Copertura DTT a Cremona

pazzopersky ha scritto:
Stamattina non vedo più Boing e Iris. Immagino che bisognerà portar pazienza...
Boing ed Iris fanno parte del MUX MEDIASET 2 trasmesso sul canale 36 UHF (Freq 594 Mhz).
Questo canale è notoriamente a rischio di ricezione, perchè si trova proprio sul confine tra banda IV e banda V ed alcuni centralini miscelatori d'antenna non lo lasciano entrare nè dall'antenna di banda IV nè da quella di V.
Il problema potrebbe stare dunque nel tuo impianto d'antenna.
Io invece lo ricevo bene.
 
scusate, io sono a Soresina, ma i nuovi canali Rai : RaiGulp - Raiyoyo - ecc. si vedono malissimo, ossia squadrettano e poi parte il segnale, poi ritorna e dopo pochi secondi viene tolto e così via...
E' un problema del segnale? Fa così anche Rai4 che fino a ieri non dava problemi..
 
Attila1963 ha scritto:
scusate, io sono a Soresina, ma i nuovi canali Rai : RaiGulp - Raiyoyo - ecc. si vedono malissimo, ossia squadrettano e poi parte il segnale, poi ritorna e dopo pochi secondi viene tolto e così via...
E' un problema del segnale? Fa così anche Rai4 che fino a ieri non dava problemi..
Quelli che descrivi sembrano problemi di cattiva sincronizzazione della SFN.
Aspetta qualche giorno che vengano tarati per bene i ritardi da applicare su ogni singolo trasmettitore della rete.
 
Ho appurato che sono tutti i canali che trasmettono sul 26 ad avere questi problemi.
La cosa strana è questa: il televisore ha il decoder incorporato per i canali free ed in AV ho collegato un decoder con tessera (non volevo prendere la slot).
In AV questi canali di cui dicevo si vedono benissimo, mentre se vado sulla sintonizzazione del decoder incorporato no.
 
Attila1963 ha scritto:
Ho appurato che sono tutti i canali che trasmettono sul 26 ad avere questi problemi.
La cosa strana è questa: il televisore ha il decoder incorporato per i canali free ed in AV ho collegato un decoder con tessera (non volevo prendere la slot).
In AV questi canali di cui dicevo si vedono benissimo, mentre se vado sulla sintonizzazione del decoder incorporato no.

controlla il livello di potenza del segnale. se è scarso può darsi che tu abbia montato sull'antenna un filtro per il 26 che prima era forte che era trasmesso dalla torre civica.
 
Ciao,

io da Cr città rai5 non l'ho mai sintonizzata! Su quale canale si trova(va)? Dove abito antenna, cavi e partitori di segnale sono stati sostituiti solo un paio di anni fa. Per il resto non riscontro problemi, neppure con iris & c.
 
duemila ha scritto:
Ciao,

io da Cr città rai5 non l'ho mai sintonizzata! Su quale canale si trova(va)? Dove abito antenna, cavi e partitori di segnale sono stati sostituiti solo un paio di anni fa. Per il resto non riscontro problemi, neppure con iris & c.
Ecco, io ad esempio non ricevo Iris e Boing (e Repubblica Tv va e viene). Quanto a Rai5, si trova(va) sul canale 40.
 
duemila ha scritto:
io da Cr città rai5 non l'ho mai sintonizzata! Su quale canale si trova(va)?
Rai5 è nel Mux4 che comprende:
Rai 5 (LCN 23), Rai Storia (LCN 54), Rai HD (LCN 501).
Trasmessa per la nostra zona sul canale UHF 40 da Valcava passo (e anche da Brescia Vedetta in SFN).
Io la ricevo bene.
 
screenshaper ha scritto:
Rai5 è nel Mux4 che comprende:
Rai 5 (LCN 23), Rai Storia (LCN 54), Rai HD (LCN 501).
Trasmessa per la nostra zona sul canale UHF 40 da Valcava passo (e anche da Brescia Vedetta in SFN).
Io la ricevo bene.
Io non la ricevo più, e non capisco il perché visto che fino al giorno della prima alla Scala andava da Dio. BOHHHHH
 
Rifaccio la sintonia ogni sera ma per ora 'ste rai5 e rai storia proprio non le ricevo (zona est). Ho una scheda tivùsat nel dreambox7000 e mi arrangio con quella. Devo dire che al momento questi sono gli unici canali problematici, il resto è ok. Vi faccio sapere in caso di novità... :eusa_think:
 
Forse è stato risolto il mistero della ricezione a macchie di leopardo del mux4 rai (rai 5, rai storia, rai hd) sul canale 40 da Valcava.
Pare che i rimbambiti di 3, quelli dei telefonini, non siano riusciti a spegnere da remoto tutti i mini-ripetitori che fino allo switch-off funzionavano appunto sul ch 40 in dvb-h per la tv sui telefonini.
Circa 700 impianti sparsi sul territorio.
Ora non sanno più quali sono accesi e quali sono spenti...

