Copertura Modena e Provincia

il fatto che il sito non sia della RAI non è assolutamente un problema...cosa intenda fare la rai a switch off non mi è chiaro ma se resta come è previsto ora la RAI avrà anche il canale 40 uhf che ben si presta a essere usato dai siti classici delle private..potrebbe essere proprio per questo che la rai lo ha chiesto..visto che comunque un discreto numero di impianti da private la rai li ha comperati

Tanto per dire a MN il sito che c'è appena fuori città è della DMT e stanno praticamente tutti li in affitto..fra cui la rai con un inutile G del tg regionale

tornando a modena credo che la rai sia da sempre in affitto su alcune frequenze minori per la montagna...insomma non è un gran problema..pagare l'affitto

per dire sono in affitto anche a valcava sia per tv che radio...non credo proprio che la rai si ritiri sa tutti i siti non suoi........
 
non è per l'affitto....alcune postazioni non RAI non dispongono dei ponti per monitoraggio 24h/24, di tratta per sincro SFN e di tratta per regionalizzazione RAI, quindi non vogliono disperdere investimenti su troppi siti ma cercano di ottimizzare.
Con switch off ovviamente il 52 verrà abbandonato, e non è detto che vi saranno da Serramazzoni TUTTI i mux...Comunque il mux con RAI1,2,3regionale sicuramente non mancherà e sarà prob in UHF su frequenza diversa da 25/26/30/40. Per gli altri in SFN col venda ancora nessuna notizia certa
 
si si certo: il 50! analogamente per il 52 a Bologna!!!
 
il tg regionale già c'era sul 50..non vedo perchè toglierlo ora...per adesso non devono fare nessuna sfn col 50..probabilmente staranno lavorando ed è solo cosa temporanea

poi a switch off è altra storia e il 50 non lo userò la rai..ma mi pare assurdo togliere per + di un anno il tg regionale
 
una volta partito il dtt prendevano tutto dal sat..poi piano piano hanno regionalizzato il tg3 e anche il 50 in oggetto era stato regionalizzato ergo in un qualche modo (ponte radio) gli arrivava il segnale del tg regionale Emila Romagna....ora se l'hanno riattaccato al sat sarà perchè magari stanno lavorando...chessò devono spostare la parabola del ponte radio..anche se la fanno troppo lunga............
 
chi mi ilumina su Bazzano? che, nonostante siamo in privincia di Bologna, prendiamo da Serra perchè da Bo è impossibile (ci sn le colline che impediscono). Io ho il decoder da luglio e vedo solo calcio e fantasy (il mux uno mediaset per intenderci) dal 52 . L'antennista è venuto a cambiare i cavi (antenna centralizzata), e anche se non c'entra, l'analogico ora noi lo vediamo bene. A sua detta non è un problema di orientamento, le bande ci sn tutte, ma è un casino con le coperture che ci sono solo sulla carta. La Rai ha detto che prendere da Serra per noi è ancora presto perchè il segnale è debolissimo qui, quelli di dfree insistono su Velo, io gliel'ho spiegato duemila volte la situazione del territorio (non si prende!).. vabbè il problema è che non trovo nessuno che mi spieghi come cavolo funzionino le frequenze da queste parti! Tutti a dire NON AGITARTI, l'antennista che è venuto la settimana scorsa ha detto che per ora noi digitale zero, l'anno prossimo vedranno, ma non si sa.. Il problema della non visione non l'ho solo io, lo ha anche sia gente che abita qui sia amici di Savignano.. possibile che qua non arrivi niente? nessuno che ci prova, e soprattutto sono anche abbastanza maleducati!
 
Io da Savignano località Mulino, molto vicino a Bazzano, ricevo questi mux da Monfestino / Serramazzoni:
in vhf
Italia 7 Gold sul 10, Telestudio sul 11.
In uhf
Rai B sul 27, La7 B sul 29, Mediaset2 sul 35, Mux TRC sul 44 e 57, Rai mux A, Mediaset 1 sul 52, Telesanterno sul 60, La7 A sul 65.
Per il mux D-free, ho l'antenna su Verona, poiche da Monfestino mi arriva molto peggio.
 
Ecco perfetto, mi sa che tu hai l'antenna singola. Io non prendo niente di niente di niente a parte mediaset 1. Mi sa che debbo aspettare che per mediaset premium gallery si fortifichi Monfestino. Anche perchè l'antennista dice che ogni eventuale modifica non è conveniente e quindi non la fa. Sempre che succeda prima dello switch over/off. Per ricevere dal 35 mi hanno suggerito l'antennina che prende tutte le bande, ma dove ho il decoder rimane impigliata nell'incastonatura del mobile quindi segnale zero, la proverò in un'altra tv.. non è che mi illuda più di tanto.. il 65 è occupato da una rete analogica (non mi ricordo quale).. la verità è che qua siamo un po' oltre il modenese come dtt e molto oltre il bolognese...
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
Ecco perfetto, mi sa che tu hai l'antenna singola. Io non prendo niente di niente di niente a parte mediaset 1. Mi sa che debbo aspettare che per mediaset premium gallery si fortifichi Monfestino. Anche perchè l'antennista dice che ogni eventuale modifica non è conveniente e quindi non la fa. Sempre che succeda prima dello switch over/off. Per ricevere dal 35 mi hanno suggerito l'antennina che prende tutte le bande, ma dove ho il decoder rimane impigliata nell'incastonatura del mobile quindi segnale zero, la proverò in un'altra tv.. non è che mi illuda più di tanto.. il 65 è occupato da una rete analogica (non mi ricordo quale).. la verità è che qua siamo un po' oltre il modenese come dtt e molto oltre il bolognese...
controlla la lista OTG TV e verifica nel tuo comune (o vicino il tuo)le tv che puoi ricevere
 
Ultima modifica:
in quella lista il mio comune non c'è proprio! già controllato. E non perchè non sia coperto da alcuni segnali.. perchè è una lista incompleta (almeno fino all'ultima volta che ho controllato). Anche il comune più vicino, oltretutto, non è quello realmente più vicino.. cosa ulteriore, la lista usa la canalizzazione italiana, io ho avuto sempre tv che usavano già quella europea per la sintonia... (difatti ho i canali indicati dall'uno al 12, e non g,d,h etc..) comunque poco male, interventi sull'impianto non se ne parla fino alla stabilizzazione delle frequenze.. quindi indagherò su quali segnali realmente arrivino. Perchè poi non abbia trovato nessuno in questi mesi che mi abbia risposto non lo so proprio..
 
Ultima modifica:
Risolto sul 50 il problema del tg regionale;) alla facccia degli operatori di Rayway:D
 
moky78 ha scritto:
chi mi ilumina su Bazzano? che, nonostante siamo in privincia di Bologna, prendiamo da Serra perchè da Bo è impossibile (ci sn le colline che impediscono). Io ho il decoder da luglio e vedo solo calcio e fantasy (il mux uno mediaset per intenderci) dal 52 . L'antennista è venuto a cambiare i cavi (antenna centralizzata), e anche se non c'entra, l'analogico ora noi lo vediamo bene. A sua detta non è un problema di orientamento, le bande ci sn tutte, ma è un casino con le coperture che ci sono solo sulla carta. La Rai ha detto che prendere da Serra per noi è ancora presto perchè il segnale è debolissimo qui, quelli di dfree insistono su Velo, io gliel'ho spiegato duemila volte la situazione del territorio (non si prende!).. vabbè il problema è che non trovo nessuno che mi spieghi come cavolo funzionino le frequenze da queste parti! Tutti a dire NON AGITARTI, l'antennista che è venuto la settimana scorsa ha detto che per ora noi digitale zero, l'anno prossimo vedranno, ma non si sa.. Il problema della non visione non l'ho solo io, lo ha anche sia gente che abita qui sia amici di Savignano.. possibile che qua non arrivi niente? nessuno che ci prova, e soprattutto sono anche abbastanza maleducati!
credo che se è venuto un antennista che lavora a regola d'arte, gia sapendo i puntamenti e con un misuratore di segnali, ti abbia gia dato la risposta al caso...
 
no! veramente non mi ha quasi mai risposto, tranne un NON AGITARTI, poi ha detto che forse sono i moduli, ma forse è il segnale, però forse no, e che l'anno prossimo comunque vedremo cosa non vedremo. Non metto in dubbio che faccia il suo lavoro.. bene.. però io voglio sapere PERCHE' adesso non si vede!
 
moky78 ha scritto:
no! veramente non mi ha quasi mai risposto, tranne un NON AGITARTI, poi ha detto che forse sono i moduli, ma forse è il segnale, però forse no, e che l'anno prossimo comunque vedremo cosa non vedremo. Non metto in dubbio che faccia il suo lavoro.. bene.. però io voglio sapere PERCHE' adesso non si vede!
Cmq le zone di Bazzano/Anzola risulta che siano fra le più problematiche in Italia, inoltre la situazione cambia praticamente da via a via: te ne rendi conto anche girando in macchina con l'autoradio, tra le postazioni e frequenze di Serra e Bologna...
 
Esatto! Da me per esempio si riceve benissimo la radio, come entro nel modenese un disastro. Come comune è un gran casino, perchè in mezzo c'è la collina, che non è alta ma rompe le balls ugualmente. Chi sta al di là della collina verso Monteveglio/Bologna non riesce a prendere da Serra e prende malino anche da Bologna. Mia nonna non c'era verso.. mediaset tutto a neve, però almeno aveva raitre Emilia Romagna. Chi sta situato verso il confine con Savignano (zona stazione del treno, industriale se conosci la zona) e Castelfranco ha campo aperto per il Cimone, e prende bene l'analogico da Serra/M. Faeto ma il digitale a parte mux uno è debole debole.. mentre raitre regionale si prende in una maniera orrenda, e ci sono nei canali diciamo così non filtrati (perdonando il mio gergo) delle interferenze paurose da Verona. Io infatti non prendo il mux della rai sul 52 perchè c'è mediaset (ovviamente, visto che parte da Monfestino), ma nemmeno sul 50 perchè c'è italia uno mooooooolto interferito (per intenderci righe bianche sul grigio, onde, quadretti..) da Verona. E non siamo nemmeno indicati per mediaset due. Questa è una delle poche certezze che mi sono fatta girovagando sulla rete, perchè NESSUNO mi vuole spiegare una beneamata mazza, e a me la tv serve... il mio presentimento.. è 1) conoscendo casa mia, le faine dette anche vicini non vorranno spendere un centesimo 2) Da aprile che switcheremo (adoro i neologismi! me lo sono inventato or ora) raidue e retequattro, chissà il casino che succederà già solo per le frequenze, e l'impianto (fatto coi piedi) di casa mia sicuramente NON supporterà per qualche motivo i mux in frequenza, e non perchè i canali non siano filtrati e/o previsti (25 e 45), ma o succede che vede uno e gli altri no, o succede che il segnale si propaga male fra le calate.. figuriamoci. Sempre che, essendo tra DUE province, non ci troviamo che non so, quelli che prendono da Bo siano digitali e quelli di Mo no. boh? magari, anzi, se c'è qualche esperto che sa qualcosa.. la regione fa switch over in una botta sola? grazie!
 
Indietro
Alto Basso