Commenti sulla qualità dei canali Sky Sport

Dingo 67 ha scritto:
Se moltiplichi per 3 la diagonale lascia perdere l'HD e vai di soli DVD, anzi forse anche DivX :D

Per quanto riguarda il Full-HD andrebbe visto come ha già detto Gregor a 1,5 volte la diagonale mentre l'Half-HD a 2,3 volte, oltre queste distanze si comincia progressivamente a perdere la percezione del dettaglio ;)

Per chi "se la sente" vi do questo link:

http://www.crit.rai.it/eletel/2007-3/73-1.pdf

Buona lettura! :5eek:

E' un po datato (Dicembre 2007) infatti non prevede le larghezze della diagonale dei pannelli a 32" e 37". Ma vi assicuro che il documento è abbastanza autorevole.

ciao belli
 
no scusate mi state dicendo che io dovrei stare davanti al mio 52 pollici distante 2 metri, siamo scherzando vero...cosi mi scoppiano gli occhi, io da 4 metri il tv lo vedo benissimoe poi non ho capito ma chi ha un televisore 40 o addirittura 32 pollici che dovrebbe fare spalmarsi vicino al televisore. la distanza deve essere un compromesso tra vision ecanali sd e canali hde per un 52 pollici 4 metri vanno bene, poi quando fra qualche anno lo cambio con un 55 pollici.
 
forse c'è un equivoco.non è che vedi male da 4 metri un 52"...ci mancherebbe.però da quattro metri se vedi fonti hd praticamente vedi come su un hd ready.perchè l'occhio da quella distanza non riesce a percepire la maggiore risoluzione del tuo pannello.tutto qui.con un 52" per intenderci io se vedo un blu-ray non starei oltre i tre metri...forse un pelo meno.poi è ovvio che la soggettività fa il tutto.ma il dato oggettivo della diversa percezione in rapporto alla distanza di visione resta
 
Questo secondo me dimostra anche che l'utilizzo della risoluzione 1920x1080 è più che altro una forzatura del mercato (costruttori di TV, major e broadcaster) dato che per la stragrande maggioranza dell'utenza un buon 720p sarebbe stato più che sufficiente ad un ottima visione in alta definizione :icon_rolleyes:

Ma non contenti stanno già straparlando di UltraHD :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Questo secondo me dimostra anche che l'utilizzo della risoluzione 1920x1080 è più che altro una forzatura del mercato (costruttori di TV, major e broadcaster) dato che per la stragrande maggioranza dell'utenza un buon 720p sarebbe stato più che sufficiente ad un ottima visione in alta definizione :icon_rolleyes: :

Ma infatti, non per niente HD Suisse trasmette in un ottimo 1280x720p.

Ciao belli
 
lucio56 ha scritto:
questo calcolo vale per le trasmissioni sd ed è giusto.ma per l'hd assolutamente no.i parametri sono diversi

E quali sarebbero i parametri giusti??
 
Crypto ha scritto:
E quali sarebbero i parametri giusti??
Sembrerebbero questi, come già indicati da me:

TV HD-ready
(Diagonale x 2,54) x 2,3

TV FullHD
(Diagonale x 2,54) x 1,5
 
si ma ci vuole un compromesso per la distanza perchè uno non si vede solo material ein hd nativo su quel tv ma anche i canali sd, dvd e cose upscalate.
 
per un 42" full hd la distanza giusta sarebbe a partire da 1,6 metri... quindi per questa misura di tv, secondo me, 2 metri sono un buon compromesso fra materiale hd e canali con mexapixel... :D
 
pietro89 ha scritto:
per un 42" full hd la distanza giusta sarebbe a partire da 1,6 metri... quindi per questa misura di tv, secondo me, 2 metri sono un buon compromesso fra materiale hd e canali con mexapixel... :D
Il punto è se resisti due ore (giusto la durata media di un film o il tempo per una partita di calcio) a 2 m da un 42" ;)
Di sicuro da 2 m o meno godi alla grande con l'HD :D
 
A meno che voi nelle regolazioni dei vostri tv non spariate altissimi i valori di contrasto e di nitidezza (che fra l'altro, contribuiscono pure a evidenziare i difetti di visione dei canali), con i tv di nuova generazione gli occhi si affaticano molto meno che con i tradizionali crt.

Io vedo il mio plasma Pioneer hd-ready 42" da poco più di 2 metri e ci ho messo circa due settimane ad abituarmici ed a pensare... "però peccato che non ci stia nella parete, perché il 50" full da questa distanza sarebbe perfetto..." :D

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
A meno che voi nelle regolazioni dei vostri tv non spariate altissimi i valori di contrasto e di nitidezza (che fra l'altro, contribuiscono pure a evidenziare i difetti di visione dei canali), con i tv di nuova generazione gli occhi si affaticano molto meno che con i tradizionali crt.

Io vedo il mio plasma Pioneer hd-ready 42" da poco più di 2 metri e ci ho messo circa due settimane ad abituarmici ed a pensare... "però peccato che non ci stia nella parete, perché il 50" full da questa distanza sarebbe perfetto..." :D

Bye, Chris
ah ok quindi io da 4 metri mi dovevo comprare un 100 pollici e mi ci entra pure,
ok la cosa che un full 50 pollici vabbene da 2 metri quando vedi un programma in hd nativo ma quando poi vedi un dvd o un canale sd che fa una persona mette un divano più indietro!?!
 
Advanced, non ho detto che da 4 metri non lo puoi vedere. Ho detto che da due metri e mezzo lo puoi vedere tranquillamente senza affaticare più di tanto la vista.

Io ho regolato personalmente il Pioneer full hd da 50" a casa di mio cugino, che vede normalmente ad una distanza di 4 metri e 20 cm. Gli ho consigliato, per la visione dei soli blu ray, di avvicinare il divano di un metro per poter godere appieno del dettaglio full hd (posto che quello è un tv spaziale e la qualità di visione sarà comunque eccellente anche a 4 metri e 20). Lui lo fa e mi ha ringraziato.

Ed è lo stesso consiglio che do a te: sui blu ray avvicinati di un metro. A film finito, rimetti il divano un metro indietro. Poca spesa, molta resa. ;)

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Ed è lo stesso consiglio che do a te: sui blu ray avvicinati di un metro. A film finito, rimetti il divano un metro indietro. Poca spesa, molta resa. ;)
Ed è per questo che invidio a mio cugino il carrellino con ruote sul quale poggia il suo lcd.
Senza fatica lo sposta come e dove vuole :(
 
GammaOmega ha scritto:
Io ho un Tv hd ready 32" è lo guarda dalla distanza di un metro e mezzo !!!!
E fai benissimo! Si gode come ricci (anche io ce l'ho) :D
Però mi sono visto solo Milan-Inter in HD da 1,5m sul pouff.
Il divano è a 2,5m, prevalentemente la vedo da lì la tv.
 
Gregor ha scritto:
E fai benissimo! Si gode come ricci (anche io ce l'ho) :D
Però mi sono visto solo Milan-Inter in HD da 1,5m sul pouff.
Il divano è a 2,5m, prevalentemente la vedo da lì la tv.
beh un 32 policci da 2 metri e mezzo mi sembra troppo ci vuole un binocolo, per 2 metri e mezzo ci vuole un 42 pollici per guardare la tv in generale.
 
Indietro
Alto Basso