Copertura Modena e Provincia

sermax75 ha scritto:
Qui è ok, si è sempre visto bene dal giorno dello switch off...è il mux denominato Teleregione per la precisione, la versione veneta comprende Virgin in piu', mi pare...

PS. dalle tue parti ti entra qualcosa sul E9? io ho un segnale che va e viene su quella frequenza, piu un disturbo che altro direi....potrebbe essere il mux1 della Rai da Serramazzoni, quello che serve "in loco"...ogni tanto mi compare ma è instabilissimo..
Ancora muto l'H di e'tv da Scandiano...
troppo lontano Fabbrico da Serra per l' E9... anche se salendo sul tetto di casa, vedo benissimo i monti reggiani, modenesi, bolognesi e parmensi.....a Volte l'anno scorso vedevo gli aerei decollare da Bologna!!!!!
 
Non so se l'attivazione del RAI3ER dal Venda si possa definire una grande idea...
Ieri sera, dal mantovano (dove RAI3 Lombardia se lo scordano, salvo puntare una 90 elementi sul Penice :D), notavo che RAI3 Veneto "freezava" ripetutamente, senza contare che sul canale notavo artefatti di compressione prima inesistenti, ovvero, anche un decadimento della qualità.
:eusa_think:

areggio ha scritto:
Se vuoi dire che adesso si vede RAI3 ER "attaccato" al Venda, per forza che arriva "bello forte", essendo solo un aggiunta alla normale emissione del canale 05...però la definizione di questo canale (oltre al fatto che sembra essere una cosa temporanea) è davvero pessima e non penso che una visita del tecnico servisse solo per quello... :evil5:
 
Tuner ha scritto:
Non so se l'attivazione del RAI3ER dal Venda si possa definire una grande idea...
Ieri sera, dal mantovano (dove RAI3 Lombardia se lo scordano, salvo puntare una 90 elementi sul Penice :D), notavo che RAI3 Veneto "freezava" ripetutamente, senza contare che sul canale notavo artefatti di compressione prima inesistenti, ovvero, anche un decadimento della qualità.
:eusa_think:
Quando ci si mette di mezzo la politica...se i sindaci di Modena and company facessero il loro mestiere invece di occuparsi di cose di cui non hanno la minima idea...ah, pardon, dimenticavo che il mestiere dei politici è proprio di occuparsi di cose di cui non hanno la minima idea... :D :D :D
 
A margine di questo mi viene un OT...a cosa è dovuta la assoluta allergia che vedo in giro per tale TG regionale? ieri ho costretto fisicamente una famiglia a cui avevo rifatto la scansione a sintonizzarsi sul fatidico canale 123, dove c'era proprio il TG regionale...niente, appena ho girato l'occhio sono andati su qualche canale nazionale (RAI, quindi non era antipatia per la RAI...) e poi su Telereggio "per vedere se c'era il TG locale" :D :D :D
 
Probabilmente, perchè la verità è che di TG regionali così brevi non importa praticamente niente a nessuno.
I TG che segue la gente sono quelli "nazionali", con notizie dall'Italia e dal mondo, oppure quelli locali.
In particolare, se esiste un TG del tal capoluogo, gli abitanti del posto seguono quello. Gli altri, invece, vanno in cerca di quel TG che dedica lo spazio maggiore alla loro zona.
Il TG3 "regionale" della RAI, decisamente molto breve, trattando di un'intera regione, ovviamente finisce per dedicare troppo poco spazio alle realtà locali.
Insomma... RAI3 ha ragione di esistere, ma per tutt'altri motivi rispetto ai pochi minuti di cronaca regionale/locale che ben pochi seguono.
Tutta questa "malattia" e tutte le grida che si sono levate perchè con le vecchie antenne, dallo switch off, si riceveva il RAI3 del Veneto sono state in parte strumentali.
:eusa_whistle:
 
sempre a fare i bastian contrari a qualunque soluzione ;) c'è a chi interessa e c'è a chi fa comodo poterlo ricevere senza chiamare l'antennista

nel basso mantovano il penice arriva anche con ricezione indoor..una loga tenuta in mano :5eek: qualità full

la rai dovrebbe anche far metter mano ai tantissimi decoder idioti che non permettono una gestione ottimale delle varie versioni regionali..a mio parere dovrebbero essere illegali e ritirati dal mercato decoder che non sintonizzano anche lo stesso canale con stessa lcn pid etc ma su 2 frequenze diverse e poi i decoder che non permettono di spostare e cancellare i canali
 
