Copertura Modena e Provincia

Ciao a tutti,

sono un nuovo utente. Mi sono appena iscritto ma seguo questo forum già da diversi mesi.

Abito nella bassa modenese, e più precisamente a San Prospero. Mi sono iscritto sia perchè sono appassionato (ma non esperto come voi) di ricezione canali TV, sia perchè noto spesso che in diversi thread si scrive "ci vorrebbe qualcun'altro dalla bassa modenese che ci dicesse che canali vede".

Eccomi qua. Se posso aiutarvi sono a vostra disposizione. Fino a qualche anno fa abitavo in una casa di proprietà, e quindi sarei anche potuto andare sul tetto a fare delle prove sotto vostri suggerimenti. Oggi purtroppo abito in un condominio (nuovo comunque). L'antenna (e scusatemi se non uso termini tecnici) è composta dai classici quattro elementi standard: l'antenna per RaiUno verso Nord/Est, l'antenna più piccola per RaiDue e RaiTre Veneto sempre verso Nord/Est, l'antenna verso l'Appennino Modenese e quella verso Nord, credo verso il Veronese.

Ho un ricevitore digitale Samsung di poco più di un annetto fa.

La mia situazione attuale di ricezione è:

CANALI RAI: dopo mesi di pena, è da diverse settimane che si vedono perfettamente, inclusa RaiGulp (non so che mux sia però);
CANALI MEDIASET: fino a prima del restyling almeno vedevo R4 e I1.... ora purtroppo sono spariti anche loro. Nessun canale Mediaset. Nemmeno Iris. Vedo Mediashopping. Vedo Mediaset Gallery, Calcio ed i nuovi 3 canali a pagamento (ma non sono abbonato).
ALTRI CANALI: vedo molto bene il bouquet di E' TV, di 7 gold e di Tele Santerno. Ho sempre visto benissimo SITCOM 1 (ora Facile TV). Vedo bene BBC World. Vedo LA 7 ma non più MTV. Vedo i canali La7Cartapiù ma non sono abbonato.

Al momento non mi viene in mente altro......

Continuerò a leggervi e, se avete richieste, chiedetemi e vi informerò.

Ciao!

SanProspero
 
Innanzitutto comunico al sassolese che riceve il calcio che sono ad un passo dall'autoinvitarmi a casa sua per le prosisme partite, e che sbavo d'invidia per lui che riceve i canali Mediaset Premium.
Io sono in centro nei presis del Carani, ma non mi ha mai dato problemi in passato, trovo assurdo che faccia da ostacolo ora... Mia zia abita verso villa Segrè e non ha palazzi in zona, ma prende solo i canali RAI.
Non so verso cosa sia puntata la mia antenna condominiale, mi era parso di capire che il ripetitore di Serra (dal quale ricevevo benone) fosse stato spento, non è così?
Analogicamente ricevo questo:

RAI1 (5/16) bene
RAI2 (25) bene
RAI3 (14/79 malissimo 30 male 32 bene) ricevo indubbiamente meglio il Veneto
Canale5 (36 bene/56 disturbato)
Rete4 (45) disturbato
Italia1 (49/64) bene
Allmusic (24 malissimo/54 bene)
La7 (55) bene
MTV (51) bene
TRC (46 bene
VMT (57) bene
7Gold (58) bene
E'tv (47) discreto
Telestense (27) disturbato
S.Marino (42) discreto
Telemilia (66) discreto
Retecapri (34) discreto
 
xenarulz ha scritto:
Analogicamente ricevo questo:

RAI1 (5/16) bene
RAI2 (25) bene
RAI3 (14/79 malissimo 30 male 32 bene) ricevo indubbiamente meglio il Veneto
Canale5 (36 bene/56 disturbato)
Rete4 (45) disturbato
Italia1 (49/64) bene
Allmusic (24 malissimo/54 bene)
La7 (55) bene
MTV (51) bene
TRC (46 bene
VMT (57) bene
7Gold (58) bene
E'tv (47) discreto
Telestense (27) disturbato
S.Marino (42) discreto
Telemilia (66) discreto
Retecapri (34) discreto


Bon, così ci capisco qualcosa... :D

Allora, tolte le due antenne su PD per le 3 Rai, hai:

- Un antenna su Bologna Colle Barbiano per beccare Rai Tre Emilia che viene convertita e becchi da cani (indice di antenna rotta e/o vecchia e/o convertitore andato a ramengo.

Canale 5 lo becchi bene sul 36: o hai un antenna apposita su verona oppure ti entra con quella di Rai Due da Padova ma così significa che l' ingresso del centralino di quell' antenna arriva fino al canale 36: ovvio che il Mux mediaset 2 che da Serra trasmette sul 35 arrivi male oppure non arrivi proprio.

Poi ha la banda V su Serramazzoni: quello che mi lascia perplesso è come mai alcune emittenti arrivino bene ed altre no.

Esempio: da Serramazzoni trasmettono da vari ripetitori distanti fra loro, se arrivano bene i canali trasmessi da una di queste postazioni e male quelli dell' altra allora potrebbe darsi che ci sia un palazzo o un altro ostacolo, oppure la costa di una collina che copre.


Ma non è il tuo caso considerato che da Monfestino di Serra alcuni sono belli ed altri no e lo stesso da Faeto (sempre Serramazzoni). Senza contare che essendo Sassuolo vicino a Serramazzoni non si può nemmeno tirare in ballo il discorso che alcuni li vedi malaccio perchè hanno i pannelli per trasmettere da un altra parte...


Boh, per me hai l' antenna che avrebbe bisogno di un medico :D
 
SanProspero ha scritto:
Ciao a tutti,

sono un nuovo utente. Mi sono appena iscritto ma seguo questo forum già da diversi mesi.

Abito nella bassa modenese, e più precisamente a San Prospero. Mi sono iscritto sia perchè sono appassionato (ma non esperto come voi) di ricezione canali TV, sia perchè noto spesso che in diversi thread si scrive "ci vorrebbe qualcun'altro dalla bassa modenese che ci dicesse che canali vede".

Eccomi qua. Se posso aiutarvi sono a vostra disposizione. Fino a qualche anno fa abitavo in una casa di proprietà, e quindi sarei anche potuto andare sul tetto a fare delle prove sotto vostri suggerimenti. Oggi purtroppo abito in un condominio (nuovo comunque). L'antenna (e scusatemi se non uso termini tecnici) è composta dai classici quattro elementi standard: l'antenna per RaiUno verso Nord/Est, l'antenna più piccola per RaiDue e RaiTre Veneto sempre verso Nord/Est, l'antenna verso l'Appennino Modenese e quella verso Nord, credo verso il Veronese.

Ho un ricevitore digitale Samsung di poco più di un annetto fa.

La mia situazione attuale di ricezione è:

CANALI RAI: dopo mesi di pena, è da diverse settimane che si vedono perfettamente, inclusa RaiGulp (non so che mux sia però);
CANALI MEDIASET: fino a prima del restyling almeno vedevo R4 e I1.... ora purtroppo sono spariti anche loro. Nessun canale Mediaset. Nemmeno Iris. Vedo Mediashopping. Vedo Mediaset Gallery, Calcio ed i nuovi 3 canali a pagamento (ma non sono abbonato).
ALTRI CANALI: vedo molto bene il bouquet di E' TV, di 7 gold e di Tele Santerno. Ho sempre visto benissimo SITCOM 1 (ora Facile TV). Vedo bene BBC World. Vedo LA 7 ma non più MTV. Vedo i canali La7Cartapiù ma non sono abbonato.

Al momento non mi viene in mente altro......

Continuerò a leggervi e, se avete richieste, chiedetemi e vi informerò.

Ciao!

SanProspero

Non male come impianto!
Non vedi il Mux 2 perchè molto probabilmente il centralino taglia fuori il canale 35 da Serramazzoni...

Grazie mille delle info da un reggiano :D
 
AlexRamones ha scritto:
Un antenna su Bologna Colle Barbiano per beccare Rai Tre Emilia che viene convertita e becchi da cani (indice di antenna rotta e/o vecchia e/o convertitore andato a ramengo

Scommetto che sul ch 40 tutti i vicini avranno UN MARE di disturbi....
La maggior parte dei convertitori da 4 soldi sparano fuori di tutto: l'ingresso in bandaI del centralino taglia fuori l'OL (che da 48 a b cade sul 40) e non evidenzia problemi sull'impianto: in realtà i vicini di casa in linea con l'antenna del 48 subiscono gli effetti dell'OL sparato dall'antenna, ritrovandosi il 40 totalmente coperto!!
 
Ci mancherebbe, quando volete info chiedete pure....

Ho 32 anni, e quando ero piccolo avevo l'antenna girevole sul tetto e ci passavo giorni interi a scasinare e a trovare nuovi canali.....

Quando avevo 18 anni ho installato io stesso la nuova antenna sul tetto di casa... ho comprato il materiale e ho fatto l'installazione. Mi sono divertito un sacco ;)

Secondo te AlexRamones avrò possibilità concrete di vedere i canali Mediaset col digitale terrestre?

Ciao a tutti.

SanProspero


AlexRamones ha scritto:
Non male come impianto!
Non vedi il Mux 2 perchè molto probabilmente il centralino taglia fuori il canale 35 da Serramazzoni...

Grazie mille delle info da un reggiano :D
 
SanProspero ha scritto:
Ci mancherebbe, quando volete info chiedete pure....

Ho 32 anni, e quando ero piccolo avevo l'antenna girevole sul tetto e ci passavo giorni interi a scasinare e a trovare nuovi canali.....

Quando avevo 18 anni ho installato io stesso la nuova antenna sul tetto di casa... ho comprato il materiale e ho fatto l'installazione. Mi sono divertito un sacco ;)

Secondo te AlexRamones avrò possibilità concrete di vedere i canali Mediaset col digitale terrestre?

Ciao a tutti.

SanProspero
Effettivamente la tua zona si presta al rotore...
 
SanProspero ha scritto:
Ci mancherebbe, quando volete info chiedete pure....

Ho 32 anni, e quando ero piccolo avevo l'antenna girevole sul tetto e ci passavo giorni interi a scasinare e a trovare nuovi canali.....

Quando avevo 18 anni ho installato io stesso la nuova antenna sul tetto di casa... ho comprato il materiale e ho fatto l'installazione. Mi sono divertito un sacco ;)

Secondo te AlexRamones avrò possibilità concrete di vedere i canali Mediaset col digitale terrestre?

Ciao a tutti.

SanProspero

Guarda, se vuoi beccare il 35 da come mi hai descritto l' impianto penso proprio di no:
Con l' antenna da Verona probabilmente tiri dentro il 36 (ma forse anche il 69) con un apposito miscelatore in cui entra anche l' antenna da Serra il cui ingresso ha delle trappole sul 36 che attenuano anche il 35. Allo stesso modo il passacanale sull' antenna da Verona fa in modo che entrino interferenze sul 35 con il risultato che Mediaset 2 non lo vedi.

L' unica maniera, se il tuo centralino ha l' ingresso di banda V con il taglio 35 (o 36) / 69 è convertire Canale 5 analogico da Verona sull' A con un convertitore 36/A.

P.S. ma Retequattro analogica la becchi sul 45 o sul 69 ?
 
AlexRamones ha scritto:
Guarda, se vuoi beccare il 35 da come mi hai descritto l' impianto penso proprio di no:
Con l' antenna da Verona probabilmente tiri dentro il 36 (ma forse anche il 69) con un apposito miscelatore in cui entra anche l' antenna da Serra il cui ingresso ha delle trappole sul 36 che attenuano anche il 35. Allo stesso modo il passacanale sull' antenna da Verona fa in modo che entrino interferenze sul 35 con il risultato che Mediaset 2 non lo vedi.

L' unica maniera, se il tuo centralino ha l' ingresso di banda V con il taglio 35 (o 36) / 69 è convertire Canale 5 analogico da Verona sull' A con un convertitore 36/A.

P.S. ma Retequattro analogica la becchi sul 45 o sul 69 ?

ReteQuattro lo becco sul 45 disturbato (ormai da più di dieci anni, mentre quando ero piccolo si vedeva da Dio). Sul 69 si vede ReteQuattro con la stessa qualità del 45... diciamo che si vede ma non eccellentemente.

