Copertura Modena e Provincia

moky78 ha scritto:
Esattamente: il filtro deve servire solo per quel canale. Se fa passare anche gli adiacenti fa sch.fo come filtro. Il venda pompa a potenza normale.
chi ha parlato di filtri?Io ho detto antenna canalizzata non impianto canalizzato
 
Guarda che comunque il principio è lo stesso. Nelle antenne ad esempio per il d entra solo ed esclusivamente il d! Non altri canali. Se succede di prendere altri segnali è solo in maniera instabile e non certo per colpa dell'emittente.
 
moky78 ha scritto:
Guarda che comunque il principio è lo stesso. Nelle antenne ad esempio per il d entra solo ed esclusivamente il d! Non altri canali. Se succede di prendere altri segnali è solo in maniera instabile e non certo per colpa dell'emittente.
guarda che sta prendendo un abbaglio... non ho mai sentito che una uhf sia monocanale...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
landtools ha scritto:
guarda che sta prendendo un abbaglio... non ho mai sentito che una uhf sia monocanale...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
erano difusissime le antenne a gruppi di canale come le mitiche Fracarro gamma 20 elementi 24-26 per tirare fuori il 25 venda dove ce n'era solo l'ombra, o tante altre poi passate in disuso, tipo la 27-30 di capodistria, o la 54-61 per la Svizzera..
Ma le antenne non sono proprio selettivissime: i canali fuori dalla banda passavano seppur con guadagno molto più scarso.
E dire che c'è chi si stupisce di riuscire a prendere un canale VHF con antenna UHF...e via dicendo...Se segnale è alto e non serve guadagno/direttività qualunque pezzo di ferro funziona...
 
corona-extra ha scritto:
avrei alcune domande:

.....3) una persona che conosco, che sostiene di essere ben informata da personale rai, mi ha detto che il canale 24 sarà spostato per coprire altri luoghi e modena sarà servita dal canale 9 in verticale...
a me sembra una soluzione assurda però dice di essere certo di questa informazione....

Da un incontro in regione il 16/12, dopo una interpellanza al presidente della regione, e' emersa la necessità di un monitoraggio continuo della situazione di servizio di RAI3 sul territorio dell'Emilia-Romagna.
E' stata aperta una valutazione sulla soluzione definitiva ed è previsto un aggiornamento con vertici Rai della situazione il 17 gennaio p.v.;)
Fonte: Regione Emilia Romagna
 
Ma scusassero, ma non fanno prima a fare accordi col venda oppure ad accaparrarsi una postazione definitiva su serramazzoni? Invece che far mettere antenne ex novo che in molti posti, come ad esempio qui, non servirebbero a un tubo??
 
landtools ha scritto:
guarda che sta prendendo un abbaglio... non ho mai sentito che una uhf sia monocanale...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
mi sa che gli zucconi (come tu mi rappresenti )siate tu e moky che non capite quello che avevo scritto, chi ha capito e' BillyClay che ha dato una risposta molto chiara e teccnica e lo ringrazio
 
:D :D

comunque si c'erano le antenne per gruppi di canali della fracarro si usavano anche per pigliare telereggio sul 41 in verticale

Certo non erano un filtro a 6 celle ma funzionavano benone quelle della fracarro lascaivano passare nei limiti del possibile per una antenna i canali per cui erano costruite ed avevano una direttività e un bel lobo su quei canali che le antenne a larga banda anche di ora ipertecnologiche si sognano

Da un pto di vista meccanico invece facevano shifo

un lobo stretto e pulito sono sicuro che se riesumate oggi su canali che hanno problemi sono ancora in grado di fare la differenza rispetto alle uhf di ora

Chiaro che col progressivo uso dell'intera banda la loro diffusione è crollata poi adesso con tutti sti cambi di frequenze sarebbero da cambiare in continuazione
 
vittoria2 ha scritto:
mi sa che gli zucconi (come tu mi rappresenti )siate tu e moky che non capite quello che avevo scritto, chi ha capito e' BillyClay che ha dato una risposta molto chiara e teccnica e lo
io però non scendo mai sul personale, evito di chiamare gli altri in qualsiasi modo e quindi preferirei che si facesse lo stesso con me. Comunque ognuno è convinto delle proprie ragioni, pace. Ribadisco il concetto che a tirare fuori l'antenna fantomatica canalizzata che non ha più nessuno da anni non siamo stati noi.
 
liebherr ha scritto:
comunque si c'erano le antenne per gruppi di canali della fracarro si usavano anche per pigliare telereggio sul 41 in verticale
40...infatti le altre TV venute dopo (Retemilia, Canale 5, Retequattro) si erano tutte ammucchiate lì (38/39/41) per sfruttare la mitica antennina...
Fra parentesi io rimpiango molto quelle antenne che avevano un guadagno e una pulizia dei lobi che le larga banda se le sognano...
E poi fra l'altro (lo dico da ignorante, sicuramente Tuner, Billy o altri mi potranno correggere) tecnicamente la larga banda è comoda ma è un abominio, perchè la Yagi è sintonizzata su una frequenza ben precisa (volendo già un canale TV sarebbe troppo largo...) :evil5:
 
moky78 ha scritto:
io però non scendo mai sul personale, evito di chiamare gli altri in qualsiasi modo e quindi preferirei che si facesse lo stesso con me. Comunque ognuno è convinto delle proprie ragioni, pace. Ribadisco il concetto che a tirare fuori l'antenna fantomatica canalizzata che non ha più nessuno da anni non siamo stati noi.
lascia perdere, hai gia notato che personaggio è...l'indifferenza è il miglior disprezzo ricordalo...;)
 
jamz ha scritto:
Da un incontro in regione il 16/12, dopo una interpellanza al presidente della regione, e' emersa la necessità di un monitoraggio continuo della situazione di servizio di RAI3 sul territorio dell'Emilia-Romagna.
E' stata aperta una valutazione sulla soluzione definitiva ed è previsto un aggiornamento con vertici Rai della situazione il 17 gennaio p.v.;)
Fonte: Regione Emilia Romagna

oh che bello!
quindi nonostante ci sia Barbiano che trasmette bene, nonostante ci sia serra a 20 Km e questo fantomatico 55 da Sassuolo che trasmette a singhiozzo, e per finire il venda sul canale 5 che entra per forza in tutte le case...

ancora non sanno dove sarà la postazione finale di rai3 emilia???

e le locali senza soldi entrano perfettamente....

ma il 17 gennaio ci sarà la decisione finale?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso