a me sembra assurdo che per pagare i diritti dei mondiali e degli europei si debbano spendere soldi del canone, cioè soldi pubblici.
Facciamo un ragionamento ... questo genere di manifestazioni sono già finanziate dagli stati in cui si svolgono, che investono nelle infrastrutture sportive e turistiche ma con una ricaduta sulle città che va a favore dell'intera cittadinanza. Le squadre nazionali sono anch'esse finanziate, in parte, dallo stato; non penso infatti che gli sponsor coprano interamente le spese ed i costi della gestione di una nazionale ... anche qui non direi che si tratti solo di "pane et circense", si tiene anche alto il nome della nazione (con ricadute economiche di vario tipo) e si crea coesione sociale nello stato (è fa sempre bene). Però che i diritti TV debbano essere più costosi dei rientri pubblicitari che la televisione che li compra ottiene mi sembra assurdo. Si faccia una legge che impedisca di trasmettere tali trasmissioni su tv a pagamento e il prezzo lo faccia chi compra ... come fa una tv a comprare dei diritti se non cui guadagna sopra ...
Ma sei prorpio sicuro che se Italia 1 trasmettesse il palinsesto di Steel, o Rai 2 quello di Rai4 la gente non la guarderebbe? Il pubblico va educato e le tv stanno educando il pubblico a vedere i reality e le scemenze perché hanno dei ritorni, a mio modesto parere non solo economici, ma non vorrei andare OT.
sicuramente è vero che in germania il canone è più alto, ma in compenso hanno pochissima pubblicità sulle tv di stato e delle tv regionali che sono realmente tali ... meno pubblicità alle tv di pubbliche vuol dire maggior mercato e concorrenza per le altre tv. Un esempio per tutte è il fatto che in questi anni la Champions League in chiaro, in Italia è stata trasmessa da mediaset e dalla Rai, nello stesso periodo in germania RTL, DSF, Sat1 ed un'altra tv piccolina che non ricordo, si sono succedute nella trasmissione ...