Copertura Modena e Provincia

AlexRamones ha scritto:
Bella domanda...

D' altronde credo che la Rai e La 7 non li spengano: male che vada li cederanno e/o scambieranno. Ma vai a saperlo...

ci saranno sicuramente dell variazioni..anche se si mantiene lo schema fatto in sardegna la RAI farà in vhf mux mfn quindi è presumibile continuino a usare il venda

Invece per la uhf anche la RAI gli daranno una sola frequenza per mux e a questo punto è da vedere dove implementano gli impianti

E poi anche per le altre tv ben difficilmnte manterranno le stesse frequenze chessò se a sestarete o a telesanterno danno una frequenza sempre la stessa per tutta la regione ci saranno svariate variazioni
 
Il Venda, così come il Penice è indubbio che continuerà ad essere usato. Così come presumo mantengano i due mux da Serramazzoni (non è detto sugli stessi canali, anzi...): se così fosse, da Serramazzoni sarebbe possibile ricevere tutto quanto con una sola logaritmica III/UHF (come ora del resto...).

L' incognita è sapere gli eventuali futuri scambi e spostamenti di frequenze...
 
AlexRamones ha scritto:
se così fosse, da Serramazzoni sarebbe possibile ricevere tutto quanto con una sola logaritmica III/UHF (come ora del resto...)

mi sfugge una cosa....
se basta una sola antenna perchè mi consigliavi di montarne un altra?
cioè la mi antenna verso serra non dovrebbe ricevere tutto?

grazie ancora!
se tutti gli antennisti fossero come te non ci sarebbero problemi...

in questo catalogo antenne.pdf:
Fracarro
dovrei prenderne una di quelle a pagina 38 o 40?

io ho il pannello uhf, è per questo che non ricevo i mux di III banda?
 
Ultima modifica:
corona-extra ha scritto:
mi sfugge una cosa....
se basta una sola antenna perchè mi consigliavi di montarne un altra?
cioè la mi antenna verso serra non dovrebbe ricevere tutto?

grazie ancora!
se tutti gli antennisti fossero come te non ci sarebbero problemi...

in questo catalogo antenne.pdf:
Fracarro
dovrei prenderne una di quelle a pagina 38 o 40?

io ho il pannello uhf, è per questo che non ricevo i mux di III banda?

Ne devi montare un' altra perchè NON puoi rinunciare a ricevere i segnali in analogico dal Venda.
A meno che tu non voglia togliere i 3 Rai analogici a tutto il condominio...

Se fai un' antenna per beccare tutto il digitale senza avere in analogico i 3 Rai con un antenna sola su Serra fai tutto.

Se invece abiti in condominio, i 3 Rai analogici ci vogliono, altrimenti chi non ha il DTT si incacchia a bestia... :D
 
quindi quella antenna IIIbanda + uhf avrebbe una sola uscita senza bisogno di centralina? e senza centralina non potrei aggiungere i canali rai analogici?
è questo il discorso?

infatti mi chiedevo in quale ingresso della centralina avrei dovuto collegare l'antenna (quella uhf è solo per i canali 21-69, giusto?)
 
Ferma il treno perchè mi sa che hai le idee un po' confuse...

Sul tuo impianto, se vuoi aggiungere i Mux di 7 Gold ed E' Tv DEVI per forza aggiungere un' antenna e relativo miscelatore apposito. Miscelatore che miscela il segnale di questa antenna aggiuntiva con quella sul Venda per Rai Uno analogico. L' uscita del miscelatore andrà sull' ingresso banda III del centralino.

Discorso diverso INVECE se si tratta di voler servire un solo televisore oppure un impianto monofamiliare, oppure n televisori dotati TUTTI di decoder interno o esterno.

In questo caso basta una logaritmica banda III/Uhf (oppure due antenne: una di III e una UHF) per ricevere tutti i mux da Serramazzoni. Con questa configurazione NON avremo i Rai analogici.

E' per questo che dicevo che ora come ora, a Modena con una sola antenna (oppure due...), si vede tutto.

Ovviamente, con la configurazione per ricevere SOLO Serra, se devi servire una sola presa basta collegare il cavo diretto alla tv o decoder. Se invece l' impianto di distribuzione ha un assorbimento di n dB si dovrà giocoforza amplificare in relazione all' assorbimento stesso della distribuzione.
 
ok allora avevo capito bene.

sto solo pensando se vale la pena cercare di convincere i condomini a mettere l'antenna di banda III e miscelatore, oppure aspettare lo switch-off e montare direttamente un antenna unica.
Anche perchè sinceramente il pannello non mi piace molto....

cmq ipotizzando di aspettare e prendere un antenna unica, poi il cavo dovrebbe andare in amplificazione, quindi non potrei riutilizzare l'attuale centralina che fa anche la canalizzazione, giusto?

