Commenti sulla qualità dei canali Sky Sport

Sentenza ha scritto:
Sì, in teoria sarebbe 5.1, il problema è che il mixing è penoso con la voce su tutti i 5 canali e quindi con un impianto HT si sente in modo schifoso.
L'anno scorso almeno la voce era sul centrale anche se in realtà era talmente chiuso che secondo me si sentiva maggior effetto stadio selezionando la traccia stereo e andando in surround... boh, non ho parole, mica serve un laureato al MIT per settare l'audio in modo decente.

Incredibile!!!....cosa si sente dire!!
 
Sam89 ha scritto:
Ok..hai anche ragione,ma la ragione ce l'ha,e di molto anche Lombardf...ci sono state critiche a volte davvero pesanti e senza senso...sopratutto i primi due giorni!!!

Adesso mi sembra chesi siano assestati,ma credo che miglioreranno ancora...non credo che ci lavorino dei scemi come tecnici,invece qua sembra che ci siano menti illuminari!!!

Nulla contro nessuno,ma un pò di accortezza a volte ci vuole!!

Ciao ciao!:D
ma infatti a quanto bitrate lhanno dovuta mandare la partita per farla vedere come si deve a più di 13000 di media(come avevo detto io per avere una visione più che buona), il problema che non è ogni momento cosi ma loro decidono solo 2 o 3 eventi a settimana di mandare come si deve sacrificando anche gl ialtri canali ecco perchè dico di mettere meno canali su trasponder e tutti saremmo più contenti.
 
Sam89 ha scritto:
Incredibile!!!....cosa si sente dire!!
Forse la verità?

Sentenza ha esposto la sua critica con motivazioni tecniche, se la si pensa in maniera diversa sarebbe meglio rispondere allo stesso modo invece che limitarsi a riempire il post con inutili punti esclamativi.
 
purtroppo per adesso non posso controlalre, ma come si vede in questo momento ilaria d'amico in hd? :D
 
Non intendendomene più di tanto non do giudizi di carattere tecnico, ma stamattina greek su fox aveva un audio che a definire pietoso era poco. Ottima immagine native hd ma con l'audio ogni tanto toppano. tesso discorso per eurosport hd. L'audio in italiano è una botta ai timpani! Sembra che commentino da una cantina invece che da uno studio! E nei mondiali di atletica sono pure sul posto!
 
pietro89 ha scritto:
purtroppo per adesso non posso controlalre, ma come si vede in questo momento ilaria d'amico in hd? :D
La d'amico si vedrebbe benssimo anche nelle vecchie tv bianco e nero :D
 
Boothby ha scritto:
Forse la verità?

Sentenza ha esposto la sua critica con motivazioni tecniche, se la si pensa in maniera diversa sarebbe meglio rispondere allo stesso modo invece che limitarsi a riempire il post con inutili punti esclamativi.

Avete ragione...scusate!!

Credevo che l'audio fosse come sempre!!!

Sembra un 2.1...

Scusate ancora!!:icon_redface:
 
Cmq,la qualità oggi è ottima!!

Ss1..West Ham..ottima

ss2..upscalata bene!!

ss3..golf,ottimo
 
Oggi entro anch'io nella discussione per quanto riguarda i canali sport hd, in questo momento su sky sport hd 1 partita di calcio premier league West Ham - Tottenham e secondo me si vede bene, su sky sport 2 hd il gran premio di formula 1 e si vede come prima su sky sport hd 3 golf e anche quello si vede bene.
Anche oggi i canali si vedono bene, c'è da dire che dal 14 agosto molto spesso la qualità hd dei canali è scesa, questo è bello evidente e si DEVE far notare.
Ieri ho visto solo la partita del milan, comunque anche secondo me c'era poca lune nel campo e sicuramente questa cosa ha influito sull'esito della qualita che come avete detto voi era buona.
Si devono rendere conto che per i canali sportivi in hd, per avere una buona qualità devono avere un bit rate di almeno 13 Mbit/s.
 
Discreto West Ham vs Tottenham. Di sicuro la meno peggio di questa settimana (non ho visto Siena vs Milan ieri sera). Comunque la fonte influisce sicuramente molto, eh.
 
Sam89 ha scritto:
Cmq,la qualità oggi è ottima!!

Ss1..West Ham..ottima

ss2..upscalata bene!!

ss3..golf,ottimo
e basta co sto ottimo, te sei cieco davvero, stiamo tutti dicendo che è discreta e tu spari sempre sto ottìmo, ma l'italiano lo sai??? non si può dire ottimo per tutto.
 
advanced85 ha scritto:
e basta co sto ottimo, te sei cieco davvero, stiamo tutti dicendo che è discreta e tu spari sempre sto ottìmo, ma l'italiano lo sai??? non si può dire ottimo per tutto.

Ao...per me è ottimo!
Per te è buono...mica ti dico che sei cieco!!Ma che maniere!!Rispetto per gli altri,no??
 
advanced85 ha scritto:
ma infatti a quanto bitrate lhanno dovuta mandare la partita per farla vedere come si deve a più di 13000 di media(come avevo detto io per avere una visione più che buona), il problema che non è ogni momento cosi ma loro decidono solo 2 o 3 eventi a settimana di mandare come si deve sacrificando anche gl ialtri canali ecco perchè dico di mettere meno canali su trasponder e tutti saremmo più contenti.

Quoto!
L'hd ci deve essere sempre mica solo durante gli anticipi e posticipi!
 
lombardf ha scritto:
cioe' ho letto di critiche anche dopo le partite di ieri?? ma come si fa dico io? le 2 partite si sono viste molto bene, e prima quando c'erano 2 canali HD si vedeva cosi' , se non peggio per dire..a tutto c'e' un limite qui si critica solo per il gusto di criticare..!! dall'altra parte l'hanno data a 9 kbps e tutti a dire che era bellissimo, qui invece si critica , a questo punto e' evidente che ci sono persone che criticano senza costrutto!!

hai stancato con la tua difesa a sky,il titolo del post è "commenti qualità canali skysporthd"quindi noi siamo liberi di dire la nostra,di lamentarci e di pretendere quello che viene sbandierato su tutti i canali :"l'acqua non è mai stata cosi fresca,bart non è mai stato cosi giallo e cosi via.."
io di tutto questo non vedo nulla ma sarò cieco

P.S. noto che anche chi è appena passato all'hd comincia a lamentare la qualità di skyfo
 
io ho stancato?? solo perche' non mi unisco al coro senza senso? e' si o no il topic "qualita canali hd"? come fate a dire che ieri la partita del milan era "ACCETTABILE" significa essere forvianti , o devo supporre che qualcuno qui a seri problemi di obbiettivita' appena vede scritto "sky", eh gia' da' fastidio chi non si unisce al coro dei CRITICONI!!
 
montani1 ha scritto:
Quoto!
L'hd ci deve essere sempre mica solo durante gli anticipi e posticipi!

non e' che e' sempre vero, una cosa e' fare una replica di una partita, un'altra e' trasmettere che ne so il derby di milano..!!
 
advanced85 ha scritto:
e basta co sto ottimo, te sei cieco davvero, stiamo tutti dicendo che è discreta e tu spari sempre sto ottìmo, ma l'italiano lo sai??? non si può dire ottimo per tutto.

Sinceramente, advance85, cosa ne pensi della partita ieri del Milan, su Sky HD intendo dire?

A me, come a molti altri in questo forum, è parsa non superlativa (ce ne vorrebbero di condizioni che devono collimare: spazio sufficiente sul tp quindi altissimi BitRate, buon settaggio degli encoder, saper manipolare il multiplex statistico in caso di BitRate variabile) ma ottima!

Per ottenere questo risultato ci sono anche altri parametri che devono essere soddisfatti. Non solo il Broadcaster deve ottemperare alle condizioni di cui sopra, ma anche, e nessuno lo dice, una cosa che molti quì trascurano e che è invece basilare per quadrare il cerchio.

Mi riferisco al rapporto C/N in ricezione dalla padella del Sat: in parole povere intendo parlare del vecchio e analogico S/N, ovvero del segnale (Strenght Signal). Ma........direbbero tutti, generalmente sul sat il segnale è sempre quello! Ebbene, molto spesso, proprio perchè il segnale è robusto se ne trascura la possibilità di migliorarlo.

In che modo? migliorando le connessioni, abbreviando i percorsi del cavo IF, della calata per intenderci, cercando, per quanto possiamo di installare padelle almeno di 85 - 90 cm di diametro, anche se si dice sempre che 60 cm di diametro generalmente bastano: non è sempre vero!

Oggi come oggi il DVB-S2 (l'attuale HD usato da Sky sui canali sportivi) usa solo la modulazione 8PSK (cioè il doppio dei simboli del QPSK del DVB-S) ma potrebbe usare in un prossimo futuro, data la carenza di capacità dei tp, anche modulazioni più sofisticate: 16APSK e 32APSK.

Aumentando infatti la configurazione della modulazione da 8PSK a 16APSK naturalmente aumenta il numero di simboli trasmessi nell'unità di tempo, sarebbe come dire trasmettere con BitRate più alti a parità di capacità del tp.

Ma, essendo questa configurazione meno robusta naturalmente, ma più efficiente o grintosa ha bisogno di un segnale migliore per poter esprimere tutta la propria potenza.

Quindi è necessario curare il proprio impianto per essere pronti alle prossime modulazioni ad alto livello.

Anzi, penso proprio che possa essere, in un prossimo futuro, l'asso nella manica che i Broadcaster ci riserveranno.

