La zona di Fiorano/Spezzano/Maranello, salvo ostacoli nelle immediate vicinanze (palazzi), è circa 100slm quindi si trova in condizione privilegiata verso il Venda (colli Euganei), che in giornate particolarmente terse, si vede ad occhio nudo.
Potendo escludere a priori che l'E5 non sia ricevibile in zona, o ci sono problemi di shermatura locale, o di antenna, oppure qualche "zelante antennista" ha pensato bene di scollegare il cavo VHF dall'antenna, o di ruotarla in altra direzione, fermo restando che un'antenna per l'E5, sui canali superiori è bidirezionale ed ha guadagno negativo, fra l'altro con parecchio ROS.
...c'è stato un periodo, circa un anno prima delo switch off in ER (cercando se ne trova traccia anche sul forum) dove alcuni davano per scontato che la RAI (MUX1) si sarebbe in seguito ricevuta da dove era al momento irradiata. C'erano intere palazzine (prevalentemente di nuova costruzione) in cui l'antenna VHF non era nemmeno più installata, con un unica antenna per UHF (la solita "triplex") in direzione Serra/Monfestino.
A switch off avvenuto, quegli impianti sono stati modificati (quasi tutti) con l'aggiunta di una UHF in direzione Barbiano.
Peccato che nella zona di Fiorano/Spezzano/Maranello, Barbiano risultai quasi sempre in linea con le colline di Gorzano, Castelvetro, Monteveglio, etc etc...