Nel catalogo che ti ho linkato riusciresti ad indicarmi i codici:
1) dell'antenna di III banda e miscelatore
2) dell'antenna IIIbanda + uhf e amplificatore

Giusto per fare 2 conti sulla spesa :)

grazie
 
mentre per quanto riguarda il miscelatore o l'ampificatore?

"Catalogo TV Satellite 2008 COMPLETO.pdf" dovrebbe contenere tutto
Fracarro

sto anche valutando la possibilità di staccarmi dall'antenna condominiale e montare una di III banda + uhf solo mia...
tanto la centralina è nella mia mansarda...
per 7 prese è necessaria l'amplificazione?
 
corona-extra ha scritto:
mentre per quanto riguarda il miscelatore o l'ampificatore?

"Catalogo TV Satellite 2008 COMPLETO.pdf" dovrebbe contenere tutto
Fracarro

sto anche valutando la possibilità di staccarmi dall'antenna condominiale e montare una di III banda + uhf solo mia...
tanto la centralina è nella mia mansarda...
per 7 prese è necessaria l'amplificazione?

Beh... visto mediti di installarne una per i fatti tuoi e magari abiti anche all' ultimo piano, l' idea non è male...

Puoi procurarti una LP345 HV e un piccolo amplificatore a un ingresso che faccia sia VHF che UHF, poi alimentatore e l' uscita di questo la mandi alla discesa che serve il tuo appartamento.
 
corona-extra ha scritto:
ok allora avevo capito bene.

sto solo pensando se vale la pena cercare di convincere i condomini a mettere l'antenna di banda III e miscelatore, oppure aspettare lo switch-off e montare direttamente un antenna unica.
Anche perchè sinceramente il pannello non mi piace molto....

cmq ipotizzando di aspettare e prendere un antenna unica, poi il cavo dovrebbe andare in amplificazione, quindi non potrei riutilizzare l'attuale centralina che fa anche la canalizzazione, giusto?

Nel catalogo che ti ho linkato riusciresti ad indicarmi i codici:
1) dell'antenna di III banda e miscelatore
2) dell'antenna IIIbanda + uhf e amplificatore

Giusto per fare 2 conti sulla spesa :)

grazie

In un modo o nell' altro, anche a switch off avvenuto, la III banda potrebbe sempre servire per ricevere segnali in quella banda da Serramazzoni, per cui...

Ipotizzando un' antenna per conto tuo, dovresti prima amplificarla, poi alimentare l' ampli ed infine l' uscita di questi la mandi alla discesa che serve il tuo appartamento...

La cosa migliore da fare a mio parere, se vuoi farti l' impianto per conto tuo, sarebbe avere la banda III e l' UHF divise, ma anche una combinata non da problemi...
 
AlexRamones ha scritto:
Beh... visto mediti di installarne una per i fatti tuoi e magari abiti anche all' ultimo piano, l' idea non è male...

Puoi procurarti una LP345 HV e un piccolo amplificatore a un ingresso che faccia sia VHF che UHF, poi alimentatore e l' uscita di questo la mandi alla discesa che serve il tuo appartamento.

Fai attenzione che però l'antenna in questione ha un grande ingombro(111x86 cm),è quasi larga quanto lunga.....Tanto per darti l'idea non potendo farla passare per il lucernario ho dovuto tirarla su con una corda.....Perciò guarda bene anche dove hai intenzione di fissarla.
Comunque con una soluzione del genere io me la sono cavata con 50€.
 
Cosa cambia tra queste antenne? sono tutte III+UHF:
LP345F
LP345MF
LPV345F
LP345HV
LP345MHV
LPV345HV



AlexRamones ha scritto:
Ipotizzando un' antenna per conto tuo, dovresti prima amplificarla, poi alimentare l' ampli ed infine l' uscita di questi la mandi alla discesa che serve il tuo appartamento...

questo amplificatore potrebbe andare bene?
MAP103

quindi antenna unica III+UHF ---> amplificatore (con corrente 220V) ---> discesa al mio appartamento


patria o muerte ha scritto:
Tanto per darti l'idea non potendo farla passare per il lucernario ho dovuto tirarla su con una corda.....

azz il mio lucernaio è 100x60cm....ma la vendono montata?
 
