Consigli puntamento antenna e impianto [prov. Lecco - alta Brianza]

Ma sai i cavi non sono proprio vecchissimi, avranno al massimo 3-4 anni.
E' che vicino c'è il comignolo del camino, per cui sono un po' sporchi :D
In ogni caso, provvederò a rifare i cablaggi con dei cavi di buona qualità (dopo lo switch off a questo punto).

Tornando al discorso amplificatore, non ci avevo proprio pensato alla possibilità di avere due ingressi UHF e non di banda!
Ma può essere che esista davvero un apli così? a che scopo?

poi, giusto per capire, se le due antenne sono una di 4a e una di 5a banda, in teoria non dovrebbero darsi molto fastidio (o al massimo nei canali ai limiti, tipo 37,38,39,40), o sbaglio il ragionamento?

Grazie mille come sempre ;)
 
Ciao amico di Lecco, credo ti convenga proprio attendere il 26 novembre prossimo per mettere mano al tuo impianto. In quella data, o forse anche nei giorni precedenti, verranno spenti i trasmettitori analogici e accesi i digitali da Monte Penice, Valcava, Milano e tantissimi altri minori. Sopratutto, verranno riorganizzate completamente le frequenze, secondo l'ordine nazionale già in uso a Torino, Roma, Napoli. Si sa già su quali trasmetterà la Rai o Mediaset o Telecom Ita. Media, però si deve essere sicuri dei siti trasmittenti. Dal momento che Rai e Mediaset hanno ciascuna 5 mux, anzi Mediaset 6, si dovrà vedere da quale sito tra quelli che tu puoi ricevere ti conviene orientare l'antenna, per numero di mux ricevibili e per qualità del segnale. Insomma, per farti un esempio, da Valcava Mediaset trasmetterà il suo mux 1 sul canale 52, ma anche da Monte Penice e anche da Milano! Poiché le reti sono a frequenza singola (SFN) non vi dovrebbero essere interferenze. Insomma, alla fine dei giochi potrebbe bastare una buona UHF larga banda verso uno solo dei vari siti ricevibili, magari affiancata da una VHF per il mux 1 Rai (che dal Penice dovrebbe comunque arrivare in UHF), per ricevere tutto. A proposito, a Milano Mediaset abbandonerà il grattacielo Pirelli per trasferire le sue antenne vicino a quelle della Rai, in zona Fiera.
 
bè, la soluzione del ricevere tutto con una sola antenna sarebbe veramente il massimo :icon_cool:
Ancora un mesetto di attesa :icon_twisted:

Intanto domani provo a verificare se staccando l'antenna puntata verso il Penice cambia qualcosa, voglio togliermi il dubbio
 
mattomas ha scritto:
Tornando al discorso amplificatore, non ci avevo proprio pensato alla possibilità di avere due ingressi UHF e non di banda!
Ma può essere che esista davvero un apli così? a che scopo?
Sembra illogico, ma ci sono parecchi amplificatori così costruiti. Io ne ho uno che ha I banda (che dopo l'off sarà dismessa), III banda, IV banda (con taglio sul 36), V banda (con inizio sul 38) e una entrata UHF.
In genere, quei tipi di ampli si usano quando hai tutti i segnali UHF da una sola antenna (e quindi una entrata rimane libera), oppure quando hai un canale da filtrare che lo inserisci nell'altra entrata.

mattomas ha scritto:
Poi, giusto per capire, se le due antenne sono una di 4a e una di 5a banda, in teoria non dovrebbero darsi molto fastidio (o al massimo nei canali ai limiti, tipo 37,38,39,40), o sbaglio il ragionamento?

Grazie mille come sempre ;)
Se non filtri i segnali, anche se l'antenna è di IV banda, comunque entreranno i canali di V, anche se male e daranno come risultato interferenze. Per questo c'è bisogno ò di avere amplificatori a bande separate oppure filtri da montare prima del amplificatore.
Comunque, come suggerito da Piersan, aspetta allo switch off prima di mettere mano, dato che forse ti servirà soltanto una antenna UHF puntata su il sito che ricevi meglio per avere tutti i segnali.
Saluti, :D
 
sailorman ha scritto:
Fai una prova: stacca l'antenna che punta sul Penice e prova a vedere se ti appare il segnale del 62 di Valcava (facendo una sintonizzazione su quella frequenza, ovviamente), se riesci a sintonizzare il 62 in queste condizioni ciò vuol dire che l'antenna staccata crea il disturbo, ma solo perchè gli ingressi UHF del tuo amplificatore sono per l'intera banda UHF e non sono suddivisi in IV banda un ingresso e V banda l'altro. :D
Fammi sapere, :D

