Copertura Modena e Provincia

Non si sa ancora la frequenza del Mux1 RAI sul Venda?
Mi pare di aver letto in giro che la frequenza ufficiale assegnata al Mux1 RAI per il veneto sia il canale 5-VHF, cosa che sarebbe MOLTO favorevole, consentendo in via temporanea di usare gli impianti attuali, almeno qui a Modena.
La mia preoccupazione sono mamme, suocere, zie & simili che domani si troveranno al buio, e se l'unico modo di ricevere il MUX1 RAI sara' di cambiare impianto di antenna, la cosa sara' preoccupante...
La maggior parte degli impianti condominiali che conosco, qui in zona (Modena e comuni limitrofi, appunto) hanno gli amplificatori separati, canalizzati, per il VHF-D e il 25-UHF sul venda, il 48-UHF su Barbiano (solitamente convertito in banda VHF, quindi da domani inutilizzabile) e un V a banda larga su Serramazzoni/Faeto.
Se il Venda andra' sul canale 5-VHF, passera' ovviamente senza problemi dal canalizzato VHF-D, altrimenti, senza cambiare impianto, l'unica speranza e' di ricevere da Sassuolo canale 55 con l'antenna puntata su Serramazzoni (la differenza non e' molta, se si va verso nord, ma la fascia a sud di Modena ha una discreta differenza di azimuth tra Sassuolo e Faeto (Serramazzoni).
La scocciatura del MUX1 sul Venda sarebbe il TG del Veneto, ma in attesa e' comunque sufficiente per placare gli animi di suocere/mamme e simili convinte (come quasi tutti) di essere gia' a posto...

Ciao, Piero.

Castelnuovo Rangone
P.S. Io sono comunque satellitarmente a posto, comunque vadano le cose...
 
patria o muerte ha scritto:
Ah scusa,hai ragione,ho scritto in fretta.
Comunque sono prove che dovrai fare da domani,oggi sarebbe inutile

x capire ora se l'antenna verso bologna è uhf oppure 5° banda posso collegare direttamente il decoder all'antenna e vedere se ricevo raidue analogico sul 28?

grazie
 
Ragazzi piccola curiosità tecnica... Ma per il discorso della canalizzazione europea 5-6 ecc ecc al posto della nostra vecchia D-H1 ecc ecc è meglio impostare su qualche paese europeo o conviene lasciare su Italia?...

Oggi ho prvato per curiosità in entrambi i modi,con canalizzazione europea è tutto a posto,con quella italiana invece mi fa un casino assurdo con le numerazioni lcn...(lcd con dec integrato,sull'altra con dec esterno invece nessun problema) oltretutto me lo fa ure con i rai dalle piane,che teoricamente dovrebbero già essere sulla loro frequenza ufficiale e me li mette oltre il 900 o_O
 
Per i tv e decoder che hanno due anni o meno non importa, hanno tutti la canalizzazione europea. A parte che il d corrisponde esattamente all'e5 in qualunque canalizzazione, quando io per provare ho messo Germania Raiuno andava a finire sul 31..
 
corona-extra ha scritto:
x capire ora se l'antenna verso bologna è uhf oppure 5° banda posso collegare direttamente il decoder all'antenna e vedere se ricevo raidue analogico sul 28?

grazie

A parte che con un decoder digitale i canali analogici non si vedono,ti conviene collegare l'antenna all'ingresso uhf della centralina e verificare se si vede rai2 in un tv analogico
 
patria o muerte ha scritto:
A parte che con un decoder digitale i canali analogici non si vedono,ti conviene collegare l'antenna all'ingresso uhf della centralina e verificare se si vede rai2 in un tv analogico

ho un decoder da pc analogico+digitale...
cmq si, il succo è vedere se ricevo rai2

ci sarebbe anche canale 5 sul 24..

cmq se l'antenna fosse solo di 5°banda a cosa sarebbe servito il filtro passacanale dato che da bologna arrivano solo 2 canali in 5° banda?

proverò grazie
 
se anche qualcuno da domani dovesse rimanere al buio per qualche giono,la cosa è normale,credo che fino a sabato le cose non saranno stabili.Dicono che entro domani alle 9 tutti devono essere passati in digitale e tutto dovrebbe essere apposto,ma ci credo poco.A modena dovrebbero comparire ad ed rai hd,premium cinema hd e il mux di reteA di cui non c'è neanche l'ombra.
 
si si al tg delle 19,30 swich off in diretta con barbi,il cantante dell'osteria dei gialli,e tutti gli altri.Non capisco solo come faranno,se trc dice che in digitale rimarra sullo stesso canale che ha ora in analogico.
 
fabcat ha scritto:
A modena dovrebbero comparire ad ed rai hd,premium cinema hd e il mux di reteA di cui non c'è neanche l'ombra.

Quindi mi confermate che il mux di rete A non lo vede nessuno al momento? io non lo vedo da mesi, pensavo di avere un problema di antenna...
 
spyke86 ha scritto:
Quindi mi confermate che il mux di rete A non lo vede nessuno al momento? io non lo vedo da mesi, pensavo di avere un problema di antenna...
il mux di rete a finoa d oggi si riceve da Viano e da Velo veronese sui relativi canali 63 e 58...domani prenderanno le frequenze nazionali....
 
da bologna ricevo anche rai2 analogico sul canale 28 oltre al 48 di raitre emilia quindi credo di avere un'antenna UHF

la seguente soluzione è possibile?:

serra rimane in UHF del centralino per ricevere anche il canale 36
bologna lo metto in 4° banda del centralino per avere i canali 24 -26 -30
venda ex raidue lo metto in 5° banda (sperando che sia una UHF come bologna) per avere il canale 40

potrebbe funzionare?

so bene che mi serve un antennista però devo trovare una soluzione per alcune settimane....

grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso