Copertura Modena e Provincia

Neofita Sat ha scritto:
Da qualche giorno non ricevo più il mux della Rai sul Ch. 50.A qualcun altro dà problemi o sono io che sono sempre al limite della soglia???

(Ero curioso di confrontare le immagini della F1 tra Sky e Rai in 16:9, ma non ci sono riuscito.
Becco lo stesso mux sul disgraziato 34 da Torricelle ma lì di 16:9 non c'è traccia, come già successo per gli europei di calcio...)

Oggi a San Bernardino di Novellara il 50 andava benone (per la zona): figurati che dava qualche lievissimo problema all' iso di Italia Uno da Reggio...

Se c'è qualche problema, forse c'è solo verso nord...
 
ma no è come al solito ma è un segnale doboluccio per arrivare da neofitasat e poi c'è da vedere con che antenna lo riceve se ha una 100 elementi verso modena diretta puo vederlo bene quasi sempre..ma se passa in miscelatori e altra roba ne esce con le ossa rotte

il fatto è che tramette con potenza ridicola..ora esce un pochetto perchè è anche lui sull'antenna di monfestino di mediaset che ha un sacco di pannelli e spara diritto
 
liebherr ha scritto:
..ora esce un pochetto perchè è anche lui sull'antenna di monfestino di mediaset che ha un sacco di pannelli e spara diritto
davvero il 50 rai è sul traliccio mediaset?
 
BillyClay ha scritto:
davvero il 50 rai è sul traliccio mediaset?

si
mentre il 27 rai è a casa pallastra dove c'è 7 gold(l'h il 23 e il 37 di rete8 ) e trc sul 44
 
liebherr ha scritto:
si
mentre il 27 rai è a casa pallastra dove c'è 7 gold(l'h il 23 e il 37 di rete8 ) e trc sul 44
Grazie, mi chiedevo infatti come facesse la RAI non avendo postazioni proprie in loco...
 
BillyClay ha scritto:
Grazie, mi chiedevo infatti come facesse la RAI non avendo postazioni proprie in loco...

hanno anche un E di rai1 a case mazzoni e un rai3 sul 24

quel 50 era un ex tele+3 disattivato e poi dato alla RAI chissà quando la rai lo ha avuto gli avranno dato la scheda dell'impianto e quindi la postazione in cui era una volta.. probabilmente c'era ancora il trasmettitore

Poi non ho idea di cosa faccia la rai quando subentra...se cambia gli apparati o meno..tanto per dire il 34 veronese della lunga trafila è sempre acceso :D mentre il vecchio impianto di lady tv non aveva simile continuità di servizio

Se si fulminasse farebbero entrare la rai probabilmente :D
e già che riparano lestamente mettono a posta rai4 :lol:
 
non vedo alcuni canali

buonasera..
premetto che sono nuovo, sia di questo sito, sia di televisione digitale terrestre
ho da poco acquistato un ricevitore per il digitale terrestre per vedere Sportitalia(per le partite dell'NBA :icon_bounce: :icon_bounce: ) e BBC World. BBCW si vede, ma sportitalia ovviamente no :eusa_wall: inoltre non vedo anche i canali del MUX-B Rai (Rainews etc..)

abito (in condominio :doubt: ) nella zona poco a sud di modena (Centro Commerciale La Rotonda, per dare un'idea).. Cosa devo fare, contando che un amico mio che sta a meno di 1 km invece SI la vede? è un problema di antenna?
ah.. il decoder è un TeleSystem TS6201

p.s.: non vale il suggerimento di farsi registre le partite dall'amico
 
E' un problema di antenna: dovresti contattare l' amministratore e richiedere la modifica all' impianto.
Senza dilungarmi in spiegazioni tecniche, magari poco interessanti, il discorso è che l'antenna com' è ora non riceve alcuni segnali (quelli di banda IV) da Serramazzoni.

Se hai un balcone verso sud e la visuale libera, con un antennina da 15 euro piazzata sul balcone stesso, risolvi il problema in modo completamente autonomo.
 
grazie per la risposta pronta

un paio di domande:
1) un mio amico, che dice di prendere bene o male tutti i canali (non ho motivo di dubitarne), sostiene che con la sua tv con il decoder integrato vede tutti i canali ed anche molto bene, mentre con un box per il digitale esterno vede male e non tutto.. è plausibile questo tipo di comportamento? dovrei prendere una nuova tv? :crybaby2:
2) il mio balcone in teoria la visuale verso serramazzoni ce l'ha, ma "libero" in che senso? abito al primo piano, e ci sono un paio di case davanti al balcone.. immagino che siano un ostacolo, vero?
 
stambeni ha scritto:
grazie per la risposta pronta

un paio di domande:
1) un mio amico, che dice di prendere bene o male tutti i canali (non ho motivo di dubitarne), sostiene che con la sua tv con il decoder integrato vede tutti i canali ed anche molto bene, mentre con un box per il digitale esterno vede male e non tutto.. è plausibile questo tipo di comportamento? dovrei prendere una nuova tv? :crybaby2:
2) il mio balcone in teoria la visuale verso serramazzoni ce l'ha, ma "libero" in che senso? abito al primo piano, e ci sono un paio di case davanti al balcone.. immagino che siano un ostacolo, vero?

Probabile che l' impianto dell' amico abbia dei problemi sulla distribuzione (divisori/derivatori o prese). Perchè dovresti cambiare tv ?

Se hai due case tra te e Serramazzoni e queste ostacolano la visibilità, vale a dire schermano la visuale, sei fregato...
 
c 27 da serramazzoni

di nuovo si vede da schifo o meglio non si vede tutto il mux rai b c27. buona pasqua
 
E a Reggio Emilia ?

Sera, appena iscritto chiedevo se possibile sapere copertura DDT in zona Bibbiano ( 15 km sud RE zona terre Matildiche) dei segnali di emittenti tipo telelombardia, videostar,trs...Grazie ;)
 
eccomi di nuovo qui a rompere..dunque.. è venuto l'antennista "ufficiale" del condominio, che ha detto che "mancano dei filtri".. manderà il preventivo all'amministratore eccetera eccetera..

siccome abito in un dannato condominio, per procedere serve il voto dei condomini alla prossima assemblea, che sarà a dicembre..
a me in realtà piacerebbe vedere quei canali anche prima... l'operazione di "installare filtri" è una cosa complicata da fare per un totale inesperto (qual io sono)? è molto costosa? c'è rischio togliere la tv a tutto il condominio (o comunque, di modificare la visione dei canali)?

se così non fosse, potrei magari provare a metterceli io, facendo a meno dell'antennista...
 
Indietro
Alto Basso