Consigli puntamento antenna e impianto [prov. Lecco - alta Brianza]

mattomas ha scritto:
Prima di procedere con eventuali upgrade di antenna/ampli/cavi è opportuno verificare il segnale che arriva direttamente all'antenna?
Propio per questa ragione ti suggerisco di far le prove direttamente dall'antenna nelle due posizioni da puntare e senza amplificatore collegato. 5mt. di buon cavo vanno bene, ricordati anche di prendere i conettori tipo F per l'antenna.

mattomas ha scritto:
ma se provassi con un ampli da tipo 40db potrebbe essere addirittura controproducente?
Dopo la prova di segnale in antenna si decide il tipo e la potenza del amplificatore da usare, così come eventuale nuova antenna (se è il caso)
 
Perfetto!
Ho anche scoperto di avere in garage una matassa di cavo antenna che sembra di buona qualità, connettori ad F ci sono. Se tutto va bene domani posto i risultati ;)

Grazie mille!
 
Eccomi con i dati richiesti.
Che dire, un fiasco :mad:

praticamente tutti i MUX potenza e qualità = 0!!

Solamente i principali, quelli che anche prima ricevevo correttamente, rimangono con potenza fissa a 0 e qualità che raggiunge punte di 12-13% (salvo crollare per un secondo a zero e poi risalire a 12-13).

Questa era la prova in direzione Valcava, Penice ho preferito evitare, suppongo la situazione sarebba stata molto simile (e comunque, i canali irradiati da Penice mi interessano relativamente visto che li ricevo anche con Tivusat).

Grazie dell'aiuto
 
mattomas ha scritto:
Niente da fare?
Ci spero ancora nel DTT o mi butto sul sat?
Ciao, :D
che la qualità sia bassa può dipendere se il cavo è un buono stato o no oppure la lunghezza (magari avevi 15mt di cavo).
Ma il fatto che i segnali erano anche bassi, penso propio che il sat può essere l'unica soluzione. :sad:
Saluti,:D
 
sailorman ha scritto:
Volevo aggiungere una cosa che mi sono dimenticato di segnalare ieri. Vedendo la foto del tuo amplificatore, ho notato che i cavi sembrano abbastanza vecchi. Sarebbe il caso anche di dare una rinfrescata alla calata (sostituzione) come pure ai cavi che vanno alle antenne. Procura di montare un cavo che sia di 6mm di diametro o maggiore, meglio se per collegamenti SAT (per la maglia esterna di blindatura e basse perdite) e preferibilmente per montaggio esterno.

Quoto in pieno! ANche io ho visto la foto, i cavi sono vecchi e sembrano anche "cotti" dalla vicinanza di un camino... Sostituire tutto subito, vedrai che migliora di certo.
 
E sia! :D

Tenterò anche la via di un nuovo cavo! Sabato acquisto il necessario e vi faccio sapere ;)

Ma tanto per curiosità, con che antenna potrei sostituire la mia BLU420? Per migliorare un po' la pessima ricezione..
 
Ho anche visto l'amplificatore Fracarro MAP105, un solo ingresso UHF e guadagno 33db.
Due domande in merito:
- il mio amplificatore attuale ha i connettori VHF e UHF2 scollegati: possono generare qualche problema/perdita di qualità e segnale?

- l'ingresso UHF1 sul mio attuale amplificatore guadagna max. 30db. Se passassi al MAP105, i 3db in più possono fare la differenza?

Tutto ciò tenendo conto una sostituzione completa dei cavi come mi avete consigliato :)
 
Nessuno? Non vorrei comprare anche l'amplificatore e poi scoprire che non me ne faccio nulla
 
Non ho letto tutto il post, ma.....
Allora se passi al ad un ampli 105 metre tu hai un v-u-u i 3 dB se pur di rumore, non penso ti cambino la vita. Il 2° ingresso uhf del tuo attuale ampli lo DEVI chiudere con una resistenza di carico a 75 ohm se non lo si usa..... SEMPRE!!!!
Per l' antenna : la blu 420 è un' ottima antenna di suo se lo scatolino non fa acqua... tienila. Come ho letto nei messaggi degli amici... cambia i cavi.... poi si vede se si può fare di più.....
Se ho un minuto leggo tutti i post..... ma a parte i cavi e la resistenza.... per ora nn farei altro...... azzzzzzzzz...... temo di non farcela che devo scappare dal finestraio. Comunque segui i consigli degli amici che ti aiuteranno sicuramente... io ci sarò solo luned' ^_^ A presto :)

PS: se in distribuzione hai livelli all' 85% togliendo l' ampli da 30 che hai (tenendo conto che poi avrai un po di distribuzione) non puoi passare a "0"
o la matassa è difettosa o hai un corto tra anima e calza.
Sostituisci i cavi poi fai le misure che ti han consigliato.... ora volooo
 
Ultima modifica:
grazie mille dalby anche per il tuo parere ;)

Spero di riuscire domani a lavorare con i cavi, questa neve rende tutto più difficile!
 
rieccomi, purtroppo i lavori richiesti si sono rallentati.. ma conto di fare tutto entro breve..

Si è aggiunto un altro problema, ovvero il mio amplificatore da palo. E' rimasto per queste due settimane sotto la neve e l'acqua :mad: ..oggi l'ho trovato completamente bagnato e i vari componenti all'interno sono tutti ossidati.. risultato: non vedo più nulla. Quindi anche lui sarà da cambiare.
E qui arriva la mia domanda: sto facendo un ordine per tutto il materiale che mi serve e già che ci sono aggiungo anche un ampli, cosa mi consigliate?? Possibilmente rimanendo su marca Fracarro.

Grazie mille ;)

EDIT: avrei pensato ad un Fracarro MAP315: 3 ingressi (vhf+uhf+uhf), che mi permette di guadagnare fino a 40db sui due ingressi UHF (come da voi consigliato monterò anche le resistenze da 75ohm su vhf+uhf). Può andare? Figura di rumore=8db cosa significa questo valore?
 
Ultima modifica:
Sto leggendo nel forum che un guadagno così alto (40db) può essere spesso controproducente. Anche nel mio caso secondo voi?

Stavo inoltre pensando che potrebbe farmi comodo in futuro disporre anche di un ingresso di 4a banda per provare a ripescare i segnali dal Penice (il ch.23 non ho idea da che parte lo ricevessi visto che sono puntato verso Valcava.. forse come diceva sailorman era il risultato di qualche riflesso, ma non penso si possa fare affidamento a un riflesso per una ricezione decente).

Grazie ancora!
 
mattomas ha scritto:
Sto leggendo nel forum che un guadagno così alto (40db) può essere spesso controproducente. Anche nel mio caso secondo voi?

Stavo inoltre pensando che potrebbe farmi comodo in futuro disporre anche di un ingresso di 4a banda per provare a ripescare i segnali dal Penice (il ch.23 non ho idea da che parte lo ricevessi visto che sono puntato verso Valcava.. forse come diceva sailorman era il risultato di qualche riflesso, ma non penso si possa fare affidamento a un riflesso per una ricezione decente).

Grazie ancora!
Ciao ! :D e Buon Anno ! ! ! :icon_bounce:
Io ti sconsiglio tanto guadano (40db), come centralino da palo io uso il MAK 2650 (per rimanere in prodotti Fracarro) che ha 5 ingressi I, III, IV, V e UHF con possibilità di telealimentazione se necessario, le entrate che non usi le metti al minimo di guadagno e le chiudi con una resistenza di chiusura. ;) Tutti gli ingressi sono a conettore tipo sat e quindi anche le resistenze da collegare devono essere del tipo con conettore tipo "F"
Con questo amplificatore riesci ad avere una buona flessibilità di collegamenti ed un guadagno notevole, senza esagerare ;)
Tienici aggiornati sugli sviluppi.
Saluti, :D
 
azz..sailorman.. bello è bello :D .. ma non è un po' troppo per quello che ci devo fare io? in fondo devo collegarci al massimo un paio d'antenne....

un MAP313? Che non è altro che la copia di quello che ho utilizzato fin'ora?
Un ampli con vhf+4a+5a con guadagni nell'ordine dei 30db non riesco a trovarlo
il MAP315 permette comunque di regolare il guadagno, quindi male che vada i 40db non li uso tutti e torno su valori più bassi, no? L'unica cosa che non capisco è la figura di rumore = 8db; indica quanto viene "sporcato" il segnale?
Rimane la seccatura di non poter però collegare in futuro un'antenna di 4a banda da dirigere verso il Penice..

Grazie
 
Ultima modifica:
sto impazzendo :D E' due ore che mi studio il catalogo Fracarro ma non riesco a trovare un amplificatore che vada bene in assoluto, anche in ottica futura (aggiunta antenna puntata su Penice)..

Prenderò un map106 con un solo ingresso per iniziare.
 
mattomas ha scritto:
azz..sailorman.. bello è bello :D .. ma non è un po' troppo per quello che ci devo fare io? in fondo devo collegarci al massimo un paio d'antenne....
Lo consiglio soltanto per la sua versatilità ;) Poi uno simile che abbia III, IV, V e UHF va anche benissimo, così puoi regolarti "liberamente" a seconda dei segnali che ti arrivano.

un MAP313? Che non è altro che la copia di quello che ho utilizzato fin'ora?
Un ampli con vhf+4a+5a con guadagni nell'ordine dei 30db non riesco a trovarlo
Puoi cercare anche ampli non Fracarro con quelle caratteristiche, ora non mi viene in mente uno :eusa_think:
il MAP315 permette comunque di regolare il guadagno, quindi male che vada i 40db non li uso tutti e torno su valori più bassi, no? L'unica cosa che non capisco è la figura di rumore = 8db; indica quanto viene "sporcato" il segnale?
Rimane la seccatura di non poter però collegare in futuro un'antenna di 4a banda da dirigere verso il Penice..

Grazie
Infatti quei 8db di figura sono quelli che ti fregano . . . ;) meglio è avere un pò meno di guadagno ma figura di rumore più bassa :D
 
meno male che non l'ho preso allora!
Il map106 ha 5db come figura di rumore e un guadagno max di 34db regolabili.

Ho comunque visto che un tratto del cavo che scende dall'amplificatore è effettivamente tutto annerito e "rinsecchito", non ha per niente una bella faccia :mad: , speriamo che fosse lui la causa dei miei problemi (anche se sono un po' scettico per il discorso di alcuni MUX presi bene e altri dalla stessa postazione completamente assenti..)
 
Scusate se mi intrometto ma non sarebbe meglio una prova antenna -> decoder prima di acquistare l'ampli? Ti consiglio di cambiare un cavo e di portare direttamente (il più vicino possibile) il cavo direttamente al decoder e provare a sintonizzare... Ti segni poi quali canali vedi e da che direzione e ci posti il tutto, qualcuno farà il resto consigliandoti ampli e filtri eventuali...
 
Indietro
Alto Basso