Scusa il pistolotto penso che tu abbia capito l'antifona.

P.S. La partita WestHam - Tottenham su Sky Calcio 1 HD, ora, secondo te come và?

Ciao belli
 
Ultima modifica:
Sky risponde sui problemi di visione HD!

Allora, questa ve la devo raccontare.
Mi ha contattato telefonicamente (ore 15,20 della domenica) uno di Sky per la mail inviata con le segnalazioni dei problemi ai canali HD. Ha detto che le segnalazioni erano state inoltrate e che uno dei tecnici aveva risposto in merito ai punti di cui mi ero lamentato.

1) La situazione della difficoltà a gestire la nuova situazione dei canali HD Sky è nota anche ai tecnici, che si rendono conto (e si scusano con gli abbonati più esigenti e più... videoproiettanti) che la coperta, in termini di banda, è corta e che è diventato difficile garantire il medesimo livello di qualità dei canali anteriori alla svolta tecnologica, ma purtroppo hanno dovuto sottostare ad un preciso "ordine" del reparto commerciale di Sky.

2) Stando al reparto commerciale, era arrivato il momento di investire sull'hd in modo massiccio per aumentare il numero di canali e di abbonati, consci del fatto che fra gli abbonati hd della prima ora solo chi aveva una "particolare sensibilità" alla qualità delle trasmissioni (parole testuali, a cui ho aggiunto io "e magari un telo da un metro - un metro e mezzo con videoproiettore") si sarebbe accorto del calo qualitativo dei canali. I tecnici non hanno potuto fare altro che eseguire l'ordine, anche se il numero delle frequenze era "probabilmente insufficiente a gestire i buovi canali" (sempre testuali parole).

3) Mi ha detto che il bitrate dei canali è variabile, ma non varia solo in base alle esigenze di trasmissione: varia anche e soprattutto in base a scelte impostate a priori dai tecnici e convalidate dal reparto commerciale. In particolare, il criterio è che quando c'è concorrenza fra film, partite e serie tv, il match-clou di calcio italiano o di champions in diretta deve avere il massimo bitrate possibile sacrificando gli altri eventi; allo stesso tempo il film in prima visione assoluta avrà sempre un bitrate superiore ai successivi passaggi; e idem per le serie in prima assoluta. Le repliche, invece, saranno sempre sacrificate rispetto al primo passaggio, per scelta precisa dei tecnici Sky.

4) Mi è stato detto che la situazione è in evoluzione, e che a breve lo spazio a disposizione sarà superiore, grazie all'acquisizione di nuove frequenze (non mi ha detto una data, ma mi ha lasciato intendere entro qualche mese). Alla mia replica che l'importante sarebbe stato garantire un numero non superiore ai 4 canali per frequenza, mi ha risposto che questo non lo poteva garantire, perché le scelte in materia sono a cura del reparto commerciale, ma mi ha assicurato che con le nuove frequenze ci sarà una ridistribuzione anche degli attuali canali, in modo da razionalizzare il più possibile la banda in base alle esigenze dei canali. Quindi, ha tenuto a specificare che la situazione delle attuali frequenze è "provvisoria e in evoluzione" e che contano, con le frequenze che arriveranno, di migliorare l'attuale qualità media di visione.

5) Rispetto all'utilizzo dell'encoder in modalità variabile, mi ha detto che loro preferiscono come filosofia di utilizzo quella del bitrate variabile perché è maggiormente flessibile rispetto alle necessità di utilizzo ed all'importanza degli eventi: si rendono conto che, rispetto a eurosport hd, avranno più dislivelli qualitativi, ma allo stesso tempo preferiscono avere una resa migliore di quella di eurosport hd sugli eventi maggiormente importanti.

6) Non si erano invece accorti del difetto di aliasing (seghettature dei bordi delle immagini in movimento) sui canali SD: la segnalazione verrà re-inoltrata e trattata. Sull'SD mi ha detto che, ancor più che con l'HD, sono in una situazione di difficoltà in seguito ai primi giorni post-svolta widescreen e quindi devono ancora terminare di testare e di trovare le soluzioni ottimali.

7) Infine, mi ha suggerito di suggerire a tutti voi del forum di fare arrivare le segnalazioni via mail attraverso il medesimo iter da me seguito (contatta sky - problemi tecnici - altri problemi), poiché le segnalazioni che vengono ritenute fondate e documentate (e secondo lui, non sarebbero tante quelle che arrivano degne di tal nome) vengono effettivamente prese in considerazione, passate allo staff tecnico e sottoposte a verifica.

Direi, telefonata interessante (che è durata una ventina di minuti...) e che conferma gran parte delle osservazioni cui in tanti eravamo giunti in questo e in altri forum.

Bye, Chris
 
Indietro
Alto Basso