Canale 5 sul 56 lo vedo con lievi disturbi, mentre sul 36 da Verona si vede benissimo.

Il discorso del convertire Canale 5 analogico dal 36 all'A sarebbe fattibilissimo se non fosse che abito in un condominio e quindi vai a mettere d'accordo tutti .... .... :sad:

Bisognerebbe che gli esperimenti li facessi nella mia vecchia casa... non ci abito più ma volendo ci posso ancora andare.... ma se poi compro antenne e filtri vari per non poterli usare sarei poco furbo... ;) In compenso ci abitano i nonni.... e con la scusa di regalar loro un ricevitore digitale terrestre potrei poi sbizzarrirmi...

Facciamo così AlexRamones: uno di questi giorni porto nella mia vecchia casa il ricevitore e faccio una scansione, poi vi comunico il risultato. OK?

L'antenna là è un po' più complessa di dove abito adesso: oltre all'antenna per RaiUno e RaiDue dal Veneto, e alla classica puntata verso l'Appennino, anche nella mia vecchia casa c'è quella a Nord verso Verona. Ma, in più, c'è anche quella verso Bologna per RaiTre Emilia Romagna sul 48 (che se ricordo bene è stata convertita sull'A o giù di lì per non disturbare Italia 1 sul 49) ed anche una in polarizzazione verticale verso Reggio Emilia per beccare TeleReggio sul 40 (che però da qualche anno non si vede più!!!).

Sono proprio curioso di fare una scansione, vediamo cosa salta fuori.

Ciao e grazie per le interessantissime informazioni! ;)

SanProspero
 
SanProspero ha scritto:
ReteQuattro lo becco sul 45 disturbato (ormai da più di dieci anni, mentre quando ero piccolo si vedeva da Dio). Sul 69 si vede ReteQuattro con la stessa qualità del 45... diciamo che si vede ma non eccellentemente.

Canale 5 sul 56 lo vedo con lievi disturbi, mentre sul 36 da Verona si vede benissimo.

Il discorso del convertire Canale 5 analogico dal 36 all'A sarebbe fattibilissimo se non fosse che abito in un condominio e quindi vai a mettere d'accordo tutti .... .... :sad:

Bisognerebbe che gli esperimenti li facessi nella mia vecchia casa... non ci abito più ma volendo ci posso ancora andare.... ma se poi compro antenne e filtri vari per non poterli usare sarei poco furbo... ;) In compenso ci abitano i nonni.... e con la scusa di regalar loro un ricevitore digitale terrestre potrei poi sbizzarrirmi...

Facciamo così AlexRamones: uno di questi giorni porto nella mia vecchia casa il ricevitore e faccio una scansione, poi vi comunico il risultato. OK?

L'antenna là è un po' più complessa di dove abito adesso: oltre all'antenna per RaiUno e RaiDue dal Veneto, e alla classica puntata verso l'Appennino, anche nella mia vecchia casa c'è quella a Nord verso Verona. Ma, in più, c'è anche quella verso Bologna per RaiTre Emilia Romagna sul 48 (che se ricordo bene è stata convertita sull'A o giù di lì per non disturbare Italia 1 sul 49) ed anche una in polarizzazione verticale verso Reggio Emilia per beccare TeleReggio sul 40 (che però da qualche anno non si vede più!!!).

Sono proprio curioso di fare una scansione, vediamo cosa salta fuori.

Ciao e grazie per le interessantissime informazioni! ;)

SanProspero

Infatti è come immaginavo: da Verona becchi Canale 5 sul 36 miscelato con l' antenna su Serramazzoni che sballa il Mux Mediaset 2 sul 35...

Urca, immagino sia vecchiotta l' antenna dei nonni se ha Telereggio: nel modenese qualcuno le montava ma anni ed anni fa quando c'erano pochi canali e si cercava di tirarne dentro il più possibile...

Fai una cosa: quando vai dai nonni a provare il decoder, attaccalo direttamente all' antenna sul rotore (immagino una 90 elementi...): perchè così facendo se la 90 elementi è una UHF e NON una sola banda V, provi anche a vedere cosa arriva in banda IV.

