Forse sono io che non riesco a spiegarmi
Allora faccio una semplice domanda:cosa serve per raggiungere velocemente le condizione per avviare lo switch-off???
Secondo me serve che il maggior numero possibile di famiglie sia in grado di poter vedere i canali e sottolineo
canali trasmessi con il sistema DVB-T mentre non è certamente obbligatorio che tutti debbano essere in grado di fruire delle applicazioni interattive
Prendo ad esempio mia nonna che l'anno scorso ha cambiato apparecchio TV,se questo aveva gia a bordo il tuner DTT allora lei a questo punto sarebbe gia digitalizzatata e potrebbe continuare a vedere "il milionario" "buona domenica" o le telenovelas di Rete4 anche se domani dovessere digitalizzare tutta Valcava e se ne sarebbe fregata altamente se non poteva giocare con i tastini colorati
Invece sarà una dei tanti (me compreso che ho cambiato TV ad aprile 2006) che continuerà con il semplice analogico fino a che non sarà costretta dallo S/O a provvedere,sempre se ci arriva vista l'età e i continui rinvii
Ora vediamo di capire quale è il modo per far si che il maggior numero di famiglie sia,passatemi il termine,Digital Ready.
Sempre secondo me è quello di mettere direttamente i tuner nei TV e sarebbe bastato a novembre 2004 quando sono partite le prime trasmissioni DTT imporre per legge ai produttori di TV,DVD recorder e VCR di integrare il tuner entro una data che poteva benissimo essere il 31/12/2005 dato che un anno di tempo è piu che sufficente per smaltire le giacenze e apportare le modifiche HardWare.
E non ditemi che sarebbe stato una manovre contro il libero mercato perchè altrimenti non vedo allora come sia possibile che sempre con una legge sia stato imposto l'obbligo dell'ABS e AirBag a macchine che hanno un valore commerciale quasi inferiore al costo di di implementazione di questi dispositivi
Ora considerate il numero di TV venduti dal primo gennaio 2005 tenendo presente il traino dei mondiali di calcio che è sempre stato motivo di boom di vendite di apparecchi televisivi piu un numero considerevole di DVD recorder e VCR,per capire che sommati ai decoder gia venduti avvicini notevelmente le condizioni che possono permettere il passaggio definitivo al digitale
Detto questo veniamo all'obsolescenza dei decoder Zapper ed io non credo che questa sia tanto diversa da quella che colpirà i decoder MHP,cioè fino a che il formato di trasmissione sara il DVB-T in MPEG2 sfido chiunque a dirmi che gli zappper non vanno bene,mentre quando si passrea al DVB-2T(mi pare si chiami così) e al MPEG4 AVC-H.264 allora tutti i decoder commercializzati ora MHP e zapper saranno da buttare nel cesso
Veniamo ora all'EPG: perchè bisogna usare dei SW proprietari come quello della RAI o di MS che obbligano i decoder a essere MHP e a continui aggiornamenti quando basterebbe utilizzare l'EPG standardizzata nelle specifiche DVB che può essere visualizzata sulla maggior parte dei decoder MHP e zapper senza nessun aggiornamento SW e che è usata da oltre 10 anni da moltissime emittenti satellitari
visto che anche questa permette di avere la programmazione settimanale,di memorizzare le registrazioni o l'auto accensione.Basta solo che le emittenti implementino nei loro Mux i dati inerenti la programmazione
O forse a qualcuno faceva comodo spingere
solo l'MHP perchè cosi si trovava la strada spianata per la sua PPV
Qualcuno diceva: a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca
