Commenti sulla qualità dei canali Sky Sport

lucio56 ha scritto:
con l'hd di sky non ci siamo proprio al di là di distanze di visione e pannelli + o meno grandi.
Guarda, io resto dell'idea che per apprezzare fino in fondo l'HD serva ben altro rispetto ad un 32" o 37" e potrei andare oltre, a patto di stare col naso incollato al pannello. Forse chi usa un vpr potrebbe darci il suo parere.
Al di là di questo, devo dire che ieri per la prima volta (a parte qualche partita di golf e del calcio femminile) sono rimasto a bocca aperta (anche dal divano ;)) a vedere Federer per una mezzoretta (su euroosport) :5eek: e in contemporanea c'era (se non ricordo male su Sport3) il baseball!
Qualcuno ha avuto modo di vedere questi eventi?
Appena terminata la partita de Federer (contro un americano) qualità cambiata spaventosamente! Non c'era più nemmeno il logo HD nativo. Vebbè.
Anche il Barcellona si è vista bene, però non mi ha lasciato di stucco come il tennis e il baseball.
Comunque è un casino: "algoritmi matematici" per scoprire su quale canale è meglio guardare la partita! Lo stesso evento ha qualità diversa rispetto al tipo di ripresa, al tipo di telecamera usata, se ci sono imamgini statiche, in movimento, se inquadrano lo spogliatoio...insomma un bel casino!
 
io non capisco questo entusiasmo per la partita del barcellona.capisco che con lo schifo che girava (torino empoli era da denuncia...hd o dvx?)sembrava una cosa favolosa,ma sinceramente era buona niente +.però veramente non si può + andare avanti così.l'80% di quello che trasmette sky sport (e calcio) hd fa schifo e francamente è giunta l'ora di una bella denuncia per pubblicità ingannevole.mi fai vedere un sacco di schifezze?bene però non mi devi rompere tutti i giorni con lo spottone sulla serie a TUTTA in hd.prendermi anche per il sedere no...grazie.ieri l'ennesima replica del derby era upscalata...perchè santo cielo...perchè????
anche eurosport comincia a sbandare?certo ieri gli us open erano ottimi...stamani alle 7,30 erano orrendi (e c'era la scritta hd native...).ieri poi erano sì eccellenti ma a un certo punto sono diventati upscalati e non + hd native...perchè????boh.
 
pipione ha scritto:
Quindi, in altre parole: la p r o d u z i o n e! :5eek: :5eek:

Bingooooooo! E' proprio così.

In ogni caso è uno spettacolo perchè la sorgente ci mette del suo.

Per esempio, state vedendo, ma mi pare pochini, data la scarsità delle immagini, la partita Torino-Empoli?

Questa è il contraltare della partita del Barcellona, cioè l'esatto contrario.

in altre parole quì la produzione fa schifo e Sky, nonostante si affanni a darle un buon BitRate cercando di migliorare il tutto, è ovvio che non ci riesce.

se mi arriva zella trasmetto zella. Non c'è niente da fare!!!:mad: :mad:

Comunque, ai fini pratici, toglie BitRate, sia a Sky Calcio 2 HD che a Sky Sport 3 HD e infine anche, ma perchè lo fanno!, a Sky supercalcio HD.

Meno male che la partita Torino-Empoli è finita. Ora si dovranno vedere i frutti anche se vedo che allungano il brodo del dopopartita. Mhà


Ciao belli

Secondo me la partita del Torino era upscalata, così come accade per la formula 1, per cui non credo proprio che abbiano usato telecamere HD ;)
 
lucio56 ha scritto:
ieri poi erano sì eccellenti ma a un certo punto sono diventati upscalati e non + hd native...perchè????boh.

Presumo siano passati upscalati perchè non su tutti i campi c'è la produzione in hd nativo!
Sarà riservata solo ai campi principali!
 