Se invece ho inteso male e nella casa vecchia non hai più il rotore ma è un impianto fisso, temo che anche là non vedrai il Mux 2 Mediaset visto che hai anche li un' antenna da Verona e immagino sia per il 36...
 
AlexRamones ha scritto:
Infatti è come immaginavo: da Verona becchi Canale 5 sul 36 miscelato con l' antenna su Serramazzoni che sballa il Mux Mediaset 2 sul 35...

Urca, immagino sia vecchiotta l' antenna dei nonni se ha Telereggio: nel modenese qualcuno le montava ma anni ed anni fa quando c'erano pochi canali e si cercava di tirarne dentro il più possibile...

Invece l'ho montata nel 2002.... dovevo seguire per forza una trasmissione quotidiana che era su TeleReggio. Il mistero è che dopo circa un anno e mezzo di ricezione buona, il segnale è completamente sparito.

Fai una cosa: quando vai dai nonni a provare il decoder, attaccalo direttamente all' antenna sul rotore (immagino una 90 elementi...): perchè così facendo se la 90 elementi è una UHF e NON una sola banda V, provi anche a vedere cosa arriva in banda IV.

Se invece ho inteso male e nella casa vecchia non hai più il rotore ma è un impianto fisso, temo che anche là non vedrai il Mux 2 Mediaset visto che hai anche li un' antenna da Verona e immagino sia per il 36...

Mi sono spiegato male.... l'impianto è fisso. Il rotore l'ho smontato ormai più di dieci anni fa, era praticamente marcito :crybaby2:

Caspita, mi hai segato le gambe in partenza... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Comunque faccio la scansione lo stesso poi ti faccio sapere.

Ciao!;)
-.--
 
SanProspero ha scritto:
Invece l'ho montata nel 2002.... dovevo seguire per forza una trasmissione quotidiana che era su TeleReggio. Il mistero è che dopo circa un anno e mezzo di ricezione buona, il segnale è completamente sparito.

Giovincella allora... credevo fosse vecchia perchè un tempo nel modenese capitava di vederne qualcuna: i canali 25 anni fa erano pochi e si cercava di farne vedere il più possibile...

Una curisosità: l' Antenna di Telereggio l' hai convertita in banda III oppure miscelata con quella di Serramazzoni ?
 
AlexRamones ha scritto:
Giovincella allora... credevo fosse vecchia perchè un tempo nel modenese capitava di vederne qualcuna: i canali 25 anni fa erano pochi e si cercava di farne vedere il più possibile...

Una curisosità: l' Antenna di Telereggio l' hai convertita in banda III oppure miscelata con quella di Serramazzoni ?

Sì hai ragione, negli anni 70 e 80 ce n'erano molte. Anche perchè ricordo che Tele Reggio trasmetteva molte partite calcistiche di squadre locali che altre tv modenesi non tarramsettevano.

Scusa l'ignoranza.... come faccio a sapere se l'ho convertita in banda 3? Può esserti d'aiuto il fatto che quando ancora c'era telepiù, sul 41 Telepiù 1 lo vedevo malissimo per colpa di TeleReggio sul 40?

Scusa la domandaccia ma non sono espertissimo....

CIAO!;)
 
SanProspero ha scritto:
Sì hai ragione, negli anni 70 e 80 ce n'erano molte. Anche perchè ricordo che Tele Reggio trasmetteva molte partite calcistiche di squadre locali che altre tv modenesi non tarramsettevano.

Scusa l'ignoranza.... come faccio a sapere se l'ho convertita in banda 3? Può esserti d'aiuto il fatto che quando ancora c'era telepiù, sul 41 Telepiù 1 lo vedevo malissimo per colpa di TeleReggio sul 40?

Scusa la domandaccia ma non sono espertissimo....

CIAO!;)

Figurati: credevo che l' avessi montata tu !

Probabilmente l' hai miscelata con quella da Serra con un mix per il 40 visto che dici che ai tempi vedevi male Telepiù sul 41 (per colpa dell' allora Retemilia che si intrufolava).
 
AlexRamones ha scritto:
Guarda, se vuoi beccare il 35 da come mi hai descritto l' impianto penso proprio di no:
Con l' antenna da Verona probabilmente tiri dentro il 36 (ma forse anche il 69) con un apposito miscelatore in cui entra anche l' antenna da Serra il cui ingresso ha delle trappole sul 36 che attenuano anche il 35. Allo stesso modo il passacanale sull' antenna da Verona fa in modo che entrino interferenze sul 35 con il risultato che Mediaset 2 non lo vedi.

A casa dei miei genitori l' impianto è fatto allo stesso modo e loro il 35 lo prendono bene, dopo che è stato aumentato di potenza.
A casa mia non si prende perchè al momento di fare l' antenna lo scorso anno l' antennista mi ha fatto passare il Ch 34 della Rai da Verona(che ora tra l' altro è superfluo visto il potenziamento del Ch 50 da Serramazzoni),impedendo qualunque possibilità al 35.
 
Neofita Sat ha scritto:
A casa dei miei genitori l' impianto è fatto allo stesso modo e loro il 35 lo prendono bene, dopo che è stato aumentato di potenza.
A casa mia non si prende perchè al momento di fare l' antenna lo scorso anno l' antennista mi ha fatto passare il Ch 34 della Rai da Verona(che ora tra l' altro è superfluo visto il potenziamento del Ch 50 da Serramazzoni),impedendo qualunque possibilità al 35.

Dipende anche dalle zone: a volte basta spostarsi di poche centinaia di metri perchè le cose cambino.
Un segnale interferente in un posto arriva, in un altro forse no a causa di variabili come l' altezza degli edifici circostanti, oppure la presenza di alberi...

Per dirne una, da Torricelle trasmette sul 35 un Dvb H... Stesso paese di pianura alle porte di Reggio, direzionando una UHF su Verona entrava anche se non fortissimo, 200 metri spostato non arrivava per nulla.

Per questo che in talune zone chi utilizza il 36 da Verona miscelato all' antenna da Serramazzoni può avere problemi sul Mux Mediaset 2 ricevuto sul 35.

Magari se verso Vr ci sono alberi o case o altro che attenua leggermente i segnali da Nord, il Dvb H sul 35 non riesce ad interferire più di tanto. Viceversa, se eventuali ostacoli sono a Sud e a Nord c'è libera campagna la frittata è fatta...
 
AlexRamones ha scritto:
Magari se verso Vr ci sono alberi o case o altro che attenua leggermente i segnali da Nord, il Dvb H sul 35 non riesce ad interferire più di tanto. Viceversa, se eventuali ostacoli sono a Sud e a Nord c'è libera campagna la frittata è fatta...

Bravo! Hai praticamente spiegato in 2 parole il concetto di C/N!
Sulla stessa frequenza ci sono sempre più canali e la ricezione di quello che a noi interessa dipende da quanto è più forte rispetto agli interferenti.
Quindi fra 2 abitazioni anche vicine può capitare di avere in una il segnale utile un po' coperto e quello interferente libero da stacoli, nell'altra l'opposto, con risultati ovviamente diversi!
Questa è la situazione che si ha più o meno in tutta Italia a causa della jungla di frequenze attivate...

Poi se si va a inserire brutalmente una seconda antenna in una seconda direzione allora sei sicuro che ti aumenteranno i segnali interferenti!!!
Può essere un esempio utile da ricordare per tutti i lettori.;)
 
forse lo sapete già, sul canale 37 trasmettono italia 7 gold e glamour

il canale f dove trasmettono etv in che banda è?
noto un segnale basso ed ogni tanto qualche problema.
tutti gli altri canali li prendo perfettamente.
avete suggerimenti?
 
Ultima modifica:
Il 37 trasmette Rete 8 Vga in analogico: hanno iniziato le trasmissione notturne in Dtt quindi ?

Riguardo all' F (quindi in banda III VHF) trasmette dal Monte Evangelo sopra Scandiano. Per beccarlo ci vuole un' antenna di banda III rivolta su Scandiano ed un miscelatore con ingresso canale D, ingresso banda III TRANNE il D, uscita che andrà all' ingresso di banda III del centralino.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso