Copertura Modena e Provincia

max tooney ha scritto:
Sono di Sassuolo, zona Tirassegno, nelle colline postte a Sud e la ricezione dei programmi televisivi è sempre stata un poco problematica.
Ho voluto provare nei giorni scorsi a montare il decoder del digitale terrestre per verificare cosa riuscivo a prendere e tutto sommato penso non sia andata male.
Di seguito ciò che ricevo:
c. 34 Rai (rai1, 2, 3) spesso però non si vede
c.61 Mediaset (c5, r4 i1,boing ecc...) buona ricezione
c.54 La7 (qoob, ecc...) buona ricezione
c. 58 (almusic repubblicatv, ...) schermo nero
c. 67 (iris, class,...) buona ricezione
c. 41 premium gallery ottima ricezione
c. 8 E' Tv si vede solo ogni tanto e male
c.22 Primarete schermo nero
c. 33 mantova tv schermo nero
c. 66 second tv schermo nero
c. 64 t. reggio, t. veneto schermo nero
c. 22 t. color schermo nero

Ho tre antenne le due classiche puntate verso Padova e una terza che doveva servire per La7 sul canale 55 analogico, ma praticamente inutilizzata visto che su tale canale non mi sembra di ricevere nulla.
In pratica mi sembra di capire che ricevo ciò che viene trasmesso da Verona essndomi impossibile ricevere ciò che trasmesso da Serramazzoni, causa il monticello che si trova alle spalle di casa mia, che rappresenta l'inizio degli appennini.
In analogico fondamentalmente i canali fruibili che ricevo sono:
c. 5 Rai1 bene ma non sempre
c. 25 Rai2 bene
c. 32 Rai3 bene ma RAI3veneto
c. 69 Rete4 bene
c. 36 Can5 bene
c. 50 Ita1 leggermente disturbato
c. 23 La7 abbastanza disturbato
c.53 telestudio Modena abbastanza bene
c. 43 Canale Italia abbastanza disturbato

Con il passaggio al digitale ho fatto tutto sommato un passo avanti, quello che vedo lo vedo bene.
Ora il mio dubbio è:
1. chiamo un antennista e verifico se è possibile migliorare la situazione (ma non vorrei spendere soldi inutilmente, visto che nel mio quartiere più o meno siamo messi tutti così)
2. lascio così in attesa di sviluppi nelle trasmissioni via etere

Tra l'altro già da alcuni anni sono state messe due torri a tre-quattrocento metri in linea d'aria da casa mia in Via Rovinello a Fiorano Modenese che penso dovrebbero servire a migliorare la situazione nella mia zona e in quella di Fiorano, ma non sono mai state attivate che io sappia. Voi sapete se saranno mai accese?

Le private le ricevi dai ripetitori di Verona. la situazione potresti migliorarla se l' antenna è vecchia oppure con scarsa direttività e guadagno ma se verso Verona hai già una 90 elementi di qualità, c'è ben poco da fare...

Alcuni canali che ti danno schermo nero non li ricevi perchè si tratta di test notturni, mentre per quanto riguarda il Mux E' Tv lo ricevi di riflesso: occorre un apposita antenna. Per quanto riguarda infine la Rai sul 34, è probabile che il tuo centralino abbia gli ingressi di banda IV e banda V non perfettamente tagliati, perciò si sommano i segnali di quelle due antenne compromettendo la visione.

In Via Rovinello c'è un ripetitore di La 7 e uno per Rai Tre Emilia, entrambi analogici, ma non li ricevi perchè non hai le opportune antenne verso quelle postazioni.

Per quanto riguarda future attivazioni, ho idea che sino alla data dello switch off grossi cambiamenti non siano in vista. Tra l' altro, considerato che comunque Rai Uno non lo ricevi perfetto (da te il D di Rai Uno dovrebbe essere uno specchio) e che anche da Verona le Mediaset non sono splendide, sono dell' idea che l' impianto sia vecchiotto e/o comunque con qualche problemino...

Poi vedi tu cosa fare...
 
AlexRamones ha scritto:
Le private le ricevi dai ripetitori di Verona. la situazione potresti migliorarla se l' antenna è vecchia oppure con scarsa direttività e guadagno ma se verso Verona hai già una 90 elementi di qualità, c'è ben poco da fare...

