Copertura Modena e Provincia

landtools ha scritto:
Facciamo un po di chiarezza...quella Vhf che hai ora canalizzata solo per il D (oppure hai una larga banda con filtro sul D/5/16),non ti permette che passino altri canali di banda III. I canali H1 (che è fortissimo) e H2 (Fortissimo anche lui pero proveniente dalla parte opposta) ti entrano da una Uhf sicuramente
si, entrano dall uhf confermo. l'E6 non sta su Serra..
 
liebherr ha scritto:
il 65 a modena funziona dalle tue parti ha problemi forse avranno digitalizzato qualche altro 65 in giro per la pianura padana
secondo me hanno abbassato loro perche anche sul sito di timb.it, è scmparso il 65 da Serramazzoni(Che poi lo chiama in un altro modo)
 
landtools ha scritto:
secondo me hanno abbassato loro perche anche sul sito di timb.it, è scmparso il 65 da Serramazzoni(Che poi lo chiama in un altro modo)
ma che sia scomparso da u8n sito ha poco valore, magari stanno aggiornando i dati in vista dello switch off, ma qui si prende, te lo garantisco che c'è!.. come lo chiama??
 
moky78 ha scritto:
ma che sia scomparso da u8n sito ha poco valore, magari stanno aggiornando i dati in vista dello switch off, ma qui si prende, te lo garantisco che c'è!.. come lo chiama??
Faeto...Pensa che ora c'è nella lista il 29 che non è mai arrivato e prima della settimana scorsa non c'era...ho guardato ora la copertura di Modena sempre sul sito e non riporta nemmeno li il 65
 
beh ma è logico che lo chiami Faeto! il monte Faeto è il monte su cui poggia il paese e una delle postazioni (dove c'è appunto La7 analogico, mtv..). Vedrai che staranno aggiornando i dati.
 
moky78 ha scritto:
beh ma è logico che lo chiami Faeto! il monte Faeto è il monte su cui poggia il paese e una delle postazioni (dove c'è appunto La7 analogico, mtv..). Vedrai che staranno aggiornando i dati.
non penso sia questioni di dati del sito... pura coincidenza tra sito e copertura??? io direi che hanno gia adottato la nuova configurazione
 
Beh il faeto da queste parti e' fortissimo, ma secondo me non lo avrebbero tolto dalla lista per una modifica di copertura.. Cioè a meno che non mi parli di una lista per provincia, allora e' logico.
 
Sono andata a vedere, quel sito scrive una favolata dietro l'altra. Addirittura per Castelfranco Emilia mette il canate! e quando mai ci arriva da Parma. Castelmaggiore siamo fuori, l'unica postazione con un po' di logica e' monte Madonna. Pero' dubito che arrivi fin qua! Anche per noi come faeto mette 29 e basta, ma io ti giuro che il 65 esiste ed e' pienamente funzionante
Ma non solo, lo mette pure per Modena città! Comunque parla di mux già diffusi.. Ergo secondo me e' il solito giochino delle coperture stile raiway.. Vale a dire non prendiamolo in considerazione troppo.
 
moky78 ha scritto:
Sono andata a vedere, quel sito scrive una favolata dietro l'altra. Addirittura per Castelfranco Emilia mette il canate! e quando mai ci arriva da Parma. Castelmaggiore siamo fuori, l'unica postazione con un po' di logica e' monte Madonna. Pero' dubito che arrivi fin qua! Anche per noi come faeto mette 29 e basta, ma io ti giuro che il 65 esiste ed e' pienamente funzionante
Ma non solo, lo mette pure per Modena città! Comunque parla di mux già diffusi.. Ergo secondo me e' il solito giochino delle coperture stile raiway.. Vale a dire non prendiamolo in considerazione troppo.
come fate a dire che scrive cavolate??? Avete provato a vedere se vi entra in antenna un segnale decente?? Credo di no....Come dissu un'altro scenziato del Forum: A Fabbrico è impossibile che arrivi il 62 dal Valcava .... infatti arriva con 60 dBMicrovolt...:crybaby2: :crybaby2:
 
E invece secondo me si, dato che non scrivo mai a caso. E ti dico anche quando, il primo luglio alle nove di mattina. Con una temperatura che e' arrivata ai cinquanta gradi circa sul tetto che e' catramato. Parma non arriva, così come nove volte su dieci la copertura data dai siti e' quasi completamente inventata. Il 65 esiste, si vede, e' stabile, se lo avessero tolto con intenzione e usassero già i nuovi pannelli non si vedrebbe più. E, per la cronaca, la copertura e' data sull'esistente e non sul futuro.
 
Quel sito è un vero bordello, ci sono delle stupidate enormi! Sono andato a vedere casa mia, paese corcondato da colline, con visibilità solo su Barbiano, Oggioli e parzialmente Castelmaggiore.
Per l'analogico dà come ricevibile Casteldebole....a parte che ha una potenza veramente limitata e credo non arriverebbe nemmeno se fossimo in pianura...ma ci sono di mezzo almeno tre colline, compreso S. Luca!
Non parliamo poi del digitale, lì addirittura sarebbero ricevibili Faeto, Bertinoro :5eek: Castellaccio :eusa_wall: l'Osservanza e niente pò pò di meno che....Viale Costituzione a Ferrara:lol: :lol:
Ma siamo pazzi? O semplicemente incompetenti?
 
OH GRAZIE ELETTT!! allora non era solo una mia impressione!!! si ma mette Modena e Castelfranco da Castelmaggiore!! ma se lo so io che siamo fuori zona!! ma hanno preso i diagrammi di copertura da quelli di dfree che mi dicevano che MAI E MPO MAI avrei potuto ricevere monfestino per motivi orografici?? e quali motivi orografici se non c'è niente??
 
ElNico03 ha scritto:
Questa mattina problemi sul CH 41 da Monfestino: ogni tanto squadretta!!! Speriamo sia solo colpa della pioggia...
misurati ieri sera tutti i mux provenientei da Serramazzoni e solo 4 superano i 45 dB Micro Volt... Quindi hanno abbassato sicuramente...forse in vista all'off di questi giorni per non disturbare.Solo il H1 , 27, 52 e 66 sono forti
 
ElNico03 ha scritto:
Questa mattina problemi sul CH 41 da Monfestino: ogni tanto squadretta!!! Speriamo sia solo colpa della pioggia...
Qui forte e chiaro, ottimo segnale e stabile. Non e' che e' basso verso ovest? Io ad esempio il 27 lo prendo a sprazzi, ma sicuro e' Perche piove.
 
moky78 ha scritto:
Qui forte e chiaro, ottimo segnale e stabile. Non e' che e' basso verso ovest? Io ad esempio il 27 lo prendo a sprazzi, ma sicuro e' Perche piove.
Anche qui adesso è tutto normale. La potenza del segnale non è eccelsa ma non salta più...
 
Indietro
Alto Basso