Copertura Modena e Provincia

redheart ha scritto:
pure io li becco ma in ordine sparso tra l'800 e il 900 come LCN :5eek:

ora vedo pure autoTV, ma continuo a non vedere più Nuvolari :icon_rolleyes:
l'assenza di segnale è durata poche ore...al massimo riprova a fare un'altra ricerca manuale del canale 49 ;) Nuvolari non lo vedi perchè il canale 22 ha un segnale ballerino..pure io ho il tuo stesso problema ;)
 
oggi alle 16 parte Giallo, è un canale in chiaro che prende il posto di CanalOne,
la programmazione pare ovvia.....sembra interessante.... ;)
 
redheart ha scritto:
ovvio per te forse, sarebbe? su che frequenza?
mux Timb1 sul canale 47.
In questo momento non ricevo il mux di Rete8 sul canale 59...altri hanno lo stesso problema??
Intanto con l'antenna da interni ho agganciato il mux di 7 gold da Barbiano sul canale 29(stessi contenuti del mux sul canale 45) ;)
 
redheart ha scritto:
ovvio per te forse, sarebbe? su che frequenza?
"Come facilmente intuibile dal nome, Giallo, presentato come ‘il canale che colora le emozioni’ e rivolto a un pubblico adulto tra i 20 e i 54 anni, proporrà un palinsesto che spazierà dal poliziesco al legal drama, dal noir al thriller, passando per il medical e la spy story, i grandi classici del mistero e la detective story: film e serial con personaggi avvincenti protagonisti di storie coinvolgenti, intriganti e ricche di intrecci imprevedibili."
fonte: televisionando,
hanno appena trasmesso un telefilm della serie: Hitchcock Presenta, adesso c'è Matlock...


@yellow, il 59 è spento
 
yellowbluesupporters ha scritto:
mux Timb1 sul canale 47.
In questo momento non ricevo il mux di Rete8 sul canale 59...altri hanno lo stesso problema??

grazie trovato ;) (canale 38 come LCN).

e anch'io non ricevo nulla dal 59.
 
Zero segnale infatti sul 59, per fortuna che ricevo anche il 21 da Barbiano anche se con potenza piuttosto inferiore...(per fortuna per Virgin)
 
Rete 8 assente

yellowbluesupporters ha scritto:
mux Timb1 sul canale 47.
In questo momento non ricevo il mux di Rete8 sul canale 59...altri hanno lo stesso problema??
Intanto con l'antenna da interni ho agganciato il mux di 7 gold da Barbiano sul canale 29(stessi contenuti del mux sul canale 45) ;)

Confermo da due giorni segnale assente sul mux Rete8 ch.59 da Serramazzoni.
P.S. Da Serra arriva Tv7 Triveneta sul ch.63, ma nel loro mux sembra mancare da tempo Tv7 Mini (dichiarata come presente in Em.Rom.:eusa_naughty:) . Qualcuno conferma?
 
TV7 Mini se non ricordo male è da parecchio tempo che non c'è più in quel mux, penso sia stata sostituita nel mux da tv7 Topkar
 
MUX1 RAI Venda

Sono di Sassuolo
Da un po' ricevo solo ogni tanto il MUX1 sul D dal Venda.
Normale così o no?.
Io sono comunque coperto dal 55 da Fiorano e ricevo ad esempio sul 12 SuperTV senza probelmi per cui tendo a d escludere un problema di antenna. A voi capita o solo a me?
 
max tooney ha scritto:
e ricevo ad esempio sul 12 SuperTV senza probelmi per cui tendo a d escludere un problema di antenna.
Bella la deduzione...io invece escludo che l'antenna NON abbia problemi... :D
Quello che dici fa pensare proprio che l'antenna VHF si sia girata o rotta...
Comunque qualche problema propagativo ci può anche stare, ma il problema sarebbe l'inverso, cioè che ogni tanto tu abbia qualche problema: non esiste che normalmente tu non veda.
 
max tooney ha scritto:
Sono di Sassuolo
Da un po' ricevo solo ogni tanto il MUX1 sul D dal Venda.
Normale così o no?.
Io sono comunque coperto dal 55 da Fiorano e ricevo ad esempio sul 12 SuperTV senza probelmi per cui tendo a d escludere un problema di antenna. A voi capita o solo a me?

Ma la Vhf tua è puntata verso il Venda giusto? prima come ricevevi Rai1? (prima intendo quando esisteva ancora l'analogico....)
 
roger75 ha scritto:
Ma la Vhf tua è puntata verso il Venda giusto? prima come ricevevi Rai1? (prima intendo quando esisteva ancora l'analogico....)

L'antenna è sempre puntata verso il Venda in analogico ricevevo normalmente, ed anche il segnale digitale fino a un mese fa. Ora ogni tanto il segnale sparisce. Comunque fino a quando trasmetteranno da Fiorano non avrò problemi, ho il ripetitore a 500 mt in linea d'aria da casa mia; lo vedo dal balcone. Era più che altro una curiosità, visto che si dice che prima o poi il Vhf andrà a sparire.
 
max tooney ha scritto:
visto che si dice che prima o poi il Vhf andrà a sparire.
A' max...che mi fai fare, dopo sembra che ti voglia prendere in giro (come prima)... :D
Ma che fonti hai?
Anzi adesso siamo in una fase di passaggio in cui è stato messo un po' da parte, ma il VHF sarà di sicuro rivalutato, sia a causa della limitazione dei canali usabili in UHF, sia con la sperimentazione RAI in HD... ;)
 
areggio ha scritto:
A' max...che mi fai fare, dopo sembra che ti voglia prendere in giro (come prima)... :D
Ma che fonti hai?
Anzi adesso siamo in una fase di passaggio in cui è stato messo un po' da parte, ma il VHF sarà di sicuro rivalutato, sia a causa della limitazione dei canali usabili in UHF, sia con la sperimentazione RAI in HD... ;)
anche perche la banda vhf non adatta per sfn, viene usata benissimo a livello locale...
 
areggio ha scritto:
A' max...che mi fai fare, dopo sembra che ti voglia prendere in giro (come prima)... :D
Ma che fonti hai?
Anzi adesso siamo in una fase di passaggio in cui è stato messo un po' da parte, ma il VHF sarà di sicuro rivalutato, sia a causa della limitazione dei canali usabili in UHF, sia con la sperimentazione RAI in HD... ;)

Beh dipende se ti interessa ricevere le sperimentazioni Rai in T2 e Europa7, per il resto, almeno per ora, non mi sembra francamente che ci siano grandi cose in VHF, a parte quel magnifico canale chiamato Medjugore Tv...:D
Dici che le locali che verrano "sfrattate" dalle freq. 60-69 troveranno posto nei canali in VHF?(almeno alcune di loro?)
 
max tooney ha scritto:
L'antenna è sempre puntata verso il Venda in analogico ricevevo normalmente, ed anche il segnale digitale fino a un mese fa. Ora ogni tanto il segnale sparisce. Comunque fino a quando trasmetteranno da Fiorano non avrò problemi, ho il ripetitore a 500 mt in linea d'aria da casa mia; lo vedo dal balcone. Era più che altro una curiosità, visto che si dice che prima o poi il Vhf andrà a sparire.

Te l'ho chiesto perche' io a Modena(o meglio i miei...) ho sempre avuto problemi con il segnale Rai dal Venda causa ostacoli, e anche ora con il digitale, vedo da schifo il Mux1 Rai Veneto, e da Dio gli altri segnali(di.tv da Serramazzoni e anche e'tv quando trasmetteva sul 10 da Scandiano), e con una VHF puntata sul Venda, non dall'altra parte...
Il motivo è il fatto che una Vhf monocanale per il D lascia entrare piuttosto bene gli altri segnali provenienti dalle altre direzioni, almeno cio' e quello che mi spiego' un tempo non troppo remoto il nostro Areggio...
 