Ultima modifica:
io non condivido grachè sta idea di farti una tua antenna personale

Per aggiungere i mux di terza banda basta una modifica irrisoria alla tua attuale antenna e ne viene fuori un bel lavoretto

Per il futuro è tutto incerto nel senso che probabilmente anche in emilia la rai farà il mux 1 cioè quello che veicola le reti classiche 1,2,3 in VHF per cui è probabile che il venda continui a fare servizio come ora ma poi c'è la qeustione del tg regionale

Per la quarta banda poi la RAI anche se mantiene il venda mica è obbligata a farlo andare con la potenza di ora potrebbero anche limitarlo al padovano

Io faccio fatica a immaginare come sarà la situazione allo spegnimento dell'analogico
 
L' idea dell' impainto personale forse l' aveva presa in considerazione come ultima spiaggia. Anche perchè comunque magari qualcuno nel condominio può tirare fuori storie (vai a far capire ste cose a certi personaggi...).

Riguardo alla situazione futura: beh che sia un incognita è fuori discussione. Però a mio parere personale, non credo che la Rai si sbarazzi del 27 e del 50...
 
corona-extra ha scritto:
Cosa cambia tra queste antenne? sono tutte III+UHF:
LP345F
LP345MF
LPV345F
LP345HV
LP345MHV
LPV345HV





questo amplificatore potrebbe andare bene?
MAP103

quindi antenna unica III+UHF ---> amplificatore (con corrente 220V) ---> discesa al mio appartamento




azz il mio lucernaio è 100x60cm....ma la vendono montata?

Guarda non saprei le caratteristiche specifiche di quelle antenne perchè non le utilizzo. Comunque se vuoi utilizzare un' unica antenna per banda III e UHF, l' importante è che copra entrambe le bande. Poi valuti tu quale utilizzare in base agli ingombri.

Stessa cosa per l' amplificatore: ora, non sapendo come è strutturata la tua distribuzione, non posso di certo dirti con sicurezza di quanti dB hai bisogno di amplificazione (anche perchè non so con quale potenza i segnali entrano in antenna)...

Dire che a grandi linee, un amplificatore VHF/UHF con 20 dB di gudagno regolabili potrebbe andare...
 
il fatto è che nel mio condominio sono ancora tutti legati all'analogico, forse 1 ha il decoder in salotto per il calcio...
2 anni fa abbiamo montato l'attuale pannello perchè alcuni canali non si vedevano (d-free, mediaset 2 e rai A).

se gli vado a dire che vorrei mettere l'antenna per italia 7 e etv mi ridono in faccia....(anche se la spesa sarebbe di 50-60€ diviso 8)

per quando riguarda il fututo non capisco una cosa....
ma se la rai ha le frequenze 5, 25 e 48 non potrebbe sfruttarle da serra?
cioè che senso avrebbe pompare il segnale da padova quando potrebbe arrivare tranquillamente da serra su quei canali???
 
corona-extra ha scritto:
Cosa cambia tra queste antenne? sono tutte III+UHF:
LP345F
LP345MF
LPV345F
LP345HV
LP345MHV
LPV345HV

sul pdf che avevo linkato ci sono tutte le specifiche.
tra le varie versioni cambiano leggermente:
- Guadagno massimo dB
- Rapporto avanti-indietro
- Return loss
- Larghezza del fascio

la migliore è quella che ha tutto massimo?
 
corona-extra ha scritto:
il fatto è che nel mio condominio sono ancora tutti legati all'analogico, forse 1 ha il decoder in salotto per il calcio...
2 anni fa abbiamo montato l'attuale pannello perchè alcuni canali non si vedevano (d-free, mediaset 2 e rai A).

se gli vado a dire che vorrei mettere l'antenna per italia 7 e etv mi ridono in faccia....(anche se la spesa sarebbe di 50-60€ diviso 8)

per quando riguarda il fututo non capisco una cosa....
ma se la rai ha le frequenze 5, 25 e 48 non potrebbe sfruttarle da serra?
cioè che senso avrebbe pompare il segnale da padova quando potrebbe arrivare tranquillamente da serra su quei canali???

Perchè quelle frequenze (D e 25) devono coprire mezzo Veneto e mezza Emilia e il 48 da Reggio alle porte di Ravenna fino a Ferrara con gli ovvi casini che conseguono. Perchè servono autorizzazioni eccetera. Perchè la Rai sul Venda e sul Barbiano ha i suoi tralicci di proprietà e altre mille bazzeccole.
 
corona-extra ha scritto:
sul pdf che avevo linkato ci sono tutte le specifiche.
tra le varie versioni cambiano leggermente:
- Guadagno massimo dB
- Rapporto avanti-indietro
- Return loss
- Larghezza del fascio

la migliore è quella che ha tutto massimo?

Perdonami non avevo guardato.

Comunque:

Il guadagno: scegli quella con il guadagno minore (su entrambe le bande ovviamente)
Rapporto A/I: scegli quella con il rapporto più alto
Return Loss: mai tenuto in considerazione
Larghezza del fascio: se intendono l' angolo di apertura, scegli quella con l' angolo minore.
 
Indietro
Alto Basso