il decoder o il televisore NON rappresentano mai un carico di 75 ohm diversamente da come invece molti pensano, ma appunto su piccoli impianti il danno di un partitore (un po' di sbilancamento) si riperquote al massimo sugli altri ricevitori senza disturbi apprezzabili; ricorda che questo avviene pioché i parrtitori dividono sempre in parti uguali il segnale (se caricati correttamente), mentre i derivatori prelevano il necessario sulle uscite derivate lasciando transitare il grosso sulla passante, esempio partitore a due uscite -4db per parte, partitore a 4 uscite 8db per parte, derivatore da 14db fa 14db sull' uscita derivata e circa 1,5db sulla passante oppure un derivatore da 22db ne perde 22 sull' uscita derivata e soltanto mezzo db sulla passante (valori approssimativi per derivatori a una uscita): in questo modo tutta la montante di un palazzo rimane perfettamente protetta, riceve l'identico segnale ad ogni piano, e soprattutto mantiene un'impedenza caratteristica di 75 ohm inquanto terminata con la resistenza di chiusura di 75 ohm come deve essere.