Gregor ha scritto:
Guarda, io resto dell'idea che per apprezzare fino in fondo l'HD serva ben altro rispetto ad un 32" o 37" e potrei andare oltre, a patto di stare col naso incollato al pannello. Forse chi usa un vpr potrebbe darci il suo parere.
Al di là di questo, devo dire che ieri per la prima volta (a parte qualche partita di golf e del calcio femminile) sono rimasto a bocca aperta (anche dal divano ;)) a vedere Federer per una mezzoretta (su euroosport) :5eek: e in contemporanea c'era (se non ricordo male su Sport3) il baseball!
Qualcuno ha avuto modo di vedere questi eventi?
Appena terminata la partita de Federer (contro un americano) qualità cambiata spaventosamente! Non c'era più nemmeno il logo HD nativo. Vebbè.
Anche il Barcellona si è vista bene, però non mi ha lasciato di stucco come il tennis e il baseball.
Comunque è un casino: "algoritmi matematici" per scoprire su quale canale è meglio guardare la partita! Lo stesso evento ha qualità diversa rispetto al tipo di ripresa, al tipo di telecamera usata, se ci sono imamgini statiche, in movimento, se inquadrano lo spogliatoio...insomma un bel casino!
beh io ho un 52 pollici e quando è vero hd si vede è come... tipo il film ieri sera Sex List - Omicidio a Tre tanto per fare un esempio e anche il barcelona era molto buono.
 
Gregor ha scritto:
Comunque è un casino: "algoritmi matematici" per scoprire su quale canale è meglio guardare la partita! Lo stesso evento ha qualità diversa rispetto al tipo di ripresa, al tipo di telecamera usata, se ci sono imamgini statiche, in movimento, se inquadrano lo spogliatoio...insomma un bel casino!

In realtà è molto meno complicata la situazione rispetto a quanto un novizio può credere leggendo le cose che scrive qualche scalmanato (tipo il sottoscritto): generalmente la qualità di produzione fa sempre e comunque la differenza, e già da un po' si fa notare che le produzioni in HD nativa dei grandi eventi (Olimpiadi, mondiali di calcio), quelle made in USA e quelle della Premiership siano complessivamente superiori alle nostre (anche a quelle di Sky) in termini di qualità. Il mio sospetto è che i provider italiani spendano sulla qualità delle ottiche delle società che riprendono i match il minimo indispensabile per potersi fregiare dell'etichetta HD, mentre altrove siano di manica un po' più larga. Bisognerebbe chiedere a chi ne sa di più rispetto alle modalità di produzione delle partite...

I discorsi sul bitrate valgono "a parità di evento prodotto". Ossia: perché lo stesso match/film in hd prima si vedeva bene e adesso no? perché lo si vede meglio su un canale piuttosto che su un altro? perché la qualità media della visione del canale (al di là di singoli eventi molto ben trasmessi) è complessivamente scesa? Lì il discorso sulla coperta corta di sky e sul calo del bit rate ha la sua importanza.

Idem la questione del canale non è così complicata: sarà quasi sempre meglio su Sky Sport 1 HD, che a volte avrà un bitrate medio inferiore a quello di calcio 1 hd, ma lo compenserà con picchi che calcio 1 hd (per il tipo di suddivisione di banda sul suo transponder) non potrà mai raggiungere.

Bye, Chris
 
advanced85 ha scritto:
beh io ho un 52 pollici e quando è vero hd si vede è come... tipo il film ieri sera Sex List - Omicidio a Tre tanto per fare un esempio e anche il barcelona era molto buono.
Hai omesso di dire da che distanza guardi il pannello.

montani1 ha scritto:
Sarà riservata solo ai campi principali!
Infatti Federer era sul campo principale, un campo da 20 mila spettatori ;)
 
montani1 ha scritto:
Presumo siano passati upscalati perchè non su tutti i campi c'è la produzione in hd nativo!
Sarà riservata solo ai campi principali!

Esatto.

Immagino che l'HD nativo sia riservato solo all'Arthur Ashe stadium e (forse) al Louis Armstrong Stadium. Quando vanno su match in programma sui campi laterali, ovviamente l'immagine è in SD upscalato. Come avviene anche negli altri due slam trasmessi da Eurosport (Aussie Open e Rolando).

Bye, Chris
 
grazie delle precisazioni.certo che potevo anche arrivarci da solo accidenti...:eusa_wall: :eusa_wall:
colpa dell'hd di sky...si diventa sospettosi per forza:D
 
Poles1974 ha scritto:
Esatto.

Immagino che l'HD nativo sia riservato solo all'Arthur Ashe stadium e (forse) al Louis Armstrong Stadium. Quando vanno su match in programma sui campi laterali, ovviamente l'immagine è in SD upscalato. Come avviene anche negli altri due slam trasmessi da Eurosport (Aussie Open e Rolando).

Bye, Chris

Quoto, con tutti i campi che hanno è normale che solo alcuni siano in HD e non aspettiamoci che tolgano e mettano il logo HD NATIVE ad ogni cambio di campo ;)
 
Crypto ha scritto:
Quoto, con tutti i campi che hanno è normale che solo alcuni siano in HD e non aspettiamoci che tolgano e mettano il logo HD NATIVE ad ogni cambio di campo ;)

Alcune volte lo tolgono anche il logo "native hd", però spesso di dimenticano!:D
 
advanced85 ha scritto:
da più o meno 4 metri ;)
Aspetto che qualche esperto si pronunci, ma non mi pare che da 4 metri tu possa godere tutte le peculiarità del pannello (che è fullhd vero?)
Cioè da quella distanza potresti non distinguere un ottimo HD da un ottimo SD.
Guarda questa immagine.
 
in effetti 4 metri sono un po' tantini per vedere la differenza di risoluzione di un full(per vedere la differenza tra hd e un buon sd basta e avanza:D )...ma per sky hd forse sono pochi...:D
 
lucio56 ha scritto:
in effetti 4 metri sono un po' tantini per vedere la differenza di risoluzione di un full(per vedere la differenza tra hd e un buon sd basta e avanza:D )...ma per sky hd forse sono pochi...:D
Per me 4 metri sono troppi!
Dovrebbe stare a 2 m per godere dell'alta definizione!
 
Gregor ha scritto:
Per me 4 metri sono troppi!
Dovrebbe stare a 2 m per godere dell'alta definizione!

Per stabilire la distanza ottimale devi moltiplicare per 3 la diagonale del tv. Per esempio, un tv 32" ha una diagonale di 80, per cui dovresti stare almeno a 2 metri e 40.....
 
Crypto ha scritto:
Per stabilire la distanza ottimale devi moltiplicare per 3 la diagonale del tv. Per esempio, un tv 32" ha una diagonale di 80, per cui dovresti stare almeno a 2 metri e 40.....
E questa regola da dove nasce?

Io ho fatto una ricerca e ho trovato su più siti, due modi di calcolare.

1- pollici x 3,8 (non tenendo conto se il pannello è FullHD o HD-ready);
2- TV HD-ready
(Diagonale x 2,54) x 2,3
TV FullHD
(Diagonale x 2,54) x 1,5;

In base a questi conti, un 32" lcd HD-ready, per es., andrebbe visto da:
1- 121,6 cm!
2- 186,9 cm!

Mi convince di più il calcolo che tenga conto del tipo di pannello, quindi 2-

Da prove effettuate posso dire che al di là dei numeri, un 32" lcd HD-reasy da 1,5m è un bel vedere anche con segnali analogici, mentre se mi avvicino di più (naso attaccato al pannello ;) ) solo con segnali HD (tipo skyHD nativo oppure BluRay Disc) non degrada.
 
Se moltiplichi per 3 la diagonale lascia perdere l'HD e vai di soli DVD, anzi forse anche DivX :D

Per quanto riguarda il Full-HD andrebbe visto come ha già detto Gregor a 1,5 volte la diagonale mentre l'Half-HD a 2,3 volte, oltre queste distanze si comincia progressivamente a perdere la percezione del dettaglio ;)
 
Crypto ha scritto:
Per stabilire la distanza ottimale devi moltiplicare per 3 la diagonale del tv. Per esempio, un tv 32" ha una diagonale di 80, per cui dovresti stare almeno a 2 metri e 40.....
questo calcolo vale per le trasmissioni sd ed è giusto.ma per l'hd assolutamente no.i parametri sono diversi
 
Indietro
Alto Basso