Consiglio impianto condominiale

Grazie Gherardo sei stato gentilissimo, ascolta che antenna UHF per l'impianto centralizzato? Ci sono un sacco di modelli puoi consigliarmi una buona per tutte le situazioni?
 
Il cursore sul'amplificatore offel che mi hai linkato dove deve essere posizionato? Vcc o 0v?
 
come antenna uhf senz'altro la blu10hd, o se il trasmettitore é vicino sara sufficiente la blu5hd, il commutatore della cc. sugli ingressi dell'amplificatore deve stare su 0v.
 
Blu10hd sia...per la mia situazione invece vado con un a pannello o posso usare sempre una blu10hd?
 
no, per casa tua se hai l'ostacolo davanti il pannello di solito é meglio; quando acquisti una antenna uhf guarda se possibile di trovarla senza il filtro lte incorporato, dove serve davvero tale filtro é molto meglio averlo nella centralina anziché in antenna, primo perché in antenna é sottoposto agli effetti climatici rovinandosi velocemente rendendo presto l'antenna inutilizzabile, secondo perché se la cella é vicina il segnale lte potrebbe entrare direttamente nel cavo dell'antenna e non viene filtrato trovandosi il filtro a monte, terzo perché i filtri che montano in certe antenne sono meno efficienti di quelli presenti in centraline di qualita o di un buon filtro saw da montare separatamente in ingresso uhf.
 
ok vedrò se posso prenderla senza filtro...per l'antenna a pannello ho una vecchia fracarro come questa "http://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxMjAw/z/lHMAAOSwKIpWAZyD/$_57.JPG" andrà bene?
 
Ok prenderò una simile...per l'impianto condominiale mi chiedevano se volessi portare a tutte le 12 prese anche il sat che modifiche dovrei apportare?
 
dovresti montare dei multiswitch ai piani al posto dei derivatori e la calata dovrebbe essere composta da 5 linee parallele con un fuoco oppure 9 linee se con due fuochi, e ogni presa servita direttamente dal multiswitch ma personalmente preferisco impianti separati (se uno vuole il sat se lo mette per conto suo) per tanti motivi, non da ultimo il costo; inoltre non faccio impianti sat poiché li ritengo poco affidabili (quando piove forte o nevica sparisce il segnale) e poco pratici (fra codici, tessere, aggiornamenti e abbonamenti vari é un martirio e il telefono mi diventerebbe rovente), se poi gli inquilini desiderano ricevere piu di un puntamento la faccenda si complica ulteriormente; guardando questi schemi puoi farti un'idea http://www.fracarro.com/it/schemi/tv-sat/Condominio_1SAT_2p_8pr.pdf per un impianto ibrido dvbt - sat a fuoco singolo oppure questo http://www.fracarro.com/it/schemi/tv-sat/Condominio_2SAT_2p_8pr.pdf con l'lnb a due fuochi; certo molti installatori ci si crogiolano col sat, con i continui interventi che devono correre a fare ($) finché il cliente ne ha pieni gli zebedei perché si sente preso per i fondelli e lo manda a quel paese per sempre, a me invece piace il terrestre perché quando faccio un impianto funziona per un'eternita senza interventi di sorta e senza costi nel tempo da parte della clientela; vanto molti impianti a larga banda eseguiti decine di anni fa (i piu vecchi hanno ormai piu di 35 anni!) dove non sono mai dovuto intervenire e quando i proprietari mi incontrano mi ringraziano soddisfatti (e mi fanno pubblicita presso i loro conoscenti), invece molti installatori "furbi" si sono bruciati il terreno sotto i piedi installando impianti canalizzati anche laddove non indispensabili pensando, oltre che ad incassare una fattura ben piu salata di un larga banda, di continuare a batter cassa in eterno con l'aggiornamento/sostituzione dei moduli di canale (specialmente in italia con i continui cambiamenti di frequenze) finché anche li i clienti si sono stufati, si sono sentiti presi per le mele, hanno smesso di chiamarli a fare manutenzione, ritrovandosi ben presto una centrale canalizzata a fare ruggine in solaio, e ricevendo sempre meno programmi hanno dato alla fine la colpa all' installatore il quale avendo perso la faccia, non ha venduto piu neanche una radiolina...l'hai capito, io sono per le cose poco costose e durature nel tempo, non sono diventato certamente ricco in questo modo ma posso andare in giro a testa alta! stesso discorso per le tv locali, ai clienti non le menziono neanche sulla lista dei canali nell'offerta, e mi guardo bene dal sintonizzargliele (faccio sintonia manuale limitandomi ad una sessantina di nazionali) e li informo che se per caso le trovano facendo sintonia automatica io non gliele garantisco assolutamente nel tempo, con i continui guasti che hanno, assurdi spostamenti da un mux all'altro, ecc., mi condannerei a morte.
 
Ultima modifica:
Quoto tutto bravissimo , é cosí che si fa in barba alle locali che fanno solo casino ( poverine non hanno soldi per la manutenzione ) e per forza devono inghiottire le frequenze che il Mise gli ha dato ::evil5: ::)

lo schema a doppio fuoco , per cosa il doppio fuoco . non ho capito , sta scritto niente , sono due satelliti? per es.Hotbird/ Astra
 
Ultima modifica:
si, l'lnb a doppio fuoco serve per quello credo...ma molti installatori preferiscono montare due antenne paraboliche separate a fuoco singolo, certamente funziona meglio; sulle locali un tempo le sintonizzavo fiducioso, poi successe che in qualche occasione la "signora" di turno comincio (giustamente) a lamentare la mancata ricezione del liscio o dei maghi a LEI tanto cari, e si permise di andare a raccontare in giro che la colpa era dell'antennista incapace, giusificandosi col "ma le mie amiche lo ricevono ancora" senza rendersi conto che le amiche abitando altrove ricevevano da qualche altro ripetitore, ma vaglielo a spiegare! maledette megere, e maledette tv locali, quindi le ho cancellate per sempre da anni per il quieto vivere.
 
Ultima modifica:
Tornando alla situazione di casa mia vorrei provare a mettere l'antenna Sun un muro che ho a circa 30 metri da casa bello alto che mi permetterebbe di saltare la fastidiosa collina, l'alimentazione però dovrei metterlo per forza sotto il tetto a circa 30 metri dall'amplificatore va bene lo stesso?
 
fammi vedere le altre antenne del negozio; per casa tua certo fai benissimo a spostare l'antenna, l'alimentatore é uguale dove si trova, é l'amplificatore che deve stare vicino all'antenna.
 
Nella mia zona montano tutti questa antenna, calcola che un mio vicino con questa antenna riesce a vedere tutto alla perfezione si trova giusto poco più sopra di me...speriamo che con il pannello risolvo
 
mah, se spostandoti di quai 30 metri aggiri l'ostacolo e hai il trasmettitore in ottica é uguale che antenna adoperi; certo che fra quelle due che mi hai mostrato non saprei quale consigliarti, hanno ambedue il filtro incorporato, la prima ha una meccanica che non mi convince, la seconda con quelle culle ricurve e quei "21db" dichiarati mi sa di pacco...ma il tuo venditore non puo ordinartene una come la vuoi tu? hai provato sulla baia?
 
Infatti penso che ordineró la blu10hd su internet, riguardo il filtro dici che si trovano anche senza?
 
Indietro
Alto Basso