Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
jack2121 ha scritto:Strano che non vogliano mettere italia 2 nei propri mux però...
Sai che questo non lo so? nella totlità può anche darsi, ma in moltissime zone arrivano i timb e non il mds 2, ci vorrebbe Otg con i suoi numeri a delucidarci su questo dubbio!massera ha scritto:Io credo però che il ch 36 abbia più copertura dei timb, i quali però a loro volta arrivano in molte più zone che ReteA.
tonycross ha scritto:Di fronte a questa che considero una vera offesa gratuita priva di qualsiasi fondamento ....
Marcolup69 ha scritto:bla bla bla, quindi le "anticipazioni" "semi ufficiali" di questo Tonycross non sono poi così attendibili. Italia 2 su Timb alla fine.
Mi fa un pò pena![]()
![]()
![]()
Veramente a noi ce l'avevano comunicato anche altre persone e ci avevano confermato il Mediaset 2, poi se hanno cambiato....mah...Alcor ha scritto:Eh, beh...
A me spiace che anche l'ottimo Italiaindigitale ci sia cascato, utilizzando un po' il condizionale un po' no...![]()
"Ore 15.50 - INDISCREZIONI: SKY SUL DTT, RIORGANIZZAZIONI MUX MEDIASET, L'ESPRESSO, TELECOM E LOCALI.
Ci sono delle indiscrezioni sui movimenti dell'etere del digitale terrestre che stanno assumendo contorni sempre più veritieri. Queste indiscrezioni le apprendiamo da amici del settore televisivo ben informati e anche dal sito Associazione Marconi. La riorganizzazione dei mux nazionali la ricapitoliamo qui di seguito:
Mediaset rimuoverà CANALE 5, ITALIA 1 e RETE 4 dal mux 2 (UHF 36), dove ora sono identificati con l'aggiunta della scritta PROVVISORIO, e restaranno solo sul mux 4 (UHF 49).
Mediaset Italia 2 (LCN 35) abbandonerà il mux 1 (UHF 44) de l'Espresso e sarà trasmessa sul Mux 2 di Mediaset (UHF 36). Anche For you (LCN 39) arriverà nel mux 2 di Mediaset (UHF 36), abbandonando il mux 5 (UHF 56).
Discovery World, presente pure lui su Rete A mux 1 (UHF 44) passerebbe sul mux 5 di Mediaset (UHF 56), in modo da fare la netta distinzione fra canali a pagamento (UHF 50-52 e 56) e canali free (UHF 36 e 49).
Il mux 3 di Mediaset (UHF 38) attualmente in uso per il DVB-H, sarà convertito allo standard DVB-T2 e sarà utilizzato per veicolare canali Pay, ma non si escludono test da parte di Mediaset per la trasmissione dei canali free (Il DVB-T2 è lo standard di nuova generazione del DTT, teconologia in uso da Europa 7 e da Rai in alcune zone del paese).
Inoltre spariranno anche i doppioni di Mediaset, LA5 e MEDIASET EXTRA, dal TIMB 1 della Telecom (UHF 47), liberando banda per il ritorno di LA7 HD (LCN 507).
Rete A (l'Espresso), rimasta orfana di Mediaset, compatterebbe tutti i canali sul suo mux 1 (UHF 44), cedendo il suo attuale mux 2 (UHF 44 o 42), a seconda delle zone in Italia, a SKY Italia che inizierebbe subito a trasmettere in DVB-T2.
Infine ci saranno le varie manovre di compattazione-scambio a livello dei mux delle emittenti locali, per potere liberare i canali dal 61 al 69 ove ancora occupati.
In attesa che le indiscrezioni vengano confermate, questo è il quadro che dovrebbe delinearsi entro fine anno."
tonycross ha scritto:Alla fine il sempre saggio Ercolino risolve sempre tutto,ragazzi siamo qui per discutere di media e apprendere sempre cose nuove dunque con spirito pacifico continuiamo a farlo. Io per adesso continuo a seguire l'avvenimento che per radici territoriali mi sta molto a cuore lo switch-off in Sicilia che si concluderà proprio il prossimo 4 luglio,da questa data si apriranno le danze verso una sistemazione del digitale terrestre in Italia perchè tutti speriamo in un sistema televisivo coerente e ordinato " parlo a livello di frequenze ", perchè tutti aspiriamo a un digitale terrestre assestato e che non diventi la versione "amplificata" del caos della tv analogica che ha imperversato in Italia per decenni.
massera ha scritto:A parte i casi personali, cmq, ritengo che personalmente sia più interessante il canale HD di mds sul ch 36 (se effettivamente lo piazzano là) che Italia2.
E' meglio avere un "doppione" dei tre canali classici...
MDS 2
Boing 2,00 mbps
Iris 3,00 mbps
ClassTV MSNBC 2,00 mbps
Coming Soon Television 2,00 mbps
Cartoonito 2,00 mbps
For You 1,50 mbps
Canale 5 HD 5-8 mbps variabili
Italai 1 HD 5-8 mbps variabili
MDS 5
Disney Channel +1 - Premium 2,5 mbps
Discovery World - Premium 2,5 mbps
Premium Calcio HD 2 5-10 mbps
Premium Cinema HD 3,50 - 12 mbps
MUX TIMB 1
Mediaset Italia 2 2,5 -3 mbps
Vero 2,5 mbps
Giallo 2,5-3 mbps
Real Time 2,5-3 mbps
Dmax 2,5-3 mbps
Hse24 2,5-3 mbps
QVC 2,5 mbps
MUX TIMB 2
RTL 102.5 TV 2,5 mbps
Sportitalia 3 mbps
Sportitalia 2 3 mbps
Sportitalia 24 3 mbps
Super! 2,5 - 3 mbps
Doc-U 2,5 mbps
LA7 HD 4,5 mbps (so che è poco, ma è quello che aveva La7 HD prima di venire sospeso)