Anche in città a Cremona sono censiti dei mini-ripetitori (gap-filler) di 3.
Se abitate vicino a uno di questi ripetitori il segnale interferisce con quello di rai mux4, rendendolo inutilizzabile.
Se abitate molto vicino e il vostro decoder vi da informazioni sul tipo di modulazione, vedrete sul canale 40 la portante è QPSK invece che nel solito QAM64 della Rai.

Qui c'è il link alla discussione dove l'ottimo OtgTv raccoglie le segnalazioni e le gira a la3 per fare spegnere i ripertitori ribelli (sembra che una volta ricevuta la segnalazione siano piuttosto celeri nel disattivare):

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115302
 
Ultima modifica:
Videostar a Cremona

sole001 ha scritto:
ciao, come mai a Cremona non si prende il mux di Videostar?, grazie. :D

Videostar ha il 24 da via Mocchino (CR),il 32 da Paitone (BS).
Videostar 2 ha il 05 da via Bragadino (CR)
 
Ciao a tutti,
il gentilissimo OtgTv mi ha confermato l'esistenza di un gapfiller in via Antiche Fornaci (vicino alla sede di Telecolor e all'hotel Ibis per intenderci) e si è attivato per i controlli del caso. Vediamo se... vedremo 'sta benedetta rai5 anche sul dtt e non solo sul sat :)
 
alemantova ha scritto:
Videostar ha il 24 da via Mocchino (CR),il 32 da Paitone (BS).
Videostar 2 ha il 05 da via Bragadino (CR)
Gli impianti Videostar di Cremona non sono ancora stati attivati!
In via Mocchino è ancora presente solo un'antenna trasmittente in banda I, quindi impossibile che sia attiva sul 24.
Sul traliccio in via Bragadini non c'è nessuna antenna trasmittente adatta alla banda III.
Questo spiega perchè a Cremona (come del resto in mezza Lombardia) Videostar sia impossibile da ricevere.
Sul thread dedicato a Videostar
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=72439
Kantrax (davvero molto disponibile) ha spiegato che stanno lavorando per accendere al più presto il 24 dal Penice e servire il grosso della regione, solo dopo cominceranno ad attivare gli impianti più piccoli.
Per legge hanno 6+6 mesi di tempo per accendere, prima che decada l'assegnazione.
 
Ultima modifica:
duemila ha scritto:
Ciao a tutti,
il gentilissimo OtgTv mi ha confermato l'esistenza di un gapfiller in via Antiche Fornaci (vicino alla sede di Telecolor e all'hotel Ibis per intenderci) e si è attivato per i controlli del caso. Vediamo se... vedremo 'sta benedetta rai5 anche sul dtt e non solo sul sat :)
Stamattina da me (zona Ibis) Rai5, Raistoria e RaiHD si vedono nuovamente. Ogni tanto squadrettano, ma si vedono...
 
pazzopersky ha scritto:
Stamattina da me (zona Ibis) Rai5, Raistoria e RaiHD si vedono nuovamente. Ogni tanto squadrettano, ma si vedono...
Mi quoto da solo perché ho parlato troppo presto. Squadrettano così tanto che quasi non si vedono. Uff...
 
Ciao!

Al consueto appuntamento con la scansione serale, rai5 &c. latitano ancora. :sad: Il televisore ha scovato 291 "servizi" tra tv, radio ecc.
 
Mux TeleSolregina scomparso

Quanti in città a Cremona riescono a ricevere il mux TeleSolregina dopo lo switch-off?
Io nemmeno l'ombra.
Credo che TeleSolregina sia stata l'emittente piú maltrattata nelle assegnazioni del ministero, seguita a ruota da Videostar, anch'essa ancora non ricevibile.
Con la differenza che mi pare che TeleSolregina (se restano queste le assegnazioni) non ha speranze di migliorare la copertura, mentre Videostar ha una pletora di trasmettitori ancora da attivare.
Cosa ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso