Composizione dei mux dopo lo switch off di tutta italia (secondo noi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque nessuno ha mai detto che mediaset trasmetterà in T2.
Ovvio che sei i canali sd free staranno sul 36 e 49 e i pay sul 50-52-56 i canali HD free per forza di cose devono andare sul 38.
Che potrà trasmettere o in DVB-T o in DVB-T2 (a scelta di mediaset). Al momento secondo me sarà in dvb-t.
Non metto in dubbio che potrebbe essere poi in futuro la prima a passare al dvb-t2... ;)
 
In effetti trasmettendo il 38 in T2 hai i 3 canali in HD e tanta banda in più, quindi non lo vedo il problema. Questi sono tempi di grandi stravolgimenti, bisogna adeguarsi prima o poi e prima lo si fa meglio è secondo me.
 
tonycross ha scritto:
anch'io vi invito a mantenere i piedi per terra...


In attesa del dvb-t2 restiamo ancora saldamente attaccati al nostro dvb-t che nelle prossime settimane attraverserà delle settimane di consolidamento.


Ecco. Bravo. Però se non vi sono certezze e tu fai un "articolo" (pubblicato dove?) senza praticamente mai usare il CONDIZIONALE e anzi parli di NOTIZIE, anzi di NOTIZIE BOMBA... ("l'Espresso ha deciso") capisci (come lo capiscono tutti) che c'è qualcosa che non va, no? Senza contare il fatto che qui sopra parli di consolidamento del Dvb-T e nel tuo "articolo" sei già sicuro che il Dvb-t2 " ci costringerà all'acquisto di un nuovo decoder".

Ecco, magari l'invito a rimanere con i piedi per terra dovresti farlo a te stesso prima che a tutti noi, che ne dici? ;)

Riporto nuovamente "l'articolo".

------


La rivoluzione del digitale terrestre continua

Imminenti ed importanti movimenti toccheranno ben presto l'intero digitale terrestre.

Di Giovanni Lombardo aka Tonycross

Certo ragazzi non ci si può rilassare un'attimo,lo switch-off in Italia si completerà il 4 Luglio prossimo con lo spegnimento dei segnali dallo storico Monte Pellegrino di Palermo che secondo mie fonti attendibili già ci attende un'altra piccola rivoluzione all'interno dei vari multiplex.

Ma andiamo con ordine e partiamo da casa Mediaset che in una data ancora non meglio precisata riorganizzerà i propri mux trasferendo all'interno degli stessi tutto quello che attualmente viene trasmesso sui mux TIMB e Rete A.

Di conseguenza Italia 2 migrerà dal Mux Rete A 2 attivo sul 44 al Mux Mediaset 2 attivo sul canale 36,il canale di televendite For You trasloca dal Mux 5 di Mediaset al Mux 2 attivo sul canale 36 ma non è finità qui perchè anche il canale Discovery World abbondonerà il Mux Rete A 1 del 44 per approdare nel mux 5 di Mediaset del 56,il Mux 2 Mediaset sarà oggetto di un completo riassetto dunque con l'eliminazione dei canali generalisti provvisori attivati in surplus nel momento pre switch-off.

La 5 e Mediaset Extra cesseranno inoltre le trasmissioni dal mux TIMB 1 sul canale 47 per rimanere nel loro attuale mux originale Mediaset 4.

Ma le notizie non finiscono qui infatti c'è grande fermento intorno alla allo stardand T2 del DVB che assicurerà maggiore banda ma che ci costringerà all'acquisto di un nuovo decoder,oltre alla RAI in attesa di autorizzazioni per emettere in T2 sul canale 11 in terza banda,anche Mediaset sembra pronta alle sperimentazioni in T2 chiudendo il suo mux in dvb-h attivo sul canale 38 per convertirlo in T2.

Ed infine altra notizia bomba tanto per non farci mancare nulla il gruppo Espresso ha deciso di compattare tutti i contenuti dei suoi due mux sul mux principale RETE A 1 attivo sul 44 in modo da liberare totalmente il MUX RETE A 2 disponibile sul 33 che verrebbe concesso integralmente al gruppo SKY,che trasmetterà i propri contenuti in T2.

Insomma il sistema televisivo italiano è lontano dall'essersi assestato e la notizia della vendità degli ASSET di Telecom Italia Broadcasting compresa LA7 da parte di Telecom apre scenari inediti.
 
Mi piacerebbe solo capire qual è la fonte di un imminente (2012-2013) T2 di MDS , visto che è la prima volta che ne sento parlare. Sulla composizione dei Mux è già capitato che dai "piani alti" venissero ordinate modifiche anche poche ore prima del cambio, quindi consiglio di prendere con molta cautela quanto è stato scritto.
 
frank1980 ha scritto:
In effetti trasmettendo il 38 in T2 hai i 3 canali in HD e tanta banda in più, quindi non lo vedo il problema. Questi sono tempi di grandi stravolgimenti, bisogna adeguarsi prima o poi e prima lo si fa meglio è secondo me.
Te lo dico io il problema, metà delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese, siamo al limite di una rivolta sociale, in tanti stiamo o abbiamo perso il lavoro, negli ultimi anni abbiamo sostenuto spese per decoder e tv nuovi, sisitemazione impianti d'antenna e mò ci vieni a dire che dobbiamo aggiungere/sostituire tv/decoder?....eh eh occhio che ci stiamo attrezzando...e non per il T2....fermo restando che è un problema marginale quello della tv...ma tutto fà brodo
 
frank1980 ha scritto:
In effetti trasmettendo il 38 in T2 hai i 3 canali in HD e tanta banda in più, quindi non lo vedo il problema. Questi sono tempi di grandi stravolgimenti, bisogna adeguarsi prima o poi e prima lo si fa meglio è secondo me.

si vede che non hai problemi di denaro caro mio, prestami qualche soldo e mi adeguo anche io al DVB-T2, è meno di un anon che ho acquistato una tv led samsung da 32" a 399€, un LG led da 32" a 399€ due anni fa e da poche settimane un tv samsung led da 22" a 219€, ( ho risparmiato per un anno, tutti gli anni per poter sostituire le mie tv in casa) acquisti fatti per non dover comprare decoder e avere quindi la facilità di utilizzare un solo telecomando e non due se avessi una vecchia tv e un decoder, e tu mi dici che prima si passa al dvt-2 e meglio è? dillo davanti al 97% degli italiani che non gli frega niente dell'HD e che ha speso migliaia di euro per delle tv che sono già obsolete e ti farai linciare, forse non ti rendi conto che c'è una parola "crisi" che colpisce il 90% della popolazione che già non ha visto di buon occhio questa conversione digitale che li ha costretti a cambiare tv o a munirsi di decoder (e quindi spendere soldi per una cosa che uno già possedeva, ovvero un tv) per giunta gli chiedi di rispendere soldi perchè queste nuove tv sono già vecchie. Lo sbaglio è stato non passare direttamente al dvb-t2 e far produrre tv sol ocon quello standard, per me se tutti i mux passassero al dvb-t2 rimarrei senza tv, non ho intenzione di sborsare migliaia di euro (perchè quelle poche tv o decoder con DVB-T2 costano una fortuna) per una cosa che vedo perfettamente ovvero sia il DVB-T1
 
Non so se era una notizia già assodata, ma è passato uno spot di Italia2 che diceva più o meno "dal 4 luglio la vedrete meglio, la vedrete tutti, ecc."...quindi se prima non eravamo certi che la riorganizzazione dei mux Mediaset sarebbe avvenuta già il 4 luglio, ora possiamo esserlo ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Non so se era una notizia già assodata, ma è passato uno spot di Italia2 che diceva più o meno "dal 4 luglio la vedrete meglio, la vedrete tutti, ecc."...quindi se prima non eravamo certi che la riorganizzazione dei mux Mediaset sarebbe avvenuta già il 4 luglio, ora possiamo esserlo ;)
Lo sappiamo da giorni ormai.
 
marcobremb ha scritto:
Lo sappiamo da giorni ormai.
Avevo precisato che non sapevo se fosse una notizia già nota...non ho seguito giorno per giorno la vicenda, ma giorni fa avevo letto che non era scontato che la riorganizzazione sarebbe avvenuta il 4 luglio
 