Ho provato, niente da fare la situazione rimane assolutamente IDENTICA. :mad:

Anzi ho notato una cosa interessante, con l'antenna puntata verso il Penice staccata, vedo esattamente gli stessi canali, compreso il ch.23 con il MUX Rai (ma non doveva arrivare proprio dal Penice???).
Confesso che ci capisco ogni giorno di meno :D
 
mattomas ha scritto:
Ho provato, niente da fare la situazione rimane assolutamente IDENTICA. :mad:

Anzi ho notato una cosa interessante, con l'antenna puntata verso il Penice staccata, vedo esattamente gli stessi canali, compreso il ch.23 con il MUX Rai (ma non doveva arrivare proprio dal Penice???).
Confesso che ci capisco ogni giorno di meno :D
Semplicemente vuol dire che quella antenna che hai staccato non prende niente, oppure l'entrata del tuo amplificatore dove è ataccata quell'antenna non funziona ;) . Il segnale Rai lo prenderai, quasi sicuramente, di rimbalzo da qualche parte. Ti ricordo che dal Penice la Rai trasmette con potenza ragguardevole.
 
l'entrata sull'ampli che non funziona lo escluderei perchè ho provato a invertire i collegamenti e tutto funziona ugualmente.

non mi vogliono far vedere il 62 :sad:

Aspetterò fine Novembre...

Ti ringrazio Sailorman per tutti i consigli e le informazioni ;)
 
E rieccomi alla carica dopo lo switch off :D

La situazione è semi-disperata :mad: (meno male che posso ripiegare su tivusat).
Stavo però riguardando le foto dell'amplificatore sul palo (sono a pagina 2 se volete dare un occhio): sembra che per i tre ingressi si possa regolare il guadagno! Possibile? Potrei magari migliorare qualcosa semplicemente così..........

In caso contrario mi sa che mi farò aiutare da voi per la lista della spesa :eusa_whistle:
 
Mi rispondo da solo. C'è effettivamente la possibilità di regolare il guadagno di ogni ingresso. Purtroppo però è già tutto regolato al massimo :mad:
 
Un altra domanda: parto dal presupposto che i mux provenienti da Valcava Passo per me sono non ricevibili, a causa della collina che mi ritrovo davanti.

Per quelli da Valcava Prato ,invece, non dovrei avere problemi; com'è possibile che alcuni arrivino senza problemi, mentre altri, sempre trasmessi da Valcava Prato, invece no?

Non so che pesci prendere..qualche dritta?
 
Guardate un po' cosa mi dice Google Earth:

Penice - Casa mia:




Valcava - Casa mia:




Ma si può essere più sfigati? In entrambe le due direzioni principali due belle collinette proprio davanti a me :D
Devo rinunciare all'idea?
 
Ciao ragazzi..allora:
siccome ho puntato una seconda parabola per ricevere ulteriori canali rispetto a quelli offerti da tivusat (come la7d, mtv e sportitalia) ho rivisto un po' il mio impianto d'antenna terrestre: rimosse le antenne VHF e IV banda e spostata l'antenna di V banda leggermente più in alto e meglio puntata.

Il mio obiettivo è sostanzialmente quello di ricevere il MUX Mediaset 6 :D (cioè quello con i vari mediaset HD e versioni +1..confermate?) in quanto offre gli unici canali "interessanti" che mancano su TivuSat+AtlanticBird1..

Ma sfortunatamente, anche ora dopo le modifiche all'impianto, risulta segnale assente. Specifico che però la ricezione di altri canali è migliorata, ad esempio ricevo il mux 49 mediaset con potenza e qualità ai massimi livelli.

Qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio su cosa provare a fare per ricevere il mux mds 6?
Chiedete pure qualsiasi prova da parte mia, arriva il weekend con un bel sole per cui nessun problema ad andare sul tetto!! ;)

Grazie mille!
 
Ultima modifica:
mattomas ha scritto:
Ciao ragazzi..allora:
siccome ho puntato una seconda parabola per ricevere ulteriori canali rispetto a quelli offerti da tivusat (come la7d, mtv e sportitalia) ho rivisto un po' il mio impianto d'antenna terrestre: rimosse le antenne VHF e IV banda e spostata l'antenna di V banda leggermente più in alto e meglio puntata.

Il mio obiettivo è sostanzialmente quello di ricevere il MUX Mediaset 6 :D (cioè quello con i vari mediaset HD e versioni +1..confermate?) in quanto offre gli unici canali "interessanti" che mancano su TivuSat+AtlanticBird1..

Ma sfortunatamente, anche ora dopo le modifiche all'impianto, risulta segnale assente. Specifico che però la ricezione di altri canali è migliorata, ad esempio ricevo il mux 49 mediaset con potenza e qualità ai massimi livelli.

Qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio su cosa provare a fare per ricevere il mux mds 6?
Chiedete pure qualsiasi prova da parte mia, arriva il weekend con un bel sole per cui nessun problema ad andare sul tetto!! ;)

Grazie mille!

Nessuno sa darmi un aiutino? :)
 
Nel ricercare cause al mio problema, mi sono fatto prestare un decoder DTT (uno scarso da 19 euro!).. nonostante il prezzo, sembra più "sensibile" rispetto a quello integrato nel mio TV, infatti pare che riesca ad agganciare un maggior numero di MUX. Purtroppo, il mio obiettivo (MUX 58) da problemi anche cosi, viene però segnalato con qualità 53% e potenza oscillante tra 0 e 70%... mi da la sensazione che manchi proprio un nulla per farcela :sad: :sad:

I vostri consigli come sempre sono ben accetti!!
 
mattomas ha scritto:
Ciao ragazzi..allora:
siccome ho puntato una seconda parabola per ricevere ulteriori canali rispetto a quelli offerti da tivusat (come la7d, mtv e sportitalia) ho rivisto un po' il mio impianto d'antenna terrestre: rimosse le antenne VHF e IV banda e spostata l'antenna di V banda leggermente più in alto e meglio puntata.

Il mio obiettivo è sostanzialmente quello di ricevere il MUX Mediaset 6 :D (cioè quello con i vari mediaset HD e versioni +1..confermate?) in quanto offre gli unici canali "interessanti" che mancano su TivuSat+AtlanticBird1..

Ma sfortunatamente, anche ora dopo le modifiche all'impianto, risulta segnale assente. Specifico che però la ricezione di altri canali è migliorata, ad esempio ricevo il mux 49 mediaset con potenza e qualità ai massimi livelli.

Qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio su cosa provare a fare per ricevere il mux mds 6?
Chiedete pure qualsiasi prova da parte mia, arriva il weekend con un bel sole per cui nessun problema ad andare sul tetto!! ;)

Grazie mille!
Ciao, :D
Scusami se non ti ho risposto prima, ma ero veramente impegnato questi giorni ed avevo poco tempo.
Potresti elencare la lista dei canali che ricevi ora? e da dove li ricevi?
Ho notato che hai lasciato una sola antenna e che ricevi il ch49. Se l'antenna è puntata su Valcava allora ricevi da Valcava Prato (la postazione più in alto)
Aggiornami su questo e vediamo il da farsi. Saluti, ;)
 
Ciao sailorman! che piacere risentirti :D

Allora, ti confermo che ho lasciato una sola antenna, puntata verso Valcava.
Ho fatto la prova canali con entrambi i decoder che ho in casa, ecco la lista:

ch. 23: potenza: 88%, qualità 75% (ogni tanto potenza e qualità crollano a 0, per cui non sintonizza nessun canale)
ch. 25: potenza 70%, qualità 70% - OK
ch. 26: potenza 85%, qualità 54% (come per il ch.23, ogni tanto potenza e qualità crollano a 0, per cui non sintonizza nessun canale)
ch. 27: potenza 81%, qualità 55% (non sintonizza canali, sul secondo decoder qualità=0)
ch. 31: potenza 80%, qualità 53% (non sintonizza canali, sul secondo decoder qualità=0)
ch. 32: potenza 74%, qualità 44% - OK
ch. 35: potenza 81%, qualità 82% - OK
ch. 36: potenza 82%, qualità 72% - OK
ch. 37 e ch.38 - potenza e qualità buone, non becca nessun canale
ch. 41: potenza 80%, qualità 56% (non sintonizza canali, sul secondo decoder qualità=0 e perde segnale)
ch. 44: potenza 78% qualità 63% - OK
ch. 46: potenza 80%, qualità 42% (non sintonizza canali, sul secondo decoder qualità=0, potenza non stabile e perde segnale)
ch. 49: potenza: 82%, qualità 79% (sull'altro decoder potenza oscilla tra 93 e 18%, qualità 100%)
ch. 50: potenza 81%, qualità 69% - OK (anche se, sul secondo decoder aggancia i canali ma poi perde segnale per un secondo)
ch. 51: potenza oscilla tra 0 e 78%, qualità 29% - Nessun canale memorizzato
ch. 52: potenza 80%, qualità 55% (non riesce a sintonizzare canali, ogni tanto crolla tutto a zero, sul secondo decoder qualità=0 - 1 %)
ch. 53: potenza 83%, qualità 73% - OK
ch. 56: potenza 81%, qualità 65% (non riesce a sintonizzare canali, ogni tanto crolla tutto a zero, sul secondo decoder qualità=0 - 1 % e potenza 0 - 86% segnale non stabile)
ch. 57: potenza 75%, qualità 73% - OK
ch. 58: potenza 0 qualità 0- 51% , oscillante (sul secondo dec. segnale assente :mad: )
ch. 59: potenza 76%, qualità 52% - OK (sull'altro decoder segnale molto poco stabile, fino a crollare a Zero)
ch. 66: potenza 82%, qualità 60% - OK canali ma squadretta

Questo è quanto.. purtroppo vedendo tutto scritto la situazione sembra davvero pessima.
Chissà perchè poi il primo decoder segna potenza e qualità su parecchi MUX ma trova canali solo su meno della metà di essi...
 
Ciao @mattomas,
Prova a fare questo (immagino che hai lasciato la BLU 420 ataccata al palo) stacca l'antenna dal amplificatore e vai direttamente al decoder o tv che tu hai; fai una scansione dei segnali senza amplificare con l'antenna puntata su Valcava e te li segni con valore di potenza e qualità, poi la punti verso Penice e ripeti il tutto, magari, se puoi, attacca un cavo antenna che vada dall'antenna direttamente al decoder o tv, oppure cerca di portarti un decoder con una tv piccola vicino l'antenna (che sarebbe meglio) per fare questa prova. In questo modo avremmo i segnali reali che ti arrivano ora in antenna ;) .
Poi posta qui i risultati.
Saluti, :D

EDIT: ho fatto un controllo per Rai, Mediaset e Telecom (Timb) da dove riceveresti i segnali per il tuo comune, qui i risultati:
Rai dal Penice
Mediaset da Valcava qui devi scegliere la tua provincia e poi il tuo comune ed cliccando su dettagli ti da le frequenze e da dove ricevi
Telecom Italia Media per questo sito devi scegliere nella cartina la regione, poi la provincia e poi il comune
 
Ultima modifica:
In sostanza Mediaset e TIMB da Valcava, rai dal Penice.

Purtroppo non riesco a fare le prove richieste se non dal prossimo weekend..
per quello che può valere ho provato a collegare al decoder il cavo in ingresso all'alimentatore con risultato nullo, cosi come spegnere semplicemente l'alimentatore (anche qui, segnale zero).
 
mattomas ha scritto:
In sostanza Mediaset e TIMB da Valcava, rai dal Penice.

Purtroppo non riesco a fare le prove richieste se non dal prossimo weekend..
per quello che può valere ho provato a collegare al decoder il cavo in ingresso all'alimentatore con risultato nullo, cosi come spegnere semplicemente l'alimentatore (anche qui, segnale zero).
Appunto . . . :icon_cool: le prove che hai fatto non servono ad un granchè. La miglior prova è quella di mettersi vicino all'antenna e collegarla direttamente a un decoder o tv piccola e controllare cosa arriva.
Certo che avendo un misuratore di campo tutto sarebbe molto più facile ;) ma costano troppo se non sei del mestiere.
Quando hai i dati fammelo sapere. Saluti, :D
 
Prima di procedere con eventuali upgrade di antenna/ampli/cavi è opportuno verificare il segnale che arriva direttamente all'antenna?

Magari in settimana riesco a passare a prendere 5 metri di cavo e fare queste prove..sperem!

ma se provassi con un ampli da tipo 40db potrebbe essere addirittura controproducente?
 
Indietro
Alto Basso