Copertura Modena e Provincia

jamz ha scritto:
...dopo una estenuante trattativa, quando Mediaset ha fatto l'ultima offerta a Saltarin per il 67, alcune voci dicevano che la cifra era enorme, da "doppio "capogiro, ma Saltarin non ha ceduto e ha detto che mai lo avrebbe fatto.....

per usarlo per davvero è molto meglio il 52 e il 67 farebbe comodo a Mediaset solo per tutelarsi il loro 67 da verona

Comunque a modena per tante ragioni i canli scarseggiano assai + che da altre parti
 
liebherr ha scritto:
il monte madonna stà a padova e alla fine è come se quel segnale stesse al venda

Arriva qindi dalla medesima direzione dei segnali di rai due e tre e considerando che in quarta banda di solito si ha una sola antenna ha buone probabilità di essere visto in una vasta area che punta appunto padova per la RAI

L'errore forse è dare modena coperta al 100% lo potrebbe essere ma dovrebbero aumentarlo di potenza

quindi sul canale 26 c è effettivamente il mux la7 b?
qualche modenese lo riceve?
 
liebherr ha scritto:
probabile ma non scontato :D sia perchè mediaset si è già accasata sia perchè potrebbero anche essersi scornati...se ne sono appena andati proprio dai siti del mitico saltarin e col 67 da verona mediaset si è allargata anche il città il 67 mi è capito di vederlo insabbiato con una normale antenna di quinta puntata solo verso l'appennino

Prima quando era triveneta fra i gironi in cui era spento e quelli che accendevano un trasmettitore di scorta + piccolo il 67 di telestudio aveva vita migliore

E se il digitale magari in un prossimo futuro offrirà anche alle tv locali la possibilità di rivendere banda potrebbe digitalizzarlo la medesima telestudio
Considerazione interthread: ti ricordi Liebherr quando da una altra parte rispondevi che non mettono canali stranieri sul terrestre perchè non c'è ritorno economico, secondo me in certe situazioni locali sarebbe anche superabile, perchè appunto Saltarin ha dato la Svizzera, in totale perdita, per trent'anni.
Oppure adesso c'è Euronews sul mux E'tv!
Piuttosto ho sentito dire che la TSI abbia mandato in giro delle vere e proprie diffide alle poche tv che ancora la ripetono, ovviamente per i diritti.
 
gigiota è + favorito a modena da quanto dicono vari utenti parrebbe non arrivare proprio di certo è molto problematico e non al 100% come dice dgtvi

jamz se ricordo bene ha pure provato con ottime antenne e in città non ci è riuscito ad agganciarlo

Comunque la 7 avrà fatto qualche rilevamento per accorgersi dove si spinge questo 26 da padova visto che in analogico telemarket lo considerava per padova e provincia praticamente
 
areggio ha scritto:
Considerazione interthread: ti ricordi Liebherr quando da una altra parte rispondevi che non mettono canali stranieri sul terrestre perchè non c'è ritorno economico, secondo me in certe situazioni locali sarebbe anche superabile, perchè appunto Saltarin ha dato la Svizzera, in totale perdita, per trent'anni.
.

erano altri tempi e fare tv allora costava molto meno e se ho ben capito il mitico saltarin faceva anche antenne di ricezione e a questo serviva ripetere la svizzera :D
 
liebherr ha scritto:
erano altri tempi e fare tv allora costava molto meno e se ho ben capito il mitico saltarin faceva anche antenne di ricezione e a questo serviva ripetere la svizzera :D
Vabbè, vuoi che non lo sapessi...volevo dargli una patina di santità...
Del resto ha iniziato così anche Elettronica Industriale...
Cmq vedi il caso di E'tv: spesso i piccoli privati, se non faranno consorzi, avranno del posto sul digitale che non riusciranno a riempire e potrebbero mettere qualche specchietto per attirare qualcuno sul mux...
 
AlexRamones ha scritto:
Ci credo: con quello che gli rendono le chiamate all' 899... :D

Si parla di almeno un paio di milioncini l'annno se non di più..... incredibile.....
 
gigiota ha scritto:
Io a Finale emilia lo ricevo quasi sempre con qualità segnale intorno al 50 %

mmhhh.... sei sicuro il mux2 sul 26??? ..forse ricevi il mux1 sul 29....
Perchè ho fatto fare delle prove con svariate antenne anche a Finale ma non si riceveva a Settembre/Ottobre, e direi proprio che da allora non è cambiato nulla.....
Se invece lo ricevi veramente provo a far rifare le prove....

Per quello che riguarda Modena città e la zona precollinare nulla da fare anche oggi, provata con 95 elementi e 40 elementi....nulla
 
Ultima modifica:
jamz ha scritto:
mmhhh.... sei sicuro il mux2 sul 26??? ..forse ricevi il mux1 sul 29....
Perchè ho fatto fare delle prove con svariate antenne anche a Finale ma non si riceveva a Settembre/Ottobre, e direi proprio che da allora non è cambiato nulla.....
Se invece lo ricevi veramente provo a far rifare le prove....

Per quello che riguarda Modena città e la zona precollinare nulla da fare anche oggi, provata con 95 elementi e 40 elementi....nulla

Ora mi fai venire un dubbio stasera provo a vedere e ti so dire...
 
scordatevi la7 B in emilia romagna...i canali ex elefante sono diventati subito mux A o switchati da B ad A poco dopo, nonostante fossero doppi come al Castellaccio, al Faeto o a Castelmaggiore.
 
A Parma stessa cosa: 52 dal Canate e 59 da San Genesio: entrambi Mux A

OT colgo l' occasione per rigraziare Billy e Liebherr per le interessanti spiegazioni sulle modalità di trasmissione del segnale DvbT. Almeno, parlo a nome mio, ci capisco qualcosa di più. :D
 
Vado leggermente OT,dato che parlo di un segnale analogico....

Oggi molto migliorato il Ch 49 di Italia 1 da Serramazzoni, seppur rigato, comunque guardabile.Vedremo se è stato solo un caso o se qualcosa sta cambiando.
 
AlexRamones ha scritto:
OT colgo l' occasione per rigraziare Billy e Liebherr per le interessanti spiegazioni sulle modalità di trasmissione del segnale DvbT. Almeno, parlo a nome mio, ci capisco qualcosa di più. :D

Prego! ben venga se certe discussioni alla fine risultino anche utili, peccato che in discussioni di altre regioni italiane non sia stato possibile creare scambi di informazioni utili... ;)
 
Neofita Sat ha scritto:
Vado leggermente OT,dato che parlo di un segnale analogico....

Oggi molto migliorato il Ch 49 di Italia 1 da Serramazzoni, seppur rigato, comunque guardabile.Vedremo se è stato solo un caso o se qualcosa sta cambiando.

Ottimo, tienici aggiornati!!!

Il 56 di Canale 5 come va ?
 
Verificherò stasera,anche se sul 56 posso essere poco preciso perchè da noi non si usa quindi non ho bene il paragone di come si vedesse prima e dopo della riduzione/modifica del segnale.Da noi si usa da sempre il Ch 36 da Verona,comunque vi farò sapere.

Mi aggrego ad Alex nell' apprezzamento dei post di Liebherr e BillyClay che mi fanno capire cose utili...

Per il Ch 49 azzardo un' ipotesi:che in previsione della rivoluzione del 18 dicembre dei Mux Dtt di mediaset,abbiano voluto restituirgli un po' dell' antico splendore dato che Italia 1 sparirà da D-Free per andare sul Mediaset 2?(che in diverse aree della nostra zona non è facilmente ricevibile??).Personalmente dal 18 dicembre potrei vedere Italia 1 solo tramite Sky e come me tanti della mia zona,e non sarebbe molto bello...Lo scopriremo solo vivendo!
 
Ultima modifica:
Anche nella bassa modenese (Camposanto)il 49 è molto migliorato , la ricezione è più che discreta.
Il 56 era meglio ieri , oggi è appena sufficiente.
Stamattina il mux sul 52 non si vedeva , ed anche il mediaset sui 35.
Ora il 35 quadretta un po' mentre il 52 è all'80% come qualità segnale .
Uso una fracarro blu 42 .
 
Neofita Sat ha scritto:
Verificherò stasera,anche se sul 56 posso essere poco preciso perchè da noi non si usa quindi non ho bene il paragone di come si vedesse prima e dopo della riduzione/modifica del segnale.Da noi si usa da sempre il Ch 36 da Verona,comunque vi farò sapere.

Mi aggrego ad Alex nell' apprezzamento dei post di Liebherr e BillyClay che mi fanno capire cose utili...

Per il Ch 49 azzardo un' ipotesi:che in previsione della rivoluzione del 18 dicembre dei Mux Dtt di mediaset,abbiano voluto restituirgli un po' dell' antico splendore dato che Italia 1 sparirà da D-Free per andare sul Mediaset 2?(che in diverse aree della nostra zona non è facilmente ricevibile??).Personalmente dal 18 dicembre potrei vedere Italia 1 solo tramite Sky e come me tanti della mia zona,e non sarebbe molto bello...Lo scopriremo solo vivendo!

Da te non arriva Mediaset 2 sul 61 da Verona ? Il 35 da Serramazzoni nella bassa mantovana credo che sia bassissimo...

Sul 56 so che nella tua zona si usa il 36 (ma anche 50 e 69...), però avendo la banda V su Modena credevo ti entrasse...
 
parsec ha scritto:
Anche nella bassa modenese (Camposanto)il 49 è molto migliorato , la ricezione è più che discreta.
Il 56 era meglio ieri , oggi è appena sufficiente.
Stamattina il mux sul 52 non si vedeva , ed anche il mediaset sui 35.
Ora il 35 quadretta un po' mentre il 52 è all'80% come qualità segnale .
Uso una fracarro blu 42 .

Invece a Finale emilia ch49 inguardabile e ch56 appena suff.
i mux sia sul ch52 sia sul ch35 oscillanti su qualità 60-100 %
 
gigiota ha scritto:
Invece a Finale emilia ch49 inguardabile e ch56 appena suff.
i mux sia sul ch52 sia sul ch35 oscillanti su qualità 60-100 %

beh è immaginabile...ti avevamo infatti detto che il 49 e il 56 sono sull'antenna trasmittente verso Nord (Modena e bassa)....Finale è già quasi al confine con zona Ferrarese....Non per ripetermi ma da lì va meglio Verona...c'è poco da fare con l'attuale orientazione...
Chi invece sta a Modena e bassa non dovrebbe invece avere problemi.
 
Indietro
Alto Basso