advanced85 ha scritto:
e basta co sto ottimo, te sei cieco davvero, stiamo tutti dicendo che è discreta e tu spari sempre sto ottìmo, ma l'italiano lo sai??? non si può dire ottimo per tutto.
Sinceramente, advance85, cosa ne pensi della partita ieri del Milan, su Sky HD intendo dire?
A me, come a molti altri in questo forum, è parsa non superlativa (ce ne vorrebbero di condizioni che devono collimare: spazio sufficiente sul tp quindi altissimi BitRate, buon settaggio degli encoder, saper manipolare il multiplex statistico in caso di BitRate variabile) ma ottima!
Per ottenere questo risultato ci sono anche altri parametri che devono essere soddisfatti. Non solo il Broadcaster deve ottemperare alle condizioni di cui sopra, ma anche, e nessuno lo dice, una cosa che molti quì trascurano e che è invece basilare per quadrare il cerchio.
Mi riferisco al rapporto C/N in ricezione dalla padella del Sat: in parole povere intendo parlare del vecchio e analogico S/N, ovvero del segnale (Strenght Signal). Ma........direbbero tutti, generalmente sul sat il segnale è sempre quello! Ebbene, molto spesso, proprio perchè il segnale è robusto se ne trascura la possibilità di migliorarlo.
In che modo? migliorando le connessioni, abbreviando i percorsi del cavo IF, della calata per intenderci, cercando, per quanto possiamo di installare padelle almeno di 85 - 90 cm di diametro, anche se si dice sempre che 60 cm di diametro generalmente bastano: non è sempre vero!
Oggi come oggi il DVB-S2 (l'attuale HD usato da Sky sui canali sportivi) usa solo la modulazione 8PSK (cioè il doppio dei simboli del QPSK del DVB-S) ma potrebbe usare in un prossimo futuro, data la carenza di capacità dei tp, anche modulazioni più sofisticate: 16APSK e 32APSK.
Aumentando infatti la configurazione della modulazione da 8PSK a 16APSK naturalmente aumenta il numero di simboli trasmessi nell'unità di tempo, sarebbe come dire trasmettere con BitRate più alti a parità di capacità del tp.
Ma, essendo questa configurazione meno robusta naturalmente, ma più efficiente o grintosa ha bisogno di un segnale migliore per poter esprimere tutta la propria potenza.
Quindi è necessario curare il proprio impianto per essere pronti alle prossime modulazioni ad alto livello.
Anzi, penso proprio che possa essere, in un prossimo futuro, l'asso nella manica che i Broadcaster ci riserveranno.
Scusa il pistolotto penso che tu abbia capito l'antifona.
P.S. La partita WestHam - Tottenham su Sky Calcio 1 HD, ora, secondo te come và?
Ciao belli