Sono daccordo con voi, soprattutto con Vico84, infatti il mio discorso non era così come avete inteso voi. Se ci doveva essere un'evoluzione secondo me doveva essere subito al DVB-T2 e soprattutto in tempi molto più brevi rispetto ai tempi biblici che ci sono voluti per completare il lo switch-off nel nostro paese. Lo stesso discorso lo si può fare con TVSAT: perchè mai devo essere obbligato a comprare un'altro decoder solo perchè dove abito non arriva il digitale terrestre? La RAI vuole il canone, allora si impegni ad arrivare OVUNQUE con la sua copertura.
 
frank1980 ha scritto:
Sono daccordo con voi, soprattutto con Vico84, infatti il mio discorso non era così come avete inteso voi. Se ci doveva essere un'evoluzione secondo me doveva essere subito al DVB-T2 e soprattutto in tempi molto più brevi rispetto ai tempi biblici che ci sono voluti per completare il lo switch-off nel nostro paese. Lo stesso discorso lo si può fare con TVSAT: perchè mai devo essere obbligato a comprare un'altro decoder solo perchè dove abito non arriva il digitale terrestre? La RAI vuole il canone, allora si impegni ad arrivare OVUNQUE con la sua copertura.
Appunto, per questo c'è tvsat.
Per il T2 non avrebbero mai potuto metterlo, lo standard è del 2008 e un paio di anni di sperimentazione ci vogliono. Sono stati lenti col digitale comunque adesso dopo 6 anni ci sono (quasi -8) riusciti.
 
Uff... Mi costringete a fare un discorso che odio e potenzialmente OT: c'è stata tutta questa fretta a passare la DVB-T per necessita di qualcuno che ci ha governato e a cui serviva una scappatoia per non ridurre il suo impero :doubt: .
Ai tempi, 2002-2003, il DVB-T2 non era ancora nato e quindi si è usato il DVB-T, unico che si conosceva.
Secondo me si potrebbe ancora sfruttare meglio il DVB-T1 utilizzando la compressione mpeg4 che utilizzano solo i decoder e TV in HD, ma questa compressione permetterebbe di avere un buon canale SD con 2 mega, ottimo con 4 (ricordo che nelle ultime emissioni La7HD era a 4,5 m, immaginate un canale SD...).
Bisognava evitare di mettere in commercio ricevitori solo mpeg2 e qualcosina di meglio, supporgo, si poteva tirare con il DVB-T senza saltare al DVB-T2.
Un po' di anni di tregua ci vogliono, o si rischia davvero la rivoluzione con tutti sti soldi da spendere...
 
Germania e Francia, i 2 maggiori paesi europei : sono passati al DVB-T oppure al DVB-T2 ?
Basta con le ******
Ma cosa fanno i moderatori ?
 
Marcolup69 ha scritto:
Germania e Francia, i 2 maggiori paesi europei : sono passati al DVB-T oppure al DVB-T2 ?
Basta con le ******
Ma cosa fanno i moderatori ?

Invece di criticare l'operato dei moderatori, usa il triangolo accanto al messaggio per fare la tua segnalazione in questo modo leggiamo subito :)
 
emacron ha scritto:
3750 ha annunciato qualche minuto fa sul post di italia 2 che codesto canale verrà inserito nel timb1...
questo va proprio a smentire tutte o almeno in parte le strane voci di veri e propri fantamux (più fanta della nostra fantasia di utenti) che girano qui sul Forum!
 
emacron ha scritto:
3750 ha annunciato qualche minuto fa sul post di italia 2 che codesto canale verrà inserito nel timb1...
Allora Mediaset sta facendo una nota di merito a Timb... La vedrete tutti, intende dire probabilmente che la copertura sarà ottima, e da ciò che so TIMB la copertura ce l'ha ottima...
Strano che non vogliano mettere italia 2 nei propri mux però...
 
Lost88 ha scritto:
questo va proprio a smentire tutte o almeno in parte le strane voci di veri e propri fantamux (più fanta della nostra fantasia di utenti) che girano qui sul Forum!

...smentisce in parte non solo le previsioni di vari utenti, che si basano solo su supposizioni, ma anche le notizie, evidentemente più fondate su dati certi, già trapelate da altri siti del settore, come associazione marconi e italia in digitale... :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso