Copertura Modena e Provincia

Da un po' di giorni si torna a ricevere nella bassa modenese il mux rai A sul Ch 50 da modena con ottima qualità (90%) , succede anche a voi ?
Ciao
 
gimmy68 ha scritto:
Da un po' di giorni si torna a ricevere nella bassa modenese il mux rai A sul Ch 50 da modena con ottima qualità (90%) , succede anche a voi ?
Ciao
Da ieri tecnici di nuovo al lavoro in postazione per migliorare i canali...sia analogici che digitali...:D che il Natale porti qualche sorpresa????;)
 
jamz ha scritto:
Da ieri tecnici di nuovo al lavoro in postazione per migliorare i canali...sia analogici che digitali...:D che il Natale porti qualche sorpresa????;)
In compenso ho visto scendere il livello di segnale del ch 27 Rai mux B.
:happy3:
 
AlexRamones ha scritto:
Da te non arriva Mediaset 2 sul 61 da Verona ? Il 35 da Serramazzoni nella bassa mantovana credo che sia bassissimo...

Sul 56 so che nella tua zona si usa il 36 (ma anche 50 e 69...), però avendo la banda V su Modena credevo ti entrasse...

Oggi ulteriormente migliorato il Ch 49 di Italia 1, direi ad un 80-90% di com' era prima del vistoso calo.
Il Ch 56 è all' incirca della stessa qualità,leggermente inferiore perchè maggioramente rigato.
Il Ch 61 da Torricelle non arriva bene e dà problemi anche a chi ha la banda V su VR(info da un mio amico antennista).
Il Ch 35 di Mediaset 2 non lo becca nessuno perchè non abbiamo la IV su Modena.Comunque non arriva neppure con l' antenna da interni che invece becca il Mux 1 sul Ch 52.
 
Da qualche giorno nuove prove di trasmissione sul ch 53 (Telestudio).:D
Visibile il transponder ma i canali sono allblack.
 
Ultime 2 notizie:
- Finiti i lavori sui ripetitori definitivamente. Eventuali modifiche saranno attuate se e solo se arriveranno parecchie lamentele al call-center Mediaset.

- Sabato si sono riuniti alcuni tecnici di EI con autorità delle località montane dell'appennino Modenese.
Mediaset sarebbe in contatto per l'acquisto di qualche frequenza che trasmette dal Cimone per poter servire poi l'intera area appenninica. Si è parlato del ch 43 e di altre frequenze, ma tutta l'operazione è ancora in fase embrionale.

byez;)
 
jamz ha scritto:
Ultime 2 notizie:
- Finiti i lavori sui ripetitori definitivamente. Eventuali modifiche saranno attuate se e solo se arriveranno parecchie lamentele al call-center Mediaset.

- Sabato si sono riuniti alcuni tecnici di EI con autorità delle località montane dell'appennino Modenese.
Mediaset sarebbe in contatto per l'acquisto di qualche frequenza che trasmette dal Cimone per poter servire poi l'intera area appenninica. Si è parlato del ch 43 e di altre frequenze, ma tutta l'operazione è ancora in fase embrionale.

byez;)

Cioè per rimettere a posto le cose, dovrebbero avere molte lamentele sul numero a pagamento?

Mamma mia, andiamo bene...

Sul discorso canale appenninico, sarebbe palese ed ovvio che pensassero prima al casino che hanno combinato con il 52 prima di andare a spendere soldi per nuove frequenze.

Il 43 del Cimone sarebbe una chicca niente male, anzi... chissà quanto vuole Canale Italia per quel 43... :D
 
Vedrai che se non si lamenta nessuno vuol dire che ora è ok....ovviamente nei limiti del lobo d'irradiazione ora più stretto solo verso nord. Sono inoltre convinto che ora il 35 dovrebbe essere simile al 41 quindi se qualcuno ha problemi dipende dalla frequenza di taglio del centalino...

Un'altra cosa invece volevo verificare: il 65 di La7 digitale ex Elefante mi dicono che ha un'ottima copertura. Confermi? Si allarga sufficientemente a Est e Ovest di Modena o è stretto come 49/56 ecc...? Perchè qui in romagna per fortuna non arriva ad interferire e nenache arriva su ferrara quindi potrebbe essere il giusto compromesso da seguire in fase di disegno del lobo d'irradiazione da Serramazzoni. Anche se temo che se presto finirà al Faeto sull'antenna del 51 e 55 finirà per sporcarci anche il nostro 65 analogico...
 
AlexRamones ha scritto:
Chiedo ai modenesi della bassa la situazione del 49/56 e 52 Dtt: oggi a Guastalla i suddetti canali arrivavano ottimamente, tanto che li ho utilizzati per la ricezione in un impianto singolo.

Allora caro AlexRamones a Finale emilia il 49 e 56 analogici sono tragici, il 49 inguaradabile e il 56 non sufficiente; il 52 digitale qualità segnale ottima (oscillante dal 80 al 100%) uguale al 35 sempre digitale mentre è da ieri che il 41 digitale sempre arrivato bene oggi è ingurdabile (a quadrettoni)
Ciaooo
 
BillyClay ha scritto:
Un'altra cosa invece volevo verificare: il 65 di La7 digitale ex Elefante mi dicono che ha un'ottima copertura.
Confermi?
Si allarga sufficientemente a Est e Ovest di Modena o è stretto come 49/56 ecc...?
Perchè qui in romagna per fortuna non arriva ad interferire e nenache arriva su ferrara quindi potrebbe essere il giusto compromesso da seguire in fase di disegno del lobo d'irradiazione da Serramazzoni.
Anche se temo che se presto finirà al Faeto sull'antenna del 51 e 55 finirà per sporcarci anche il nostro 65 analogico...

Guarda, per quanto riguarda il modenese non ha problemi, almeno nella fascia Est/Ovest perchè nella bassa non ho mai verificato.
Di certo è molto più largo del 49/56: infatti mentre questi faticano ad arrivare a Castelfranco, il 65 invece spara bene anche in quella direzione.

Se dovesse andare al Faeto ed utilizzare gli stessi pannelli del 51 e del 55, prevedo qualche rogna per voi...
A meno che non utilizzino un antenna tutta per lui...

A me la cosa farebbe piacere visto che verso Reggio è deboluccio: se sfruttasse le antnne dei due analogici del gruppo saremmo a cavallo :D

Qui a Reggio ad esempio il 50 di Italia Uno ha un impianto a parte rispetto a 59 e 61 di Canale 5 e Retequattro.

Tornando al mio post di prima: da quando hanno spostato gli impianti, 49 e 56 da Serramazzoni erano praticamente spariti nella bassa reggiana est e anche nella bassa modenese.
Oggi con sommo stupore li ho visti come prima degli interventi.

Ti dirò di più: 52 V di Reggio e 52 O di Serramazzoni, entrambi a 1/32, arrivavano pefetti con S/N di 19 per il primo e di 22 per il secondo. Ottimi direi.
Impianti non in SFN ma compatibili fra loro senza scornarsi. Pensa ad avere due segnali belli tosti in analogico: onde, righe eccetera...
 
gigiota ha scritto:
Allora caro AlexRamones a Finale emilia il 49 e 56 analogici sono tragici, il 49 inguaradabile e il 56 non sufficiente; il 52 digitale qualità segnale ottima (oscillante dal 80 al 100%) uguale al 35 sempre digitale mentre è da ieri che il 41 digitale sempre arrivato bene oggi è ingurdabile (a quadrettoni)
Ciaooo

Ciao Gigiota, a sto punto non vorrei mai che li abbiano soltanto allargati leggermente verso Ovest...

52 e 35 ottimi anche a Guastalla oggi.
 
AlexRamones ha scritto:
Chiedo ai modenesi della bassa la situazione del 49/56 e 52 Dtt: oggi a Guastalla i suddetti canali arrivavano ottimamente, tanto che li ho utilizzati per la ricezione in un impianto singolo.

a guastalla sicuramente gli analogici Mediaset arrivano decisamente meglio da reggio in verticale italia uno in particolare

Mediaset è ritornata sui suoi passi ma non completamente e alla fine per raggruppare gli impianti su un numero limitato di impianti radianti non sono ritonati alle condizioni originali perchè nei fatti il nuovo sito è equivalente al vecchio
 
BillyClay ha scritto:
Un'altra cosa invece volevo verificare: il 65 di La7 digitale ex Elefante mi dicono che ha un'ottima copertura. Confermi? Si allarga sufficientemente a Est e Ovest di Modena o è stretto come 49/56 ecc...? Perchè qui in romagna per fortuna non arriva ad interferire e nenache arriva su ferrara quindi potrebbe essere il giusto compromesso da seguire in fase di disegno del lobo d'irradiazione da Serramazzoni. Anche se temo che se presto finirà al Faeto sull'antenna del 51 e 55 finirà per sporcarci anche il nostro 65 analogico...

No è sempre stato anche in analogico molto meno potente del 51 e del 55 e digitalizzato è stato ulteriormente calato (cioè non è stato spremuto al massimo) poi si irradia sia verso modena che reggio e probabilemnte anche verso bologna

Traferito o meno cambia poco dovrebbe continuare così....se poi altri fanno i furbetti è altra storia
 
Purtroppo invece quelli che vogliono fare servizio anche su Ferrara (vedi oltre a 59,61 anche i vari 47,51,55,62) sono troppo orientati verso Est (bologna) sconfinando poi fino in Romagna.
Come ragionavamo ieri con alexramones, il compromesso migliore (per pannello in dir Modena) per me l'ha ottenuto il 65 digitale di La7 (ma il merito è di Elefante...) che copre bene, l'arco Ovest -Est rispetto Modena senza arrivare fin da noi...speriamo bene una volta che finirà nel pannello del Faeto...
 
Indietro
Alto Basso