Commenti sulla qualità dei canali Sky Sport

concordo...è un malcostume scandaloso....e sarebbe ora finisse...anche se dovendo spesso fare le nozze con i fichi secchi(leggasi spazio TP...bitrate ecc...)probabilmente è una scelta per non penalizzare altri canali sul tp...boh...tiro a indovinare...certo è che rompe e non poco
 
Poca volontà di fare le cose bene (vedi le non dirette con una qualità orribile) e poco volontà di spendere per avere il segnale in HDNative quando è disponibile
 
terryb87 ha scritto:
ricorda molto quella della formula 1 cioe la visuale del pilota
Quella è una telecamera strepitosa che andrebbe utilizzata più spesso invece sembra ancora in fase di test visto che la utilizzano in rarissime occasioni.
ma allora perchè non mettono dalle opzioni la possibilità di selezionare la camera che preferiamo per vedere match e partite di vari sport?
Sarebbe bello poter scegliere le telecamere in ogni sport però servirebbero una marea di canali.
 
phelps ha scritto:
c'è da aggiungere la malafede e la precisa volontà politica, quando si tratta delle repliche...io continuo a chiedermi perchè in una pay-tv (per la quale pago per TUTTA la programmazione, non solo le dirette...) le repliche devono avere una qualità infinitamente inferiore agli stessi eventi in diretta (non è che uno può sempre stare davanti alla Tv, specie in certi orari)...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Concordo.
 
montani1 ha scritto:
Quella è una telecamera strepitosa che andrebbe utilizzata più spesso invece sembra ancora in fase di test visto che la utilizzano in rarissime occasioni.

Sarebbe bello poter scegliere le telecamere in ogni sport però servirebbero una marea di canali.

si può essere utile ed affascinante, difatti il mio paragone era fra: visuale pilota dentro l'abitacolo mentre guida nella f1 e visuale del tennista sul campo schiacciata, era il metro di paragone, non che la prima cosa fosse sbagliata, volevano fare una cosa ****, solo che nel tennis cosi non c'è profondità e visibilità, mentre nella f1 si perchè guidi e vedi mentre giri il volante e azioni i comandi come fa un pilota a gestirla.

l'idea delle telecamere a scelta credo sia buona, vidi su youtube addirittura dei video ma non ricordo che link era, si poteva vedere la partita dall'alto, dalla panchina, da dietro le porte, da metà campo un po' piu rialzata e via dicendo.
 
phelps ha scritto:
c'è da aggiungere la malafede e la precisa volontà politica, quando si tratta delle repliche...io continuo a chiedermi perchè in una pay-tv (per la quale pago per TUTTA la programmazione, non solo le dirette...) le repliche devono avere una qualità infinitamente inferiore agli stessi eventi in diretta (non è che uno può sempre stare davanti alla Tv, specie in certi orari)...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Secondo me non è malafede ma solo mancanze tecniche. Se non riescono a montare i servizi in Hd non riescono neanche a mandare le repliche in hd (se queste come per gli sport Usa necessitano di tagli).
 
Ange 86 ha scritto:
Secondo me non è malafede ma solo mancanze tecniche. Se non riescono a montare i servizi in Hd non riescono neanche a mandare le repliche in hd (se queste come per gli sport Usa necessitano di tagli).

forse malafede è una definizione sbagliata (e sicuramente "cattiva")...ma di certo è una scelta consapevole e volontaria...e già questo secondo me è inaccettabile...in ogni caso, più che limiti tecnici, io credo che abbiano esigenza di ridurre lo spazio di archiviazione...ergo, mentre in diretta trasmettono alla massima qualità possibile secondo i mezzi a disposizione e gli ordini che ricevono dall'alto, tutto il materiale da riutilizzare viene registrato e archiviato con grande compressione, rendendo di fatto impossibile trasmettere servizi e repliche con qualità pari alla "prima visione"...
ma anche se così fosse, il concetto di fondo, che così non va bene per nulla, rimane...:evil5:
 
terryb87 ha scritto:
si può essere utile ed affascinante, difatti il mio paragone era fra: visuale pilota dentro l'abitacolo mentre guida nella f1 e visuale del tennista sul campo schiacciata, era il metro di paragone, non che la prima cosa fosse sbagliata, volevano fare una cosa ****, solo che nel tennis cosi non c'è profondità e visibilità, mentre nella f1 si perchè guidi e vedi mentre giri il volante e azioni i comandi come fa un pilota a gestirla.
Ok, adesso ci siamo capiti.
Quella telecamera per il tennis utilizzata agli aus open è un po' troppo in basso, servirebbe un pelo più in alto per essere ad altezza occhi del giocatore.
Comunque non la stanno abusando quindi è tollerabile per qualche scambio.

l'idea delle telecamere a scelta credo sia buona, vidi su youtube addirittura dei video ma non ricordo che link era, si poteva vedere la partita dall'alto, dalla panchina, da dietro le porte, da metà campo un po' piu rialzata e via dicendo.
E' sicuramente buona, anzi ottima, però per ogni evento servirebbero molti canali quindi difficilmente praticabile.
 
Sto guardando QPR-Chelsea su SkySportExtra ed è tutt'altro che HD. Forse la FA Cup non è in HD nemmeno in patria?
 
theclubber ha scritto:
Sto guardando QPR-Chelsea su SkySportExtra ed è tutt'altro che HD. Forse la FA Cup non è in HD nemmeno in patria?

Questa partita non è manco trasmessa in patria mi pare.
 
theclubber ha scritto:
Forse la FA Cup non è in HD nemmeno in patria?
Si, in patria è in HDNative...solo che all'estero non tutte le partite hanno il segnale in HDNative. Fino allo scorso anno nessuna partita della FACup la vedavamo in HD
 
theclubber ha scritto:
Come non è trasmessa in Inghilterra?!
Che in Inghilterra la partita non è trasmessa da nessuna tv....sorpreso? Non tutte le partite della Premier League e delle coppe vanno in diretta tv ;)
 
dado88 ha scritto:
Che in Inghilterra la partita non è trasmessa da nessuna tv....sorpreso? Non tutte le partite della Premier League e delle coppe vanno in diretta tv ;)
Sì io sono sorpreso :5eek:
Ecco perchè alcune non sono in HD ma solo SD
 
marcobremb ha scritto:
Ecco perchè alcune non sono in HD ma solo SD
Non proprio....le partite della Premier League sono sempre in HD anche quelle che non vanno in onda da loro (le partite del sabato alle 16.00 italiane non vanno mai in onda nelle tv inglesi). Per la FACup era solo una questione del segnale che la FA non metteva disponibile per nessuna tv estera, da questa stagione è cambiato qualcosa
 
Indietro
Alto Basso