Mica vero che il Penice arrivi così bene in generale nel mantovano, eppoi, non si capisce perchè l'emilia debba disporre di un'emissione da fuori regione mentre buona parte del mantovano, con la quasi totalita delle antenne VHF e di B4 verso il Venda debba invece rivoluzionare gli impianti o guardarsi il TG del Veneto.
La realtà è che la connotazione "regionale" di RAI3, fatta di pochi minuti al giorno, risulta una risibile scusa a giustificare l'esitenza di una rete che nacque per una precisa scelta di spartizione politica.
Se una rete nazionale con pochi minuti di TG fosse una richiesta del mercato (Marketing) o producesse audience, gli altri operatori di rete nazionale avrebbero sicuramente attivato un equivalente di RAI3, cosa che però non è mai successa.
:D

liebherr ha scritto:
nel basso mantovano il penice arriva anche con ricezione indoor..una loga tenuta in mano :5eek: qualità full
 
la differenza sai dove è?? che in emilia romagna modena ad es praticamente tutti vedevano in analogico rai3 per cui nel momento in cui col digitale non la vedevano + si sono lamentati

a mantova che invece vedono il tg del veneto da sempre non si sono lamentati ;)
 
Tuner ha scritto:
Mica vero che il Penice arrivi così bene in generale nel mantovano, eppoi, non si capisce perchè l'emilia debba disporre di un'emissione da fuori regione mentre buona parte del mantovano, con la quasi totalita delle antenne VHF e di B4 verso il Venda debba invece rivoluzionare gli impianti o guardarsi il TG del Veneto.
La realtà è che la connotazione "regionale" di RAI3, fatta di pochi minuti al giorno, risulta una risibile scusa a giustificare l'esitenza di una rete che nacque per una precisa scelta di spartizione politica.
Se una rete nazionale con pochi minuti di TG fosse una richiesta del mercato (Marketing) o producesse audience, gli altri operatori di rete nazionale avrebbero sicuramente attivato un equivalente di RAI3, cosa che però non è mai successa.
:D
posso confermare che il 23 del penice, a Fabbrico entra a manetta anche da un elemento puntato sul valcava....troppo potente e stabile...
 
liebherr ha scritto:
la differenza sai dove è?? che in emilia romagna modena ad es praticamente tutti vedevano in analogico rai3 per cui nel momento in cui col digitale non la vedevano + si sono lamentati

a mantova che invece vedono il tg del veneto da sempre non si sono lamentati ;)
Può essere, infatti a Reggio prevaleva in analogico, tranne negli impianti più recenti, RAI TRE veneto e infatti nessuno ci ha fatto una piega (a parte che il 24 da Cà del Vento è così buono che a molti entra per grazia ricevuta) (forse dalla vecchia antenna del 25 sul Venda (in direzione e polarità opposta :5eek: )

Comunque mi preoccupa di più la cosa da cui siamo partiti, perchè sacrificare tutto il mux per 'sto ripiego proprio no, monitoriamo un po' la cosa (gli altri canali intendo, perchè il 123 si vede male programmaticamente)
 
areggio ha scritto:
Comunque mi preoccupa di più la cosa da cui siamo partiti, perchè sacrificare tutto il mux per 'sto ripiego proprio no, monitoriamo un po' la cosa (gli altri canali intendo, perchè il 123 si vede male programmaticamente)

Mah, io saro' cecato, ma rai3 e.r. sul 123 con il mio decoder la vedo bene come gli altri canali rai...
 
:5eek: ho degli amici che hanno un negozio di ottica...che ti faranno prezzo di favore..anche se il caso mi pare molto grave ;)
 
BillyClay ha scritto:
:5eek: ho degli amici che hanno un negozio di ottica...che ti faranno prezzo di favore..anche se il caso mi pare molto grave ;)

E dire che fino a qualche giorno fa avevo 10decimi....:D

No scherzi a parte, io non ci vedo tutta sta gran differenza sul serio, anche se c'e' da dire che siccome io il segnale del Venda non l'ho mai ricevuto con una qualita' eccezionale nemmeno da analogico, non faccio molto testo....
 
Forse punti troppo sui tuoi 10/10... :D
Televisore con schermo piccolo visto da troppo distante?

...come abbiamo già scritto fino a consumare le lettere sui tasti :D, con il digitale, quando sei sopra la soglia vedi esattamente come chiunque altro, indipendentemente dall'intensità o pulizia del segnale.
;)
 
scusate
solo io (a calcara di crespellano) ho problemi di ricezione sul max raistoria/rai5/raihd?
il bello che ieri non vedevo nulla (nessun segnale) ma si aggiornava la barra con le info sui programmi...
 
stooge70 ha scritto:
scusate
solo io (a calcara di crespellano) ho problemi di ricezione sul max raistoria/rai5/raihd?
il bello che ieri non vedevo nulla (nessun segnale) ma si aggiornava la barra con le info sui programmi...
anche da me il 40 dal venda da problemi.... buio
 
yellowbluesupporters ha scritto:
anche a ravarino il 40 dal venda da parecchi problemi
io pensavo che interferiva con il 40 da bologna....aspetto che si risolve questo momento NO del 40 per terminare il lavoro....
 
Indietro
Alto Basso