tonycross ha scritto:
anch'io vi invito a mantenere i piedi per terra...
In attesa del dvb-t2 restiamo ancora saldamente attaccati al nostro dvb-t che nelle prossime settimane attraverserà delle settimane di consolidamento.
Ecco. Bravo. Però se non vi sono certezze e tu fai un "articolo" (pubblicato dove?) senza praticamente mai usare il CONDIZIONALE e anzi parli di NOTIZIE, anzi di NOTIZIE BOMBA... ("l'Espresso ha deciso") capisci (come lo capiscono tutti) che c'è qualcosa che non va, no? Senza contare il fatto che qui sopra parli di consolidamento del Dvb-T e nel tuo "articolo" sei già sicuro che il Dvb-t2 " ci costringerà all'acquisto di un nuovo decoder".
Ecco, magari l'invito a rimanere con i piedi per terra dovresti farlo a te stesso prima che a tutti noi, che ne dici?
Riporto nuovamente "l'articolo".
------
La rivoluzione del digitale terrestre continua
Imminenti ed importanti movimenti toccheranno ben presto l'intero digitale terrestre.
Di Giovanni Lombardo aka Tonycross
Certo ragazzi non ci si può rilassare un'attimo,lo switch-off in Italia si completerà il 4 Luglio prossimo con lo spegnimento dei segnali dallo storico Monte Pellegrino di Palermo che secondo mie fonti attendibili già ci attende un'altra piccola rivoluzione all'interno dei vari multiplex.
Ma andiamo con ordine e partiamo da casa Mediaset che in una data ancora non meglio precisata riorganizzerà i propri mux trasferendo all'interno degli stessi tutto quello che attualmente viene trasmesso sui mux TIMB e Rete A.
Di conseguenza Italia 2 migrerà dal Mux Rete A 2 attivo sul 44 al Mux Mediaset 2 attivo sul canale 36,il canale di televendite For You trasloca dal Mux 5 di Mediaset al Mux 2 attivo sul canale 36 ma non è finità qui perchè anche il canale Discovery World abbondonerà il Mux Rete A 1 del 44 per approdare nel mux 5 di Mediaset del 56,il Mux 2 Mediaset sarà oggetto di un completo riassetto dunque con l'eliminazione dei canali generalisti provvisori attivati in surplus nel momento pre switch-off.
La 5 e Mediaset Extra cesseranno inoltre le trasmissioni dal mux TIMB 1 sul canale 47 per rimanere nel loro attuale mux originale Mediaset 4.
Ma le notizie non finiscono qui infatti c'è grande fermento intorno alla allo stardand T2 del DVB che assicurerà maggiore banda ma che ci costringerà all'acquisto di un nuovo decoder,oltre alla RAI in attesa di autorizzazioni per emettere in T2 sul canale 11 in terza banda,anche Mediaset sembra pronta alle sperimentazioni in T2 chiudendo il suo mux in dvb-h attivo sul canale 38 per convertirlo in T2.
Ed infine altra notizia bomba tanto per non farci mancare nulla il gruppo Espresso ha deciso di compattare tutti i contenuti dei suoi due mux sul mux principale RETE A 1 attivo sul 44 in modo da liberare totalmente il MUX RETE A 2 disponibile sul 33 che verrebbe concesso integralmente al gruppo SKY,che trasmetterà i propri contenuti in T2.
Insomma il sistema televisivo italiano è lontano dall'essersi assestato e la notizia della vendità degli ASSET di Telecom Italia Broadcasting compresa LA7 da parte di Telecom apre scenari inediti.