Copertura a Ferentino (FR). Monte Lungoo!!

mha...in questi casi(Quando non si hanno ne strumenti e ne esperienza) in genere si prende una buona antenna e si collega direttamente al decooder (Senza impicci di mezzo) dopodiche in base alle risposte del segnale si aggiusta il tiro!Se il segnale non c'e ........
Ciao Gianni
 
Hai perfettamente ragione. Ma la cosa strana, come dicevo prima, è che non trovo dati per i puntamenti per i rai digitali, (con lo switch off da fare a breve) :eusa_think:. Anche per il nostro amico mi sà che è meglio aspettare lo s.o., forse stanno lavorando per "accenderli" da qualche parte.
 
Pietruccio ha scritto:
Hai perfettamente ragione. Ma la cosa strana, come dicevo prima, è che non trovo dati per i puntamenti per i rai digitali, (con lo switch off da fare a breve) :eusa_think:. Anche per il nostro amico mi sà che è meglio aspettare lo s.o., forse stanno lavorando per "accenderli" da qualche parte.
della RAI digitale non c'e' traccia in ciociaria ho qualche dubbio anche per S. O.
accenderli da qualche altra parte non ci credo proprio hanno quell "mostro" su a Fumone.......
Ciao Gianni
 
in effetti la rai qui va molto a rilento e pensare ke lo switch off avverrà tra qlke mese..... comunque ecco le foto dell'antenna
 
Mah non ho parole, comunque data l'orografia della tua zona, dovresti avere un corridoio anche per monte guadagnolo (in via ipotetica), che a quanto ne so irradia verso roma, se attivassero la trasmissione anche verso Alatri, Ferentino, Frosinone, ce l'hai a 36 km, metti antenne con medio guadagno e ci arrivi, poi se liberano frequenze dal Fumone (sepmre in via ipotetica) ancora meglio, l'avresti a 4-5 km, se in ottica la log potrebbe andare. Ma per i fatti, bisogna aspettare lo s.o.

Se l'attesa per avere questi canali si prolungherà devi andare sul satellite.

Giusto per informazione hai dal basso:

1 antennna log periodica con polarizzazione mista
1 antenna ???, sembra una uhf 4 o 5 banda ma sembra che gli manchino i riflettori a griglia o a cortina posteriori, o è la foto che è poco chiara, o io non la conosco :eusa_think:
1 antenna vhf 6 elementi

Beh, se non miscelate più che bene renderanno molto meno, o per niente.
 
si sono come dici tu... cmq ho risolto il problema : avevo 1 antenna nuova sola e l'ho montata sul balcone con un miscelatore e senza dispersioni il segnale è arrivato fino alla tv grazie ad un alimentatore.... adesso ricevo il mux d - free e mediaset 1 . sono arrivato al mio scopo! grazie a tutti, penso di poterla chiudere qui, ke ne dici pietruccio?
 
puntata su monte lungo?

rinnovo comunque il quesito posto nel 3d di gianni.. se qualcuno conosce il cono di copertura di Mds1 da montelungo: fondamentalmente è un po' allergico ad irradiare verso nord e non si capisce il motivo.
 
Ultima modifica:
matteolucia ha scritto:
si sono come dici tu... cmq ho risolto il problema : avevo 1 antenna nuova sola e l'ho montata sul balcone con un miscelatore e senza dispersioni il segnale è arrivato fino alla tv grazie ad un alimentatore.... adesso ricevo il mux d - free e mediaset 1 . sono arrivato al mio scopo! grazie a tutti, penso di poterla chiudere qui, ke ne dici pietruccio?
scusa ma con una sola antenna cosa hai miscelato?
Ciao Gianni
 
ciumbuntu ha scritto:
puntata su monte lungo?

rinnovo comunque il quesito posto nel 3d di gianni.. se qualcuno conosce il cono di copertura di Mds1 da montelungo: fondamentalmente è un po' allergico ad irradiare verso nord e non si capisce il motivo.
mmmhhhh secondo me verso nord cozza con qualche interferenza.Sperimentato sulla mia pelle!Idem MDS2 ch45
Ciao Gianni
 
gianni12345 ha scritto:
scusa ma con una sola antenna cosa hai miscelato?
Ciao Gianni

Forse per errore ha scritto miscelatore ma voleva dire amplificatore, del resto dice di avere l'alimentatore.

@ matteolucia
confermi?

La soluzione che hai trovato, non mi è molto chiara: questa antenna va diretta solo una presa o dà segnale a tutte quelle che avevi detto di avere (cioè 6)?
 
Ultima modifica:
confermo..... ho collegato un'altra semplice logaritmica all'amplificatore ke collega un alimentatore che collega la tv..... risultato : mux t9 , mds2 ,d-free, ma il mux mds1 anche se è agganciato, non viene preso.... forse dipende dal ber ke arriva massimo all'1.9?
 
Strano che non passi mds1 sul 43 e gli altri limitrofi si, riesci a postare i dati di amplificatore ed alimentatore?

Poi, i mux che vedi come stanno a qualità e forza e ber?
 
Ora mi sfugge se avevi detto che decoder hai: comunque a me sembra che li prendi, "a pelo", e se mds1 ha un pelino meno forza ti dà errori (ber). Potrebbe anche essere la posizione, essendo più bassa ne risente. Come soluzione sempre provvisoria cerca di puntarla più accuratamente, agisci sugli attenuatori dell'amplificatore, (vai col cavo diretto al decoder non passando per altri apparecchi), l'amplificatore se è da palo mettilo più vicino all'antenna. Io le proverei tutte.
 
grazie per la prontezza pietruccio..... comunque ho 1 i - can 1110 t e ti vorrei porre 1 domanda :
xke il centralino ( amplificatore) deve essere posto sopra il palo dell'antenna? ( adesso nn si trova li, ma vicino, quindi essendo un balcone , si trova su una ringhiera....)
 
Il triangolo rosso serve per segnalare spam e post offensivi ;)

L'amplificatore va messo vicino all'antenna in modo che amplifichi principalmente il segnale come arriva e non introduca rumore (eventuali disturbi)
 
il ch 43 e' il segnale piu critico sparato da monte lungo....per prendere bene mds1 hai due possibilita'(Forse)
1) monti un antenna piu potente la blu fracarro 420 o meglio la 920 oppure una dat televes 45 o meglio 75 (ma costa un botto)
2) prova a prendere il mds1 da rocca d'arce (Gira l'antenna verso mente radicino per capirci) sul ch 55 .
Ciao Gianni
 
Indietro
Alto Basso