Consiglio impianto condominiale

ghezz

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
27 Dicembre 2012
Messaggi
185
Ciao ragazzi devo fare un impianto dtt per un controllo condominio composto da due piani con 3 appartamenti per piano, in ogni appartamento ci sono 2 prese tv per un totale di 12 prese. Quello che vi chiedo devo usare per forza un centralino o anche con un buon amplificatore riuscirei a servire tutte le prese? Userò un antenna UHF e una vhf per la Rai. Grazie.
 
Bah, centralino è una parola di uso comune che vuol dire tutto e niente...
Tu intendi se puoi usare un amplificatore da palo (che puoi comunque eventualemente montare internamente) alimentato da cavo con alimentatore invece di uno più "strutturato" da interni, con alimentatore incorporato?
 
Per centrlaino intendo un centralino a larga banda autoalimentato, perché dovendo servire 12 prese non so se un amplificatore normale basti
 
cambia soltanto l'estetica, ampli da palo o centralini ce ne sono di tutti i valori; direi di utilizzarne uno da interno con ingresso banda terza e ingresso banda uhf da 30db 115db di uscita massima sempre che la distribuzione sia benfatta https://postimg.cc/image/y57qqkk67/?_ga=1.114848903.1417136540.1467053248 in questo caso ogni spi00 rappresenta un appartamento dentro il quale ci saranno le prese; i derivatori ai pianerottoli li ho disegnati a 4 uscite perché a tre non si trovano.
 
cambia soltanto l'estetica, ampli da palo o centralini ce ne sono di tutti i valori; direi di utilizzarne uno da interno con ingresso banda terza e ingresso banda uhf da 30db 115db di uscita massima sempre che la distribuzione sia benfatta https://postimg.cc/image/y57qqkk67/?_ga=1.114848903.1417136540.1467053248 in questo caso ogni spi00 rappresenta un appartamento dentro il quale ci saranno le prese; i derivatori ai pianerottoli li ho disegnati a 4 uscite perché a tre non si trovano.

I CAD13 non sono degni di essere considerati nella categoria derivatori? :eusa_think:
 
Grazie Gherardo, ti spiego com'è stata fatta la distribuzione: allora dal tetto scende un cavo che si ferma al primo piano dove poi partono 3 fili che vanno ai 3 appartamenti e dentro gli appartamenti ci sono altri 2 fili per servire 2 prese, stessa cosa al piano terra, io avevo pensato di mettere un derivatore a 3 vie con uscita passante al primo piano e un partitore a 3 vie al piano terra e poi negli appartamenti un partitore a due vie che ne dite? Poi Gherardo mi spieghi perché mi consigli un amplificatore da interno al posto di uno da palo o di un centralino a larga banda?
 
i derivatori a 3 vie non sono facili da trovare, puoi metterceli da 4 uscite adoperandone soltanto tre di uscite; fai come da schema https://postimg.cc/image/y57qqkk67/?_ga=1.114848903.1417136540.1467053248 non é corretto utilizzare un partitore al piano sotto, devi mettere il primo derivatore al piano superiore da 14db e il secondo al piano inferiore da 12db e chiudere a quest'ultimo derivatore l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm; all'interno di ogni appatramento va bene qualsiasi soluzione incluso l'impiego di un partitore a due o piu uscite; l'ampli o centralina a larga banda (chiamiamola come si vuole) da 30db 115db uscita max va bene.
 
Perfetto grazie Gherardo, quindi tutti derivatori ero convinto che usare in accoppiata derivatore e partitore fosse la soluzione giusta....riguardo l'amplificatore come mai preferisci uno da interno? E soprattutto a che distanza lo devo mettere? Sotto il tetto o al primo piano?
 
Ok speriamo che nella mia zona vendo il prodotto che mi hai linkato, di solito vengono emmesse e fet multimedia
 
Perfetto ti ringrazio sei gentilissimo...toglimi una curiosità devo utilizzare questo tipo di amplificatore per via dell'elevato numero di prese giusto? Altrimenti per due prese ad esempio basterebbe anche uno da palo come quello di prima, o anche per poche prese è meglio uno come quello che mi hai consigliato?
 
quello che hai tu http://www.fetmultimedia.com/amplificatori-tv-minicentralini/minicentralini-da-palo/mculb-01043 va bene soltanto per una sola antenna log 3-4-5 oppure per una sola antenna uhf ma non per due antenne, poi avendo 30db e 108db di uscita massima va bene per poche prese...ma per impianti piu piccoli sempre dovendo utilizzare una antenna di terza banda e una antenna uhf e con una distribuzione fino a 5-8 prese allora il map204 o questo http://www.fetmultimedia.com/amplificatori-tv-minicentralini/minicentralini-da-palo/mc5uu3-01017 é l'deale.
 
Ultima modifica:
Grazie Gherardo...un ultima cosa non ho ben capito che differenza c'è tra il prodotto che mi hai linkato con ad esempio questo http://www.capitanantenna.it/amplif...tore-da-palo-2-ingressi-vhfuhf-34-db-lte-free quando è meglio usare l'uno e quando l'altro? Sono tutti e 2 con livello di uscita simile cambia solo l'alimentazione uno è autoalimentato e l'altro ha bisogno di un alimentatore quindi che differenza c'è? Grazie e scusa per il disturbo.
 
fra questo http://www.capitanantenna.it/amplif...tore-da-palo-2-ingressi-vhfuhf-34-db-lte-free e la centralina che ti ho linkato elettricamente la differenza é poca, ma tra l'ampli e il necessario alimentatore che ti occorrerebbe (200mA 12v possibilmente lineare) il prezzo complessivo é simile; una centralina da interno é senz'altro un prodotto dalle caratteristiche generali (anche meccaniche) migliori di un ampli da palo; poi fra 112db e 115db c'é una certa differenza (ogni 3 db raddoppia il segnale); calcola che in impianti piccoli utilizzo anch'io centralini da palo.
 
Indietro
Alto Basso