Composizione dei mux dopo lo switch off di tutta italia (secondo noi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno la previsione fatta da AG-BRASC, che mi pare quella più realistica e fattibile. :icon_rolleyes:

Anch'io, anche se bisogna dire che sarebbe cmq stato meglio avere i 3 canali classici mediaset su due diversi mux, in caso di qualche problema al mux 4 ch 49.
 
Propongo la mia configurazione che ovviamente non tiene conto di eventuali nuovi canali ma offre maggiore banda ai canali già esistenti

MEDIASET 1

Premium Calcio
Premium Calcio 1
Premium Calcio 2
Premium Calcio 3
Premium Calcio 4
Premium Calcio 5
Premium Calcio 6
Premium Calcio 7
Premium Calcio HD 1
Premium Menu
Premium Anteprima
Cartoon Network
Premium Steel
Premium Comedy
Premium Extra 1
Premium Extra 2

MEDIASET 2

For You
Mediaset Italia 2

Boing
Cartoonito
Iris
Coming Soon Television
ClassTV MSNBC

MEDIASET 5

Premium Cinema HD
Premium Calcio HD 2
Disney +1
Premium Play HD
Disney Junior
Discovery World


TIMB 1

Super!
Doc-U

CanalONE
Real Time
Dmax
Hse24
QVC

TIMB 2

RTL 102.5 TV
Sportitalia
Sportitalia 2
Sportitalia 24
LA7 HD
RTL 102.5 Cool
Rovi (Schermo nero)

RETE A 1

Deejay Tv
Cielo
WingaTV
Poker Italia 24
Radio DeeJay
Radio Capital
M2O
Radio Italia SMI
Radio Maria
 
388 ha scritto:
I Premium Extra 1 e 2 dovrebbero sparire dopo il GF :eusa_think:
beh, ovviamente...ma nel caso dovessero tornare il loro posto rimane quello...
 
Mux Mediaset 2:

Canale 5 HD 7 mb/s

Italia 1 HD 7 mb/s

Boing: 2,5 mb/s

Cartoonito: 2 mb/s

Mediaset Italia Due 3 mb/s

Mediaset Extra: 3 mb/s
_______________________
Mux Mediaset 4:

Rete 4: 4 mb/s

Canale 5: 5 mb/s

Italia 1: 4 mb/s

Iris: 3 mb/s

La5: 3 mb/s

TGCOM24: 3 mb/s
 
Ultima modifica:
Ma non stiamo mica facendo una gara...ognuno esprime il proprio pensiero e solo a luglio potremo vedere chi si sarà avvicinato di più...cmq secondo me la tua configurazione è troppo fantasiosa...è troppo stravolta rispetto a quella attuale...
 
andrewhd ha scritto:
ah quindi vorresti nuovi canali hd pay :icon_rolleyes:



se hai l'amplificatore interno a 30 db chissà che rumore video comunque qui sul sito copertura di mediaset fai sai le frequenze che puoi ricevere e i ripetitori da dove ti arrivano i segnali non solo di premium e dgtvi non dà più info sui canali mediaset neanche a me ma dal sito ufficiale è tutto più chiaro
impianto fatto da te o dall'antennista?

grazie mille per la risposta , l'amplificatore è da palo ed è posizionato sotto l'antenna , l'impianto lo ha fatto un antennista ... Per quanto riguarda il sito che mi hai postato , anche li dice : "Nel tuo comune non è ancora possibile ricevere il segnale digitale terrestre" , ricordo che cmq a me lo switch off è finito a fine 2009 , quindi non so proprio cosa stanno aspettando a darmi la copertura :D
 
........facciamo così.........passiamo subito al DVB-T2 così in un colpo dimezziamo i mux....così alla Rai ne basterebbero 3.....a Mediaset 3 ....a Timb 2...a ReteA 1...e Dfree sempre con 1 mux raddoppierebbe la sua offerta!!!!
Così le locali "si consorzierebbero per forza".........

Meno inquinamento elettromagnetico.....e tutti contenti.......;)
 
ARMI ha scritto:
........facciamo così.........passiamo subito al DVB-T2 così in un colpo dimezziamo i mux....così alla Rai ne basterebbero 3.....a Mediaset 3 ....a Timb 2...a ReteA 1...e Dfree sempre con 1 mux raddoppierebbe la sua offerta!!!!
Così le locali "si consorzierebbero per forza".........

Meno inquinamento elettromagnetico.....e tutti contenti.......;)
in piena crisi economica vai tu a dire agli italiani di cambiare il decoder che in alcune aree hanno appena comprato? stavolta alcuni non lo comprebbero e avrebbero ragione...il fatto è che se non avessero fatto le cose all' italiana si sarebbe da subito pianificato e switchato con il dvbt2 per non doverlo fare dopo e come dici tu non ci sarebbero stati problemi di numeri di mux...
 
Quoto in pieno quanto affermato ora dall'utente "eterix". ;)
Comunque sono anche del parere che entro il 2015 cambieranno molte cose ed il formato Dvb-T2 diventerà realtà a prescindere se gli italiani si adegueranno o meno ed è ovvio anche che comunque da luglio di quest'anno ci saranno eccome modifiche nei contenuti dei mux nazionali. :icon_rolleyes:
 
paco87 ha scritto:
grazie mille per la risposta , l'amplificatore è da palo ed è posizionato sotto l'antenna , l'impianto lo ha fatto un antennista ... Per quanto riguarda il sito che mi hai postato , anche li dice : "Nel tuo comune non è ancora possibile ricevere il segnale digitale terrestre" , ricordo che cmq a me lo switch off è finito a fine 2009 , quindi non so proprio cosa stanno aspettando a darmi la copertura :D
non ci credo devo vederlo :5eek: :crybaby2:
 
EteriX ha scritto:
i...il fatto è che se non avessero fatto le cose all' italiana si sarebbe da subito pianificato e switchato con il dvbt2 per non doverlo fare dopo e come dici tu non ci sarebbero stati problemi di numeri di mux...
Peccato che nel 2004/2005, quando cominciò il DTT in Italia, il DVB-T2 non era ancora neanche nato come standard... :)
 
luke66 ha scritto:
Peccato che nel 2004/2005, quando cominciò il DTT in Italia, il DVB-T2 non era ancora neanche nato come standard... :)
io ho parlato di switch-off e quelli sono iniziati in sardegna nel 2008, a quella data il dvb t2 esisteva, c' era la possibilità di tenerne conto..se tu parli di 2004 allora ti rispondo che dal 2004 al 2008 eravamo in fase-test, ancora non erano stati fatti gli switch-off ed è grave quello che è avvenuto nel 2008 dato che un domani con il dvt-t2 i 4-5 mux ora dati a rai e mediaset dovranno essere portati a 2 o a 3 a testa, doppio lavoro di pianificazione.
 
EteriX ha scritto:
se tu parli di 2004 allora ti rispondo che dal 2004 al 2008 eravamo in fase-test, ancora non erano stati fatti gli switch-off ed è grave quello che è avvenuto nel 2008 .

Dopo aver fatto 4 anni di test in DVB-T non si poteva partire nel 2008 con il DVB-T2 senza fare altri test. E, per come vanno le cose in Italia, si sarebbe partiti con gli switch nel 2013 se tutto andava bene !

Gia' nel 2008 c'erano molti impianti che gia' trasmettevano in DVB-T anche se non in regime di ALL digital. Cambiarli tutti in DVB-T2 (appena standardizzato a quel tempo) non era possibile.

Ciao
 
una curiosità...secondo voi, a switch-off ultimati, Mediaset attiverà almeno un canale hd free come la rai?
 
Lo spero proprio, anche perche' la banda dovrebbero averla.
Meglio un canale HD che i canali +1.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Dopo aver fatto 4 anni di test in DVB-T non si poteva partire nel 2008 con il DVB-T2 senza fare altri test. E, per come vanno le cose in Italia, si sarebbe partiti con gli switch nel 2013 se tutto andava bene !

Gia' nel 2008 c'erano molti impianti che gia' trasmettevano in DVB-T anche se non in regime di ALL digital. Cambiarli tutti in DVB-T2 (appena standardizzato a quel tempo) non era possibile.

Ciao
Bla bla bla, la Croazia ha switchato con il DVB-T2 nell'Ottobre del 2010, la Croazia dico!, siamo partiti allo sbaraglio nel 2008 in sardegna con la pianificazione che andrà tutta rifatta...che geni!
 
eduardo1982 ha scritto:
Lo spero proprio, anche perche' la banda dovrebbero averla.
Meglio un canale HD che i canali +1.

Ciao

ok, allora non ci resta che attendere (e sperare...).ciao!;)
 
ARMI ha scritto:
e comunque io nei mux principali ci metterei più canali possibili, visto che saranno quelli che avranno più copertura:

Mux 1 Rai:
Rai 1;
Rai 2;
Rai 3;
Rai 4;
Rai Gulp;
impossibile, il mux1 Rai è già completo con i 4 canali attuali, visto che nelle regioni a statuto speciale si aggiungono canali specifici (France2 e TSR1 in Valle d'Aosta, Sender Bozen in Alto Adige, Rai3 Bis in FVG) e mancherebbe poi spazio in quelle regioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso