Contenuti Mediaset Premium sei soddisfatto?

Contenuti Mediaset Premium sei soddisfatto?

  • Mi ha soddisfatto in tutto e rinnoverò

    Voti: 22 13,3%
  • Mi ha soddisfatto in parte,valutero' giorno per giorno

    Voti: 73 44,0%
  • Completamente insoddisfatto sulla svolta e non rinnoverò

    Voti: 64 38,6%
  • Indifferente

    Voti: 7 4,2%

  • Votanti
    166
  • Sondaggio terminato .
non ho rinnovato troppi pochi cotenuti che mi piacciono e quei pochi vedi tudors dr house dopo 2 mesi passano in kiaro... mah vedete voi
 
sono d'accordo su alcune cose che dici, ma tieni presente che nella tv generalista c'è molta publicità che interrompe e che un programma se non ha buoni ascolti primo o poi te lo tolgono o lo inseriscono in orari impossibili.
 
Non rinnovo per principio! Quindi voto C.
- Aumentano con la scusa di Disney
- Tolgono gli Extra (e' anche vero che non sono appassionato di calcio)

Ho letto che dobbiamo capire l'evoluzione, e che ora si e' trasformata da pay per view a pay tv. Bene! bastava lo dicessero qualche mese fa: "dal giorno X non saremo una pay tv". In questo modo non avrei acquistato la SC!

Peccato che avevo appena caricato la scheda e quindi regalero 19 Euro (rimanenti) a Mediaset visto che non mi lasciano pagare mese per mese come prima.
 
Ultima modifica:
Io ho rinnovato, ovviamente con il pacchetto calcio+gallery completo
La programmazione è in netto miglioramento e trovo sempre qualcosa da guardare.
Considerando che ho tempo di vedere la tv solo un paio d'ore la sera, è sempre meglio che investire 500 e passa euro su sky ;)
 
BlaCkD3vil ha scritto:
Io ho rinnovato, ovviamente con il pacchetto calcio+gallery completo
La programmazione è in netto miglioramento e trovo sempre qualcosa da guardare.
Considerando che ho tempo di vedere la tv solo un paio d'ore la sera, è sempre meglio che investire 500 e passa euro su sky ;)

Sì, però ricordati che su sky ci sono tanti canali da guardare!!! ;)
 
sono passato al Dt terrestre dopo anni che oltre all'analogico terrestre vedevo l'analogico satellitare di Astra e mi sembra che:
1) la qualità video del dtt, almeno nella mia zona (periferia nord di roma) è inferiore (tranne forse i canali rai) all'analogico satellitare di astra
2) i programmi trasmessi in dtt, compresi quelli a pagamento, sono gli stessi che un cittadino tedesco può vedere gratis dal satellite, e suppomgo anche dal cavo, l'unica cosa in più è il 16:9 e il doppio audio in alcuni programmi.
3) solo i programmi sportivi, free e pay, sono migliori dell'offerta free di cui usufruisce il cittadino tedesco

La domanda sorge spontanea, ma come mai i tedeschi stanno così meglio di noi? Che la risposta stia nel fatto che le tv sono di prorpietà di diversi editori?
 
Può essere, o anche no.
fino alla nascita di MP fortunatamente non si è speso un centesimo per le sue tv.

La TV di stato, oltre ad avere una buona fetta dalla tassa sugli apparati radio-televisivi, vive anche di pubblicità per poi alla fine pagare milioni di euro personaggi com Celentano etc...:eusa_wall: ...e non avere i soldi a sufficienza per comprare i diritti di tutte le partite dei mondiali 2006 :eusa_naughty:

In generale si dovrebbe rivoluzionare un pò tutto il sistema delle tv, cambiare modo di fare televisione e di investire danari...sia x la tv di stato che per quella privata. Ovvio che le scelte si fanno in base agli ascolti, e finchè il pubblico premierà trasmissioni tipo "C'è posta per te" o i fantastici programmi della Deausanio & company è logico che gli investimenti andranno in quella direzione. Poca informazione scientifica, pochi sport minori, purtroppo l'audience non paga e loro non investono. :(

In germania so che il canone è molto + alto del nostro...204€. Non so come viene ripartito tra le tv (etere, via cavo o satellitari)
 
cova ha scritto:
La TV di stato, oltre ad avere una buona fetta dalla tassa sugli apparati radio-televisivi, vive anche di pubblicità per poi alla fine pagare milioni di euro personaggi com Celentano etc...:eusa_wall: ...e non avere i soldi a sufficienza per comprare i diritti di tutte le partite dei mondiali 2006 :eusa_naughty:

a me sembra assurdo che per pagare i diritti dei mondiali e degli europei si debbano spendere soldi del canone, cioè soldi pubblici.
Facciamo un ragionamento ... questo genere di manifestazioni sono già finanziate dagli stati in cui si svolgono, che investono nelle infrastrutture sportive e turistiche ma con una ricaduta sulle città che va a favore dell'intera cittadinanza. Le squadre nazionali sono anch'esse finanziate, in parte, dallo stato; non penso infatti che gli sponsor coprano interamente le spese ed i costi della gestione di una nazionale ... anche qui non direi che si tratti solo di "pane et circense", si tiene anche alto il nome della nazione (con ricadute economiche di vario tipo) e si crea coesione sociale nello stato (è fa sempre bene). Però che i diritti TV debbano essere più costosi dei rientri pubblicitari che la televisione che li compra ottiene mi sembra assurdo. Si faccia una legge che impedisca di trasmettere tali trasmissioni su tv a pagamento e il prezzo lo faccia chi compra ... come fa una tv a comprare dei diritti se non cui guadagna sopra ...

cova ha scritto:
Ovvio che le scelte si fanno in base agli ascolti, e finchè il pubblico premierà trasmissioni tipo "C'è posta per te" o i fantastici programmi della Deausanio & company è logico che gli investimenti andranno in quella direzione.
Ma sei prorpio sicuro che se Italia 1 trasmettesse il palinsesto di Steel, o Rai 2 quello di Rai4 la gente non la guarderebbe? Il pubblico va educato e le tv stanno educando il pubblico a vedere i reality e le scemenze perché hanno dei ritorni, a mio modesto parere non solo economici, ma non vorrei andare OT.

sicuramente è vero che in germania il canone è più alto, ma in compenso hanno pochissima pubblicità sulle tv di stato e delle tv regionali che sono realmente tali ... meno pubblicità alle tv di pubbliche vuol dire maggior mercato e concorrenza per le altre tv. Un esempio per tutte è il fatto che in questi anni la Champions League in chiaro, in Italia è stata trasmessa da mediaset e dalla Rai, nello stesso periodo in germania RTL, DSF, Sat1 ed un'altra tv piccolina che non ricordo, si sono succedute nella trasmissione ...
 
pierrebi ha scritto:
a me sembra assurdo che per pagare i diritti dei mondiali e degli europei si debbano spendere soldi del canone, cioè soldi pubblici.
Facciamo un ragionamento ... questo genere di manifestazioni sono già finanziate dagli stati in cui si svolgono, che investono nelle infrastrutture sportive e turistiche ma con una ricaduta sulle città che va a favore dell'intera cittadinanza. Le squadre nazionali sono anch'esse finanziate, in parte, dallo stato; non penso infatti che gli sponsor coprano interamente le spese ed i costi della gestione di una nazionale ... anche qui non direi che si tratti solo di "pane et circense", si tiene anche alto il nome della nazione (con ricadute economiche di vario tipo) e si crea coesione sociale nello stato (è fa sempre bene). Però che i diritti TV debbano essere più costosi dei rientri pubblicitari che la televisione che li compra ottiene mi sembra assurdo. Si faccia una legge che impedisca di trasmettere tali trasmissioni su tv a pagamento e il prezzo lo faccia chi compra ... come fa una tv a comprare dei diritti se non cui guadagna sopra ...


Ma sei prorpio sicuro che se Italia 1 trasmettesse il palinsesto di Steel, o Rai 2 quello di Rai4 la gente non la guarderebbe? Il pubblico va educato e le tv stanno educando il pubblico a vedere i reality e le scemenze perché hanno dei ritorni, a mio modesto parere non solo economici, ma non vorrei andare OT.

sicuramente è vero che in germania il canone è più alto, ma in compenso hanno pochissima pubblicità sulle tv di stato e delle tv regionali che sono realmente tali ... meno pubblicità alle tv di pubbliche vuol dire maggior mercato e concorrenza per le altre tv. Un esempio per tutte è il fatto che in questi anni la Champions League in chiaro, in Italia è stata trasmessa da mediaset e dalla Rai, nello stesso periodo in germania RTL, DSF, Sat1 ed un'altra tv piccolina che non ricordo, si sono succedute nella trasmissione ...

Sui diritti dei mondiali hai ragione, però alla fine non hanno comprato tutte le partite....a memoria è stata la prima volta in assoluto che capita una cosa del genere. Se non è stato per mancanza di fondi ignoro quale sia stata la causa...

il palinsesto di Steel su Italia1? Secondo me farebbero benissimo. La 7 insegna: è sempre stata la tv più votata alla fantascienza, Star Trek lo hanno sempre dato loro, a volte in orari notturni; piano piano si è ritagliata la sua nicchia tant'è vero che Enterprise è andato sempre in 1^ serata e adesso Stargate SG1 è in pre-prime time. Dovrebbero imparare gli altri, e sono d'accordo con te che il "non farlo" è solo dettato da interessi economici ;) (anche se rete4 da 30 anni fa Walker e Renegade...:(....costa troppo rinfrescare i ranghi?)

Cmq sarebbe interessante continuare a ragionare con te :), ma temo che in questo thread andremmo OT
 
cova ha scritto:
Cmq sarebbe interessante continuare a ragionare con te :), ma temo che in questo thread andremmo OT
Si andremmo proprio OT, la fantascienza invita a pensare con la propria testa e all'uguaglianza fra le speci diverse, quella buona almeno ... e qui mi fermo ... grazie per l'attenzione ... non sarebbe male un tread sulla TV che vorremmo fra 12 anni ... possibile che nessun editore europeo o americano voglia investire in qualche canale in italia? e mi fermo veramente!
 
Non hanno e-mail altrimenti sarebbero stati sommersi da lamentele - fischi - pomodori e quant'altro.
 
Auspichiamo l'acquisto di La7, da parte di persone capaci finanziariamente di farla diventare una vera concorrente di mediaset, con l'acquisto dei diritti sportivi delle grandi società di calcio.
Quello che manca è la concorrenza, ecco perchè mediaset ha intrapreso questa strada.
 
E' stato pubblicato l' articolo con una panoramica delle email ricevute!
 
Sì, l'articolo l'avevo letto (c'è anche la mia mail)
Mi interessava però sapere se ci fosse stato qualche riscontro da parte di Mediaset.
 
Fanno orecchie da mercante visto che la gente sta facendo comunque abbonamenti.
 
Indietro
Alto Basso