roger75 ha scritto:
Te l'ho chiesto perche' io a Modena(o meglio i miei...) ho sempre avuto problemi con il segnale Rai dal Venda causa ostacoli, e anche ora con il digitale, vedo da schifo il Mux1 Rai Veneto, e da Dio gli altri segnali(di.tv da Serramazzoni e anche e'tv quando trasmetteva sul 10 da Scandiano), e con una VHF puntata sul Venda, non dall'altra parte...
Il motivo è il fatto che una Vhf monocanale per il D lascia entrare piuttosto bene gli altri segnali provenienti dalle altre direzioni, almeno cio' e quello che mi spiego' un tempo non troppo remoto il nostro Areggio...
Come diceva Totò mo' te rispiego: una antenna canalizzata fuori dal suo canale diventa molto meno direttiva, anzi spesso la direzione migliore è 180° (cioè dietro).
La stessa cosa, cioè direttività falsata, succede a volte se l'antenna vecchia presenta certe rotture meccaniche o elettriche (per questo ho fatto quella pensata sulla antenna di max).
Se hai ostacoli verso il Veneto sono comprensibili problemi, ma per il resto...(considera che il D è sempre andato bene anche a Reggio, che è più lontano e a quanto mi si diceva già un po' penalizzato dal lobo di irradiazione): piuttosto diciamo che il VHF, se la distribuzione non è perfetta, soffre di più dei disturbi casalinghi.

Tornando alle vicende di cui sopra, si rischia il cane che si morde la coda, perchè queste chiacchiere finiscono per autorealizzarsi, nel senso che la gente comincia a non mettere antenne VHF e in alcune regioni dove si volevano piazzare delle emittenti locali in VHF non ci vogliono andare perchè "la gente non mette più le antenne"... :icon_rolleyes:
...circolo vizioso... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
La zona di Fiorano/Spezzano/Maranello, salvo ostacoli nelle immediate vicinanze (palazzi), è circa 100slm quindi si trova in condizione privilegiata verso il Venda (colli Euganei), che in giornate particolarmente terse, si vede ad occhio nudo.

Potendo escludere a priori che l'E5 non sia ricevibile in zona, o ci sono problemi di shermatura locale, o di antenna, oppure qualche "zelante antennista" ha pensato bene di scollegare il cavo VHF dall'antenna, o di ruotarla in altra direzione, fermo restando che un'antenna per l'E5, sui canali superiori è bidirezionale ed ha guadagno negativo, fra l'altro con parecchio ROS.

...c'è stato un periodo, circa un anno prima delo switch off in ER (cercando se ne trova traccia anche sul forum) dove alcuni davano per scontato che la RAI (MUX1) si sarebbe in seguito ricevuta da dove era al momento irradiata. C'erano intere palazzine (prevalentemente di nuova costruzione) in cui l'antenna VHF non era nemmeno più installata, con un unica antenna per UHF (la solita "triplex") in direzione Serra/Monfestino.
A switch off avvenuto, quegli impianti sono stati modificati (quasi tutti) con l'aggiunta di una UHF in direzione Barbiano.
Peccato che nella zona di Fiorano/Spezzano/Maranello, Barbiano risultai quasi sempre in linea con le colline di Gorzano, Castelvetro, Monteveglio, etc etc...

;)
 
Tuner ha scritto:
...c'è stato un periodo, circa un anno prima delo switch off in ER (cercando se ne trova traccia anche sul forum) dove alcuni davano per scontato che la RAI (MUX1) si sarebbe in seguito ricevuta da dove era al momento irradiata. ;)
Il sito della Rai aveva invece sempre detto di prevedere l'installazione in una antenna in III banda dove si sarebbe ricevuto il mux 1. 1/3 della pianura padana aveva il B (Penice) ed un altro terzo aveva il D (Venda): i fruitori del B si sono trovati il Mux1 in uhf sul 23 ex Rai2 mentre gli altri hanno continuato come prima a riceverlo sul D (5) ex Rai1. Un'antenna in III banda, ai fini Rai, si e' rivelata al momento inutile per chi riceveva sul B: la scelta, utile nel breve ma miope, e' stata obbligata in quanto ben pochi sarebbero stati in grado di ricevere il mux1 non avendo antenne in III banda. E dire che la morte del mux1, con le sue varie versioni, e' proprio il VHF, dove prima o poi dovra' andare per liberare il 23 ed il 24, che il governo intende utilizzare per altri fini (=venderli per incassare soldi).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso