M
montani1
fabcat ha scritto:il discorso di fondo sapete quale è:che qui l'hd non si paga e quindi non ci si puo lamentare se sky ci offre una via di mezzo tra sd e hd diciamo come giustamente dicono loro una "superdefinizione" che permette loro di poter,con lo stesso inalterato numero di transponder,di avere 15 canali hd molto compressi che oltre una certa soglia di bitrade(con eccezione di alcuni picchi che ci possono stare)non possono andare se si tengono 5 canali su ogni frequenza.Allora o si spengono alcuni canali sd o non vedo alternative.Pensate a cosa succederà sabato e domenica?Diverso è il discorso se l'hd fosse rimasta a pagamento come lo era prima(in uk costa tra i 12 e i 15€ in piu al mese mica poco),allora li si che si pretendeva la vera alta definizione,invece sky ha fatto il discorso:gli diamo una superdefinizione sd migliorata al massimo e la spacciamo per hd pura,tanto gli italiani non sanno fare distinzione,vedono che le immagini sono migliori di prima e si accontentano.Ma molti utenti di questo forum hanno visto la differenza perche conoscono bene l'hd.Dico tutto cio senza nessuna polemica ma riporto dei dati oggettivi.
Quoto!
Sky sfrutta l'ignoranza tecnologica dell'italiano medio!
Inoltre volevo segnalare che ieri l'audio italiano di fox hd nel periodo delle partite di champions era molto basso del normale!