh, con 45 Mbps fratto 5 e tolti audio e info epg... adesso si spiega perfettamente perché eurosport hd si vede meglio dei canali sky. :(

Comunque, pipione, anche il terzo transponder utilizzato da Sky per i canali cinema, il n.82 (12.341 V) ha la stessa larghezza di banda degli altri due.

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Ragazzi una domanda ma le strasmissioni che Sky manda in HD sono a 1080 i o 720 p????
 
Poles1974 ha scritto:
Interessante. E 33 Mhz di banda nominale a quanto mbps corrispondono, in termini di informazioni che viaggiano sulla banda?

Bye, Chris

Come vedrai in quel thread su generiche Sat (discussione tecnica) e dimostrato con calcoletti con BW=33 Mhz il BitRate utile è 45 Mbit/s.

Come d'altra parte puoi verificare sommando i BitRate dei canali HD canale per canale ogni giono. Vai su linowsat.com e vedi (considera naturalmente il BitRate medio). Vedrai che la somma non si discosterà molto da 45 MBit/s!!!;) ;) ;)


Ciao belli
 
Indietro
Alto Basso