consiglio antenna VHF banda III

shoxblackify

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
3.445
Ciao ragazzi, premetto che non e' un problema d impianto , antenne e ricezioni di segnali il mio , il tutto lo gia' sistemato un po di tempo fa e che ora va tutto Ok.

Pero' come tanti di voi qui dentro ha la passione delle antenne , segnali digitali ecc,
anche io ne sono un appassionato , specie sulle antenne , ogni tanto mi piace sostituire una con l altra ,giusto per sfizio , a volte vengo colpito anche dalla loro bellezza del design ...
vorrei cambiare la Vhf , ora ho una Offel 6 elementi ,e provare a prendere e montare una Fracarro Sigma Hd, tra l altro davo un occhiata e ho visto che sono uscite le nuove Sigma V2.
Non ho mai letto qualche feed in giro per quest antenna, ne so davvero poco come si comportano, chiedo a voi , le consigliate vivamente oppure hanno dei contro e danno problemi con la ricezione della banda III Vhf?? oppure se conoscete qualche altri modelli ... ( e ce ne sono una miriade)
grazie a tutti per questa passione !


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, premetto che non e' un problema d impianto , antenne e ricezioni di segnali il mio , il tutto lo gia' sistemato un po di tempo fa e che ora va tutto Ok.

Pero' come tanti di voi qui dentro ha la passione delle antenne , segnali digitali ecc,
anche io ne sono un appassionato , specie sulle antenne , ogni tanto mi piace sostituire una con l altra ,giusto per sfizio , a volte vengo colpito anche dalla loro bellezza del design ..."
vorrei cambiare la Vhf , ora ho una Offel 6 elementi ,e provare a prendere e montare una Fracarro Sigma Hd, tra l altro davo un occhiata e ho visto che sono uscite le nuove Sigma V2.
Non ho mai letto qualche feed in giro per quest antenna, ne so davvero poco come si comportano, chiedo a voi , le consigliate vivamente oppure hanno dei contro e :danno problemi con la ricezione della banda III Vhf?? oppure se conoscete qualche altri modelli ... ( e ce ne sono una miriade)
grazie a tutti per questa passione !


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk 2
Ciao .

Forse tu parli della sigma combo .
Questa è sia un'antenna uhf che una vhf .
Diciamo che incorpora una piccola antenna vhf .

Intanto il puntamento dovrebbero coincidere con i segnali -
Sia uhf che vhf, oppure i gradi dovrebbero essere pochi . In più in vhf ha una resa e direttività nettamente inferiore alla tua offel 6 elementi .

Insomma devi avere i 2 ripetitori quasi in linea o il medesimo sito e segnali abbastanza forti .

Contro ha una presa sul vento più del doppio di una blu 22 hd e più del triplo rispetto alla blu 10 hd .

Per la parte uhf ha una resa simile a una blu 10 hd e inferiore alla blu 22hd .

Quindi meglio montare 2 antenne distinte .

Poi per un fattore di estetica si può fare tutto .

Ciao
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
devo precisare e /o devo spiegarmi meglio sulla suddetta antenna, avevo indicato una singola Vhf , in quanto le due antenne (vhf + uhf) separate sono gia' montate e funzionanti.

Il modello citato , ora che ho cercato meglio, e ' sempre della linea Fracarro, non mi serve la Sigma Combo , ma della novita' di cui parlavo , il modello esatto e' la Sigma Hd V2 .

Qualcuno conosce meglio quest' antenna?? Sempre da internet ne ho gia' viste parecchie montate sui soffitti e.. credo che sia proprio lei .
Aspetto dei consigli e se possibile qualche approfondimento . Sono ben acettati consigli anche su altre marche e modelli , sempre per la sola banda in Vhf.
Ciao


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk 2
 
Mi dispiace non conosco il modello da te citato . Mai usata!
Magari qui sul forum qualcuno l'ha montata! :);-)
Hanno chiamato sigma pure quella in vhf?! :p
 
Putroppo, la FR si è allineata (o forse ha dovuto allinearsi) a strategie commerciali discutibili, che riflettono ben poco la sua tradizione.
E' una 4 elementi yagi, molto corta, con doppio riflettore. (attenzione ai dati che sono forniti per valori massimi, meglio guardare i grafici, che purtroppo mancano per il rapporto A/I)
Se hai un buon segnale e ti piace la forma.... ma funzionerà, più o meno, come qualunque altra antenna yagi per VHF lunga 75cm. (la fisica non si cambia)
Se hai necessità di prestazioni, meglio la BLV6, o meglio ancora, se è per un singolo canale, un'antenna di canale. (non c'è paragone)
 
Assolutamente d'accordo... Un po' in ritardo, ma mi auguro di dare per tempo il mio contributo per farti desistere dall'acquisto di un simile, inutile ecomostro! :icon_eek:
Ha un rapporto fronte/retro ridicolo, un guadagno per nulla competitivo rispetto ad antenne come la già citata BLV6F ed anche rispetto alla "classica" e più leggera 6E512F, ma, di contro, ha un peso ed una presa sul vento da denuncia e, soprattutto, un costo che, pur ragionando in proporzione, non esito a definire un furto... :badgrin:
Le BLV6F e 6E512F, invece, trovo abbiano davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo. ;)
 
Putroppo, la FR si è allineata (o forse ha dovuto allinearsi) a strategie commerciali discutibili, che riflettono ben poco la sua tradizione.
E' una 4 elementi yagi, molto corta, con doppio riflettore. (attenzione ai dati che sono forniti per valori massimi, meglio guardare i grafici, che purtroppo mancano per il rapporto A/I)
Se hai un buon segnale e ti piace la forma.... ma funzionerà, più o meno, come qualunque altra antenna yagi per VHF lunga 75cm. (la fisica non si cambia)
Se hai necessità di prestazioni, meglio la BLV6, o meglio ancora, se è per un singolo canale, un'antenna di canale. (non c'è paragone)


Oppure una LP3F Fracarro...
 
Che antenna è la LP3F ?
Non mi risulta che la FR produca Log Periodiche per la sola banda III VHF.
 
Io ho sul tetto una Log solo VHF della FET multimedia, e posso dirti che svolge il suo lavoro decentemente. Non ho mai provato/ confrontato BLV6 e simili, in questo caso chiedo a Tuner... c'è molta differenza? Perché, per esempio, la mia Log è più corta, rispetto alle normali yagi VHF 6 elementi... :eusa_think:
 
Anch'io ho una LP per VHF, non sto denigrando.
Il limite delle LP è che solo alcuni elementi sono attivi per una data porzione di banda (si chiama "cella"), così che per ottenere lo stesso guadagno di una Yagi serve una lunghezza maggiore.
Una LP per banda 3-4-5 come quelle della FR ha un guadagno assai modesto in VHF, perchè più di mezza antenna funziona solo in UHF.
L'unica antenna LOG della FR che funziona in tutta la sua lunghezza per la VHF è la LPV345, che però, poi sfrutta la risonanza in 3a armonica degli elementi in UHF, dando luogo a un lobo poco pulito in quella banda. (quindi OK in VHF, così così in UHF)
 
@ grace 71,

non si vede nulla dalla foto , prova a mandarmi il link in privato .

sulla scelta dell antenna , ho dato un occhiata sulle BLV6 e.. costicchiano un po troppo , alla fine secondo mio parere molte antenne si equivalgono tra loro , parlo delle Vhf, a parte la linea delle Sigma V2 che hanno in effetti un design al quanto orrendo .
Marche straniere le conoscete ??


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk 2
 
In effetti il panorama delle antenne VHF non è molto ricco...c'erano trent'anni fa delle antenne tedesche o scandinave belle e brave :laughing7: , cioè valide, robuste e belle, ma già allora mi pare che erano piuttosto rare, qualcuno si ricorda di che marca erano e se c'è ancora qualcosa del genere?
 
Assolutamente no, come ha spiegato prima Tuner...
Questa è tutta concentrata solo per la VHF...mai vista comunque, ma che, la fanno per l'Australia?
Non so se avete notato che è pagabile in $ australiani...
 
Assolutamente no, come ha spiegato prima Tuner...
Questa è tutta concentrata solo per la VHF...mai vista comunque, ma che, la fanno per l'Australia?
Non so se avete notato che è pagabile in $ australiani...

infatti , sembra che siano distrubuite solo nel territorio australiano ... gran belle antennacce direi ... (ci sono altri modelli in quel sito linkato )..che qua da noi ce le sogniamo...

si cmq .. il 3d è inerente solo ad antenne III BANDA VHF .
 
L'antenna al link è troppo corta per avere risultati davvero degni di nota, comunque ne esiste una praticamente identica made in Italy (ce l'ho in giardino appesa dentro al capanno degli attrezzi), non ricordo la marca.
Una FR LPV345, usata in solo VHF (mi raccomando, nel caso, di entrare esclusivamente in un ingresso solo VHF), funziona uguale.
 
Vale quanto una FR 4e512.
E' il "minimo sindacale" per la 3a Banda, consigliabile solo se il ripetitore è a vista ed a pochi Km.
;)
 
Indietro
Alto Basso