Consiglio impianto condominiale

Gherardo l settimana prossima provo a mettere l'antenna su quel muro, solo che per fare delle provo ho una logaritmica e una yagi come quella ti ho linkato blu quale delle 2 mi consigli per provare? Poi nel caso prenderei una blu10hd se sorpasso l'ostacolo oppure un pannello
 
se ottieni il trasmettitore in ottica va benissimo quella che hai linkato, le log sono meno performanti; in ogni caso la blu5hd é ottima, perché vuoi montare una blu10hd che pesa di piu, é piu sensibile al vento, richiede un palo piu robusto....? in una situazione come la tua qualsiasi antenna uhf a 5 elementi é piu che sufficiente, hai il trasmettitore a meno di un km!
 
Ok andrò per la blu5hd prima hi detto che qualsiasi altra marca andrà bene il problema che tutte le marche fanno ormai antenne con filtro integrato e poi come modello non saprei quale prendere ce ne sono un infinità
 
boh, io cercherei la blu5hd; altrimenti prendi la prima che trovi, basta che ci assomigli esteticamente almeno un po'...non comprare triple o baracche cinesi varie, si spezzano facilmente, rimani su marchi made in italy; se poi non la trovi senza filtro non casca certamente il mondo.
 
Ok ok vedrò di mettermi alla ricerca...pensavo a qualche modello della emmesse che qui da me si trovano facilmente, il problema è il filtro....ascolta per fare le prove mi consigli prima di verificare senza amplificatore ma solo con uno spezzone di filo collegato al decoder esatto?
 
Ok era giusto per essere sicuri...per l'impianto condominiale ricapitolando: antenna banda 3, antenna blu5hd possibilmente senza filtro lte, amplificatore autoalimentato da 30 db e 115 db in uscita e poi i vari derivatori e partitori
 
si se hai l'ottica bene altrimenti pannello; guardavo adesso il catalogo offel dichiarano "dipolo ottimizzato per attenuare la banda lte senza compromettere il canale 60" ma non capisco se hanno semplicemente tagliato l'antenna per il range 21-60 oppure se contiene il famigerato filtro, speriamo che qualche utente che ci legge possa intervenire per fare chiarezza o per consigliarti un'altro prodotto simile alla blu5hd ma senza il filtro; una come la blu 10hd é sprecata li, basta e avanza una dalle dimensioni della blu5hd.

Si hanno ottimizzato l´antenna verso il Ch 60 niente filtro ne ho montata una un mese fa la K47 Z ottima forse anche troppo per la zona ma ne hanno anche altre le trovi da Mari srl
 
Si hanno ottimizzato l´antenna verso il Ch 60 niente filtro ne ho montata una un mese fa la K47 Z ottima forse anche troppo per la zona ma ne hanno anche altre le trovi da Mari srl
egis: hai la casella piena, comunque in parte scherzavo perchè ormai Mari, che prima aveva solo un paio di magazzini di cui uno a Reggio, anzi all'inizio qui credevamo che fosse solo a Reggio, sta diventando una potenza... ;)
 
Perfetto...volevo domandarti come mai mi consigli di usare solo derivatori? Mi sono letto un sacco di discussioni a riguardo ma alla fine nessuno spiega in modo chiaro quando usare un partitore e quando un derivatore, ad esempio a casa di mio nonno ci sono due prese tv servite da un partitore e da quello che ho letto è un errore o sbaglio? Però in molte case ho visto montati sempre partitori.
La cosa poco chiara sono anche le prese terminali per un partitore quale prese si deve usare? E come riconosco una terminale da una derivata?
 
Questo thread sta diventando un manuale...
Ma, giusto per curiosità ghezz....com'è che ti sei imbarcato in questa impresa, addirittura un condominio? :eusa_think:
 
i derivatori vanno sempre adoperati sulle montanti in modo da dare ad ogni piano il giusto livello e soprattutto in modo da poter chiudere la montante correttamente con la resistenza di chiusura da apporre sull'uscita passante dell'ultimo derivatore cosi la linea rimane sempre a 75 ohm; i partitori si possono adoperare in casi come dentro ad un appartamento gia collegato appunto ad una uscita derivata, oppure se hai due montanti da servire https://postimg.cc/image/7rsurisrj/?_ga=1.168001377.1919892615.1468667629 ; le prese esistono di due tipi DIRETTE (zero db) oppure PASSANTI (da 22 a 7db) che sono nient'altro che derivatori a una uscita https://postimg.cc/image/7rsurisrj/?_ga=1.168001377.1919892615.1468667629 anche in questo caso da chiudergli l'uscita passante all'ultima presa esattamente come si fa coi derivatori.
 
Quindi se in appartamento arriava un cavo da un derivatore posso benissimo usare un partitore per portare il segnale a 2 tv, se invece un uscita del partitore non viene usata devo per forza chiuderla con un resistenza o venerdì da un uscita derivata non c'è bisogno?
 
si, esatto; mi ero dimenticato di scrivere che nel tuo caso trovandosi gli appartamenti gia su uscite derivate, l'uilizzo di un partitore in appartamento é piu che tollerabile, e devi utilizzare prese DIRETTE da ZERO db, esattamente come su impianti molto piccoli (casa singola con non piu di 4 prese), le uscite derivate di un derivatore inutilizzate non necessitano chiusura inquanto sono sufficientemente disaccoppiate dalla montante; l'utilizzo di derivatori in cascata montati ai pianerottoli in modo da rimanere inaccessibili ai condòmini, é obbligatorio su montanti grosse come appunto nei palazzi, poi all'interno degli appartamenti ogniuno fa quello che vuole.
 
Indietro
Alto Basso