areggio ha scritto:
Credo di sì...benemerito per averci portato per decenni la tvsvizzera...
Però il canale di cui si parlava in origine (52) non era al Faeto?
il 52 credo che stava case mazzoni a faeto no
BillyClay ha scritto:
Penso infatti che abbiano deciso di puntare per questa zona sul trasmettitore di Velo veronese...quindi se non entrano più unica è girare le antenne
Comunque personalmente consiglio sempre in questi anni di rapidi cambiamenti, di porre antenne verso TUTTE le direzioni principali, anche non collegate, ma in modo da poter essere sempre a disposizione in caso di necessità...Tanto già che si spende per l'impianto inutile risparmiare col rischio di dover rifare il lavoro.
Certi preventivi che sembrano più onerosi in realtà vi fanno risparmiare un domani.
comunque il tuo discorso fila per il digitale per quegli analogici è da una vita che erano in quel modo e la scelta di ora è poco logica
Capisco i canali che a Modena o altrove sono limitati perchè hanno problemi con postazioni su zone adiacenti per questi invece non avevano problemi a continuare così
Cioè quel 52 non era in conflitto con altri segnali Mediaset ne tantomeno di altri
Comunque se Mediaset iniziasse a limitare la copertura di tutti i suoi impianti solo a dove serve sarebbe un bel progresso per mettere in salute l'etere anche se magari hanno iniziato da quelli sbagliati
BillyClay ha scritto:
Ma il 55 non è a Monfestino? Per chi abita da bologna verso est, poi non fa proprio piacere tutta sta potenza!!!
idem per il 43 del cimone! e 62 e 47 di Monfestino! Mediaset invece non ci disturba...
La 7 dice a Faeto e lì li mettevano gli allora Marcucci da cui sono derivati il 51 ora Mtv il 55 una volta canale 55 se ben ricordo col marchio di un cagnolone (san bernardo) che un tempo ripeteva Telemontecarlo e poi il 35 una volta elefante poi retemia poi hse e ora mux 2 e pure il 70 ora spento doveva stare pure lui lì
La 7 il 55 lo dichiara a Faeto se poi l'hanno spostato di recente e non hanno aggiornato i loro dati è altra storia
Quanto ai segnali verso la romagna probabilmente il problema sarebbe facilmente risolvibile modificando la ripartizione delle potenza fra le varie file di pannelli
La cosa positiva è che a Modena fanno con una sola frequenza a differenza di Mediaset che ne usa due per una sola rete analogica
Visto che poi magari questa cosa succede anche in altre zone alla fine ad es nelle tue zone ci si trova a usare quei canali e arrivano le interferenze
Se invece in un quadro di un numero inferiore di impianti magari in romagna si potrebbero non usare quelle frequenze interferite ma altre
Infatti in nessun piano delle frequenze specie quelli analogici è previsto di irradiare in un sito tutte le frequenze ma tipicamente solo un terzo per incastrare i segnali fra postazioni adiacenti
BillyClay ha scritto:
Saltarin? quello della Tv Svizzera neglli anni 70 e 80! Ma dal sito di TowerTel (DMT) sembra sia loro ora...sei sicuro che non abbia invece la postazione del Faeto?
Scusa per tutte le domande...
Si lui credo che abbia qualcosa pure a Faeto poi in realtà da quanto so le postazioni sono ancora di + alcune magari non ospitano impianti di tv ma solo di radio per es
Quanto alla DMT credo che restino di proposito sul vago e non credo che tutte le torri indicate nel loro sito siano di loro proprietà magari molte lo sono ma in altre hanno la possibilità di installare apparati per i loro clienti ma senza esserne proprietari
Comunque la DMT è una società altamente speculativa e come dovrei aver già detto devono mantenere le quotazioni in borsa
DMT ad ora DMT quota ad esempio circa 63 volte gli utili il che è moltissimo da titolo speculativo nonostante sia scesa moltissimo
Ad es la ENI che ha ben altra storia e affari molto + solidi quota 9 volte gli utili e solo col gas che comprano a prezzi stracciati in russia coi loro giri strani e di cui nessuno conosce i contratti fanno affaroni
Sinceramente è una attività che a mio parere non è così remunerativa comrpano u nsacco di torri il + delle volte malandate pagando un sacco si soldi e digitale o no non arriveranno nuovi clienti su quelle torri visto che poi alla fine le freqeunze accese sono sempre le stesse
Per dove stanno a parte qualche trasferimento non sono adatte alla telefonia mobile l'unica si ad avere una crescita spaventosa
Hanno fatto il botto in borsa facendo immaginare che il digitale terrestre gli avrebbe portato chissà quale aumento di fatturato ma quando i dati iniziano ad arrivare e nulla di questo si è visto(fatturato ultimo trimestre -35% rispetto al medesimo periodo) e alla fine negli ultimi 6 mesi ha quasi dimezzato la sua capitalizzazione di borsa e poi se arriva l'orso in borsa viene giù come un missile