Alcuni canali che ti danno schermo nero non li ricevi perchè si tratta di test notturni, mentre per quanto riguarda il Mux E' Tv lo ricevi di riflesso: occorre un apposita antenna. Per quanto riguarda infine la Rai sul 34, è probabile che il tuo centralino abbia gli ingressi di banda IV e banda V non perfettamente tagliati, perciò si sommano i segnali di quelle due antenne compromettendo la visione.

In Via Rovinello c'è un ripetitore di La 7 e uno per Rai Tre Emilia, entrambi analogici, ma non li ricevi perchè non hai le opportune antenne verso quelle postazioni.

Per quanto riguarda future attivazioni, ho idea che sino alla data dello switch off grossi cambiamenti non siano in vista. Tra l' altro, considerato che comunque Rai Uno non lo ricevi perfetto (da te il D di Rai Uno dovrebbe essere uno specchio) e che anche da Verona le Mediaset non sono splendide, sono dell' idea che l' impianto sia vecchiotto e/o comunque con qualche problemino...

Poi vedi tu cosa fare...

Grazie per la risposta vedrò cosa fare.
Comunque ieri sera il segnale sul canale 34 con cui vedo le 3 Rai in digitale era fino alle 22 ottimo poi è improvvisamente scomparso totalmente. Sarà allora il miscelatore della mia antenna a dare problemi?
 
max tooney ha scritto:
Grazie per la risposta vedrò cosa fare.
Comunque ieri sera il segnale sul canale 34 con cui vedo le 3 Rai in digitale era fino alle 22 ottimo poi è improvvisamente scomparso totalmente. Sarà allora il miscelatore della mia antenna a dare problemi?
evidentemente NON era così ottimo ma al pelo della soglia!!!
basta che si superi la soglia che in digitale "sembra" che il segnale sia ottimo...ma non lo è!!!
 
max tooney ha scritto:
Grazie per la risposta vedrò cosa fare.
Comunque ieri sera il segnale sul canale 34 con cui vedo le 3 Rai in digitale era fino alle 22 ottimo poi è improvvisamente scomparso totalmente. Sarà allora il miscelatore della mia antenna a dare problemi?

Quela canale non è un mostro di potenza, quindi arriva già bassino di suo. Se poi ci mettiamo il centralino con i tagli di frequenza ballerini e/o una banda V poco performante verso Verona la frittata è fatta...

Come dice bene BillyClay, uno o più di questi fattori portano il segnale alla presa appena sopra soglia, perciò basta un niente per perderlo.
 
infatti se hai la quarta banda sul venda è già tanto se entra se dall'ingresso sul venda deve passare almeno fino al 32 per come sono fatti l'altro ingresso è diffiicle farlo con un ingresso che non disastri il 34 e poi visto che fino ad ora non ne fregava niente a nessuno del 34 tutti i miscelatori installati fino a poco tempo addietro se ne frgavano altmamente di far passare il 34 nell'ingresso UHF

il 34 poi come detto non è di un gran potenza..oddio una volta era + potente del 61 ad es di retemia..con la differenza evidentemente che la RAI rispetta i dati censiti Mediaset invece se ne frega altamente..tanti canali ciofeca che ha preso chissà come (si fà per dire...) all'atto della conversione dopo l'acquisizione si sono messi a fare decine di km in + di quelli che facevano prima

Mi piacerebbe andar a vedere con ch potenza ad es retemia aveva censito il 61 di verona ai tempi della mammì e andare a vedre ora nel gabbiotto che trasmettitore c'è............
 
A mio parere avrà la quarta con ingresso 21 (o 25)/32 e la V con 35 (o 36)/69. Se gli ingressi sono poco selettivi, dall' ingresso della IV entrano interferenze disastrose, situazione già vista nella pedecollina reggiana dove si usa Verona.

P.S. Liebh, quando facciamo la gitarella a dare un occhiata a certi impianti ricnvertiti? Sono curioso anche io: il 61 ai tempi era talmente pessimo che a malapena distinguevi che emittente era, adesso è una bomba...
Per non parlare del 67...
 
una bella visitina poi sigilliamo subito gli impianti..comunque il 67 ex triveneta è sicuramente censito con buona potenza poi che triveneta avesse dei trasmettitori scalerci per cui era acceso una settimana si e una no e magari anche a potenza ridotta per una vita è latra storia ancora

Comunque ci vorrebbe anche la sensibilità di capire per una nazionale fin dove serve e dove non serve è inutile si puo ragionevolmente modificare la situazione

almeno un pregio del futuro scenario di dare il medesimo canale alla stessa tv c'è ognuno avrà interesse a non pompare senza senso perchè disturba altri suoi impianti..resta sempre l'incognita che magari una tv per una zona pensa di utilizzare una certa postazione mentre altre tv magari fanno scelte diverse per cui non è affatto detto che basti puntare un solo sito anche alla morte dell'analogico
 
quando passarono il 67 in digitale arrivava una bomba in Romagna mentre ai tempi di triveneta non si vedeva quasi (coperto da LA9)...poi dopo qualche mese hanno riabbassato quasi una 10dB nella nostra direzione...fregando chi si era già attrezzato in tal senso (allora era l'unico MDS1 ricevibile da noi...)
 
infatti sono presenti una decina di frequenze digitali....
a casa mia arriva solo il ch 29 e 65 e in modo molto intelligente trasmettono entrambi il mux A.....(ma lo vogliono capire che i loro canali a pagamento fanno pena????)
secondo me fanno + soldi con la pubblicità in onda su mtv (canale che io non vedo....)
 
il problema è che magari quelli di sportitalia si sono fidati di queste tabelle

assurdo....
niente SI, SI24, Mtv e All Music....

manco abitassi in africa.....

mediaset invece tra analogico e digitale ha 12-13 frequenze.....
 
corona-extra ha scritto:
il problema è che magari quelli di sportitalia si sono fidati di queste tabelle

assurdo....
niente SI, SI24, Mtv e All Music....

manco abitassi in africa.....

mediaset invece tra analogico e digitale ha 12-13 frequenze.....

la parte in rosso è una delle cause di quello che viene sopra..non ci vuole molto a capirlo che se occupa tutto o quasi uno solo poi per altri non ce n'è

Tornando alle tabelle della telecom sono da usarsi in altro modo..cercate un nostro canale?? provate su quelle frequenze :D poi su alcune parlando in generale ma solo alcune se ci giri l'antenna a volte ci sono arrivano..a volte però alcune sono proprio assurde..poi sono anche postazioni vecchie..di un per certo l'impianto è stato spostato da anni in altro sito ma sulle famose liste è ancora indicato il vecchio
 
lo so bene chè il problema è le troppe frequenze affidate a mediaset....
nella mia città addirittura canale5 e italia1 in analogico sono doppi...

fosse per me spegnerei l'analogico domani....


quindi qualche fortunato in Emilia Romagna che prende la7 B esiste?
 
oddio prima di spegnere l'analogico basterebbe razionalizzarlo pure lui

credo che ad ora l'unico 7b che arriva in qualche zona dell'emilia è il 26 dal padovano..ma poca roba
 
Mux-b Rai

MUX-B RAI UHF/27/522/O/SERRAMAZZONI (MO)
Ko da 9/1/09?
(ho tentato di risintonizzare il mux B la7 e ho perso anche
RAI24 e RAISPORT,,,)

altro problema:
MUX MEDIASET 1 UHF/52/722/O/MONFESTINO/50%
alle ore 22 il segnale cala drasticamente (la mia signora si e'
scocciata di riuscire a vedere solo il primo atto degli spettacoli
trasmessi il venerdi' sera su IRIS...)
puo' essere un'interferenza da impianto di videosorveglianza?
(adesso -10/1 h 10 - mi da livello segnale 46/50 /livello errore bit 6/7
e IRIS e' pulitissimo)
zona ricezione Sassuolo N/E (collegio vecchio)
saluti e ringraziamenti anticipati per le informazioni
 
liebherr ha scritto:
oddio prima di spegnere l'analogico basterebbe razionalizzarlo pure lui

credo che ad ora l'unico 7b che arriva in qualche zona dell'emilia è il 26 dal padovano..ma poca roba

Qualcuno nella bassa modenese zona Mirandola-Finale-Carpi lo riesce a sintonizzare mettendo un'antenna direttiva verso padova?
Grazie:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso