consiglio antenna VHF banda III

Quindi è una 6 elementi Fracarro, probabilmente monocanale. Se ha ancora il morsetto e il dado esagonale per allacciare il cavo, avrà almeno 10 anni e, siccome Fracarro ha iniziato a commercializzare le VHF di banda III con connettore F nel 2000, fossi in te la sostituirei con appunto la 6E512F, perché con tutta probabilità i contatti sul dipolo sono fuori uso. In breve cambiala!
Ultima annotazione, guardando la foto http://www.e-commerce.satelliteserviceitaly.tv/6E512F, l'elemento che va diretto verso il trasmettitore, è quello con la corona bianca. Per la polarizzazione verticale necessita del supporto PV 10 http://www.e-commerce.satelliteserv...ps/990112484/Categories/ZANCHE/"ZANCHE VARIE" .

Auguri!:icon_santa:
 
Sul sostegno devono esserci dei COLORI in corrispondenza dei fori dove vanno inseriti riflettore e direttori.
Il riflettore ha il colore NERO, mentre i direttori hanno vari colori (la plastica al centro degli elementi ed una spruzzatina sul sostegno).
...come fanno i bimbi all'asilo, i colori devono essere gli stessi. ;)
L'antenna dovrebbe essere di canale, quindi devi assicurarti che sia per il canale che devi ricevere.
Se non è mai stata montata, puoi tranquillamente usarla anche se è di vecchia produzione (ed i suoi 15 anni di servizio, li farà tranquillamente), se invece è parte di un'installazione già in opera da tempo (od è stata usata per anni) allora ti conviene sicuramente cambiarla.

salve,non so che dirti ma i sei elementi sono tutti uguali in lunghezza,per la polarizzazione è tutto ok,solo il dipolo è leggermente diverso ma sempre della stessa lunghezza.

comunque la mia è come questa http://www.e-commerce.satelliteserviceitaly.tv/6E512F cambia solo il morsetto per il montaggio del cavo coassiale che è di quello vecchio con la vite.
 
Codice:
'''Quindi è una 6 elementi Fracarro, probabilmente monocanale. Se ha ancora il morsetto e il dado esagonale per allacciare il cavo, avrà almeno 10 anni e, siccome Fracarro ha iniziato a commercializzare le VHF di banda III con connettore F nel 2000, fossi in te la sostituirei con appunto la 6E512F, perché con tutta probabilità i contatti sul dipolo sono fuori uso. In breve cambiala!
Ultima annotazione, guardando la foto [url]http://www.e-commerce.satelliteserviceitaly.tv/6E512F[/url], l'elemento che va diretto verso il trasmettitore, è quello con la corona bianca. Per la polarizzazione verticale necessita del supporto PV 10 [url]http://www.e-commerce.satelliteservi...CHE%20VARIE%22[/url] .''''''

si..l'antenna è propio quella in foto,come gia' detto cambia solo il connettore che è di quelli vecchio stampo.

Codice:
Se non è mai stata montata, puoi tranquillamente usarla anche se è di vecchia produzione (ed i suoi 15 anni di servizio, li farà tranquillamente), se invece è parte di un'installazione già in opera da tempo (od è stata usata per anni) allora ti conviene sicuramente cambiarla.


se non ricordo male l'antenna risale al 1997,ma è identica a quella che produce adesso la fracarro...ripeto, solo in connettore cambia!!!
puntamento effettuato correttamente,ma la devo ricontrollare ,mi sa che devono essere i morsetti arruginiti,ma l'antenna esteriormente è perfetta.
riprovero' a pulire i contatti,se propio non ne vuole sapere la sostituero'.....
una info,le vhf le posso attaccare direttamente all'amplificatore o è consigliato un filtro attenuatore prima dell'inserimento all'implificatore??
GRAZIE!!!
 
ho contrallota l'antenna...è una fracarro canale H,dovrebbe coprire queste frequenze 209-216 mhz..giusto??
x il sign.Gherardo: come dicevi..gli elementi non sono tutti uguali......la lunghezza d'onda ..giusto??
ma non potevano farla gia' per tutta la terza banda completa.....ho capito...devono vendere!!!!
saluti.
 
ho controllato l'antenna...è una fracarro canale H,dovrebbe coprire queste frequenze 209-216 mhz..giusto??
x il sign.Gherardo: come dicevi..gli elementi non sono tutti uguali......la lunghezza d'onda ..giusto??
ma non potevano farla gia' per tutta la terza banda completa.....ho capito...devono vendere!!!!
saluti.
 
A parità di dimensioni, un'antenna per tutta la banda VHF è decisamente meno performante rispetto a quella di canale.
Insomma, sono due cose differenti che si utilizzano a seconda della necessità.
Se i segnali sono buoni e su canali differenti, va bane l'antenna a larga banda.
Se il segnale è critico, l'antenna di canale è decisamente migliore e consigliabile.

ma non potevano farla gia' per tutta la terza banda completa.....ho capito...devono vendere!!!!
 
capito...ma sono piu' direttive queste monocanali??
io non riesco a prendere il canale.....vabè che la sto direzionando ad occhio..ma non mi trova niente!!
il canale interessato sarebbe sulle frequenza 212,50 mhz...
 
capito...ma sono piu' direttive queste monocanali??
io non riesco a prendere il canale.....vabè che la sto direzionando ad occhio..ma non mi trova niente!!
il canale interessato sarebbe sulle frequenza 212,50 mhz...

non hai specificato da che zona devi ricevere quel suddetto mux ( che sarebbe il ch 10 diTIVUITALIA in VHF) ,, sei sicuro che questa tua VHF , funzioni davvero ??? ma comunque ad OCCHIO non si conclude mai nulla... ;)
 
non hai specificato da che zona devi ricevere quel suddetto mux ( che sarebbe il ch 10 diTIVUITALIA in VHF) ,, sei sicuro che questa tua VHF , funzioni davvero ??? ma comunque ad OCCHIO non si conclude mai nulla... ;)

si si ..è propio il canale 10 di tv italia!! ok che ad OCCHIO non si conclude nulla,propio per questo chiedevo se puo' succedere che stando fuori di una 15° dalla direzione di ricezione puo' succedere che non becco alcun segnale.
ho pulito i morsetti per bene...il bipolo dell'antenna è sano.... cavo ovviemente nuovo...apparentemente l'antenna sembra sana...
io mi trovo a Lavello(pz).
:eusa_think:
 
Qualsiasi antenna VHF non è così direttiva da dare tali problemi, viene da pensare che ci sia ancora qualche difetto o che il segnale sia effettivamente assente.
 
Con quell'antenna, un errore di 15° non può impedire la ricezione del segnale.
Ci sono 4 possibilità:
1) Il segnale non è ricevibile (altri lo ricevono?)
2) Corti circuiti nei morsetti di antenna o del connettore, o problemi nel cavo.
3) Balun dell'antenna guasto (es. dissaldato o "fulminato" da qualche scarica elettrostatica durante un temporale)
4) Decoder mal impostato/guasto in VHF.

Controlla bene i punti 1, 2, 4 ed eventualmente prova con un altro decoder.

si si ..è propio il canale 10 di tv italia!! ok che ad OCCHIO non si conclude nulla,propio per questo chiedevo se puo' succedere che stando fuori di una 15° dalla direzione di ricezione puo' succedere che non becco alcun segnale.
ho pulito i morsetti per bene...il bipolo dell'antenna è sano.... cavo ovviemente nuovo...apparentemente l'antenna sembra sana...
io mi trovo a Lavello(pz).
:eusa_think:
 
ti ringrazio..è propio quello che volevo sapere.
....almeno non ho piu' dubbi sulla direttivita'!!!
una cosa è certa...il cavo è nuovo e trasmette segnale,questo lo dico perche ho provato a collegare la tv (con digitale incorporato) direttamente al cavo di discesa della vhf e da questo cavo riuscivo a vedere quasi tutti i canali,perchè ho 2 uhf e una vhf sul palo,credo che le due uhf passasero il segnale alla vhf,comunque il segnale scende.
il dubbio a questo punto rimane sul balun,rismontero' e controllero per l'ultima volta.
nuovamente grazie.
 
Indietro
Alto Basso